Multiple Windows Media Player, eseguire istanze multiple di Windows Media Player 12 su Seven

Chi utilizza un OS Windows avrà senz’altro avuto modo di sperimentarlo personalmente: Windows Media Player, il lettore multimediale predefinito dei sistemi operativi redmondiani, è una valida risorsa mediante cui riprodurre file audio e video ma, purtroppo, di default, risulta manchevole di alcune importanti ed utili caratteristiche.

Utilizzando Windows Media Player, ad esempio, non vi è alcuna possibilità di aprirne più istanze simultaneamente rivelandosi quindi una gran bella scomodità in svariate circostanze.

Agendo dalle impostazioni di Windows Media Player non è possibile ovviare in alcun modo a quanto appena accennato ma ricorrendo invece all’utilizzo di una semplice ed apposita risorsa quale Multiple Windows Media Player si!

Questo programmino, completamente gratuito e di natura portatile (potrà quindi essere impiegato senza dover effettuare alcuna installazione), permetterà infatti, una volta in uso, di eseguire più istante di Windows Media Player 12 su Windows 7.

Windows Media Player 12: cosa fare quando non si avvia (Errore Esecuzione del Server non riuscito)

Quando si utilizza, o si è costretti ad utilizzare, il proprio PC come fosse un jukebox; inserendo programmi in continuazione, come fossero monetine; è logico attendersi che il computer risponda non con una bella canzone ma con un trillo allarmato come quello che di solito accompagna i messaggi di errore su Windows.

Ad esempio, può capitare che utilizzando in maniera poco accorta i programmi per la pulizia del registro o installando (e poi rimuovendo) programmi non troppo affidabili, anche dei software ben radicati nel sistema, come Windows Media Player, possano smettere di funzionare correttamente.

Oggi vogliamo occuparci del caso, non troppo raro stando a quello che abbiamo appreso navigando sul Web, in cui Windows Media Player 12 su Windows 7 smette di funzionare. Quando si tenta di far partire un video o un brano musicale non si avvia e quando si tenta di farlo partire cliccando sulla sua icona si arresta in seguito al messaggio di errore Esecuzione del Server non riuscito.

Foobar2000: come trasformare il suo look in quello di Windows Media Player 12

Foobar2000 è indubbiamente uno dei più raffinati e completi player audio per Windows ma, diciamocelo, la sua interfaccia utente non è proprio il massimo della vita. Allora perché non personalizzarla un (bel) po’ e renderla simile a quella del molto più avvenente Windows Media Player 12?

L’operazione è estremamente semplice ed è resa possibile da foow7mp, una bellissima skin per Foobar2000 messa a punto dall’utente eddiezato di deviantART. Vediamo, dunque, tutti i passaggi necessari per scaricarla e applicarla velocemente. Divertitevi!
  1. Chiudere eventuali istanze di Foobar2000 aperte;
  2. Scaricare la skin foow7mp da qui;
  3. Estrarre il contenuto della cartella components contenuta nell’archivio scaricato nella cartella C: Program Files foobar2000 components;
  4. Estrarre le altre cartelle contenute nell’archivio scaricato nella cartella C: Program Files foobar2000;

WMP12 Library Background Changer: cambiare sfondo alla libreria di WMP con un click

Ricordate il trucchetto per cambiare sfondo alla libreria di Windows Media Player 12 (Windows 7) che vi presentammo qualche settimana fa su queste stesse pagine? Bene, non serve più!

I ragazzi del sito Internet russo (?) Winreview.ru hanno dato vita a WMP12 Library Background Changer, un programma dal nome più che eloquente che permette di cambiare sfondo alla libreria di Windows Media Player 12 senza dover “smanettare” nel registro di sistema e senza rischiare di mettere le mani dove non si dovrebbe. Basta un click ed è tutto fatto.

Windows Media Player 12: portiamo la vecchia barra degli strumenti in Windows 7 (senza patch)

Ormai lo sanno anche i moscerini spiaccicati sul parabrezza della vostra auto. Il Windows Media Player integrato in Windows 7 ha una grave lacuna, non permette più di usufruire della comoda barra degli strumenti (con tutti i pulsanti principali e il controllo del volume) integrata nella taskbar del sistema operativo.

Una scelta sciagurata, quella di Microsoft, che ha messo subito in moto le menti astute di noi geek che a quella toolbar non vogliamo proprio rinunciarci.

Eccoci quindi pronti a suggerirvi un nuovo metodo per portare la vecchia barra degli strumenti di WMP in Windows 7, senza utilizzo di patch e meno invasivo di quello propostovi qualche mese fa. Mettetelo in pratica e non ve ne pentirete!
  1. Chiudere eventuali istanze di Windows Media Player ancora aperte;
  2. Scaricare il file wmpband.dll da qui (32 bit) o qui (64 bit);
  3. Copiare il file appena scaricato nella cartella C:\Programmi\Windows Media Player;

Win7DSFilterTweaker: utilizzare codec di terze parti in WMP 12

Se siete soliti guardare film e utilizzate Windows 7 come sistema operativo, ve ne sarete sicuramente accorti. Windows Media Player 12, l’ultima versione del lettore multimediale Microsoft, integra diversi codec e – per evitare che qualche utente poco geek possa mandare tutto a ramengo – non permette l’utilizzo di altri filtri DirectShow per la riproduzione dei file che supporta nativamente.

Questo vuol dire che se si vuole usare FFDshow per riprodurre i file DivX/XviD piuttosto che CoreAVC per visualizzare i video H.264, non è possibile farlo. Insomma, a meno che non si voglia fare a meno di WMP e Windows Media Center (ipotesi tutt’altro che da scartare), ci si può affidare solo ai Media Foundation, i “codec” di Microsoft.

Fortuna che i ragazzi di ‘Codec Guide’ hanno pensato loro a risolvere questo fastidioso problema, creando per noi Win7DSFilterTweaker: un programma gratis che permette di utilizzare codec di terze parti in WMP 12.

Windows Media Player in Windows 7: come cambiare sfondo alla libreria

Anche se ormai lo conosciamo da diversi mesi, Windows 7 continua a nasconderci diverse cosucce interessanti. Ad esempio, sapevate che era possibile cambiare l’immagine di sfondo della libreria in Windows Media Player 12?

Non sappiamo ancora per quale motivo, ma Seven integra la bellezza di 6 sfondi segreti per WMP abilitabili tramite il registro di sistema. È un gioco da ragazzi, credeteci. E se vi va di provare, qui sotto trovate la guida da seguire passo passo per cambiare sfondo alla libreria del popolare player targato Microsoft.

Windows Media Player 12: portiamo la vecchia barra degli strumenti in Windows 7

Adesso che la versione RTM è finalmente tra noi, installare Windows Media Player 11 su Windows 7 solo per avere indietro la comoda barra del lettore multimediale sulla taskbar sarebbe pura follia. Modifichiamo direttamente WMP12, che è meglio!

Così almeno la pensa l’autore della simpatica patch (se proprio vogliamo chiamarla così, visto che si tratta di un installer completo del programma) che vi presentiamo oggi. Quest’ultima, senza nemmeno l’ombra di uno smanettamento, modifica qualche chiave di registro e insedia alcune dll di WMP11 nel sistema in modo da portare la barra di controllo di Windows Media Player anche sulla taskbar di Seven. Davvero l’ideale per chi non sopporta il nuovo sistema di anteprima con controllo veloce della super-taskbar.

Pronti a mettere (ancora una volta) mano al nuovo OS “made in Redmond”?

Guida: come installare Windows Media Player 12.0.7057.0 in tutte le build di Windows 7

Come ormai ben sanno anche le blatte che si infrattano nei sistemi fognari delle nostre città, è da poco approdata sulla grande rete – in maniera non ufficiale – l’immagine ISO di Windows 7 Build 7057, la quale contiene diverse novità rispetto alle release precedenti del medesimo OS, come il lettore multimediale Windows Media Player 12.0.7057.0.

Ebbene, se siete degli estimatori dell’ultima edizione del celeberrimo player targato Microsoft e non avete la benché minima intenzione di schiodarvi dalla beta 1 di Seven rilasciata pubblicamente qualche mese addietro, avete fatto centro. Oggi, infatti, vedremo insieme come installare Windows Media Player 12.0.7057.0 in tutte le build di Windows 7.

Windows Media Player 12: Ecco alcune novità!

Un componente importante di Windows che viene ogni volta aggiornato insieme al sistema operativo è Windows Media Player. E la regola si conferma anche con Windows 7 che verrà venduto con Windows Media Player 12, che presenta alcune novità interessanti. Innanzitutto partiamo dall’interfaccia grafica che ha subito un piccolo ritocco, ma niente che sconvolgerà gli utenti abituati a WMP 11.

Dopo tanti anni viene eliminato il bottone In esecuzione, in quanto in WMP12 ci saranno due differenti modalità del player, in esecuzione e libreria. Quest’ultima è molto simile a quanto già visto nella precedente versione del programma.