AccuWeatherForecast, previsioni meteo sempre a portata di click in Chrome

Al termine di ogni telegiornale, siamo soliti guardare le previsioni del meteo per i giorni successivi. C’è chi però sta abbandonando l’abitudine di guardarle prediligendo la lettura di un giornale online piuttosto che restare a guardare un telegiornale.

Online si trovano anche le previsioni meteo, e sono consultabili ogniqualvolta ne abbiamo la necessità, e non solo quando lo dice la televisione. Questo è uno dei tanti casi in cui internet si dimostra la fonte di informazione migliore. Potremo infatti non solo guardare alle previsioni generiche della regione, ma potremo anche arrivare a vedere le previsione per la nostra città.

Terragen Wallpapers: i 38 migliori panorami creati con Terragen

Terragen è uno di quei software che non dovrebbero mai mancare sul computer di un vero geek. Come molti di voi ben sapranno, esso permette di creare spettacolari paesaggi in 3D, con vari tipi di cielo, stelle, nuvole, montagne, fiumi e terreni, in maniera abbastanza agevole.

Ma è quando Terragen finisce nelle mani giuste che il programma riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità. Basta dare uno sguardo ai 38 bellissimi sfondi per il desktop che ci trovano qui di seguito, tutti frutto dell’applicazione sopracitata, per capirlo.

Fra conturbanti isole tropiche, canyon alieni e rilassanti tramonti digitali, troverete sicuramente il panorama 3D che più si confà ai vostri gusti e finirà dritto sulla vostra scrivania digitale. Non vi resta che sceglierlo.

40 wallpaper imperdibili dedicati alla fotografia aerea

La fotografia, soprattutto quella moderna, offre un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. Figuriamoci per chi il fotografo lo fa di mestiere. Ottenere delle valide foto è sicuramente un qualcosa di piuttosto difficile e sicuramente non adatto a tutti. Ci sono dei modi, delle caratteristiche precise per effettuare delle buone foto, ci vuole fantasia e passione.

Tutti elementi che talvolta non tutti possediamo, ma che se affinati possono dimostrarci in realtà quanto valiamo. Non a caso esistono diversi tipi di fotografie, ma oggi vorrei presentarvi quella aerea. Ma non sono fatte dal proprio balcone di casa. Tra breve capirete il perchè.

Andkon, oltre 1000 giochi in flash

Chi sicuramente nella propria casa ha delle console moderne come Xbox, Play Station 3, disdegnerà l’articolo che presenteremo nella giornata odierna. Vuoi per la risoluzione incredibile che raggiungono i giochi e vuoi anche per la giocabilità che assumono. Questi due fattori, fanno sì che un utente finale scelga un prodotto piuttosto che un altro. Ce ne sono anche altri, ma principalmente si punta a quanto descritto sopra.

Ciò che invece vorrei presentarvi oggi, sono più di 1000 giochi in flash che sono esattamente opposti alle console presenti nel mercato mondiale. Niente joystick ma semplicemente i tasti direzionali della tastiera, niente grafica superlativa e niente giocabilità suprema allo stato puro. Sono dei semplicissimi giochi in flash, sviluppati dalla Andkon e messi a disposizione per chi ne voglia usufruire.

Panoramatic arriva alla versione 2.0

Nella nostra rubrica di recensioni per applicazioni iPhone abbiamo recensito Panoramtic 360 per iPhone, un successo di casa nostra su App Store.

Panoramatic è diventata in breve una delle applicazioni preferite dagli iphoner italiani e non per scattare foto panoramiche, oltre ad offrire la funzione di rendere le nostre foto a 360°.

Con l’aggiornamento, Panoramatic 2.0 diventa ancora più succulenta, più veloce di prima grazie ad un rendering migliorato. Anche la velocità di scatto è stata aumentata attraverso un escamotage semplice, ma funzionale, il salvataggio asincrono delle fotografie. Anche gli strumenti di post-produzione sono stati migliorati con un filtro Anti-Vignetting che si aggiunge alla regolazione di Esposizione, Contrasto e Luminosità.

RadioTuna, come ascoltare le radio online

Credo che ognuno di noi a seconda dell’umore, di ciò che si sta facendo o per passione, ascoltiamo delle pura e sana musica. Sicuramente rispetto al passato c’è stata una evoluzione piuttosto radicale per quanto riguarda la componentistica musicale. Suoni, testi, brani, e anche il modo di ascoltarla o di effettuare il download.

Nell’articolo che andiamo a presentare nella giornata odierna, parleremo proprio di come ascoltare la nostra musica tramite la diffusione più utilizzata al mondo: la radio. Ed è proprio RadioTuna, il servizio online che ci verrà in aiuto.

PDFmyURL, come trasformare pagine web in pdf

In questa domenica di metà gennaio, con un occhio chiuso per via del sonno e uno aperto verificando la situazione ad Haiti, vorrei presentarvi un’applicazione online che potrebbe tornarvi utile. Come ben sapete i servizi online da un pò di tempo a questa parte sono inevitabilmente importanti per gli utilizzi anche quotidiani di ognuno di noi.

Queste applicazioni online svolgono un ruolo direi fondamentale quando è necessaria la trasformazione di una determinata pagina web in un contenuto che può indubbiamente servirci senza la connessione perchè magari dobbiamo studiarlo o leggerlo.

Ecco che, non appunto, sono stati implementati servizi in grado di trasformare le pagine web in pagine pdf. Il servizio che nella giornata odierna ci verrà in soccorso si chiama PDFmyURL.

Firefox, festeggiamo il quinto compleanno del browser con un esclusivo set di immagini

Qualche mese fa, esattamente il 9 Novembre 2009, come evidenziato anche da un post commemorativo qui su Geekissimo, Firefox, il browser di casa Mozilla, compieva ben 5 anni, dopo aver fatto la sua prima apparizione nell’oramai lontano 2004.

Il fatto che Firefox sia arrivato a compiere ben 5 anni di successi e consensi costituisce un fattore di gran rilevanza, poiché, in tempi più o meno brevi è riuscito, con il passare dei giorni, a mettere in discussione tutto quanto, o quasi, realizzato e promosso dal caro vecchio Internet Explorer.

Ora, alla luce di tutto ciò, il team di Mozilla, diversi giorni addietro, si era adoperato affinché il quinto compleanno del mitico browser potesse essere festeggiato in modo degno ed al contempo inconsueto, facendo si che tutti gli interessati potessero prendere parte ai festeggiamenti, cercando di cogliere il “lato artistico” della cosa.

Wallbase, 350.000 wallpaper e più

I wallpaper sono un miriade di immagini che in qualche modo colorano il nostro Desktop e lo rendono più affascinante o professionale possibile a seconda di chi esprime un giudizio. Questi wallpaper sono in continua evoluzione, perchè la fantasia non finisce mai di stupirci. Quindi mettiamo una parte quelli natalizi e il nuovo anno e concentriamoci su quelli offerti daWallbase.

Wallbase è un servizio che offre più di 350.000 wallpaper di tutti i generi secondo delle regole ben precise come le parole chiavi, la visualizzazione gli sfondi in maniera casuale oppure quelli più cliccati. Collegandoci alla home noteremo il funzionamento.

Recensione Avatar per iPhone

Avatar per iPhone è il videogioco ispirato ad uno degli ultimi tormentoni cinematografici, l’omonimo Avatar di James Cameron.

Nel videogioco non ripercorrerete la storia che avete conosciuto al cinema, ma sarete i protagonisti di un prequel che si svolge venti anni prima dei fatti del film. Più precisamente sarete voi il primo Avatar, alle prese con le sue nuove potenzialità.

Durante il gioco, infatti, scoprirete di volta in volta i vostri nuovi poteri, migliorando le vostre caratteristiche e trovando armi sempre più potenti da utilizzare per farvi strada in un mondo alquanto ostile.

Avatar è un gioco in pieno stile azione / platform, con una visuale in terza persona. Il gameplay ricorda un po’ Prince of Persia, dovrete arrampicarvi, evitare ostacoli, saltare, aggrapparvi e falciare i vostri nemici in mischia e con armi da fuoco.

Slashup, editor di immagini online

Sicuramente il fotoritocco è un qualcosa in più nelle caratteristiche di un geek che non dev’essere vincolato semplicemente a trucchi, tips and tricks o quantaltro. Avere nozioni e caratteristiche grafiche piuttosto elevate è un’ottima presentazione forse in qualsiasi ambito informatico.

Di software di grafica come più volte trattato ne esistono a bizzeffe, vedi Photoshop è simili. Ma non vogliamo trattare nessun tutorial, effetti o filtri.. Ciò che desideriamo fare in questa giornata piovosa è trattare le applicazioni online come fenonemno del momento e del prossimo futuro.

New Tab Extension | Dashboard, inseriamo una pagina personalizzata sullo stile di iGoogle all’apertura di una nuova scheda in Chrome

Orami, a partire dal momento in cui sono state lanciate quelle poche prime estensioni per il browser di casa Google, vi è stato un pullulare di strumenti di varia natura da utilizzare insieme a Chrome nel tentativo di svolgere si altre utili operazione ma anche, e soprattutto, di migliorare quanto rilasciato da big G.

Proprio a questo proposito, se siete stanchi della solita visualizzazione che si ha all’apertura di ogni “Nuova scheda” e se siete amanti di iGoogle, il servizio offerto dallo stesso gigante del web, allora di certo non potrete ignorare New Tab Extension | Dashboard.

Si tratta di una nuova estensione per Chrome, il cui scopo consiste nel sostituire alla visualizzazione del cosiddetto Speed Dial una pagina in pieno stile iGoogle, esteticamente accattivante e arricchita di varie funzionalità, da gestire esclusivamente all’apertura di ogni nuova scheda.

Tablet Microsoft-HP al CES: è realtà

I rumor pubblicati dal New York Times erano veri. Microsoft e HP hanno unito le loro forze per creare un promettente tablet animato da Windows 7. La presentazione del dispositivo, ancora sotto forma di prototipo, è avvenuta nel corso del keynote che Steve Ballmer ha tenuto ieri al CES 2010.

Il nome assegnato temporaneamente al terminale è Slate PC e – come potete ben vedere dalle foto che si trovano fine post – consiste in una “tavoletta” da 10-12 pollici dotata di supporto multi-touch. Integra il lettore di e-book Amazon Kindle e dovrebbe essere animato da un processore Qualcomm (quello presente in molti cellulari di ultima generazione, tanto per intenderci).

Come appare chiaro, non si tratta del tanto chiacchierato Courier, bensì di un dispositivo tutto nuovo destinato a fare a cazzotti con iSlate, il tablet che Apple prepara da tempo immemore e che dovrebbe presentare ufficialmente entro fine mese.

Ylmf OS: sembra XP, ma è Ubuntu [video]

Sembra Windows XP, ma non lo è. È Ubuntu, ma non lo sembra. Potremmo descrivere così, con uno slogan degno del peggior pubblicitario di questo mondo, l’arma di distruzione di massa che alcuni programmatori cinesi hanno messo a punto per far venire una sincope a tutti i puristi del mondo Linux.

Si tratta di Ylmf OS, una distro che somiglia maledettamente a Windows XP. Ha la stessa grafica del vecchio sistema redmondiano ed integra diversi software che –a detta di chi ha progettato l’OS – aiutano gli utenti provenienti dalla cultura Windows ad ambientarsi nel mondo del “pinguino”.

Secondo quanto riportato dal forum WinMatrix, Ylmf OS non è altro che l’ultima creazione dei ragazzi di YuLingMuFeng, un gruppo noto ai più per aver creato Ghost XP (una versione piratata di XP che si installa in pochissimo tempo). Chi vorrà farlo, dovrà quindi avvicinarsi a questo nuovo sistema operativo nella maniera più cauta possibile.

Noi abbiamo provato a farlo. E il video qui sopra testimonia quello a cui siamo andati incontro.