Facebook Messenger approda ufficialmente su Windows 7

Se ne era iniziato a parlare qualche mese addietro ed il suo arrivo in via ufficiale era già atteso da qualche tempo a questa parte ma soltanto nel corso delle ultime ore Facebook Mesenger, il client per la gestione da desktop di tutte le varie attività eseguite su Facebook, è stato reso ufficialmente disponibile per OS Windows.

L’app, resa disponibile dal team del rinomato social network in blu, consente di chattare con i propri amici, di visualizzare le notifiche e di tenere traccia dei feed di notizie, il tutto direttamente dalla propria scrivania virtuale e, di conseguenza, evitando di dover aprire il browser web così come di consueto e così come sicuramente avranno già avuto modo di verificare tutti coloro che hanno sperimentato le fattezze del tester del client trapelato in rete settimane fa.

Il client, comunque, risulta prevalentemente basato sull’utilizzo dei Ticker, il sistema per la gestione dei flussi d’informazione introdotto da Facebook non molto tempo fa, mostrando quindi, uno dopo l’altro, tutti gli aggiornamenti di maggior rilievo facenti riferimento alle operazioni compiute dagli utenti presenti nelle proprie liste amici.

Start Orb Mover, modificare la posizione del pulsante Start sulla taskbar di Windows 7

Nonostante le molteplici versioni di Windows immesse sul mercato nel corso degli anni e le varie modifiche apportate all’interfaccia utente dell’OS la disposizione di alcuni elementi è rimasta pressoché invariata, come nel caso del pulsante Start presente sulla barra delle applicazioni mediante cui accedere al menu di avvio.

A tal proposito, se per una qualsiasi ragione la posizione di default del pulsante in questione non fosse più di vostro gradimento e qualora il sistema operativo in uso sia Windows 7 (sia a 32-bit sia a 64-bit) potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare un programmino totalmente gratuito di recente creazione ed ideato proprio a tal scopo.

La risorsa in questione è Start Orb Mover, una risorsa che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato spostando il pulsante mediante cui accedere al menu Start al centro della barra delle applicazioni, all’estrema destra o in basso, a seconda della collocazione sul desktop della taskbar.

Multiple Windows Media Player, eseguire istanze multiple di Windows Media Player 12 su Seven

Chi utilizza un OS Windows avrà senz’altro avuto modo di sperimentarlo personalmente: Windows Media Player, il lettore multimediale predefinito dei sistemi operativi redmondiani, è una valida risorsa mediante cui riprodurre file audio e video ma, purtroppo, di default, risulta manchevole di alcune importanti ed utili caratteristiche.

Utilizzando Windows Media Player, ad esempio, non vi è alcuna possibilità di aprirne più istanze simultaneamente rivelandosi quindi una gran bella scomodità in svariate circostanze.

Agendo dalle impostazioni di Windows Media Player non è possibile ovviare in alcun modo a quanto appena accennato ma ricorrendo invece all’utilizzo di una semplice ed apposita risorsa quale Multiple Windows Media Player si!

Questo programmino, completamente gratuito e di natura portatile (potrà quindi essere impiegato senza dover effettuare alcuna installazione), permetterà infatti, una volta in uso, di eseguire più istante di Windows Media Player 12 su Windows 7.

Pretty Run: ricercare ed accedere rapidamente a file, cartelle, preferiti, software e molto altro ancora

Il menu start di Windows Vista e 7 risulta comprensivo di un’utile casella di ricerca mediante cui accedere rapidamente, previa digitazione di specifiche parole chiave, a quanto d’interesse.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo, però, potrebbero essere alla ricerca di una risorsa da integrare al proprio OS in grado di eseguire quanto appena accennato ma anche molto di più.

In tal caso un applicativo quale Pretty Run potrà rivelarsi senz’altro molto utile.

Pretty Run è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile non soltanto su Windows Vista e 7 ma anche su XP che, una volta in uso, consentirà di ricercare e di accedere velocemente ai file e alle cartelle ma anche ai preferiti di Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome, ai file mp3 sfruttando i relativi tag, alle varie sezioni del Pannello di controllo, alle stampanti collegate al computer ed alle relative opzioni.

Ma non finisce qui!

UndoClose, aprire applicazioni e cartelle chiuse di recente utilizzando apposite scorciatoie da tastiera

Tutti i browser web maggiormente diffusi, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, consentono di aprire nuovamente ed in maniera rapidissima l’ultima scheda chiusa, accidentalmente o volutamente, di recente sfruttando l’hotkey Ctrl + Shift + T.

Si tratta di una funzionalità particolarmente comoda che potrebbe rivelarsi molto ma molto utile qualora applicata anche a Windows e, nello specifico, ad applicazioni e cartelle chiuse di recente.

Di default, purtroppo, non viene resa disponibile tale feature ma ricorrendo invece all’utilizzo di UndoClose sarà possibile ovviare facilmente a quanto appena accennato.

Volume2, un pannello di controllo avanzato per gestire e controllare il volume di Windows

I sistemi operativi Windows integrano, di default, un’apposita sezione mediante cui controllare il livello del volume e gestire l’audio del PC, il tutto in maniera abbastanza semplice e senza troppe complicazioni.

Alcuni utenti, nonostante ciò, potrebbero però desiderare di avere a propria disposizione ulteriori funzionalità come, ad esempio, apposite scorciatoie da tastiera grazie alle quali aumentare e diminuire in maniera ancor più rapida di quanto già non lo sia il livello del volume.

Di default, purtroppo, un’operazione di questo tipo non risulta fattibile ma utilizzando invece Volume2 sarà possibile eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ed anche molto di più.

Mail Notifier, semplice ma utile notificatore di Gmail per Windows 7

Qui su Geekissimo, in passato, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed utili strumenti mediante cui tenere traccia della posta in arrivo su Gmail direttamente e comodamente dal proprio desktop.

Qualora però i software in questione non fossero stati di vostro gradimento o, per un qualsiasi motivo, non siano stati in grado di soddisfare le vostre esigenze potreste provare a leggere le successive righe di questo post in modo tale da poter valutare personalmente se una recente ed accattivante risorsa quale Mail Notifier possa risultarvi utile.

Mail Notifier, infatti, è un nuovo software, completamente gratuito e compatibile solo e soltanto con Windows 7, che notifica la ricezione di nuove e-mail in Gmail mediante la comparsa di un’apposita finestra pop-up direttamente al di sopra della system tray, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

L’aspetto delle notifiche è in pieno stile Seven in modo tale da non andare ad interferire in alcun modo con quella che è l’interfaccia di default dell’ultimo sistema operativo redmondiano.

Facebook Messenger: a un passo dal download ufficiale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo parlato di Facebook Messenger, il client grazie al quale comunicare con gli amici di Facebook direttamente dal proprio computer, avvisando tutti voi lettori della possibilità di poterne effettuare il download “in anteprima” grazie alla segnalazione di un utente appartenente al forum di The Windows Club.

Il link precedentemente fornito grazie al quale effettuare il download continua ad essere valido ma, a quanto pare, nelle ultime ore, Facebook ha reso disponibile un’apposita pagina mediante cui ottenere ulteriori dettagli in merito al client.

Cliccando qui si può infatti accedere all’apposita sezione presente presente nel centro assistenza di Facebook tramite la quale è possibile apparendere tutta una serie di interessanti ed utili info circa il funzionamento e l’utilizzo del client che risultano particolarmente comode al fine di poter comprendere nel miglior modo possibile le modalità d’imppiego di Facebook Messenger.

Facebook Messenger è ora disponibile per il download

Se ne era iniziato a parlare qualche tempo addietro e, finalmente, da alcune ore a questa parte, Facebook Messenger, il client mediante cui comunicare direttamente dal proprio PC con gli amici del rinomato social network in blu, è ora disponibile in anteprima.

Sino a qualche tempo addietro, Facebook Messenger, ancora in fase di test, non era scaricabile dalla vasta utenza ma, da pochissimo, un membro del forum di The Windows Club ha però reso noto il link mediante cui effettuare il download della tanto attesa risorsa.

Facebook Messenger, nel dettaglio, va a configurarsi come lo strumento ufficiale grazie al quale chiacchierare con gli amici del social network dal desktop del proprio computer visionando inoltre notifiche ed aggiornamenti in tempo reale.

Il client, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo, risulta caratterizzato da una finestra suddivisa in due sezioni distinte: una per chattare e l’altra per visualizzare gli aggiornamenti in tempo reale.

La sezione dedicata alla chat consente di visionare gli amici che sono online e quelli che sono offline e di chiacchierare con loro semplicemente cliccando sul nome di ciascuno di essi (qualora ci si ritrovi a dover chattare con più amici simultaneamente la finestra della chat risulterà facilmente gestibile mediante una pratica interfaccia a schede).

Notepad7, alternativa in stile Ribbon al blocco note di Windows

Nonostante l’evolversi, per quanto concerne l’interfaccia utente, delle varie versioni di Windows distribuite, il blocco note, sino a questo momento, non è stato soggetto a significative modifiche.

Gli utenti che si ritrovano ad operare abitualmente servendosi di un PC equipaggiato di Windows Vista o 7, le più recenti versioni del sistema operativo redmondiano, potrebbero però desiderare di disporre di un blocco note avente un’interfaccia utente ben più in linea con quela dell’intero OS.

Di default, purtroppo, non è possibile rimediare in alcun modo ma un’ottima solzuione potrebbe essere quella di sfruttare una risorsa quale Notepad7.

Si tratta, per l’appunto, di un software totalmente gratuito che va a configurarsi come un semplice editor di testo ispirato in tutto e per tutto al blocco note di Windows ma che, a differenza di quanto offerto di default dal sistema, presenta un’interfaccia totalmente diversa.

D7, un tool per utenti avanzati per riparare e modificare Windows

Gli strumenti mediante cui modificare ed ottimizzare Windows di certo non scarseggiano e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, più e più volte, di fare la conoscenza di varie risorse di questo tipo.

Quest’oggi, però, per la felicità dei lettori più esperti e, per meglio intenderci, degli utenti avanzati che sono alla ricerca di uno strumento geek grazie al quale applicare vari ed eventuali tweaks al proprio OS andiamo a dare uno sguardo a D7.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione e trasportabile su chiavetta USB) e compatibile con Windows XP, Vista e 7, che, qualora impiegato, permetterà di effettuare operazioni di manutenzione e riparazione del sistema oltre ad offrire l’opportunità di risolvere eventuali problemi ad esso connessi.

Right Click Cascading Menu Creator: aggiungere collegamenti a file, cartelle ed applicazioni al menu contestuale di Seven

Servirsi dei comandi annessi al menu contestuale di Windows consente di velocizzare enromemente il proprio operato al PC tuttavia, come sicuramente avrà già avuto modo di notare buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non è possibile personalizzarne le voci.

Questo, per essere più precisi, sta quindi a significare che non sarà possibile aggiungere nuovi comandi utili, a seconda delle diverse esigenze, alla produttività di ogni singolo utente ma, piuttosto, risulteranno sempre e comunque disponibili tutte le varie voci di default unitamente a quelle che, eventualmente, verranno poi aggiunte dagli ulteriori applicativi in uso su Windows.

Per ovviare nel modo migliore alla situazione in questione può però essere impiegato Right Click Cascading Menu Creator, un software totalmente gratuito che, così come suggerisce lo stesso nome, una volta in uso consentirà di personalizzare il menu contestuale del desktop aggiungendovi collegamenti a file, cartelle ed applicazioni che potranno poi essere raggruppati in differenti categorie in modo tale da permetterne una ben più rapida gestione ed identificazione.

Servirsi di Right Click Cascading Menu Creator è molto facile: l’interfaccia del software è suddivisa in due pannelli di cui quello di sinistra permetterà di personalizzare il menu principale e quello di destra, invece, i sotto menu.