Come configurare Firefox 4 per migliorare l’utilizzo delle Google Apps [Video Tutorial]

Google offre una serie di applicazioni online veramente utili e complete, grazie ad alcune modifiche e ad un componente aggiuntivo, è possibile facilitarne l’utilizzo con Firefox 4. Le google apps di cui stiamo parlando sono: Gmail (client di posta elettronica), Google Reader (lettore di Feed RSS) e Google Docs (permette di creare e visualizzare documenti direttamente online). Vediamo come integrarli!

Guida: cambiare la cartella di default nella taskbar di Windows 7

In ogni versione di Windows 7, nella taskbar, sono salvati automaticamente alcuni collegamenti per velocizzare l’accesso a determinate cartelle/applicazioni. Cliccando l’icona relativa ai documenti, di default si dovrebbe aprire la directory Libraries/Raccolte; a tale collegamento, è possibile aggiungervi altre cartelle, tuttavia verrebbero annesse alla jump list, raggiungibile cliccandovi con il tasto destro del mouse. Per cambiare completamente il link di collegamento, ed impostare una directory a proprio piacimento, è innanzitutto necessario conoscere il GUID (Globally Unique Identifiers) di ciò che vogliamo raggiungere; Vediamo come fare!

4 metodi per rendere il controllo account utente (UAC) meno fastidioso in Windows 7 [Video Tutorial]

L’User Account Control (UAC) è un modulo di protezione che Microsoft ha deciso di introdurre nel proprio sistema operativo da Windows Vista. Questi è in grado di gestire i permessi di accesso dei singoli utenti registrati, evitando l’installazione di software malevolo senza il consenso dell’utilizzatore del computer. Per coloro che avviano moltissimi tool/programmi, potrebbe risultare veramente stancante dover continuamente superare il controllo utente. Ecco allora quattro interessanti metodi per renderlo meno fastidioso!

Windows Utilities Launcher, accedere alle utility di sistema con un solo click

Per accedere alle utilità di sistema è necessario, come in ogni versione di Windows, avviare il pannello di controllo e, successivamente, trovare le voci desiderate. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere difficoltoso riuscire a trovarle, ma soprattutto una grande perdita di tempo. Per venire incontro alle nostre esigenze, è stato creato un apposito tool in grado di permetterne l’avvio direttamente dal desktop. Stiamo parlando di Windows Utilities Launcher, un’utility veramente interessante e semplicissima da usare.

Come convertire una penna USB o hard disk esterno da Fat32 a NTFS in Windows [Video Tutorial]

Il file system è, in poche parole, il meccanismo tramite il quale i file vengono salvati e organizzati in una periferica (Hard disk o penna usb). Nel corso degli anni ne sono stati creati di moltissimi tipi, ad oggi, quelli principalmente utilizzati (in sistemi Windows) sono: Fat32 e NTFS.

Il primo è l’acronimo di File Allocation Table, introdotto nell’agosto del 1996 in Windows 95, sviluppato inizialmente da Bill Gates e Marc McDonald è stato il file system primario per i sistemi operativi DOS e Windows, sino alla versione ME.

NTFS è l’acronimo di New Technology File System, nato anch’esso negli anni ’90, è diventato il file primario su cui si sono basate tutte le nuove release del sistema operativo Microsoft.

In un qualsiasi disco rigido è necessario scegliere un’unica opzione, ma come passare dall’una all’altra? Vediamo come fare!

20 Scorciatoie da tastiera per Windows 7 che probabilmente non conoscete

Gli assidui utilizzatori del pc, o coloro che si definiscono veri e propri Geek, non possono trascurare i vantaggi connessi all’utilizzo delle scorciatoie da tastiera. Lo scopo di tali combinazioni di tasti non è altro che permettere all’utente di risparmiare tempo ed eseguire più rapidamente determinate operazioni. Le scorciatoie per Windows 7 sono veramente moltissime, difficilmente, anche il più esperto tra i geek, riuscirebbe a ricordarle tutte. In passato abbiamo già trattato quest’argomento, elencando le combinazioni più utilizzate e conosciute, tuttavia, nella moltitudine ne esistono alcune che forse non conoscete. Vediamole!

FBI chiude i tre principali siti americani di Poker

In Italia è compito della polizia postale, in America è intervenuta direttamente l’FBI nel bloccare una frode finanziaria partita direttamente dalla rete. Il 15 Aprile sono stati chiusi tre tra i principali siti di poker online statunitensi: Full Tilt Poker, Pokerstars e Absolute Poker. Provando a collegarsi ad uno dei suddetti domini, viene mostrato il banner di sequestro/chiusura dello spazio.

Chiude Google Video, dal 29 aprile non sarà più possibile riprodurre i filmati

E’ giunta l’ora di chiudere, stiamo parlando di Google Video che, dal 29 Aprile, verrà completamente disattivato. Il servizio, nato per fare la giusta concorrenza a Youtube, è diventato inutile in seguito all’acquisizione del sito di Video Sharing da parte dell’azienda di Mountain View. Una scelta sicuramente dettata dal buon senso, anche perchè, da ormai due anni, Google non accettava il caricamento di altri video, ma offriva solamente la possibilità di visionare quelli attualmente caricati.

Dopo un’attenta riflessione, dal 29 aprile, non sarà più possibile riprodurre i filmati presenti nei database allocati specificatamente per questo servizio; è giunto il momento di scaricare i propri elementi per non perderli definitivamente.

Per le operazioni di backup, Google ha deciso di offrire ai propri utenti un tempo maggiore, sarà infatti possibile accedervi sino al 13 Maggio, dopo questo giorno, i dati verranno completamente cancellati.

Plugin WordPress: Ridurre il tempo di caricamento delle pagine web con Wp-Smush

Tra le tante caratteristiche che un blog/sito deve assolutamente avere, non si può trascurare il tempo di caricamento delle pagine web. Con il trascorrere dei secondi/minuti d’attesa, gli utenti sono meno invogliati ad aspettare, diminuendo così il traffico sul sito. L’ottimizzazione delle pagine web è diventata, con il passare degli anni, sempre più importante; proprio perchè gli utenti stessi sono diventati sempre più esigenti.

In rete sono disponibili una serie di tool utili per testare la velocità di caricamento, tra questi possiamo citare GTMetrix per l’analisi completa e la possibilità di classificare il sito in relazione al tempo in cui è stato caricato. Se non volete utilizzare un’utility, ma sfruttare direttamente il vostro browser, esistono molti add-ons relativi proprio al calcolo dei tempi necessari, informatevi relativamente a quelli disponibili per il software di navigazione attualmente in utilizzo.

Skype, grave rischio per la privacy su Android

Con un post pubblicato sul proprio blog ufficiale, Skype ha confermato di essere al lavoro per riparare una falla di sicurezza nella corrispondente applicazione per Android. Il pericolo è veramente molto elevato, secondo Justin Case, “basta creare una applicazione con il compito di cercare all’interno delle directory e tutto sarà visibile“. L’errore, sostiene sempre lo stesso sviluppatore di Android, risiede nel modo in cui Skype archivia le informazioni degli utenti. L’applicazione infatti registra i dati in un formato non cifrato, in appositi database SQlite, posti all’interno di una directory con lo stesso nome del profilo utente attualmente utilizzato.

Al loro interno, Skype memorizza informazioni assolutamente di prim’ordine, quali saldo telefonico, data di nascita, numeri telefonici, indirizzi e-mail e tanto altro.

Ubuntu 11.04 beta 2 disponibile al download

E’ da poco stata resa disponibile al download Ubuntu 11.04 beta 2, un’apposita versione focalizzata principalmente sulla risoluzione dei bug riscontrati nella precedente release. A dispetto di quanto avvenuto negli anni passati, Canonical ha saggiamente deciso di non prendere in considerazione l’eventuale rilascio della RC (Release Candidate, eventualmente pronta nei giorni di Pasqua), per il semplice motivo che “ci sarebbe stato troppo poco tempo per riparare i fix, in vista del debutto di fine mese“.

Una scelta dettata dal buon senso, soprattutto per non deludere i milioni di utilizzatori che attendono con ansia il 28 aprile (giorno predetto per il lancio); tuttavia, è sempre meglio prendersi tutto il tempo necessario, piuttosto che correre ed ottenere un brutto risultato, non trovate?

Vediamo nel dettaglio gli aggiornamenti di questa nuova versione:

Facebox, aggiungere Facebook nella barra dei menù in Mac OS X

Se state cercando un tool/applicazione che vi permetta una rapida interazione con Facebook e siete utenti Mac, Facebox è sicuramente il software che fa per voi. L’app si integra direttamente con la barra dei menù del vostro sistema, oltre che essere disponibile sul dock, permettendovi così di avere sempre a disposizione l’accesso al social network, senza dovervi continuamente collegare al relativo sito. Vediamo come scaricarla ed utilizzarla!

Password di Facebook cambiata? Una nuova truffa si aggira per il Social Network

Nel nostro consueto appuntamento sulla sicurezza dei Social Network, parliamo dei nuovi tentativi di truffa che in questi giorni si stanno diffondendo su Facebook. In genere, oltre alle notifiche, non vengono mai inviati messaggi di posta elettronica per tentativi di accesso al vostro profilo, variazioni della password o qualsiasi altro motivo.
In quest’ultimo periodo, moltissimi utenti hanno ricevuto nella propria casella di posta elettronica questa mail.

E’ possibile cancellare completamente Internet Explorer 8 da Windows 7? [Video Tutorial]

Una domanda che molti di voi si saranno sicuramente posti, ma che potrebbe non aver trovato risposta; è possibile cancellare completamente Internet Explorer dal sistema Windows?. Sfortunatamente non esiste un metodo per eliminare definitivamente il browser, Microsoft ha infatti voluto imporre di default questo software nella speranza di aver un maggior numero di utenti. L’unica soluzione possibile per accantonarlo è quella di disattivarne l’utilizzo da parte del sistema operativo, attraverso alcuni semplici passaggi è possibile rendere inattivo il software, ma sicuramente è impossibile cancellarlo definitivamente. Vediamo come fare!