Smart Music, ascoltare musica in streaming in base all’umore e al tempo

Genere musicale preferito a parte la scelta dei brani da riprodurre può essere dettata anche dal proprio stato d’animo per cui durante una specifica giornata si potrebbe preferire, ad esempio, l’ascolto di musica pop a quella rock o, ancora, combinare in una playlist di canzoni di varia tipologia.

Tenendo conto di ciò creare più playlist musicali da riprodurre in base allo stato d’animo del giorno può quindi rivelarsi molto comodo.

Chi dispone di una vasta raccolta musicale potrebbe però trovare difficoltosa l’esecuzione di tale tipo di operazione.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Smart Music può quindi rivelarsi molto ma molto utile.

HTC tablet Windows RT

HTC è al lavoro su due tablet con Windows RT

HTC tablet Windows RT

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore a cimentarsi per la prima volta nella realizzazione di un tablet basato su Windows RT non sarà soltanto Nokia ma, come suggeriscono i rumors, anche HTC.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, infatti, HTC sarebbe attualmente al lavoro su una gamma di tablet basati, appunto, sul nuovo sistema operativo della redmondiana con l’obiettivo ri fornire all’utenza nuovi ed interessanti prodotti e, ovviamente, anche quello di tentare di dare del filo da torcere ad Apple e sul suo iPad.

La scelta di affidarsi al sistema operativo di Microsoft e non Android, così come di consueto per quanto riguarda invece il versante smartphone, sarebbe stata dettata, essenzialmente, dalla prospettiva di poter arrivare sul mercato con un tablet PC completo e che, al contempo, riesca ad interfacciarsi maggiormente come computer classico rispetto a quanto potrebbe invece essere fatto sfruttando il sistema operativo mobile di Google.

HTC sarebbe quindi impegnata nella realizzazione di ben due nuovi device: un tablet da 12 pollici ed uno da 7 pollici, il quale, diversamente dal primo, permetterà di effettuare chiamate telefoniche e, tenendo conto del formato, dovrebbe anche andarsi a scontrare direttamente con il Nexus 7, l’iPad mini e il Kindle Fire di Amazon.

Fotor, un ricco editor di immagini ora disponibile anche per Windows 8

Da quanto Windows 8 è stato immerso sul mercato il Windows Store, il marketplace dedicato al nuovo sistema operativo di casa Microsoft, è andato ad arricchirsi, giorno dopo giorno, di svariate ed interessanti applicazioni, diverse delle quali già disponibili anche per piattaforme.

A tal proposito quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa totalmente gratuita, già familiare agli occhi degli utilizzatori dei device basati sulle piattaforme Android e iOS e tutta dedicata a coloro che sono alla ricerca di un valido strumento mediante cui modificare ed abbellire foto ed immagini.

Trattasi, nello specifico, di Fotor, un ricco editor di immagini compatibile con Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) e con Windows RT che consente di applicare filtri di varia tipologia alle proprie foto, di aggiungervi dei bordi e di utilizzare svariati effetti tra cui anche il tilt-shift.

Dell Windows 8

Dell punta tutto su Windows 8, con Android non si guadagna

Dell Windows 8

L’ecosistema Android necessita di svariati investimenti per poter avere successo e Dell, l’azienda statunitense tra le più importanti al mondo nella produzione di personal computer, non è disposta a farli ragion per cui ha deciso di mettere da parte il sistema operativo mobile del robottino verde e di strizzare un occhio a Microsoft e, nello specifico, a Windows 8.

A tal proposito, Jeff Clarke, il vice presidente responsabile delle operazioni globali, nel corso della conferenza mondiale di Dell tenutasi in Texas ha spiegato che allo stato attuale delle cose sia Google sia Amazon stanno vendendo dispositivi Android senza alcun margine di profitto o, nel peggiore dei casi, in perdita basandosi solo sulla raccolta pubblicitaria e sulla vendita degli svariati contenuti.

Essendo Dell un produttore hardware al momento non è ancora riuscito a trovare un valido sistema mediante cui poter costruire un’attività sufficientemente profittevole basata su Android ragion per cui l’azienda ha deciso di abbandonare, almeno per il momento, l’OS mobile di Goolge.

La decisione riguarda in primis i tablet ma anche gli smartphone in merito ai quali il vice presidente è stato sufficiente chiaro sottolinendo che Dell non ha alcuna intenzione di avere a che fare con tale business hardware.

MINE, l’app Facebook per Windows 8 che consente di personalizzare il news feed

Windows 8 è stato immesso sul mercato da poche settimane a questa parte e le applicazioni disponibili per il nuovo OS sono già molteplici.

Nonostante la gran varietà di risorse all’appello mancano ancora alcune app relative a servizi molto diffusi come, ad esempio, Facebook.

Per far fronte a questa mancanza qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo dato uno sguardo a Facebook Touch, un’app che almeno per il momento va a configurarsi come una tra le migliori risorse mediante cui gestire l’accesso al social network dal nuovo OS.

Facebook Touch è sicuramente un’applicazione molto valida ma nel caso in cui foste alla ricerca di una buona alternativa potreste provare a dare un’occhiata a MINE.

Google, niente app per Windows 8 e Windows Phone 8

Windows 8 niente app Google

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ha fatto il suo esordio sul mercato sul finire di ottobre.

In tale occasione numerose software house hanno fatto sapere di essere intenzionate a voler offrire a tutti gli utenti del neo OS della redmondiana pieno accesso ai propri servizi rilasciando app ottimizzate per integrarsi con l’interfaccia moderna di Windows 8.

Tra coloro che avevano fatto sapere di voler rendere disponibili delle proprie app specifiche pere Windows 8 figurava anche Google che sin da subito ha provveduto a rilasciare su Windows Store versioni ad hoc di Google Chrome e di Google Search.

Trattasi però di due singoli casi ai quali, a quanto pare, non seguirà nessun’altra applicazione del colosso di Mountain View.

Classic Start 8, il tradizionale menu Start per Windows 8

Tra le novità più importanti ed evidenti introdotte in Windows 8 è opportuno includere la tanto chiacchierata Start Screen e la conseguenziale rimozione del ben più classico menu d’avvio e del pulsante Start utilizzati, sino alla precedente versione dell’OS, per accedere a risorse del sistema, applicativi, file e cartelle.

L’assenza del menu Start è stata ben accolta da un ampio numero di utenti, molti altri, invece, ancora non sono riusciti ad accettare la cosa continuando a ritenere il buon vecchio menu Start decisamente ben più pratico rispetto a quanto offerto ora da Microsoft.

Di default, così come già ribadito diverse altre volte, non è possibile far fronte in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Classic Start 8 si.

Classic Start 8, infatti, è un software specifico per Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di ripristinare la visualizzazione del menu Start e del relativo pulsante d’avvio rivelandosi quindi un ottimo compromesso per tutti coloro che voglio utilizzare il nuovo OS ma che non riesco ad accettare la modifica introdotta.

File Brick: gestire i file archiviati in locale, in remoto e sui servizi di cloud storage

Windows 8 integra, di default, un file explorer mediante cui, appunto, sfogliare e gestire facilmente i propri file e le proprie cartelle.

La maggior parte degli utenti in possesso di una copia del nuovo OS sicuramente non avrà avvertito l’esigenza di sfruttare uno strumento alternativo ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano aver desiderato di poter utilizzare un file manager ancor più efficiente e specifico per Windows 8.

In tal caso una risorsa quale File Brick può risultare molto interessante.

File Brick, infatti, è un applicativo gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft che permette di gestire facilmente i propri file esplorando sia quelli salvati in locale sia quelli archiviati su vari servizi di cloud storage, come ad esempio SkyDrive, Dropbox e Google Drive, oltre che quelli presenti su Facebook.

MediaPortal, una valida alternativa gratuita a Windows Media Center

Chi, tra voi lettori, dispone di Windows 8, la più recente versione del sistema operativo di casa Microsoft, avrà sicuramente notato la gran quantità di applicativi realizzati appositamente per il neo OS e grazie ai quali effettuare svariate operazioni.

Sino a questo momento qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariati ed appositi programmi per Windows 8 ma nel caso in cui foste alla ricerca di un software da utilizzare come alternativa a Windows Media Center allora potreste provare a dare uno sguardo a MediaPortal.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile sia sull’ultimissimo OS Microsoft sia sulle precedenti versioni del sistema operativo della redmondiana che può essere una valida soluzione alternativa al Media Center di Windows e che, appunto, permette di trasformare il proprio computer in un avanzato centro multimediale mettendo a disposizione degli utenti tonnellate di funzioni. 

Best Windows Apps, cercare e scoprire nuove app su Windows Store

Windows Store è il marketplace, recentemente lanciato da Microsoft, delle applicazioni disponibili per Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Mediante il Windows Store, quindi, è possibile ricercare e scaricare, sia gratuitamente sia a pagamento, applicazioni di varia tipologia che sono utili o che potrebbero esserlo.

Nel caso in cui si conosca già il nome dell’applicativo d’interesse la ricerca della risorsa da scaricare risulterà abbastanza semplice ma qualora si desideri reperire un’app mediante cui svolgere specifiche operazioni senza però conoscerne il nome allora la cosa potrebbe risulta decisamente ben più complicata.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Best Windows Apps potrebbe quindi tornare davvero molto utile.

EnhanceMy8, un’utility per la manutenzione e l’ottimizzazione di Windows 8

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, risulta comprensivo di tante ed apposite nuove features grazie alle quali è possibile personalizzare e sfruttare nel miglior modo possibile il neo OS.

Qualora però si desideri migliorare ulteriormente le prestazioni del nuovo sistema operativo e del computer in uso l’utilizzo dei soli strumenti resi disponibili da Microsoft potrebbe non bastare.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale EnhanceMy8 può essere davvero molto utile.

EnhanceMy8, infatti, è un nuovo software gratuito ed ideato appositamente per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft che va a configurarsi come uno strumento all-in-one di ottimizzazione e di manutenzione dell’OS comprensivo di numerose caratteristiche e funzionalità.

Gallery HD, un visualizzatore di foto e di immagini con un’elegante interfaccia utente

Scattare foto nei momenti più importanti della propria vita è sicuramente un ottimo sistema mediante cui conservare a lungo dei bei ricordi.

Per poter osservare nel miglior modo possibile le foto, specie quelle dei bei momenti, archiviate sul computer è però opportuno ricorrere all’utilizzo di appositi visualizzatori in grado di valorizzare e di renderne ancor più piacevole la visione.

Chi dispone un computer basato su Windows e, nello specifico, su Windows 8 ha la possibilità di utilizzatore il visualizzatore di foto e di immagini integrato di default.

Alcuni utenti potrebbero però essere alla ricerca di uno strumento che diversamente da quanto offerto da Windows risulti comprensivo di alcune features extra come nel caso di Gallery HD.

SearchAll, tutti i principali motori di ricerca accessibili da un’unica app per Windows 8

Chi è solito servirsi di Google come strumento mediante cui effettuare ricerche online e chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, potrà trovare sicuramente molto utile Google Search, l’apposito applicativo reso disponibile da big G e reperibile direttamente da Windows Store.

Gli utenti che, invece, hanno l’abitudine di reperire le informazioni d’interesse attingendo a più risorse online potrebbero trovare decisamente ben più comodo ricorrere all’impiego di un’altra interessante ed apposita app quale SearchAll.

Si tratta, appunto, di un applicativo totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e reperibile direttamente da Windows Store (ricercandolo personalmente o sfruttando l’apposito link di download presente alla fine di questo post) che così come suggerisce lo stesso nome permette di effettuare ricerche online mediante Bing, Wikipedia, Facebook, Twitter, Google+, eBay, YouTube, Yahoo!, Imdb, Dictionary.com ed Amazon in maniera tanto rapida quanto, al contempo, comoda.

Windows Blue aggiornamento Windows 8

Windows Blue, nuove versioni dell’OS disponibili con maggiore frequenza

Windows Blue aggiornamento Windows 8

A circa un mese dal debutto di Windows 8, che con 40 milioni di licenze vendute sembra stia riscuotendo gran successo tra l’utenza, alcune indiscrezioni in merito a quella che potrebbe essere la prossima versione del sistema operativo della redmondiana hanno già iniziato ad impazzare in rete.

Secondo quanto affermato da alcune fonti molto vicine a Microsoft sembra infatti che l’azienda di Redmond abbia intenzione standardizzarsi su un approccio, chiamato Blue, che riguardi sia Windows sia Windows Phone  all’interno di un impegno mirato a offrire aggiornamenti più regolari ai consumatori.

Windows Blue, di cui se ne era già iniziato a parlare qualche tempo fa, potrebbe quindi essere la successiva versione del sistema operativo di Microsoft ed il suo arrivo sul mercato potrebbe avere luogo già a metà del prossimo anno.

Considerando le indiscrezioni Microsoft sarebbe quindi intenzionata a puntare ad un ciclo di rinnovamento su base annuale seguendo quindi la scia di OS X.

Non si tratterebbe tuttavia una major realse ma neanche di un ben più classico Service Pack.