
A tutto o quasi esiste una risposta.
Il motore di ricerca, al momento della scansione, viene riconosciuto dal sito, che quindi gli dà l’autorizzazione ad entrare.
Nulla di illegale, per carità! Basta semplicemente modificare un parametro chiamato “User Agent”.
Con Explorer ed Opera l’operazione è un po’ complicata ma fattibile, mentre con Firefox sembra che sia molto più semplice, in quanto sfrutta un plugin chiamato “Agent Switcher“.
Una volta installato il plugin, riavviare Firefox e dal menù Strumenti configurarlo andando su User Agent Switcher —> Options —> Options —> User Agent —> Add ed inserendo nella “descrizione” la parola
Googlebot 2.1
e come “User Agent” la scritta
Googlebot/2.1 (http://www.googlebot.com/bot.html)
dopodiché cliccate OK.
A questo punto dovreste essere in grado di entrare in molti siti a pagamento o che richiedono la registrazione, anche se alcuni di essi non vi permetteranno l’ingresso e vi “banneranno” perchè non riconosceranno l’ IP di Google perchè al suo posto troveranno il vostro.
#1Riccardo
Ciao Shor, grazie per il link! 😉
#2valerio
ho provato qui http://www.motonline.com/ ma non funziona
#3Giuseppe Veneziano
E’ praticamente uguale ad un articolo di Salvatore Aranzulla del 2006 (!!):
http://www.salvatore-aranzulla.com/navigare-gratis-nei-siti-a-pagamento-514.html
#4Asoseil
Questa è pesa… Shor ti prego non riportare più articoli del blog di lamerzulla che m fanno rebrezzo… Cmq giuseppe conoscendo lamerzulla l’articolo non è suo avrà copiato da altri come sempre 😉
#5Riccardo
Se ho capito bene, dovrebbe funzionare solo per quei siti dove Google è in grado di mostrare la copia cache di pagine ad accesso riservato.
In pratica con questo metodo si evita di ricorrere alla cache e si possono visualizzare tutte le pagine, una volta che si è dentro al sito (sempre che accetti lo spider di Google).
#6piccione
io non ho capito dopo aver installato e impostati i parametri come si fa ad entrare!cioè cosa dobbiamo fare di preciso?
#7cobra90nj
ricercare un sito a pagamente ed entrare 😆
#8aggery
Se il ragazzino che abita qui sotto e ha fastweb come me dovesse seguire questo esempio, e venisse sgamato, io mi troverei bannato l’ip pubblico e come me tutti quelli che escono con lo stesso indirizzo. Bene
#9piccione
si ma come io nn ho capito bene come devo fare x entrare
#10Riccardo
Allora, ve lo rispiego: questo “trucco” è utile per visualizzare quelle pagine trovate tramite Google le quali, una volta cliccato sui risultati, vi chiedono una fantomatica registrazione (mentre nell’anteprima di Google voi avevate letto uno stralcio di ciò che vi interessava).
A questo punto o vi leggete la copia cache di Google (che però si limita a visualizzare solo quella pagina e non il resto del sito) oppure usate questo metodo.
#11cobra90nj
pizzicò ma a che ti serve fare questo, sta funzione la reputo totalmente inutile .-.
#12rxsx
Non che serva a tanto, ormai sono pochi i siti privati che lasciano la porta aperta a google, persino i forum oramai non lasciano più entrare utenti o altro senza username e password.
#13cippalippa
@Giuseppe Veneziano
tra l’altro quel post è stato copiato da un altro di 2 anni prima (il link però è rotto). Quindi, in totale, è un articolo di (almeno) 3 anni fa
E’ OVVIO che non possa funzionare!!!
PS: ma le fonti sono un optional ?
#14Shor
@cippalippa: la fonte è salmo 69 ed è ben visibile nell’articolo, che era di Franzulla non lo sapevo, prima di scrivere guarda bene la prossima volta 😉
#15AsD
cmq se fate come dice riccardo nel Salmo 69 forum funziona…
andate qui http://medgenmed.medscape.com/medgenmed
e cliccate sugli articoli prima con l’agent di default e poi con quello di google e vedrete che funziona 😀
#16cippalippa
mea culpa, mi era sfuggito. Cmq questo pezzo è molto vecchio. Per questo probabilmente non funziona più
#17bed
provato.. ma non funziona
#18Mary
Ciao Ragazzi
non ricordo + il sito dove ci sono pw già create per l’accesso a siti tipo youtube, googlevideo.
Sapete aiutarmi?
Grazie in anticipo 😉
Ciao
#19lollo
mary, ma perchè, che ci vuole a farsi gratuitamente un account su youtube, google video, etc… a che serve cercarsi un sito che ti da le pass?
#20Monnis
BugMeNot… esiste anche un’estensione per firefox…
#21ARCHIMEDE
è solo una gran stupidaggine . NON FUNZIONA POR NADA