Firemin, regolare ed ottimizzare l’utilizzo della memoria in Firefox

Gli assidui utilizzatori di Mozilla Firefox lo sanno bene: il browser web del panda rosso, per quanto efficiente possa essere e per quante migliorie vi siano state apportate versione dopo versione, comporta comunque un consumo di memoria non esattamente definibile come “scarso”.

Tenendo dunque ben presente quanto appena affermato ricorrere all’impiego di uno strumento quale Firemin potrebbe risultare senz’altro utilissimo.

Firemin, infatti, è un nuovo applicativo utilizzabile in maniera completamente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo davvero semplicissimo, consentirà di porre rimedio alla sopracitata problematica riducendo al minimo l’impiego della memoria in Firefox ed ottimizzandone quindi l’utilizzo.

Caesium, comprimere foto ed immagini fino al 90% della dimensione originaria senza perderne la qualità

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con immagini di grandi dimensioni (come, ad esempio, nel caso delle foto trasferite dalla propria macchina fotografica digitale al PC) potrebbe essere utile effettuare un processo di compressione in modo tale da risparmiare spazio prezioso sulla postazione multimediale in uso.

Oltre alla questione “spazio” comprimere le immagini va a configurarsi, nella maggior parte dei casi, come un’operazione di straordinaria importanza al fine di condividere il tutto online in maniera ben più agevole caricandole, ad esempio, sul proprio sito web, sulle risorse di social networking preferite etc.

Considerando quindi il valore di tale procedura avere a portata di mano uno strumento quale Caesium appare quasi d’obbligo!

Helium Audio Converter, convertire ed analizzare i file audio

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a dover eseguire molteplici operazioni di conversione audio avrà sicuramente sperimentato più e più applicativi mediante cui eseguire tale procedura nel migliore dei modi.

Non tutte le risorse adibite allo scopo in questione, infatti, sono uguali: alcune presentano un utilizzo più semplice ma funzionalità limitate, altre, invece, offrono un maggior numero di soluzioni ma, purtroppo, risultano di difficile impiego etc.

In ogni caso, nonostante il vasto assortimento, nessuna consente di eseguire anche un analisi dei file in modo tale da rivelare l’insorgere di eventuali problematiche… nessuna eccezion fatta per Helium Audio Converter!

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che, presentando un’interfaccia utente di facile comprensione (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!) permette, appunto, di convertire file audio da un formato all’altro e di eseguire un accurato processo di analisi su Mp3 e Flac.

GetFoldersize, analizzare l’hard disk e determinare quali cartelle e file occupano troppo spazio

Vorreste conoscere in maniera dettagliata lo spazio occupato sul vostro disco rigido? Vorreste farlo in modo estremamente semplice e rapido? Si? Bene, allora GetFoldersize è proprio ciò di cui avete bisogno!

GetFoldersize, infatti, è un interessante software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows che, in maniera davvero facilissima, permetterà di analizzare l’hard disk determinando poi quali cartelle e quali file stanno occupando troppo spazio in modo tale da poter procedere successivamente alla rimozione degli elementi “inutili”.

Eseguendo tale procedura sarà inoltre possibile guadagnare prezioso spazio libero che, ovviamente, potrà poi essere impiegato in tutt’altra maniera.

Per ciascuna cartella rilevata da GetFoldersize l’utente potrà inoltre visualizzare la dimensione totale dei file in essa annessi ed il numero degli elementi archiviati nella directory in questione.

MyCube Vault, eseguire il backup automatico dei dati di Facebook, dei contatti Google e delle immagini su Picasa

Eseguire un backup periodico dei propri dati costituisce una procedura fondamentale onde evitare che quanto d’interesse, per un motivo o per un altro, possa andare perduto.

Tuttavia, quando si pensa all’esecuzione di un processo di questo tipo, generalmente, si fa riferimento al backup dei file archiviati sul proprio PC, quindi foto, documenti di testo, musica etc.

Coloro che, però, avvertono l’esigenza di eseguire il medesimo procedimento ma in relazione a dati ed informazioni disponibili online allora potrebbero trovare utile un tool quale MyCube Vault.

BatteryInfoView, monitorare lo stato della batteria del PC portatile ed ottenere informazioni dettagliate

Monitorare lo stato della batteria del proprio PC portatile è estremamente importante al fine di assicurarsi, almeno in parte, un corretto e performante funzionamento del laptop.

Purtroppo, però, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, a lungo andare e, sopratutto, dopo un incessante utilizzo la batteria del proprio laptop non potrebbe più risultare tanto performante così come in origine.

In questi casi, in particolare, utilizzare uno strumento quale BatteryInfoView potrebbe quindi rivelarsi utilissimo!

BatteryInfoView, infatti, è un programmino utilizzabile in maniera completamente gratuita, di natura portatile e compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in esecuzione, permetterà di ottenere uno straordinario numero di dettagli approfonditi circa la batteria del proprio laptop consentendo quindi all’utente di tenerne sotto controllo lo stato e le prestazioni.

Kastor – Free Video Converter, convertire e tagliare video in maniera rapida ed efficace

Avere a portata di mano un buon convertitore video può rivelarsi di fondamentale importanza al fine di trasferire sui propri dispositivi multimediali preferiti quelli che sono i filmati d’interesse rendendoli dunque riproducibili senza alcun problema.

A tal proposito, ricorrere all’impiego di Kastor – Free Video Converter potrebbe essere un’ottima soluzione!

Kastor – Free Video Converter, infatti, altro non è che un programmino gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, nel giro di qualche click, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato: convertire i propri video in svariati formati compatibili con la maggior parte dei dispositivi multimediali attualmente disponibili distinguendosi però da tutti gli altri tool analoghi per il suo essere in grado di agire in maniera estremamente rapida e, al contempo, efficace.

Window On Top, visualizzare una finestra sempre e comunque in primo piano

In svariate circostanze potrebbe rivelarsi particolarmente utile mantenere sempre e comunque in primo piano una data finestra aperta (ad esempio quella del player multimediale in uso, quella del borwser web etc.) ma, purtroppo, per impostazione predefinita, ciò non risulta fattibile.

Infatti, a meno che la finestra in questione non faccia riferimento ad uno specifico programma che metta a disposizione dell’utente tale funzionalità eseguire questo tipo di operazione risulta praticamente impossibile… a patto che non si decida di impiegare Window On Top.

Ma di che cosa si tratta? Semplice: di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che consentirà, appunto, di mantenere una data finestra scelta sempre in primo piano mediante la pressione di una pratica hotkey.

Thumbnail me, generare miniature dei file video e caricarle automaticamente su ImageShack

Ottenere le miniature di più e più scene relative a specifici file video risulta un’operazione abbastanza semplice da eseguire nel caso in cui non si disponga di una risorsa apposita mediante cui attuare tale tipo di procedura.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, generalmente, va a rivelarsi particolarmente utile al fine di mostrare specifiche scene di un filmato ad altri utenti eventualmente interessanti alla visione del file video ma intenzionati a valutarne prima la qualità.

Quindi, per poter eseguire nel migliore dei modi tale tipo d’operazione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una risorsa quale Thumbnail me, ovvero un software gratuito, di natura open source ed utilizabile senza alcun problema su OS Windows e Linux che, mediante una pratica interfaccia utente (può essere visionata in anteprima dando uno sguardo allo screenshot d’esempio!), consentirà, appunto, di generare miniature relative ai filmati scelti in maniera davvero semplicissima e, successivamente, di caricare il tutto automaticamente su ImageShack.

Undistractr, chiudere tutte le applicazioni che creano distrazione in un click

Lavorando al PC capita, per un motivo o per un altro, di dover aprire più e più applicazioni che, al fine di portare a termine in maniera rapida e, sopratutto, ottimale la propria attività risultano tutt’altro che benefiche.

Si tratta di una situazione piuttosto frequente quando, per un qualsiasi motivo, risulta necessario eseguire molteplici compiti simultaneamente, il che, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non accade poi così di rado.

Considerando quindi che una circostanza di questo tipo va a verificarsi abbastanza spesso potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un semplice ma efficace strumento quale Undistractr.

Si tratta di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che consente di chiudere un insieme di applicazioni precedentemente specificate dall’utente mediante un semplice click piuttosto che dover agire, volta per volta, sulle varie app aperte che creano distrazioni.

Semper Driver Backup, il backup ed il ripristino dei driver ora non è più un problema!

Avere un PC sempre efficiente significa anche occuparsi degli aggiornamenti ad esso relativo, driver inclusi.

A tal proposito, esistono diverse ed apposite risorse grazie alle quali eseguire l’aggiornamento dei driver con estrema semplicità ma non tutte, però, consentono di eseguire il backup di quanto già in uso sul PC.

Effettuare un backup dei driver potrebbe essere utile a fronte di un processo di formattazione in modo tale da evitare successive perdite di tempo, tra l’altro piuttosto fastidiose, alla ricerca di tutto quanto occorre o, ancora, al fine di eludere possibili problematiche nelle quali non è poi così difficile incorrere effettuando eventuali aggiornamenti.

Per eseguire al meglio l’operazione di backup dei driver è possibile appellarsi all’utilizzo di Semper Driver Backup, un software utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, appunto, risulta preposto a tal scopo.

The Aero Clock, un orologio da desktop semplice e trasparente

I motivi in base ai quali potrebbe essere utile annettere un orologio al proprio desktop, in aggiunta o in sostituzione a quello presente nella system tray degli OS redmondiani, sono molteplici e, in base alle diverse esigenze, tale scelta può risultare più o meno consona.

A prescindere dalla ragione, qualora si scegliesse di aggiungere un orologio al desktop si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un’interessante risorsa quale The Aero Clock.

Si tratta, per l’appunto, di un software portatile (quindi comodamente trasportabile anche su chiavetta USB!), utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere, appunto, un orologio analogico al proprio desktop che andrà però a differenziarsi da tutto quanto di analogo risulti già disponibile per il suo essere estremamente semplice e… estremamente trasparente!

4K Video Downloader: scaricare video o estrarre l’audio da YouTube, DailyMotion, Vimeo e Facebook

Esistono numerosi servizi e strumenti che, senza troppi problemi, permettono di eseguire il download e la conversione dei filmati visionabili da YouTube ma, purtroppo, ben pochi di essi consentono di attuare tale procedura nel più breve tempo possibile restituendo, al contempo, dei risultati soddisfacenti.

Tra essi, però, merita senz’altro una nota di favore 4K Video Downloader, un software gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun problema su OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), Mac e Linux che, appunto, rientra a pieno nella seconda categoria.

4K Video Downloader è infatti un software che, presentando una pratica interfaccia, consente di scaricare i video presenti su YouTube in maniera estremamente rapida mettendo inoltre a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui selezionarne il formato, sceglierne la qualità e, per non far mancare proprio nulla, estrarne l’audio originale in formato mp3.

OS Forensics: individuare, analizzare e gestire file ed attività eseguite da un dato PC

Coloro che si ritrovano a dover condividere l’utilizzo del proprio fido PC con altri utenti (ma non solo…) quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di un nuovo ed interessante tool che, rientrando nella sfera dell’informatica forense, consentirà di individuare, analizzare e gestire file ed operazioni eseguite da quel dato computer.

La risorsa in questione è OSForensics, un software destinato all’impiego esclusivo su OS Windows ed utilizzabile anche da USB, che, presentando una pratica interfaccia utente visionabile anche osservando l’immagine d’esempio, permetterà, per esser più precisi, di ricercare e scoprire rapidamente i file impiegati su quel dato PC e le operazioni eseguite dalla medesima postazione multimediale, di identificare elementi ed attività di natura sospetta e di gestire al meglio la propria indagine organizzando le informazioni e creando appositi report facenti riferimento ai dati raccolti… insomma, un vero e proprio strumento investigativo!

Dalla finestra dell’applicativo, una volta avviato, sarà possibile creare un caso e servirsi poi degli appositi strumenti disponibili selezionabili dalle innumerevoli categorie presenti sulla sinistra in modo tale da inizializzare il processo di indagine.