
Auto Context è una nuovissima estensione per Mozilla Firefox che, col fine di velocizzare enormemente il lavoro quotidiano, permette di visualizzare il menu contestuale del browser senza dover cliccare con il tasto destro del mouse qua e la per le pagine web.
Una volta installata l’estensione, basta infatti selezionare una qualsiasi porzione di testo e, in modo del tutto automatico, comparirà un piccolo menu contestuale contenente alcune opzioni utili per un rapido compimento delle operazioni più comuni (ad esempio la copia del testo, la ricerca del testo selezionato, l’apertura del testo selezionato come URL in una nuova scheda ed altro).
Il nuovo menu contestuale, che non si sostituisce a quello standard, risulta ampiamente personalizzabile e lascia intravedere buonissime speranze per il futuro, quando dovrebbe riuscire ad integrare ed interagire perfettamente con le estensioni più famose per il browser open source.
Insomma, se utilizzate spesso il copia/incolla o la ricerca di termini su Google e soci, non potete certo negare almeno un’occhiata a questa nuova estensione. Provatela e diteci cosa ne pensate.
non so voi ma io lo trovo alquanto inutile lol
mhh fastidioso direi nn inutile
Ciao Geekissimo ! Sono un assiduo frequentatore del sito e colgo l’occasione per salutarvi e farvi le mie congratulazioni !!! Visito quotidianamente il sito e lo trovo fantastico e molto interessante. THANKS !!! saluti Chris
http://www.nonilsolitoblog.com
anche io karim
scuate ma ci sono tante estensioni che meritano una citazione e questa non é sicuramente tra quelle.
grazie per il consiglio
Mah.. Non l’ho provata ancora, ma a me sembra invece utilissima. Soprattutto (appunto) per chi utilizza spesso il “copia e incolla su google”.
Altro che inutile! Forse un pelo fastidioso ogni tanto, ma sicuramente utile.
Opera integra questa utile (almeno per qualcuno) funzione nativamente…
Avete mai provato Opera? No?? Fatelo!!
scusa ma dove stà questa funzione su Opera?
selezionando il testo diovrebbe aprirsi il menù che si apre con il tx dx ma qui non si apre un … nulla
se Opera avesse solo la metà anzi un quarto delle estensioni che ha Firefox sarebbe l’ideale ma ha pochi widget spesso identici tra loro il mouse gestures e a parte la leggerezza che ha?