Il 2009 di Apple inizia in controtendenza

In un panorama mondiale deprimente dal punto di vista economico, Apple naviga contro corrente. Mentre moltissime aziende, tra cui importanti multinazionali, fanno registrare bilanci in calo tanto da varare manovre di licenziamento un po’ in tutto il mondo, il marchio con la mela vanta una crescita importante.

Nel corso del 2008 Apple ha registrato una crescita costante che sorprendentemente raggiunge quasi il 6% e che supera addirittura le previsioni dell’azienda stessa che prevedeva che il valore delle proprie azioni sarebbe salito a 1,38 dollari, valore che invece ha raggiunto la mirabile quota di 1,78 dollari.

500 milioni di download per l’App Store

2009-01-18_134811

Si conferma un successo l’App Store creato da Apple per iPhone e iPod Touch che ieri ha raggiunto i 500 milioni di download, come possiamo leggere dal banner presente nella home page del sito Apple.

L’importante traguardo è stato raggiunto in soli sei mesi, infatti l’App Store è stato lanciato solamente lo scorso luglio, e già dopo pochi mesi contavano 300 milioni di download.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #30

mosaic2904342

Quella appena trascorsa è stata una settimana piena di novità per tutti gli appassionati Apple. A San Francisco si è svolto il Macworld 2009 e Phil Schiller, Vice Presidente della divisione marketing, martedì scorso ha tenuto il keynote inaugurale. Ci si aspettava qualche novità in più, soprattutto nel settore Mac, ma data l’assenza di Steve Jobs si profilava già un evento un po’ sottotono. Vediamo insieme quali sono gli highlight di questi ultimi sette giorni.

Macworld 2009, tutte le novità di Apple. Durante il keynote del 6 gennaio Phil Schiller ha presentato l’aggiornamento delle due suite di software Apple, iLife ’09 e iWork ’09, il nuovo MacBook Pro Unibody da 17″ e ha annunciato che le major hanno acconsentito a rimuovere i DRM dai brani presenti su iTunes Store.

Steve Jobs: ho uno scompenso ormonale. Alla vigilia del Macworld, in una lettera aperta a tutta la comunità Apple, Steve Jobs ha ufficialmente confermato che non avrebbe tenuto il keynote del Macworld per ragioni di salute. Il CEO di Apple ha scoperto di soffrire di uno sbilanciamento ormonale che gli ha causato l’evidente e preoccupante perdita di peso. La cura sarà semplice ma durerà fino a primavera. Nel frattempo Jobs rimarrà CEO.

MacBook Pro, batteria fissa, duratura ma costosa

L’atteso MacWorld Event ha portato, sostanzialmente, una sola grossa e attesa anteprima, l’entrata in campo del nuovo MacBook Pro unibody. Le novità in questa riedizione del più amato notebook di casa Apple non sono molte ma sostanziali.

Come vi avevamo preannunciato in questo articolo, la batteria dei MacBook Pro unibody sarà fissa, sostituibile solo con un bel cacciavite dall’assistenza tecnica di Apple, la novità che fin’ora non era stata rivelata è che il prezzo di queste batterie, al di fuori della garanzia, è di circa 179$: alla faccia! D’altra parte, però, sarà possibile installare fino a 8GB di RAM che allungano comprensibilmente la vita media di un notebook.

Svelato il mistero, Steve Jobs parla in una lettera aperta

Il MacWorld di quest’anno ha attirato l’attenzione della comunità per un’infinità di motivi, dalle infinite indiscrezioni in merito ai nuovi prodotti presentati, al fatto che questa sarà l’ultima edizione dell’evento, fino ai rumors che si sono via via diffusi sui sospetti problemi di salute che affliggerebbero il patron di Apple, Steve Jobs.

E proprio Jobs, in queste ore, ha finalmente svelato il “segreto” che sta dietro alla scelta di non voler partecipare all’ultimo MacWorld Event. Molti, nei mesi scorsi, avevano già dei sospetti rispetto ad alcuni problemi di salute che avrebbero afflitto il patron di Apple e proprio per questo motivo, con una lettera aperta alla stampa e alla comunità, Steve ci ha svelato la verità.

MacBook a batteria fissa, meglio o peggio?

Ci siamo, il tempo dei rumors è finito, da ieri l’evento tanto atteso dagli amanti del Mac-mondo è iniziato ed avrà culmine proprio stasera con il keynote tenuto per la prima -ed ultima- volta da Phil Schiller, Senior Vice President del Worldwide Product Marketing di Apple.

Dopo le foto “rubate” agli allestimenti dell’evento, improbabili colorazioni bizzarre per iPhone e voci incontrollate di melafonini in versione “mini”, oggi dobbiamo trattare di argomenti meno affascinanti ma certamente più concreti.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #29

mosaic7607080

Benvenuti al primo appuntamento del 2009 con il meglio di TheAppleLounge (Iscrivetevi al feed!). Il Macworld Expo si avvicina (si terrà a San Francisco martedì prossimo) e TAL sta già scaldando i motori per la diretta del keynote, tenuto quest’anno da Phil Schiller. Vediamo insieme gli highlights di questa settimana di “attesa” in casa Apple.

yellowsn0w, sblocco operatore per iPhone. Il Dev Team c’è riuscito di nuovo. yellowsn0w è il nome del nuovo programmino messo a punto dagli iPhone hacker più conosciuti al mondo per eliminare il blocco operatore dagli iPhone 3G. Il 2009 non poteva cominciare meglio per i jailbreakers! In questo post – yellowsn0w, primo sguardo – trovate ulteriori indicazioni tecniche.

Mac mini early 2009 al Macworld. I tipici rumors pre-Macworld quest’anno non hanno raggiunto il livello che ha caratterizzato precedenti edizioni della manifestazione o il lancio di iPhone. In compenso è dato quasi per certo che Apple possa sfornare martedì una nuova versione di Mac mini, ecco gli ultimi dettagli in merito.

Su ebay un nuovo iPhone Rosa?

2009-01-01pinkiphone

Non si smette di parlare d’iPhone. Geekissimo ma tutti blog del network stanno seguendo ogni giorno, le ultime notizie riguardo quello che è il telefono che sta rivoluzionando il modo di produrre cellulari. IoChiamo, il blog dedicato al mondo della telefonia d’iSayBlog, ultimamente sta coprendo con le sue notizie, tutte le ultime indiscrezioni su un possibile iPhone NANO.

Oggi Geekissimo torna a parlare d’iPhone ma di una versione particolare. Tutti sappiamo che il telefono di Apple è disponibile in tre colori: Bianco, nero e Argento. Su eBay è invece disponibile una versione Rosa. Questa versione non è stata in nessun modo presentata da Apple.

Bufera per Google, Apple e Microsoft

Pare proprio che l’anno finisca maluccio per le grandi dell’IT, Google, Apple e Microsoft infatti sono state chiamate in causa in per una presunta violazione di copyright. La denuncia, fatta dalla Cignus Systems, è relativa la violazione di un brevetto intitolato “Sistema e metodo di gestione per ambiente software a icone” che a detta dell’azienda riguarderebbe i metodi di visualizzazione anteprima dei file.

In poche parole i software di Google, Apple e Microsoft che contengano al loro interno funzioni di anteprima del contenuto di file o cartelle sarebbero illegali perché, a detta della Cignus Systems, sarebbero stati copiati dal loro brevetto. Una bella grana!

Pezza natalizia anche per Apple

Anche per Apple è giunto il momento di metterci la pezza, in occasione del Natale Cupertino rilascia una patch, la 10.5.6, per l’OS X Leopard.

Questo bel pacchettone dovrebbe, promette la casa madre, fixare qualche bug di stabilità, migliorare la compatibilità e aumentare la sicurezza del sistema, in più nelle note di rilascio si parla di importanti migliorie per l’Address Book e per AirPort.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #27

mosaic8131121

Benvenuti ad un nuovo appuntamento con il meglio di TheAppleLounge, il blog del network IsayBlog! dedicato al mondo della Mela. Se non volete perdervi nemmeno una news a tema Apple vi consiglio vivamente di iscriveri al feed di TAL. Vediamo insieme gli highlights di questa settimana.

Apple: Steve Jobs non terrà il keynote e il prossimo sarà l’ultimo Macworld. Apple ha comunicato in settimana che il prossimo keynote del Macworld, appuntamento importantissimo per tutti gli appassionati Apple, non sarà condotto come sempre da Steve Jobs, ma da Phil Schiller, Vice Presidente responsabile della divisione marketing. Il prossimo Macworld sarà inoltre l’ultimo a cui l’azienda parteciperà.

Rilasciato Leopard 10.5.6. Apple ha rilasciato un nuovo importante aggiornamento per Mac OS X che passa così alla versione 10.5.6 (dettagli di Leopard 10.5.6). Nella maggior parte dei casi l’aggiornamento è stato abbastanza indolore ma alcuni utenti riportano complicazioni di varia natura. Ecco una esaustiva guida di TAL alla risoluzione dei problemi di Leopard 10.5.6.

Ricarica il tuo iPhone con i pannelli solari!

12-19-08-solar-arcadia-case

Dell’iPhone se ne è parlato parecchio sia qui su Geekissimo che nei vari blog dedicati al mondo della tecnologia. Oggi voglio presentarvi un oggetto veramente Geek che molti lettori, che hanno comprato un iPhone, non vedranno l’ora di conoscere.

Come molti sanno, uno dei problemi di questo telefono di Apple è sicuramente la durata della batteria ma questo è un problema che hanno molti telefoni Touch, anche gli HTC soffrono di questo “Difetto”. Oggi vedremo come poter caricare l’iPhone anche senza collegamento alla rete elettrica.