Quando un gioco riesce ad educare contro lo sfruttamento: Stop Child Labour!

Stop Child Labour

Non sarò io, forse, blogger abituato a parlare esclusivamente di applicazioni online e servizi web 2.0, il più adatto per parlarvi di quello che vi stiamo per presentare oggi, ma, prendetelo come un mio tentativo, quest’oggi – e non a caso è stata scelta la domenica, giorno di riposo per i lavoratori spesso utilizzato per riflettere un po’ sulla propria vita – c’è un qualcosa di davvero importante da proporre a voi, cari lettori.

Il problema dello sfruttamento minorile è sempre stato, e probabilmente sarà ancora, purtroppo, una grave piaga per l’intero mondo, ed è un problema globale, che non vede, a quanto pare, nessuno Stato escluso. Neanche la ridente Italia.

E’ proprio per questo motivo, dunque, che nascono associazioni per combattere questo enorme asperità. Una di queste è Cesvi, ed è proprio questo gruppo che ha ideato l’iniziativa che vi presentiamo oggi.

AvatarPhoto, creare avatar dinamici secondo le proprie preferenze!

AvatarPhoto

Nel caso in cui non vi sia bastata questa megadirectory, di cui parlammo neanche una settimana fa, cari amici appassionati degli avatar, quest’oggi, per essere sicuri che la scelta sia sempre più ampia, vi presenteremo un altro grande servizio nelle corde di quello già proposto.

Questa volta, però, invece di darvi semplicemente il piatto, vi spieghiamo anche come cucinarlo. Fuori da metafore, dunque, vi presentiamo un servizio in grado di farli creare direttamente a noi stessi gli avatar. Esimi lettori, AvatarPhoto!

AvatarPhoto è un’ottima applicazione web che consente di creare delle piccole immagini animate a partire da un’immagine da noi caricata in maniera semplice, gratuita e veloce.

Wallpaper: come realizzare dei calendarietti con immagini personalizzate!

wallpaper

Che strano! A volte vi presentiamo servizi strani, complicati, difficili anche solo da pensare. Altre volte, invece, ci diamo al semplice, all’accessibile, al facilmente realizzabile. Oggi a che genere di sito tocca? Al secondo, a quanto pare!

Che ne dite, cari lettori, di abbandonarci un po’ allo svago e di creare un calendario da tenere sul desktop o da stampare con un’immagine che a noi piace? L’idea non è male a quanto pare, e realizzarla con Wallpaper è semplicissimo!

Wallpaper è un interessante e sfizioso sito web che consente di realizzare degli sfondi con sopra dei piccoli calendarietti da tenere come wallpaper sul nostro pc o da stampare, per appenderli, per esempio, al muro di fronte alla nostra scrivania.

UIzard: avanzatissima applicazione online per il web development!

UIzard

Lo sviluppo del web, vero responsabile di un progresso che rappresenta sempre un crescendo in termini di tecnologicizzazione, è, in realtà, una conseguenza tangibile di un altro tipo di sviluppo: quello dei siti e delle applicazione che il web lo costituiscono!

In un’ampia visione su questo argomento, tanti potrebbero essere gli spunti del caso, ma, forse, di alcuni aspetti di ciò parleremo un’altra volta. Adesso ci interessa andare ancora più dentro, nel ragionamento. Ci interessa capire come il web è creato, com’è programmato. Ci interessa sapere come fare web development, e per farlo non c’è sito migliore di quello che vi presenteremo oggi: UIzard!

UIzard è un’ottima e, se vogliamo, completa e complicata (ma non in termini di accessibilità) applicazione web che consente a tutti coloro che intendono cimentarsi di utilizzare uno strumento completo per qualsiasi attività di programmazione web.

Scribnia, il posto dove conoscere, valutare e criticare blogger e giornalisti!

Scribnia

Non avrei pensato di parlarvi, oggi, di un servizio che toccasse così profondamente la categoria alla quale appartengo, quella dei blogger. Ma, devo dire, quando nel lettore feed trovi dei servizi del genere, oltre all’interesse che può suscitare un sito come questo, si pensa un po’ a sè stessi, al voler parlare di una cosa che prima di tutto si ama: nel mio caso il blogging.

A prescindere da come si faccia il proprio lavoro e da quale esso sia, è bene conoscere, e anche saper criticare, l’andamento del proprio operato. Noi blogger ed i giornalisti un sito ce l’abbiamo per poterlo fare: Scribnia!

Scribnia è un insolito ma alquanto curioso servizio che consente di scoprire, votare e aggiungere commenti ai profili dei blogger e giornalisti inseriti nella sua lista, aggiornabile dagli utenti stessi.

Zinepal: come trasformare siti web in file in PDF!

Zinepal

Per quanto i portatili, specie dopo l’uscita dei netbook, possano essere diventati la tipologia di computer ultimamente più venduta, e per quanto, tra chiavette ed abbonamenti vari, internet sia diventato a portata di click da qualunque posto, resta ancora poco diffuso, tra l’utenza media, l’utilizzo della rete lontano da casa o dall’ufficio.

Tuttavia, il non avere una connessione a portata di mano non deve essere obbligatoriamente un limite per noi, intenti nella lettura di blog e siti web. No, la lettura può avvenire anche offline. Come? Con dei PDF ad esempio! Signori, Zinepal!

Zinepal è un’utilissima applicazione che consente di trasformare siti e flussi di feed in pdf o in ebook in formato mobi in maniera gratuita, semplice e con una procedura alquanto guidata.

FeedMingle: tanti feed in uno senza alcun limite!

FeedMingle

Neanche un mese fa, cari lettori, vi parlammo di come unire più feed in uno con Jumbra, ma, si deve dire, per quanto utile, quel servizio aveva un limite: non supportava più di 30 flussi, cosa non proprio bella per i lettori più accaniti.

Quest’oggi, quindi, come si sarà capito, cercheremo di riparare a questa mancanza, seppur la colpa non sia nostra. Come? Probabilmente avrete immaginato anche questo: presentandovi un nuovo sito, FeedMingle!

FeedMingle è un interessante servizio online che consente di far convergere, stavolta senza limiti dichiarati, feed di tipo RSS, Atom e JSON e che – e questa è una bella cosa – permette di creare degli utili widget per il nostro blog.

AvatarsDB: migliaia di avatar gratuti a nostra disposizione!

AvatarsDB

In rete, com’è giusto che sia, non sempre si vuole svelare ciò che ci sia di più intimo per una persona: la propria faccia. E’ per questo, quindi, che la si sostituisce con un qualcosa di altrettanto esplicativo, ma dalla natura di certo non ugualmente reale: gli avatar.

Internet diventa dunque un mondo di avatar, un grande insieme di faccine disegnate o foto in miniatura, magari dei nostri personaggi preferiti. Gli avatar sono belli, ma dove trovarne gratis? Su AvatarsDB, semplice!

AvatarsDB è un ricchissimo ed utilissimo sito che consente di accedere a decine di migliaia di avatar dai diversi tipi: dalle immagini dei vip a quelli dei cartoni animati, da realizzazioni astratte alle GIF animate. Questo e tanto altro!

Watermark.ws: quando il watermark si realizza e aggiunge sul web!

Watermark.ws

Noi siamo i primi a farlo, e lo facciamo principalmente come segno di riconoscimento. Siamo Geekissimo, e lo ricordiamo anche quando pubblichiamo le immagini, che, dunque, risulteranno essere visibilmente nostre.

Se non si fosse capito, il riferimento è chiaro ed è riferito ai watermark, segni di distinzione delle immagini, o, più semplicemente, testo incollato su di esse. E il sito che vi presentiamo è dunque anch’esso ad esso correlato: Watermark.ws!

Watermark.ws è un interessante servizio online che consente di creare ed inserire “filigrane” nelle nostre immagini direttamente online, senza il ricorrere ad alcun software, dunque.

Per tracciare le email non ci serve 007. Basta WhoReadMe!

WhoReadMe

Con le email, lo ammettiamo, non ce la si fa più: questo provider offre la minestra, quest’altro il pane, quest’altro ancora la pasta! Ma quale scegliamo? E perché nessuno di questi ci offre servizi di tracciabilità o se ce li offre non funzionano a dovere?

Sarà che non è che ci sia tutti i giorni la necessità di seguire vita, morte e miracoli delle email che mandiamo, ma perché, quando necessario, non provare WhoReadMe per saperne qualcosa di più sul destino dei messaggi da noi inviati?

WhoReadMe è un interessante servizio online che consente di inviare, senza creare un nuovo account di posta elettronica, email tracciabili che ci permetteranno di sapere molte informazioni sul ricevente e sulle azioni che quest’ultimo svolgerà con il nostro messaggio.

Confronta una pagina di Wikipedia con la corrispondente in inglese semplificato: AgainButSlower!

AgainButSlower

Nel corso degli anni, malgrado il contrasto di diretti concorrenti, come ad esempio Google Knol, Wikipedia, l’enciclopedia libera per definizione, non ha mai sentito significativi cali, ma anzi, è sempre cresciuta affermandosi in più versioni.

Una delle versioni più interessanti, e per un certo senso anche più didattiche tra quelle del celebre portale è, senza ombra di dubbio, quella in inglese semplificato. Che oggi vi proponiamo, un po’ riformulata, grazie ad un nuovo sito: AgainButSlower!

AgainButSlower è un utile servizio online che consente, diversamente da quanto invece è possibile nella versione normale di Wikipedia, di confrontare due versioni diverse delle singole pagine del sito in una nuova, unica pagina. Una di queste versioni, sarà, però, quella in Inglese semplificato.

SoundJay, decine e decine di effetti sonori liberamente utilizzabili!

SoundJay

Diciamoci la verità: non raramente nei montaggi video o, perché no, per fregare qualcuno, magari a telefono, ci capita di ricorrere ad alcuni effetti sonori già registrati da altri.

Trovare questi suoni, però, non è poi così semplice. Se ne possono trovare molti in rete, ma come la mettiamo con le protezioni del diritto d’autore? Ci serve una web directory libera da alcun diritto. Una web directory che metta a disposizione risorse liberamente utilizzabili. Ci serve SoundJay!

SoundJay è un interessante sito web che mette in condivisione numerossisimi effetti sonori dalla diversa natura utilizzabili liberamente, seguendo le pochissime istruzioni dei termini d’uso del servizio, per i più diversi scopi.

WatchDox, ossia come condividere al meglio documenti online!

WatchDox

In questi giorni il caso ha voluto che vi presentassimo con assidua frequenza servizi che hanno a che fare con il trasferimento o, perché no, la condivisione di contenuti online.

Anche quest’oggi, per pura coincidenza, parleremo di quest’argomento. Ma non vi parleremo di siti che altro non sono che copie fatte male di quelli già presentati. No, oggi è il turno di WatchDox, e non sembra ci si possa lamentare di questa risorsa!

WatchDox è un interessantissimo sito web che consente di caricare, condividere e tracciare file dalla dimensione massima di 15 MB in maniera assai professionale, con facilità ma anche con il pieno controllo della risorsa immessa in rete.

FilesOverMiles: come mandare file da un computer all’altro ad alte velocità!

FilesOverMiles

Non che non ci sia capitato già di presentarvi soluzioni del genere, ma, convinti del fatto che è melius abundare quam deficere, quest’oggi vi proponiamo ancora una volta un’ottima alternativa ai più comuni metodi di trasferimento file da un computer ad un altro.

E, come facciamo quasi sempre nei nostri articoli, la soluzione la troviamo grazie al web e direttamente sul web. Di cosa vi parleremo oggi? Dell’ottimo FilesOverMiles, è semplicissimo!

FilesOverMiles è un’interessante ed importante risorsa in grado di farci trasferire dei file da un computer ad un altro senza farci passare per alcun server con il protocollo P2P, assicurando, così, rese decisamente migliori del solito in termini di velocità e praticità.