VirtualBox Portable: sistemi operativi sempre a portata di mano, ovunque

Ammettiamolo. Senza soluzioni per la virtualizzazione, noi geek ci sentiremmo persi come naufraghi su un’isola deserta. Testare programmi di ogni sorta e maltrattare il registro di sistema ormai è diventato il nostro pane quotidiano e senza una barriera in grado di tenere il “vero” sistema operativo al riparo dalle nostre “mascalzonate” ci toccherebbe formattare almeno una volta alla settimana.

Fra queste “barriere” spicca sicuramente VirtualBox, noto programma gratuito ed open source per la creazione e la gestione delle macchine virtuali, che ora – udite, udite è installabile anche su penne USB.

Proprio così, cari amici, una delle migliori soluzioni per la virtualizzazione a costo zero si è fatta portatile ed ora è trasportabile su qualsiasi penna USB senza problemi, pronta per essere utilizzata in qualsiasi momento e su qualsiasi PC, insieme a tutte le macchine virtuali che si desiderano. Vediamo, quindi, come fare per usarlo correttamente.


  1. Scaricare VirtualBox Portable;
  2. Avviare il programma appena scaricato (Portable-VirtualBox_v3.0.0-Starter_v4.0.0-Win_all.exe);
  3. Cliccare sul pulsante , per scegliere la cartella in cui estrarre VirtualBox Portable (es: la cartella principale di una penna USB);
  4. Cliccare sul pulsante Extract, per avviare l’estrazione di VirtualBox Portable;
  5. Accedere alla cartella Portable-VirtualBox appena estratta ed avviare il programma Portable-VirtualBox.exe;
  6. Cliccare sul pulsante Download Installation file of VirtualBox, per scaricare i file di installazione di VirtualBox nella penna USB (a procedura completata compare un avviso);
  7. Mettere il segno di spunta accanto alle voci Extract the files for a 32-bit system, Extract the files for a 64-bit system e Compress the file sto reduce the files (per occupare meno spazio sulla penna);
  8. Cliccare sul pulsante Search File e selezionare il file d’installazione di VirtualBox appena scaricato nel drive USB (VirtualBox.exe);
  9. Cliccare sul pulsante OK, per installare VirtualBox nella penna USB (a procedura completata compare un avviso).
Et voilà, adesso avete un VirtualBox portatile pronto per essere usato in qualsiasi computer ed in qualsiasi momento. Tutto quello che dovete fare per creare le vostre macchine virtuali in esso, è avviare il programma Portable-VirtualBox.exe, che si trova nella cartella principale della penna USB, e seguire la classica procedura guidata.

24 commenti su “VirtualBox Portable: sistemi operativi sempre a portata di mano, ovunque”

  1. Sarebbe interessante se funzionasse su tutte le piattaforme dove virtualbox è supportato (ovvero la maggiorparte delle distro linux e windows) ma funzionando solo su merdos… lo trovo inutile

    Rispondi
  2. raga io non ho capito 2 cose,
    1. quando installo virtualbox su chiave usb poi come faccio a caricare il sistema operativo che voglio sulla chiavetta e anche far partire quello senza intaccare il mio attuale sistema operativo, o meglio ancora far lavorare insieme il mio attuale sistema operativo e quello virtuale?
    (scusate se non sono chiarissimo ma spero abbiate capito)
    2. ho visto il qualche programma di virtualizzazione che devo specifiare quanta ram voglio assegnare, quindi se gli metto 1gb lui mi prendera un giga di memoria dalla penna usb e userà davvero 1gb di ram o si appoggia sempre alla mia attuale ram cioè di 256 mb?
    grazie anticipatamente per l'aiuto

    Rispondi
  3. Cool blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere?

    A design like yours with a few simple adjustements would really make my
    blog shine. Please let me know where you got your theme.
    With thanks

    Rispondi

Lascia un commento