La “Blue Screen Of Death” è un bel nome della schermata che tutti i geek, almeno una volta nella propria vita, hanno ammirato, non sempre sorridendo. La schermata è costituita da caratteri bianchi su sfondo blu, che cercano di descrivere cosa sia andato storto ed abbia causato il crash.
Tutti coloro che prendono in giro la Microsoft, vanno a ripescare un momento davvero comico: Bill Gates, durante la presentazione del nuovissimo Windows 98 (video), vuole mostrare la funzione di Plug and Play, ma il PC si impalla, e, indovinate un po’, compare la terribile blue screen of death, fra le risate degli spettatori e dello stesso Bill Gates.
Non molti conoscono però la Red Screen Of Death, una variante dell’usuale BSOD introdotta con Windows Vista. Questa particolare schermata però, è stata eliminata con la build 5112 di Vista, ed oggi è possibile notarla soltanto quando sono stati individuati, sempre in Windows Vista, degli errori nel bootloader. “Per il resto c’è la Blue Screen Of Death”.
Dopo questa breve introduzione, ecco dieci fra le più belle schermate BSOD presenti nel mare della rete:
10. In treno;
9. La fedeltà è un problema;
8. Questo telefono pubblico/hotspot ha subito la BSOD;
7. Air France ha un problema;
6. Anche Sony utilizza Windows, appena riavviato da una BSOD.
5. Wow, un nuovo computer con una schermata blu. Ed ora è anche touch! Forse è la prima BSOD che abbia mai provato;
4. Tutti a New York per vedere pubblicizzata anche la mitica schermata blu della morte di Microsoft;
3. Il tuo imbarco è al Blue gate of death;
2. Come Celentano, dico che la Schermata blu della morte è ROCK!
1. Non salirei sopra questo jet;
Avete qualche altra BSOD da segnalarci? 😉
Via | Computersight
Veramente bello…il video di bill è il migliore!
L’ultima foto è un fotomontaggio
Magari alcune sarebbero più belle se non ci fosse sopra il vostro watermark a rendere incomprensibili.
Che poi mettere il watermark su un’immagine trovata in rete, secondo me, significa avere seri problemi.
@@ Marco:
è un pò da maniaci vero?
@ Marco:
è un pò da maniaci vero?…l’avevo notato anch’io
è automatico il watermark… comunque il video di win 98e la BSOD è il massimo! XD
Qui su Geekissimo hanno ormai sto vizio di mettere il watermark su qualunque foto postino.. tant’è vero che le foto di ogni articolo hanno quel bellissimo watermark.. mah!
sarà comunque automatico.. ma non si può vedere.. è l’unico blog al mondo che usa i watermark su ogni foto! e dai..
Diversi blog usano il watermark ma con trasparenza maggiore e magari in un angolo 😉
Bhe dai vi siete dimenticati il secondo bsod più conosciuto della storia… Il primo é quella alla presentazione di Windows 98 mentre il secondo é inevitabilmente quello comparso durante i giochi olimpici..,. Un proiettore mostrò sul soffitto di una struttura la bella schermata blu durante un evento….. Non ricordo quale ma su Google lo troverete al volo
sono molto diviertenti ! cmq personalmente l’ho visto una sola volta con windows XP , ma avevo un computer “in coma” con vista mai…. ne tanto meno con 7
è vero Pitch89.. me lo ricordo anche io quello di Pechino alle olimpiadi..
veramente spettacolare!
Negli scorsi anni se avevi una scheda video ATI il BSOD era quasi un obbligo con certi aggiornamenti dei driver.
Non ci credo, troppo forti, i bug microsoft te li ritrovi anche all’entrata del cesso, ripensandoci ieri ho scaricato lo sciacuone ed è comparsa la scermata BSOD nel cesso, impossibille scaricare necessario riavvio! 🙂
Il link nel terzo paragrafo, quello “windows vista” non funziona.
Luca Mercatanti dice:
Sì infatti, si vede.
l’ultima è un montaggio, gli aerei hanno un sistema proprietario, mica hanno windows. Ma le controllate le fonti prima di pubblicare?
se i watermarch li metteste di fianco o trasparenti si vedrebbe qlcs… -.-‘
Scusate ragazzi. E’ stato un mio errore nell’inserimento delle immagini nel post. Adesso ho aggiornato l’articolo e le immagini sono ora più chiare e comprensibili. 🙂
@ Sommo Bruno:
grazie della segnalazione 😉
Ora resta solo il fatto che hai messo watermark su immagini prese in rete e quindi non tue.
La foto dell’aereo è falsa!!!
Compare la schermata blu anche in display che non hanno nessun tipo di sistema operativo a comandarli!!!!