Windows 8 Developer Preview, scadenza posticipata a gennaio 2013

Secondo quanto riportato dal sito Into Windows, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per posticipare la scadenza di Windows 8 Developer Preview e Windows 8 Server inizialmente fissata per il prossimo 11 marzo fino al 15 gennaio 2013.

La mossa probabilmente è dovuta al fatto che Microsoft rilascerà Windows 8 Consumer Preview solo pochissimi giorni prima della scadenza (il 29 febbraio, per chi non lo sapesse ancora) e non vuole impedire ad utenti e sviluppatori di testare ancora un po’ la Dev Preview prima di effettuare l’upgrade alla nuova release del sistema.

Come tradurre Windows 8 in Italiano

A due mesi dall’uscita di Windows 8 Developer Preview, arriva finalmente un metodo facile e veloce (sebbene non ancora ufficiale) per tradurre la versione di prova dell’ultimo sistema operativo Microsoft in varie lingue, fra cui l’italiano. Merito di WDP Universal Language Installer, un programmino gratuito e no-install che permette di installare i lang pack di Windows 7 su Windows 8 ottenendo risultati più che ottimi.

Diremmo dunque di non perdere altro tempo e vedere subito come tradurre Windows 8 in Italiano con questo metodo. Se avete una connessione ADSL, vi basteranno non più di 20 minuti per completare tutto il lavoro ed avere un Windows 8 tradotto nella lingua che più vi aggrada (ci sono Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, ecc.). Let’s go!

Come disinstallare Windows 8

Avete provato la Developer Preview di Windows 8 sul vostro computer seguendo la nostra guida su come installare Windows 8 in dual-boot con Windows 7 ma ora, per un motivo o l’altro, volete rimuoverlo tornando al solo Windows 7 (oppure Vista)? Nessun problema. Oggi siamo qui per aiutarvi anche in questo ulteriore passaggio con una guida pratica e veloce su come disinstallare Windows 8.

Come i più esperti id voi ben sapranno, tutto quello che bisogna fare per disinstallare Windows 8 è eliminare la partizione su cui si è installato il sistema e, all’occorrenza ripristinare il boot loader di Windows 7 o Vista usando il disco d’installazione di questi ultimi. Per scoprire tutti i dettagli sull’operazione, veniteci a trovare dopo il salto dove troverete una guida passo-passo di semplicissima attuazione.

Windows 8 Developer Preview ha una data di scadenza

Scaricando e installando Windows 8 Developer Preview non viene richiesto alcun codice di attivazione, una cosa che ha fatto gridare al miracolo molti utenti convinti che la prima pre-release del nuovo sistema redmondiano sia senza scadenza. Beh, a quanto pare non è così. Windows 8 Developer Preview ha un codice di attivazione e una data di scadenza, l’11 marzo 2012.

La notizia, abbastanza prevedibile ma non data per scontata da tutti, è stata pubblicata dal sito Addictive Tips nell’ambito di un post sul product key di Windows 8. Sì, proprio lui. Quando si effettua il ripristino del computer, la Dev Preview del nuovo OS Microsoft richiede infatti l’inserimento di un numero di serie che il colosso di Redmond ha ben pensato di non pubblicare.

Guida: come installare Windows 8 dall’hard disk (senza DVD o penne USB)

Ieri, abbiamo visto come installare Windows 8 da una penna USB su quei computer che non dispongono di un lettore DVD. Ma come si fa a provare il nuovo sistema operativo di Microsoft se, oltre a non poter usare un DVD, non si hanno a disposizione delle penne USB da 4GB o 8GB (quelle necessarie, rispettivamente, ad ospitare le versioni a 32 e 64 bit dell’OS)? Bisogna rinunciare? No, nella maniera più assoluta.

Se si vuole testare Windows 8 Developer Preview e non si hanno a disposizione dei supporti “terzi”, si può direttamente installare Windows 8 dall’hard disk del PC su cui va installato. Basta avere l’immagine ISO del sistema operativo, montarla con qualche software adatto allo scopo e, in meno di mezz’ora, i giochi son fatti. Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Guida: come installare Windows 8 da una penna USB

Volete provare Windows 8 Developer Preview su un netbook privo di unità ottica o su un vecchio computer con il lettore DVD rotto? Visto che quello appena rilasciato da Microsoft è un sistema operativo non ancora finito, e quindi da non installare su PC da produzione, crediamo proprio di sì. E allora eccoci qui, pronti a darvi una mano.

Qui sotto trovate non una ma ben due guide su come installare Windows 8 da una penna USB creando delle chiavette con tutti i file d’installazione del nuovo OS, una per i principianti (o in linea generale per chi non vuole perdere tempo) e una per i veri geek che vogliono fare tutto dal prompt dei comandi. Allora, siete pronti ad iniziare? Ecco tutto quello che vi serve.

Guida: come installare Windows 8 in dual boot con Windows 7

In seguito alle numerose richieste ricevute nei giorni scorsi, vi proponiamo una guida passo-passo su come installare Windows 8 in dual boot con Windows 7. In questo modo, potrete installare Windows 8 Developer Preview su un computer dov’è già installato Windows 7 senza cancellare alcun file e avendo la possibilità di scegliere quale sistema operativo avviare ad ogni accensione del computer.

Trattandosi di una pre-release e non di un sistema operativo in versione definitiva (e quindi stabile), l’installazione di Windows 8 è sconsigliata sui PC di produzione.

Gli sfondi ufficiali di Windows 8 Developer Preview da scaricare gratis

Nella settimana di Windows 8 non potevamo che dedicare la nostra rubrica del sabato al nuovo sistema operativo di Microsoft. Eccovi dunque tutti gli sfondi ufficiali di Windows 8 Developer Preview raccolti in un unico pack da scaricare gratis.

La raccolta comprende tutti i wallpaper disponibili nella lock screen e il nuovo sfondo dual-screen integrato da Microsoft in Windows 8 per dimostrare la nuova taskbar multi-monitor. In aggiunta, dopo il salto vi proponiamo anche lo sfondo del desktop classico che per chissà quale motivo l’autore della collezione non ha incluso nel suo pack.

24 ore con Windows 8 Developer Preview, un sistema operativo “coraggioso”

Devo ammetterlo, questa volta avevo delle forti perplessità circa l’opportunità di testare una nuova versione di Windows su un vecchio notebook malandato. Alla vigilia della conferenza BUILD di martedì scorso avevo già soffiato via la polvere da un discreto PC desktop della HP che da qualche mese non accendevo ma poi c’è stata l’illuminazione.

Steven Sinofsky ha iniziato il suo keynote con un vecchio Lenovo S10 (Atom di prima generazione con 1GB di RAM) fra le mani asserendo – e dimostrando – che Windows 8 occupa meno RAM di Windows 7. A quel punto, non potevo fare altrimenti: ho guardato il mio antiquato notebook HP Pavilion dv5000 (1GB di RAM, processore AMD Turion 64 1,8 Ghz ) ‘sì come Homer Simpson guarda le sue ciambelle poco prima di divorarle, e ho deciso. Quel “vecchio rottame” doveva togliersi un po’ di ruggine da dosso e partire per una nuova missione. Una missione chiamata Windows 8 Developer Preview.

Windows 8 Developer Preview: Installazione [screenshots e video]

In attesa di potervi fornire la nostra prova su strada dopo almeno un giorno di utilizzo del sistema (fatta altrimenti ci sembrerebbe una piccola presa in giro), vi proponiamo una raccolta di screenshot che racconta tutto il processo d’installazione di Windows 8 Developer Preview, la pre-release di Windows 8 rilasciata la scorsa notte da Microsoft.

La gallery è stata ottenuta combinando alcuni screenshot pubblicati nelle ultime ore da Neowin e This is My Next: il risultato è una panoramica completa sull’installazione del nuovo sistema operativo Microsoft. Per la cronaca, il processo dura circa mezz’ora. Adesso però mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo alla “ciccia”, qui sotto trovate prima gli screenshot dell’installazione di Windows 8 Dev Preview e poi un video con i primi minuti di utilizzo del sistema operativo. Buona visione!