Foto di Windows 10

Windows 10, un nuovo Esplora file in arrivo

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft è attualmente al lavoro per rivoluzionare l’Esplora file di Windows 10. Trattasi di quella sezione del più recente sistema operativo di casa Redmond mediante la quale gli utenti possono accedere ai file e alle cartelle di Windows e che con l’evento di Windows 10 è sta soggetta ad un leggero restyling.

Foto di Windows 10

Nonostante le modifiche apportate l’Esplora file di Windows 10 non risulta però esser coerente con il design del resto del sistema operativo. In un futuro non molto lontano Esplora file dovrebbe dunque essere modificato andando ad integrarsi maggiormente con l’ultimo OS di Microsoft.

Foto del logo di Twitter

Twitter manterrà il limite dei 140 caratteri

Buone nuove per tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter ed in particolare per coloro che sono poco inclini ai cambiamenti drastici. Infatti, durante un’intervista a “The Today Show”, Jack Dorsey, il CEO di Twitter, ha fatto sapere che il servizio di micrblogging numero uno al mondo continuerà a mantenere il limite dei 140 caratteri per messaggio.

Foto del logo di Twitter

Tradotto in altri termini, la caratteristica che rende unico il social network del fringuello e che lo contraddistingue continuerà a rimanere nonostante svariate voci nei mesi scorsi abbiano indicato come la nuova dirigenza di Twitter fosse sul punto di aprire a tweet più lunghi. Jack Dorsey ha dunque provveduto a fare sapere che quello dei 140 caratteri rappresenta un bellissimo limite che mai cambierà.

Mozilla

Mozilla Servo, il nuovo browser engine in Rust

Nel corso delle ultime ore Mozilla ha annunciato Servo, un nuovo browser engine scritto in Rust, un linguaggio di programmazione creato dalla stessa foundation.

Mozilla

Il progetto è stato avviato nel 2013 insieme a Samsung e prevede lo sviluppo di un browser più moderno ed in grado di sfruttare le attuali architetture multicore utilizzate anche nei dispositivi mobile. L’obiettivo di Mozilla è dunque quello scrivere il codice da zero, ignorando tutti i vincoli del passato, in modo da migliorare parallelismo, sicurezza, modulari e prestazioni.

Foto di Apple Watch

Apple Watch non è solo un prodotto, parola di Jony Ive

In attesa del lancio di un nuovo modello di Apple Watch il designer di punta di Cupertino, Jony Ive, ha provveduto a sottolineare come lo smartwatch di Apple non sia solo un prodotto ma un vero e proprio ecosistema fashion.

Foto di Apple Watch

La dichiarazione è avvenuta durante un’intervista rilasciata a Christina Warren, giornalista di Mashable. Stando a quanto affermato dal designer ad essere importanti non sono solo le funzioni di Apple Watch ma anche la sua forma e la sua estetica. Andando infatti a cambiare il cinturino e la composizione grafica del quadrante dello smartphone è possibile indossare ogni giorno un orologio nuovo.

Amazon scatola

Amazon, prossimamente sarà possibile fare acquisti con i selfie?

In un futuro non molto lontano coloro che sono soliti fare spese su Amazon potrebbero avere la possibilità di comperare i prodotti desiderati mediante un semplice selfie anziché andare ad inserire la password relativa all’account.

Amazon scatola

A preannunciare l’interessante novità è la richiesta di brevetto recentemetne depositata da Amazon per una nuova forma di transazione che prevede, appunto, l’utilizzo di una foto o di un video di un volto per validare l’acquisto della merce presente sul celebre portale per il commercio elettronico.

Google

Google Now sarà disponibile anche offline

Google Now, l’assistente di big G, per poter essere sfruttato richiede una connessione ad Internet sempre attiva. In un futuro non molto prossimo le cose potrebbero però cambiare. Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore la funzionalità potrebbe risultare fruibile anche in modalità offline.

Google

La buona nuova emerge da un documento redatto dal team Research di Google intitolato “Personalized Speech Recognition on Mobile Devices”, vale a dire “Riconoscimento Vocale Personalizzato sui Dispositivi Mobile”.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, estensioni vicine al debutto

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft potrebbe essere finalmente vicina, molto vicina a portare al debutto le tanto attese estensioni per il suo browser Web Edge.

Foto che mostra Microsoft Edge

All’interno del Windows Store è infatti apparsa l’estensione Page Analyzer, che può essere scaricata ed installata all’interno di un PC Windows 10 anche se, questo è bene tenerlo presente, al momento non risulta funzionante nemmeno con le ultime build Insider. L’estensione pare inoltre essere compatibile con le piattaforme ARM, il che significa che potrebbe essere disponibile anche su Windows 10 Mobile.

Opera, un ad-blocker integrato nel browser

Nel corso delle ultime ore Opera ha annunciato una nuova funzionalità che consente di aumentare, e non poco, la velocità di navigazione int rete oltre che la fluidità di visualizzazione delle pagine Web.

Opera Skyfire

Infatti, la versione Developer del browser Opera per Windows, Mac e Linux integra una tecnologia che blocca le inserzioni pubblicitarie presenti nelle pagine. A differenza delle estensioni disponibili per altri browser l’ad-blocker nativo funziona a livello di Web engine e quindi è ingrato di garantire prestazioni decisamente più elevate.

Foto di Google

Destinazioni, adesso le vacanze si organizzano con Google

Alla stagione estiva mancano ancora diversi mesi ma sono già in molti coloro che hanno iniziato a pensare dove trascorrere i mesi più caldi dell’anno. Ben consapevole della cosa ed anche del fatto che sono in tanti, anzi in tantissimi coloro che preferiscono organizzare e programmare i propri viaggi direttamente online Google ha provveduto a lanciare Destinations o, per dirla alla “nostrana”, Destinazioni.

Foto di Google

Si tratta di una nuova funzionalità implementata nel motore di ricerca di Google che va a configurarsi come un aiuto mediante cui scegliere l’offerta migliore per le vacanze.

Foto del sito di Dropbox

Dropbox raggiunge e supera i 500 milioni di utenti

Nel corso delle ultime ore il team alle spalle di Dropbox ha comunicato che il celebre servizio di cloud storage ha raggiunto e superato un importantissimo traguardo: quello dei 500 milioni di utenti.

Foto del sito di Dropbox

L’azienda non ha chiarito se il numero in questione include oppure no gli account multipli e neppure se tutti gli account parte del conteggio risultano effettivamente attivi ma ad ogni modo si tratta di un traguardo decisamente importante, specie se si tiene conto della sempre più agguerrita concorrenza fatta da colossi del calibro di Apple e di Google.

Foto di un iMac

KeRanger, il primo ransomware che colpisce OS X

Nel corso delle ultime ore gli esperti di Palo Alto Networks hanno fatto la scoperta di KeRanger, ovvero il primo ransomware per OS X. Il malware è stato scovato all’interno dell’installer di Transmission, pubblicato sul sito ufficiale del famoso programma.

Foto di un iMac

Per chi non ne fosse a conoscenza ricordiamo che i ransomware sono una tipologia di malware, ben nota in ambiente Windows, utilizzata dai cybercriminali per chiedere un riscatto, dopo aver bloccato l’accesso ai file sfruttando la crittografia. Uno dei ransomware più diffusi sui sistemi operativi di casa Redmond è ad esempio Cryptolocker.

Foto di Oculus Rift

Oculus Rift, i Mac sono inadatti

Oculus Rift, il visore per la realtà aumentata di Oculus VR le cui prenotazioni per la vendita sono state avviate ad inizio gennaio, è compatibile solo ed esclusivamente con i PC Windows. Lo sviluppo per OS X è stato infatti sospeso diversi mesi fa a causa, in primis, dell’assenza di Mac adatti ad offrire un’esperienza di alto livello, almeno stando a quanto reso noto su carta dai piani alti dell’azienda.

Foto di Oculus Rift

Durante una recente intervista, Palmer Lucky, il giovane fondatore di Oculus VR, ha infatti dichiarato che il supporto per il sistema operativo di casa Apple verrà aggiunto solo e soltanto se l’azienda di Cupertino proverà a realizzare un computer desktop migliore.

Amazon

Amazon, spedizione gratis a partire da 29 euro

Non esattamente buone notizie per coloro i quali sono soliti fare acquisti su Amazon senza però spendere eccessivamente. Stando infatti a quanto reso noto dalla divisone italiana del celebre sito di e-commerce a partire da questo momento il tetto minimo di spesa per ogni ordine per poter ottenere la spedizione gratuita sale a 29,00 euro.

Amazon

Da notare che in precedenza per i clienti era sufficiente effettuare un ordine di almeno 19,00 euro per potere ricevere a casa la merce gratuitamente.

Foto di WhatsApp

WhatsApp per Android, ora è possibile condividere i PDF

Erano ormai diversi mesi a questa parte che in rete circolavano indiscrezioni riguardo il supporto per la condivisione dei documenti su WhatsApp. È stato però soltanto nel corso delle ultime ore che le voci sono state confermate con l’introduzione ufficiale sulla celebre app per la messaggistica istantanea della funzionalità in oggetto anche se, questo è bene sottolinearlo, solo per quanto riguarda i file PDF.

Foto di WhatsApp

Per fruire della nuova funzionalità offerta da WhatsApp non è necessario installare l’ultima versione beta dell’app, la 2.12.493, poiché l’opzione è stata attivata lato server anche per la versione attualmente in carica, la 2.12.453.