PSDPreview: visualizzare le anteprime dei file PSD nell’Esplora Risorse di Windows

Maestri del pennello digitale, aspiranti tali, esperti ritoccatori di foto, artisti del mondo virtuale, pasticcioni in preda a una crisi di fotoritocco… se utilizzate Windows come sistema operativo e avete spesso a che fare con dei file in formato PSD (Photoshop), non mancate di dare un’occhiata al programma gratis che stiamo per proporvi oggi.

PSDPreview è un piccolo ma interessantissimo strumento che permette di aumentare l’integrazione dei file di Photoshop in Windows, abilitando l’anteprima dei PSD nell’Esplora Risorse e la visualizzazione di questi ultimi nel gestore di foto del sistema redmondiano.

Il software non richiede alcuna installazione per poter funzionare (è stand-alone e no-install) e può essere utilizzato senza problemi su tutte le maggiori versioni di Windows, da XP a Windows 7.

Windows 7 Utility: Jumplist Extender, Icon Cache Rebuilder e Gdipp

Facendo “mente locale” sul da farsi, ci siamo accorti che da un mese a questa parte non abbiamo più dedicato post alla nostra rubrica sulle utility per Windows 7. Inconcepibile. Ci siamo quindi rimboccati le maniche e, come avrete largamente intuito, abbiamo preparato una nuova lista con tre programmi gratuiti per Seven che non aspettano altro che essere provati. I dettagli sui software li trovate di seguito, speriamo possano tornarvi utili.

Su Windows 7 non c’è niente di peggio che trovarsi a che fare con un programma che non supporta le jumplist. Questo software pone rimedio a ciò, offrendo all’utente la possibilità di creare pulsanti per la taskbar personalizzati dotati di jumplist e collegamenti a file e cartelle preferiti. Per utilizzarlo basta cliccare sul pulsante “Start a new jumplist”, selezionare il programma per cui s’intende creare la jumplist, aggiungere i collegamenti desiderati e fare click su “Save and apply to taskbar”.

Windows 7 Utility: Profile Relocator, XP-More, Process Security e Start Menu Organizer

Windows 7 Utility, nuova puntata. Quest’oggi nella nostra ormai storica rubrica dedicata alle applicazioni (più o meno utili) per l’ultimo sistema operativo Microsoft faremo la conoscenza di non tre ma ben quattro software decisamente degni di nota.

Fra di essi, un programma per cambiare la cartella utente di Seven, uno per gestire le macchine virtuali ed altri due per… beh, ma perché star qui a perdere tempo? Trovate tutto spiegato in dettaglio qui sotto. Leggete e lo scoprirete da soli!

Profile Relocator

Piccola utility no-install che consente di spostare facilmente la cartella utente su Windows 7, Vista ed XP (anche in un disco esterno) attraverso una semplicissima procedura guidata. Come largamente intuibile, si tratta di un programma da usare con la massima cautela e possibilmente a sistema appena installato. Richiede il .Net Framework 2.0 per poter funzionare. Peccato sia solo in inglese.

Windows 7 Utility: W7 Taskbar Tweaker, TaskDock e Files2Folder

In un giorno – questo del primo aprile – in cui le burle e la “fuffa” regnano sovrane dentro e fuori la grande rete, Geekissimo è qui per proporvi un bel po’ di sostanza, quelle delle utility per Windows 7.

Preparatevi quindi a fare la conoscenza di tre nuovi programma gratis che forse non vi cambieranno la vita ma che sicuramente renderanno più comodo e piacevole l’utilizzo quotidiano del nuovo OS redmondiano. Trovate tutto qui sotto, noi non vi anticipiamo nulla.

W7 Taskbar Tweaker

Si tratta di un programma gratis funzionante senza richiedere alcuna installazione che consente di ridimensionare a proprio piacimento i pulsanti e le anteprime della taskbar di Windows 7. Ha un’interfaccia molto semplice, costituita da due barre utili ad impostare le dimensioni di pulsanti e thumbnails, e consente di ripristinare i valori di fabbrica con un semplice click. Per applicare le modifiche, occorre riavviare il sistema o disconnettersi dalla sessione di lavoro.

Formats Customizer, personalizzare le estensioni delle finestre Apri/Salva file

Ogni volta che apriamo o salviamo un file con i nostri programmi preferiti, tipo Microsoft Office o Photoshop, abbiamo la possibilità di scegliere facilmente il tipo di documento da visualizzare o creare tramite un comodo menu posizionato nella parte bassa della finestra di dialogo, quello con la lista delle estensioni disponibili.

Formats Customizer è un simpatico programma gratuito per Windows in grado di personalizzare questo menu, consentendoci di rimuovere tutte quelle voci che riteniamo inutili (ossia che noi non usiamo) e che spesso contribuiscono ad un imbarazzante ingolfamento del menu per la selezione delle estensioni nell’apertura/salvataggio dei file.

Per capire meglio cosa intendiamo, date un’occhiata all’immagine qui sotto e vi sarà immediatamente tutto più chiaro.

Windows 7 utility: ShellFolderFix, Gadget Minimizer e Nav Button Colorizer

Come accaduto già diverse volte in passato, anche questa settimana vogliamo dedicare la domenica alle utility per Windows 7, dei piccoli programmi gratuiti che estendono le funzionalità dell’ultimo sistema operativo Microsoft e rendono più agevole il suo utilizzo quotidiano.

Entrando nel dettaglio – ma senza voler anticipare troppo – stiamo per fare la conoscenza di tre software completamente diversi fra loro. Uno porta un po’ di “fosforo” nell’Esplora Risorse di Seven, un altro permette di giocherellare con i gadget del desktop ed il terzo serve a personalizzare i colori di alcuni pulsanti. Spulciateli ben bene, provateli e poi diteci cosa ne pensate.

ShellFolderFix

Una sorta di coltellino svizzero digitale che consente all’Esplora Risorse di Windows 7 di ricordare posizione e dimensioni delle finestre aperte (funzionalità misteriosamente scomparsa in Seven), visualizzare il titolo delle finestre quando l’interfaccia Aero è abilitata e molto altro ancora. È disponibile anche in versione no-install ed occupa pochissimo spazio sulla memoria.

Start Menu 7, il menu Start di Windows all’ennesima potenza

Malgrado si tratti di uno dei componenti di Windows che ha ricevuto il maggior numero di variazioni nel corso degli ultimi anni, sono ancora numerosi gli utenti che non si trovano completamente a proprio agio nell’usare il menu Start del sistema operativo di casa Microsoft.

Se anche voi fate parte di questa nutrita schiera di persone, non esitate a dare un’occhiata a Start Menu 7, un programma gratuito per tutte le versioni dell’OS redmondiano (dal 2000 al 7) sviluppato da Denys Nazarenko che sostituisce il menu Start con un menu molto più completo e facile da usare.

RT Seven Lite, creare dischi d’installazione personalizzati di Windows 7


Windows 7 non è affatto male, l’abbiamo detto in più di una circostanza. Non ha tutti gli orribili orpelli che appesantivano Vista, la sua fase d’installazione non dura tantissimo, ma scommettiamo che – da bravi geek – morite dalla voglia di creare un bel disco d’installazione contenente solo quello che realmente vi interessa dell’ultimo OS Microsoft. Indovinato?

Bene, allora vi consigliamo caldamente di dare uno sguardo ad RT Seven Lite, un programma gratuito che permette di creare dischi di installazione personalizzati di Windows 7 (sia a 32 che a 64 bit) in una manciata di click, senza smanettamenti di sorta. È ancora in fase di beta ma sembra già abbastanza maturo.

Emilcore Stack Jumplists, creare jumplist personalizzate su Windows 7

Se siete alla ricerca di un programmino gratuito e no-install capace di farvi creare jumplist personalizzate in Windows 7 (gli elenchi che compaiono quando si fa click destro sulle icone della taskbar), siete capitati nel posto giusto al momento giusto.

Stiamo infatti per fare la conoscenza di Emilcore Stack Jumplists, un software un po’ macchinoso (anche a causa della giovane età) ma estremamente efficace per dar vita a jumplist personalizzate contenenti qualsivoglia tipo di collegamento a programmi, cartelle e file. Anche suddivisi per sezioni.

Correte a provarlo, magari aiutandovi con la pratica guida presente qui sotto, e diteci cosa ne pensate. Non ve ne pentirete!
  1. Avviare il programma Emilcore Stack.exe;
  2. Digitare nel campo Name il nome della jumplist personalizzata che si intende creare;

Windows 7 Utility: PureRa, SevenDriveIconChanger e Gmail for Windows 7

Che dire, cari amici? Il titolo del post parla abbastanza chiaro. Oggi abbiamo pronto per voi un nuovo carico di utility per Windows 7, una selezione di tre programmi pensati per essere usati sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft che, speriamo, vi aiuteranno a lavorare in maniera più semplice e divertente con quest’ultimo.

Entrando nello specifico (ma senza svelarvi troppo), stiamo per fare la conoscenza di un nuovo interessante programma per la manutenzione del sistema, di un piccolo software dedicato alle icone e di un intrigante strumento pensato per tutti gli utenti di Gmail. Ecco tutto in dettaglio.

PureRa

Un programma gratuito no-install di quelli da mettere immediatamente nella cassetta degli attrezzi geek. Mediante la sua semplicissima interfaccia utente, PureRa consente di cancellare un bel po’ di file inutili che, volenti o nolenti, tutti noi ci ritroviamo sull’hard disk del PC: la cache delle icone, le anteprime, i file temporanei delle installazioni, i log di WMI i file residui di Windows Update e via discorrendo.

Windows 7 Utility: Orb Changer, Win 7 FTP e 3D Pinball

Ammettetelo, la nostra rubrica sulle utility per Windows 7 vi è mancata un sacco. No? Poco meno di un crampo alla gamba? Fa niente, oggi vi beccate lo stesso una bella carrellata con tre programmi gratis pensati per abbellire e rendere più funzionale il nuovo OS di Microsoft. Qualcosa di buono, o quantomeno divertente, lo troverete. Fidatevi!

Partiamo con un bel software pensato per cambiare il pulsante Start di Seven senza rogne, per poi passare ad un simpatico client FTP e ad un gioco che farà anche scendere qualche lacrima ai più nostalgici (d’altronde è sempre domenica, dobbiamo divertirci, no?). Eccoli serviti su un piatto d’argento!

Start Orb Changer: minuscola utility che, come suggerisce ampiamente il suo nome, permette di cambiare il pulsante Start di Windows 7 senza smanettamenti. Una volta estratta (è no-install), basta avviarla, scegliere uno dei tanti pulsanti personalizzati presenti nella cartella del programma e il gioco è fatto.

Qualora si dovessero riscontrare dei problemi nell’utilizzo del software (es: errori generici quando si tenta di cambiare il pulsante Start), installare questo aggiornamento di Windows, riavviare il computer ed utilizzare Start Orb Changer con permessi da amministratore.

NiwradSoft UxTheme Patcher: usare temi non ufficiali su Windows 7

L’interfaccia Aero di Windows 7 è bella, bellissima, ma ciò non vuol dire che dobbiamo sorbirci lo stesso tema del desktop per secoli.

Personalizzare la scrivania virtuale su cui ogni giorno si lavora può essere un’azione salutare, oltre che ludica, ed è proprio un peccato che questo Microsoft non riesca a ficcarselo nella zucca. Seven, infatti, come tutti i suoi illustri predecessori, non consente di usare temi per il desktop non ufficiali.

Limite che, per nostra fortuna, può essere scavalcato abbastanza agevolmente in un paio di modi: andando a rimpiazzare manualmente il file uxtheme.dll contenuto nella cartella di sistema o affidandosi ad un piccolo programma gratuito, come NiwradSoft UxTheme Patcher, che compie la medesima operazione al posto nostro, facendoci risparmiare un bel po’ di tempo.

Sticky Notes Taskbar Hider: nascondere l’icona delle sticky notes dalla taskbar di Windows 7

Non saranno la cosa più originale di questo mondo, esisteranno milioni di freeware capaci di offrire qualcosa di meglio, ma non v’è dubbio che le sticky notes di Windows 7, i post-it colorati che si possono aggiungere al desktop per prendere appunti, hanno una loro utilità.

L’unica pecca di questo strumento, piccolo quanto talvolta prezioso, è che la sua icona viene visualizzata costantemente nella barra delle applicazioni di Windows, togliendo un posto a collegamenti molto più utili.

Fortuna che qualche anima pia s’è destata ed oggi possiamo essere qui a presentarvi Sticky Notes Taskbar Hider, un programma gratis che permette, appunto, di nascondere l’icona delle sticky notes dalla taskbar di Windows 7, continuando a far visualizzare i “foglietti” sul desktop.

7 Quick Fix: riparare gli errori comuni in Windows 7

Windows 7, lo abbiamo ripetuto fino alla nausea, è un ottimo sistema operativo. Ma è pur sempre Windows.

Occorre quindi capacitarsi del fatto che, prima o poi, anche il giovane e snello Seven potrebbe dar segni di squilibrio e andare incontro a malfunzionamenti destabilizzanti per la routine lavorativa di noi poveri utenti.

Con orizzonti del genere, è senz’altro una buona idea quella di scaricare il programma gratuito 7 Quick Fix, che è in grado di risolvere tutti i problemi più comuni dell’ultimo sistema operativo Microsoft, e conservarlo nella propria cassetta degli attrezzi geek.