3D Builder, l'app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

3D Builder, l’app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

3D Builder, l'app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

Windows 8.1, l’ultimissima versione del sistema operativo della redmondiana, supporta nativamente la stampa 3D mediante un linguaggio comune che garantisce la compatibilità ed il semplice utilizzo con le periferiche della maggior parte dei produttori.

Per poter ottenere l’oggetto finale è però necessario utilizzare un software di modellazzione, uno strumento questo che risulta di non semplice impiego da coloro che non dispongono delle giuste competenze.

Tenendo conto di ciò Microsoft ha dunque ben pensato di sviluppare un’apposita applicazione in grado di semplificare la creazione dei modelli tridimensionali. Si tratta di 3D Builder ed attualmente è disponibile gratuitamente sul Windows Store.

Come ripristinare le app di default in Windows 8

La Start Screen di Windows 8 include numerose applicazioni di default, come News, Sport, Mail, ecc., che possono essere disinstallate come qualsiasi altra Windows Store App.
Se anche voi è capitato di rimuoverle dal PC – magari per sbaglio – e non sapete dove sbattere la testa per ripristinarle, non temete. Esiste una tecnica facile facile che permette di ripristinare le app di default in Windows 8 in una manciata di click e senza usare il disco d’installazione del sistema. Se volete sapere qual è, non vi resta che consultare i passaggi descritti di seguito e metterli in pratica sul vostro computer.

Microsoft ha deciso: le Metro app si chiameranno Windows Store app

Microsoft mette la parola fine ad una delle telenovele più inutili e stucchevoli degli ultimi due secoli, quella relativa al nome delle applicazioni Metro. A causa di possibili problemi legali con la società tedesca Metro A.G., è dal mese di agosto che il colosso di Redmond evita l’utilizzo del termine “Metro” per descrivere il nuovo ambiente di lavoro integrato in Windows 8 e, da allora, si sono rincorse numerose voci circa l’appellativo finale che Ballmer e soci avrebbero scelto per risolvere la questione. Ebbene, alla fine l’ha spuntata il formalissimo Windows Store App.