TravelMuse, qual è la destinazione per la tua prossima vacanza?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_142604.png

Ed ecco che vi presentiamo TravelMuse, un innovativo servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti i viaggiatori e perché no? Anche le “normali” persone che vogliono affrontare la nuova avventura del turista.
Ebbene si, grazie alle sue innovative funzioni e alla sua moltitudine di opzioni disponibili, è diventato un progetto stimato ed accolto da molti utenti del Web i quali hanno trovato ausilio in questo.

Potremo viaggiare per l’Africa, per le “Americhe” o per l’Europa stessa con assoluta semplicità. Finalmente potremo dire che da oggi prenotare e progettare una vacanza non è mai stato così facile; tutto questo grazie a TravelMuse.
Davvero fantastico, a mio parere, questo servizio che in soli 3 semplici passi ci spiegherà cosa dovremo fare per passare un “week-end” da sogno.

Tenere sotto controllo il Web con Popurls.com e Populair.eu

Il mondo del web, si sa, ha proporzioni gigantesche, ed è praticamente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutte le notizie e le tendenze che man mano vanno affermandosi. Probabilmente è proprio questo il motivo che ha dato modo alla tecnologia RSS di svilupparsi così velocemente.
Un aiuto può però arrivare dal Web stesso, in particolare da due servizi, Popurls.com e Populair.eu.

Entrambi i siti sono molto utili per monitorare il Web a 360°, si avvalgono di un interfaccia molto semplice ed intuitiva, progettata appunto per una veloce consultazione. Partiamo da Populair.eu.
Il sito propone un’ enorme lista di 150 siti web indicati come i più “bollenti” di internet, divisi per categorie in base alla tipologia.
Troverete servizi di Bookmarks, la lista dei Blog più famosi del mondo, un elenco di siti web che raccolgono notizie, ma anche giornali online e link alle pagine dei “favoriti del giorno” di siti di video, news e altro.

Nuovo stile nella visualizzazione di video in Web 2.0 con iSofa.tv

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-08_154519.png

Di servizi web 2.0 ne escono di continuo in questo periodo e la visualizzazione di video è sempre più richiesta da molti utenti Internet i quali sentono il bisogno di “sfogarsi” ridendo oppure “studiando” vari clips che trovano girovagando per il web.

Per questo motivo oggi vi proponiamo iSofa.tv, un sito web che contiene una moltitudine di Video ma la cosa che più lo rende “apposito” per noi Geek è il modo in cui li fa visualizzare. In poche parole mi riferisco al suo Player.
Infatti il motto di iSofa.tv risalta proprio questo ed è giusto riferirvi che la sua grafica è a dir poco stupenda. Trasparente ma nello stesso tempo luminosa con molte funzioni disponibili, quali: aggiungere playlist, selezionare diversi video, regolare il volume, ecc. Tutto questo in maniera semplice e veloce.

Feedky: cerca e cataloga facilmente video di tuo interesse

Feedky: cerca e cataloga facilmente video di tuo interesse

Feedky.com è un motore di ricerca per video online. Il sito permette agli utenti di catalogare una serie di video. Infatti dovremo scrivete tutti i tag relativi ad uno specifico video che vogliamo visualizzare, o ad una serie di video, ad esempio manga naruto giapponese etc.

Dopo di che Feedky cercherà questi video in numerosi siti web tra i quali i più importanti sono senza dubbio: YouTube, GoogleVideo, Flickr, e YahooVideo.

50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti

Ormai manca davvero poco: gli esami di maturità sono alle porte e tantissimi ragazzi e ragazze si preparano ad una “full immersion” in libri e scartoffie varie, compreso ovviamente il tanto bistrattato (da chi non se ne intende) web. E se vi dicessimo che uno dei migliori strumenti per studiare tramite la grande rete è il mitico browser Mozilla Firefox?

Proprio così, grazie alle sue innumerevoli estensioni utli ad espanderne le funzionalità, Firefox si trasforma in una vera e propria macchina da guerra per le ricerche scolastiche. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti, molte delle quali, siamo sicuri, vi faciliteranno non poco la dura vita da maturandi. Buona lettura a tutti e, ricordate: dopo Geekissimo tutti a studiare!

Ricerca

  1. Zotero: permette di salvare velocemenete, senza quindi passare da una scheda all’altra, tutte le fonti utilizzate per una ricerca.
  2. BetterSearch: migliora l’esperienza di navigazione nei motori di ricerca (Google, Yahoo, Ask.com ecc.) visualizzando anteprime dei risultati ed aggiungendo diverse funzioni aggiuntive.
  3. Clusty Toolbar: permette di effettuare ricerche in modo immediato su enciclopedie e dizionari, anche tramite il menu contestuale.

Nuova FavIcon per Google! Come possiamo crearne una noi?

Sicuramente non è una grande novità, ma noi di Geekissimo teniamo sotto controllo tutto il Web e quindi vi segnaliamo anche queste piccole novità. Da ieri è stata cambia la FavIcon di Google. Per chi non lo sapesse la FavIcon è quella piccola icona che appare vicino l’URL di un sito nella barra dell’indirizzo. La vecchia FavIcon per chi non la ricorda è questa, mentre la nuova è formata da solo una G in corsivo, colorata.

Oggi però oltre a segnalarvi questa novità, anche se minima, vi segnaliamo dei comodi siti che vi permetteranno di creare delle FavIcon da inserire nel vostro sito web. Ma perché utilizzare la FavIcon sul vostro sito? Semplice, la FavIcon vi permette di distinguervi fra gli altri siti che un vostro visitatore può avere nei segnalibri, infatti una volta inserito un sito con la FavIcon nei segnalibri, l’icona verrà visualizzata all’interno dei segnalibri vicino al nome del sito.

TinySong: condividere canzoni non è mai stato così semplice

Ricordate quando vi parlai di Grooveshark Lite?
E’ un servizio Web 2.0 davvero molto interessante che, avvalendosi di una grafica pulita e gradevole, interamente progettata in flash, permette l’ascolto di file musicali direttamente online. Gode inoltre di un archivio molto vasto che ha contriuito a renderlo tra i migliori servizi nel suo genere.

Oggi voglio presentarvi invece TinySong, un servizio web che sfruttando proprio l’enorme database di Grooveshark consente di condividere file musicali in maniera semplice e veloce.
Dopo aver inserito il nome dell’artista o della canzone nell’apposito campo, tinysong vi mostrerà tutti i risultati della ricerca. Scegliete quello che più vi interessa e il servizio vi fornirà un link molto breve per la condivisione.

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Senza dubbio l’email è una delle migliori invenzioni dell’uomo, specialmente gli allegati. Ma come si sa spesso questi vengono limitati per problemi di dimensioni. Ma oggi voglio presentarvi un tool che personalmente ritengo eccezionale.

Sto parlando di Topicr che offre un modo tutto rivoluzionario di gestire gli allegati, infatti utilizzando questo servizio per inviare le nostre email con allegati avremo a disposizione delle interessanti features. Difatti oltre al classico messaggio, potremo allegare alla nostra email: un immagine, un video, una canzone, un documento o un URL. E fino qui niente di nuovo direte voi!

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

La schermata di default di Google Video, TV view, è stata aggiornata con una feature che era secondo me da aggiungere già da parecchio, ovvero la possibilità di effettuare ricerche senza interrompere quello che si sta eseguendo in quel momento.

Possiamo andare alla pagina successiva dei risultati di ricerca o effettuarne una nuova senza che sia interrotta la visualizzazione video. Google Video può eseguire inline non solamente dai siti Google ma anche da altri siti video popolari, tranne Aol Video, MySpace e Yahoo! Video.

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Concludiamo la giornata con un applicazione per Adobe Air, che come piattaforma sta riscuotendo sempre maggior successo sia tra utenti che tra sviluppatori.

L’applicazione di cui vi parlo si chiama FLVplay, e come si può intuire dal titolo questa utility è dedita alla riproduzione video. Attualmente FLVplay permette di effettuare la ricerca solamente per quanto riguarda contenuti di Youtube, che è possibile cercare tramite keywords o nome utente.

Gli utenti del Web e l’egoismo

Utenti

Sembra che gli utenti del Web (noi, quindi!) siano diventati molto, molto egoisti. Lo rivela il report annuale sulle abitudini in rete e l’usabilità stilato dal “guru” Jakob Nielsen, secondo cui sul Web si diventa molto poco pazienti. Invece di “perdere tempo” su siti poco interessanti, gli utenti starebbero diventando sempre più impazienti e vorrebbero arrivare subito “al sodo” (cioè a quello che cercano), completare quello che devono fare e andarsene.

Se facciamo un paragone con il 1999, attualmente il 75 per cento delle persone ammette di andare online ed essere soddisfatto per aver completato quello che doveva fare; nove anni fa, invece, solo il 60 per cento era soddisfatto. Secondo Nielsen ci sono due ragioni. “I design dei siti Web sono migliorati, e gli utenti si sono abituati meglio agli ambienti interattivi”. Inoltre (ma questo – ammettiamolo – è un bene) i navigatori iniziano ad essere anche molto sospettosi di offerte e promozioni.

HP Smart Web Printing ovvero il nostro collage dal web

HP Smart Web Printing ovvero il nostro collage dal web

Se siamo soliti fare ricerche sul web, e fare un copia e incolla delle informazioni, possiamo utilizzare un ottimo tool offerto dalla HP.

Sto parlando di HP Smart Web Printing, che aggiunge un bottone in Internet Explorer o Firefox, grazie a questa utility potremo selezionare, memorizzare e organizzare del testo e delle immagini tratte da differenti siti web, ed modificare ed infine stampare il nostro collage. Il tutto possibile utilizzando le web clips.

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Google Anti-Malware ora con delle pagine di diagnosi

Ennesimo aggiornamento per un servizio di Google, questa volta si tratta del filtro di allerta malware di Google, che è stato aggiornato. Ora tutti i siti web possono essere scansionati, le domande a cui avremo risposta saranno: Qual’è lo stato del sito? Cosa è successo quando Google ha visitato questo? Il sito è un intermediario per la distribuzione di malware? Sul sito sono presenti dei malware?

Questa è ad esempio la diagnostica di Geekissimo:

What is the current listing status for geekissimo.com/?

This site is not listed as suspicious.

What happened when Google visited this site?

Of the 98 pages we tested on the site over the past 90 days, 0 page(s) resulted in malicious software being downloaded and installed without user consent. The last time Google visited this site was on 05/01/2008, and suspicious content was never found on this site within the past 90 days.

Has this site acted as an intermediary resulting in further distribution of malware?

Over the past 90 days, geekissimo.com/ did not appear to function as an intermediary for the infection of any sites.

Has this site hosted malware?

No, this site has not hosted malicious software over the past 90 days.

mooColorFinder ovvero trova colori web facilmente

mooColorFinder ovvero trova colori web facilmente

Sicuramente la grafica di un sito web è essenziale per attrarre un visitatore, ecco perché è anche essenziale la scelta dei colori quando si sviluppa un sito web. Ma quali sono i colori giusti?

Sicuramente vi posso dire colori belli vivaci come possono essere il rosso o il blu, ma può essere anche d’aiuto vedere quali colori utilizza un sito di successo, per utilizzare alcune dei colori cosi da poter cercare di attrarre l’occhio del visitatore.