5 strumenti gratuiti per prendersi cura degli hard disk

Il week-end è fatto per divertirsi, su questo non ci piove, ma qualche volta può essere sfruttato anche per svolgere tutte quelle attività di manutenzione del PC – ordinarie e straordinarie – che non si è avuto il tempo di fare durante l’arco della settimana.

Se anche voi siete di questo avviso e stavate accingendovi a dare una “controllatina” al disco fisso del vostro PC, sappiate che siete capitati proprio nel posto giusto al momento giusto. Di seguito, trovate infatti elencati 5 strumenti gratuiti per prendersi cura degli hard disk che non dovrebbero mancare sul computer di un vero geek.

Tra vecchie (ma piacevolissime) conoscenze, strumenti tutto-fare e programmi gratis la cui esistenza forse vi era ignota, troverete sicuramente tutto quello di cui avete bisogno per compiere questo lavoro di manutenzione senza perdere troppo tempo o fare troppa fatica. Si inizia!

Ariolic Disk Scanner decisamente uno dei migliori software gratuiti per controllare lo stato del proprio disco fisso (ma anche di dispositivi USB, CD/DVD e Floppy). Il programma provvede a scansionare i dischi alla ricerca di errori di lettura, mostrando agli utenti eventuali errori riscontrati sotto forma di punti rossi all’interno del grafico dell’hard disk. Utile per sapere quando il disco fisso del nostro amato PC sta per abbandonarci ed è quindi giunto il momento di sostituirla o portarla a riparare.


Strumenti ufficiali – tre preziose utility sviluppate da tre fra i maggiori produttori di hard dik del mondo: Western Digital, Samsung e Seagate (ora anche Maxtor). Prima di usarli, controllate bene la marca del vostro hard disk e il suo modello.

Auslogics Disk Defrag se non utilizzate Windows 7/Vista o per qualsiasi motivo ripudiate la sola idea di utilizzare il software di deframmentazione del disco fisso presente all’interno di Windows, questo software gratuito è il migliore che potreste trovare. Deframmenta qualsiasi disco fisso alla velocità della luce, agisce automaticamente in base a una programmazione e, se lo si desidera, ottimizza il contenuto dell’HDD per velocizzare l’accesso a file e programmi.

Glary Utilities probabilmente la migliore suite gratuita per l’ottimizzazione del sistema e all’adempimento delle operazioni di manutenzione “spicciola” dell’hard disk. Permette di liberare spazio su disco eliminando i file inutili, recuperare file cancellati accidentalmente, eliminare i file doppioni, visualizzare la distribuzione dello spazio su disco, distruggere file definitivamente e molto altro ancora. È in italiano ed è disponibile anche in versione portable.

Disk Heal una sorta di coltellino svizzero per Windows XP/Vista (ma dovrebbe andare anche su Windows 7) che permette di riparare alcuni errori comuni del disco (es. “impossibile trovare […]” quando si accede a un drive), rendere task manager ed editor del registro accessibili dopo un infezione da virus, ecc.. Non è indispensabile, ma può servire.

Per ora questo è quanto. Voi, invece, quali strumenti gratuiti per prendersi cura degli hard disk ci consigliate?

[Via | Bill Mullins – Photo Credits | Jeff Kubina]

12 commenti su “5 strumenti gratuiti per prendersi cura degli hard disk”

  1. beh di mio posso dirvi il blasonato e sempreverde ccleaner ottimo
    per la pulizia e la rimozione di file inutili sul pc e la cancellazione
    definitiva di qualsivoglia residuo di file recuperabile (privacy)

    defraggler della stessa casa che deframmenta accuratamente
    ed efficacemente l'hard disk con un interfaccia piacevole e minimalista
    e che ha features per controllo errori e compattazione
    dei dati senza lasciare frammentature

    appunto tra le utility di case madri l'efficacissimo seatools
    ,ma la versione bootabile, che funziona sicuramente
    meglio di quella installabile , con tantissime features
    e molte marche di hard disk analizzabili
    (ibm,seagate,maxtor ecc ecc)

    consiglio speedfan che anche se non sembra
    avere nulla a che fare con l'hard disk ha una pratica sezione
    di controllo offline/online dei valori S.M.A.R.T.
    quindi per determinare lo stato e i malfunzionamenti degli hd

    ed infine anche se purtroppo non free HDDregenerator
    che è sempre arrivato dove non arrivava seatools e mi ha aiutato
    ad allungare la vita di qualche hard disk malandato
    sempre preferibile la versione bootabile.

    Rispondi
  2. chloroquinolone
    [url=https://chloroquineorigin.com/#]raoult coronavirus[/url]
    erectile strength
    [url=https://besterectiledysfunctionpills.com/#]erectile meds[/url]
    dangers of hydroxychloroquine
    [url=https://hydroxychloroquinex.com/#]chloroquine 20[/url]
    antidepressant without erectile dysfunction
    [url=https://plaquenilx.com/#]chloroquine phosphate vs plaquenil[/url]
    sx brands coupons
    [url=https://tadalisxs.com/#]generic tadalafil[/url]
    zithromax generics
    [url=https://zithromaxes.com/#]buy zithromax canada[/url]

    Rispondi

Lascia un commento