Cloud Export, estrarre i propri dati relativi ai servizi Google e salvarli sul PC

Salvaguardare i propri dati presenti in rete relativi ai vari servizi online in uso va oramai a configurarsi come un processo di fondamentale importanza al fine di evitare che, conseguenzialmente a varie e fastidiose problematiche, quanto d’interesse possa andare perduto.

Qualora i servizi online oggetto dell’attenzione siano quelli resi disponibili da Google si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un semplice ma efficiente tool da desktop quale Cloud Export mediante cui eseguire l’operazione in questione.

Si tratta, per esser più precisi, di un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che, mediante una scarna ma altamente comprensibile interfaccia utente (tra l’altro visionabile mediante lo screenshot collocato ad inizio post!), andrà ad estrarre i dati relativi ai servizi online resi disponibili da Google in modo tale da salvarli poi nelle proprie cartelle locali.

Cloud Export supporta una gran varietà di servizi diversi, quali: Gmail, Google Contacts, Picasa, Blogger, Google Reader, Google Healt, Google Finance, Google Talk e Google Docs.

Edgeless 2, spostare rapidamente il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo

Gli utenti che dispongono di monitor aventi dimensioni piuttosto ampie potranno trovare particolarmente utile l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti grazie ai quali muovere in maniera ben più rapida ed efficiente il cursore del mouse da una parte all’altra del desktop.

È questo il caso di Edgeless 2, un nuovo software freeware utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, che, una volta in esecuzione, permetterà di visualizzare il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo ogni qual volta il cursore verrà portato in prossimità dei bordi.

Per intenderci, spostando il cursore del mouse sul lato destro dello schermo questo verrà subito visualizzato a sinistra e viceversa.

Portando invece il cursore del mouse verso la parte alta dello schermo sarà possibile visualizarlo immediatamente nella parte bassa e spostandolo nella sezione in basso risulterà disponibile da quella in alto.

SimilarImages, trovare immagini simili o uguali ed ottimizzare lo spazio su disco

Con il passare del tempo e, sopratutto, con l’accumularsi dei file archiviati sul PC in uso non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con più elementi uguali tra loro, in particolare per quanto riguarda foto ed immagini.

Si tratta delle cosiddette immagini doppie o, molto più semplicemente, doppioni, che, in taluni casi, risultano presenti sulla postazione multimediale in uso in seguito ad eventuali dimenticanze.

Al fine di rimuovere le eventuali foto ed immagini duplicate archiviate sull’hard disk e nel tentativo di guadagnare spazio libero prezioso è però possibile appellarsi all’impiego di SimilarImages.

Questo software va infatti a configurarsi come una tra le migliori risorse in tal ambito poiché, in modo pratico ma efficace, consentirà di ricercare ed individuare foto ed immagini uguali o simili presenti sul PC e, successivamente, di eliminarle o di agire in altro modo su di esse.

Eusing Free System Cleaner, rimuovere i file spazzatura e velocizzare l’utilizzo di Windows

La rimozione dei cosiddetti file spazzatura che, a lungo andare, vanno ad accumularsi sulla propria postazione multimediale, risulta un processo particolarmente utile da eseguire in maniera tale da poter velocizzare l’utilizzo del PC.

Al fine di eseguire in modo pratico e, sopratutto, rapido tale operazione di pulizia è consigliabile appellarsi all’impiego di un software appositamente preposto a tal scopo come, ad esempio, nel caso del ben noto Ccleaner o del più recente Eusing Free System Cleaner.

Il primo software, oramai disponibile da anni, va a configurarsi come uno tra i più noti ed efficienti in tal ambito e gli utenti che non ne hanno testato le fattezze sono davvero ben pochi, Eusing Free System Cleaner, invece, altro non è che una nuova risorsa destinata anch’essa alla rimozione dei file spazzatura ma in grado di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più efficiente.

Easy Photo Uploader for Facebook, caricare foto su Facebook agendo dal menu contestuale di Windows

Condividete spesso interi album fotografici su Facebook e siete alla ricerca di un sistema mediante cui rendere l’esecuzione di tale operazione ben più pratica e, perchè no, eseguibile direttamente da desktop? Si? Bhe, allora, Easy Photo Uploader for Facebook è proprio lo strumento che fa al caso vostro!

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows, va infatti a configurasi come un’interessante risorsa grazie alla quale ciascun iscritto al social network in blu potrà effettuarvi l’upload dei propri album fotografici agendo dal desktop, semplicemente servendosi del menu contestuale, avendo inoltre l’opportunità di eseguire operazioni di ridimensionamento e compressione sulle immagini prima di avviare il processo di caricamento.

Multi Commander, un’alternativa avanzata a Windows Explorer

L’Esplora risorse integrato di default negli OS Windows presenta ottime funzionalità e caratteristiche ma gli utenti più esigenti potrebbero però desiderare di disporre di uno strumento ancor più avanzato e ricco di features come nel caso di Multi Commander.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-it che a 64-bit), va infatti a configurasi come un Windows Explorer avanzato caratterizzato dalla presenza di una finestra avente un doppio pannello per la gestione dei file, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, che consente quindi di operare in maniera ancor più rapida ed efficiente de solito.

Particolarmente utile in tal senso è anche la possibilità di potersi destreggiare tra più cartelle simultaneamente mediante l’apertura di varie schede.

Wireless Network Watcher, scoprire chi è connesso alla propria rete wireless

Anche qualora venga applicata un’apposita password alla propria rete wireless al fine di evitare che dispositivi non autorizzati possano accedervi avere a propria disposizione un tool mediante cui individuare tutti gli eventuali device ad essa connessi potrebbe essere particolarmente utile.

Per far ciò un applicativo quale Wireless Network Watcher va a configurarsi, senza alcun dubbio, come la risorsa migliore alla quale poter attingere!

Wireless Network Watcher è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, esegue la scansione della rete wireless e, successivamente, consente di visualizzare l’elenco di tutti i vari dispositivi che risultano attualmente collegati ad essa.

STDU Explorer, un Windows Explorer alternativo con interfaccia Ribbon

Diversi giorni addietro, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di apprendere che Windows 8, tra le tante features innovative ad esso annesse, presenterà l’interfaccia Ribbon in Windows Explorer discostandosi quindi, anche per tale motivo, da tutte gli altri sistemi operativi di casa Redmond.

Considerando quanto appena affermato e per la felicità di coloro che amano servirsi di risorse alternative per gestire al meglio il proprio OS, quest’oggi, cari appassionati lettori, andiamo a dare uno sguardo ad un interessante applicativo che consente di ottenere esattamente quanto precedentemente acennato: un explorer in veste Ribbon.

L’applicativo in questione è STDU Explorer, completamente gratuito ed utilizzabile non solo sul più recente Windows 7 ma anche su Vista, XP e 2003, che va a configurarsi come un Esplora risorse da utilizzare in alternativa a quanto offerto di default dal sistema distinguendosi però da quest’ultimo, funzionalità a parte, anche per l’interfaccia che, così come precedentemente accennato, è quella Ribbon, facilmente visionabile dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post.

ServiWin, individuare le problematiche relative a driver e servizi di Windows

Seppur non con frequenza, almeno nella maggior parte dei casi, capita però di ritrovarsi a dover fronteggiare problematiche concernenti il funzionamento dei driver le quali, purtroppo, non sempre appaiono di semplice comprensione.

Al fine di risparmiare del tempo prezioso nel cercare di individuare la causa della problematica potrebbe essere utile avere a propria disposizione uno strumento mediante cui tentare di determinare in maniera ben più agevole le informazioni d’interesse.

È questo il caso di ServiWin, un programmino completamente gratuito, no-install e funzionante su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’intero elenco dei driver e dei servizi installati corredati da tutta una serie di informazioni approfondite grazie alle quali l’utente può avere la possibilità di identificare facilmente l’origine della problematica.

TubeCast, caricare video su YouTube in batch e direttamente dal proprio desktop

Caricare i propri video su YouTube e condividerli con altri utenti è un’operazione che viene eseguita in maniera abbastanza frequente, tuttavia molti di voi lettori di Geekissimo saranno sicuramente concordi nel ritenere che nel caso in cui i filmati da uploadare siano parecchi l’esecuzione di tale tipo di procedura potrebbe divenire abbastanza fastidiosa.

Fortunatamente è però possibile porre rimedio a quanto appena accennato ricorrendo all’utilizzo di un praticissimo strumento come TubeCast!

Questo software, completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, permetterà infatti di caricare più video su YouTube simultaneamente e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio desktop senza dover tenere aperto il browser preferito e la pagina web del servizio… comodo vero?

Fast Preview, visualizzare le immagini in anteprima direttamente dal menu contestuale

Per poter visionare una qualsiasi immagine archiviata in Windows risulta necessario aprire il visualizzatore d’immagini offerto di default o, in alternativa, servirsi di un qualsiasi altro strumento analogo preposto a tal scopo.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, anche se abbastanza semplice, potrebbe però divenirlo ancora di più ricorrendo all’impiego di uno strumento quale FastPreview in grado di combinare la funzionalità di un visualizzatore d’immagini a quella del menu contestuale.

FastPreview va infatti a configurarsi come un applicativo gratuito ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’anteprima delle immagini direttamente dal menu contestuale, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, andando dunque a facilitare e, sopratutto, velocizzare ulteriormente l’esecuzione della sopracitata procedura.

Miner Mole: raccogliere, memorizzare, analizzare ed individuare i dati archiviati in Windows

Anche se gli OS Windows, di default, mettono a disposizione di ciascun utente apposite funzioni mediante cui eseguire rapide ricerche tra tutto quanto archiviato sulla postazione multimediale in uso potrebbe rivelarsi abbastanza comodo, a seconda delle diverse esigenze, disporre di un tool extra grazie al quale eseguire in maniera ancor più accurata la suddetta operazione.

A tal proposito una risorsa quale Miner Mole potrebbe risultare utile a molti di voi appassionati lettori di Geekissimo.

Miner Mole va infatti a configurarsi come un software gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi redmondiani che, mediante un’interfaccia utente dai caratteri minimali ma, al contempo, estremamente pratica, consentirà di raccogliere, memorizzare ed analizzare i dati relativi a file, cartelle, utenti etc. in modo tale da permettere di recuperare tutto quanto occorre in maniera rapida ma, al contempo, precisa.

Ultimate Windows Context Menu Customizer: aggiungere, rimuovere e modificare le voci del menu contestuale di Windows

Servirsi del menu contestuale costituisce, senza alcun dubbio, il miglior sistema mediante cui accedere rapidamente a specifiche funzioni e risorse offerte da Windows.

Il menu contestuale, però, potrebbe risultare ancor più utile qualora venisse concessa la possibilità di personalizzarne le voci in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di mano non soltanto quanto offerto di default da Windows ma, ovviamente, anche ciò che è stato selezionato personalmente dall’utente… peccato però che, per impostazione predefinita, tale operazione non sia attuabile.

Per poter personalizzare il menu contestuale appare quindi necessario appellarsi all’impiego di un apposito tool come nel caso di Ultimate Windows Context Menu Customizer.

FreeSizer, ridimensionare rapidamente foto ed immagini selezionando specifici profili

Al fine di andare incontro alle diverse esigenze di ciascun utente e, sopratutto, a seconda dell’impiego al quale risultano destinate, le immagini possono essere ridimensionate in maniera differente grazie all’ausilio di specifici tool preposti, appunto, proprio a tal scopo.

È questo il caso di uno strumento quale FreeSizer che, presentando una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di ridimensionare le proprie immagini in base a specifici profili risultando quindi facilmente e, sopratutto, immediatamente utilizzabile.

FreeSizer, infatti, è un software freeware e dedicato agli OS Windows (sia a 32-nbit che a 64-bit) che, nel dettaglio, offre all’utente l’opportunità di selezionare quale profilo adottare per il processo di ridimensionamento scegliendo tra E-mail, Instant Messenger, Social Networks, iPhone/iPod e Original size, compressed, selezionando le immagini su cui operare mediante drag and drop ed agendo su di esse in batch.