Nuovo pacchetto di 110 icone vettoriali dedicate a San Valentino

110 vettorial icone

Si sta avvicinando sempre di più San Valentino, la festa degli innamorati. C’è chi questa ricorrenza, non la festeggia perché la reputa solo una delle tante feste che favoriscono solamente il consumismo. Beh, in parte non possiamo dire che non sia vero, basti pensare a tutti quei fidanzati che si ritrovano “costretti” a comprare mazzi di fiori, di rose o addirittura gioielli alle proprie amate.

Per non parlare dei “Baci”, quelli perugina, che in questi giorni raggiungono il massimo delle vendite. Insomma, una festa che in un modo o nell’altro, è festeggiata da tutti, volente o nolente. Questa ricorrenza, si sente anche nell’aria, iniziano ad apparire i primi pupazzi a forma di cuore, le prime foto da innamorati e c’è un’aria sempre più d’amore nelle vicinanze. Oggi, voglio aiutarvi ad abbellire il vostro blog con qualche file di grafica Vettoriale dedicato al mondo di San Valentino.

Ecco come mettere un blog WordPress OffLine!

changing-room3

Il CMS più utilizzato dai blogger è sicuramente WordPress. Con la sua semplicità d’uso e con la completa personalizzazione, si è aggiudicato in poco tempo il predominio in questa categoria tra i tanti CMS. Non sono solo questi i fattori che hanno portato WordPress a diventare il più usato ma hanno influenzato parecchio sulla sua vittoria.

Con l’aggiornamento di Dicembre, la nuova versione 2.7 ha portato una ventata d’aria fresca all’interno del Core di WordPress. Sono state aggiunte parecchie nuove funzioni, però, una, a mio avviso, ancora manca. Molti CMS, danno la possibilità di mettere il proprio sito offline, tramite un click. Quando il sito è messo offline, appare in sostituzione una pagina con un avviso. Questa funzione ancora manca in WordPress, oggi, però, pensiamo di aver trovato la soluzione anche a questo.

Due nuovi temi per WordPress in stile Vintage!

Theme Vintage 1

Sono tanti i designer WEB che ogni giorno si dilettano a creare dei nuovi temi per diverse piattaforme. C’è chi lavora sul semplice HTML o PHP, c’è chi invece, si diletta nella creazione di Temi per CMS come per esempio il nostro amato WordPress. Il mondo dei temi di WordPress è sempre più vasto, ogni giorno vediamo la comparsa di nuovi temi, la maggior parte delle volte a pagamento ma non è sempre così.

In questo Sabato di fine Gennaio, Geekissimo, vi presenta due nuovissimi temi per il vostro blog wordpress. Il primo tema di oggi è quello che vedete nella foto sopra. Con il suo stile molto Vintage, si adatta perfettamente a molti blog personali. La splendida grafica che contraddistingue questi due temi (il secondo dopo il salto) fa subito pensare al costo. Beh, questi temi sono completamente gratuiti e liberamente scaricabili.

Decine di sfondi gratuiti per il vostro sito!

BackgroundLabs

Ogni WebMaster che si rispetti, tende a creare tutto da solo un sito WEB. Quindi, si preoccupa della grafica, del lato codice e dell’ottimizzazione del tutto. Ma quando le idee non arrivano proprio, oppure, non si riesce a pensare a qualcosa di funzionale, ecco che arriva in soccorso il WEB, grazie a siti come quello che vi presentavo l’altro ieri, il WebMaster si trova davanti diversi aiuti.

Il Web è ricco di siti come quello che vi presentavo già giorni fa, oggi torniamo su quest’argomento e vi presento un bel sito che gli amanti della grafica WEB sicuramente metteranno tra i loro preferiti. Il sito di oggi si chiama BackgroundLabs, un nome, una storia!

Flipping Typical, catalogo online dei fonts presenti sul PC

Come postulato sin dalla notte dei tempi, la parte grafica di un prodotto informatico è quantomento determinante per l’intero complesso. La parte grafica di un documento, si sa, è costituita dalla scelta dei fonts, i caratteri grafici secondo i quali sono elaborate le lettere.

Lo strumento Windows integrato denominato Mappa Caratteri fornisce un prospetto completo dei diversi caratteri, regolari e speciali, disponibili sul proprio PC. Il servizio che vi proponiamo oggi, invece, genera una mappa piuttosto precisa e piacevole alla vista: si chiama Flipping Typical ed è un servizio online. Scopriamo, quindi, come funziona.

Video Tutorial: come aggiungere l’effetto pioggia alle foto in GIMP

Un computer (anche non recentissimo), un programma gratuito e tanta, tantissima fantasia. Nel mondo geek, ed in particolar modo in quello del fotoritocco, basta solo questo per assistere al palesarsi di realtà palpabili quanto i propri sogni ma visibili quanto il sole.

Eccoci quindi pronti a riprendere il nostro viaggio in questo mondo quantomai appassionante, ancora una volta concentrati sull’argomento climatico, con l’intento di scoprire insieme a voi quanto possa essere semplice, divertente e veloce manipolare le proprie immagini.

Rimbocchiamoci le maniche, impugniamo i mouse, aguzziamo la vista ed iniziamo ad aggiungere l’effetto pioggia alle foto in GIMP.

Click7.org, web generator di mosaici

Non c’è dubbio: la grafica costituisce un buon 50% di ogni software o servizio, specialmente online. Non nascondo la mia profonda passione per la grafica e per gli strumenti necessari ad ottenere un prodotto elaborato e complesso. Strutture grafiche molto piacevoli alla vista sono i mosaici.

I mosaici formati da foto o immagini sono molto suggestivi e, grazie alla diffusione di utilities e servizi per costruirli, sono involute da tecniche complesse (quali erano valutate precedentemente) a tecnica base, elementare. Oggi presentiamo un ulteriore servizio online, volto alla creazione di mosaici in modo estremamente semplice.

Nuovo interessante tema per Wordpres: Freemiun WP Theme!

freemium-wordpress-theme

La maggior parte dei blog italiani e non solo, si appoggia alla piattaforma WordPress, uno dei CMS più conosciuti al mondo che in questi ultimi anni sta rubando molto spazio a tutti gli altri CMS per creare blog. Con la sua ultima versione 2.7, WordPress ha rinnovato, completamente, l’aspetto grafico della parte amministrativa. Cosa importante, per un buon blogger, è anche il Front-end.

A grafica di un blog è, infatti, il 40% del successo di un blog, il restante 50% sono i contenuti mentre il 10% sono i servizi che un blog può mettere a disposizione. Il modo migliore per avere una grafica di successo è di farsi fare un tema del tutto personalizzato, per il proprio blog da un Grafico professionale a pagamento ma non tutti sono disposti a spendere centinaia di euro per un tema. Ecco che arrivano i temi Gratuiti.

My Toy un nuovo set di icone tutto in stile Cartoon!

0198255

Il mondo delle icone gratuite nella rete non smette mai di ingrandirsi. Sono tanti gli Artisti che si divertono a creare nuove e interessanti icone per il vostro/nostro PC o per i siti WEB. Anche oggi, Geekissimo vi vuole segnalare un pack d’icone veramente particolare.

Quello che vi sto per andare a presentare, è un pack d’icone di alto livello. Come potete vedere dallo screenshot sopra, o dalla seconda immagine, dopo il salto, il pack è costituito da icone dedicate al mondo dei giocattoli. Come ogni gruppo d’icone, anche questo è completamente gratuito e senza nessuna restrizione d’utilizzo.

Nuova grafica per Google Reader e Youtube!

Google è il motore di ricerca più usato del web, ma è anche un comodissimo Feed Reader con interfaccia WEB. Oggi è proprio di Google Reader che ci dedichiamo. Da ieri (non so sé è presente da prima, io l’ho vista ieri) è disponibile una nuova interfaccia grafica di Google Reader. Quella presente ora è molto più leggera, sua nei kb che nei colori che sono più sobri e più leggeri per gli occhi.

Con questi colori blu pastello, Google Reader, si uniforma in pieno allo stile che stanno prendendo tutte le altre applicazioni di Google. Infatti, come tutti sappiamo, Google possiede anche Youtube e anche lì sono state apportate delle modifiche importanti alla grafica. Addirittura, è cambiata gran parte del layout del sito.

Nuovi temi in arrivo per gMail

gMail Theme

Tutti ormai possiedono un account gMail. Tra questi “tutti”, ci sono alcuni che riescono a essere sorteggiati da Google per provare in anteprima alcune funzioni che saranno inserite in futuro su tutti gli account registrati sul sito.

L’ultima novità che Google sta provando su pochi indirizzi email, sono i temi per la WebMail. E’ sì, perché come iGoogle, anche la WebMail di Google, tra poco avrà i suoi temi personali che ogni utente potrà impostare a propria scelta nella propria casella email.

Inseriamo un separatore tra i Widget di blogger!

Blogger

Terza domenica del mese, come ogni giorno, anche oggi, noi di Geekissimo è qui a tenere compagnia a ogni Geek, con notizie, trucchi e ancora di più. Nell’articolo di oggi, vi mostro come inserire dei separatori tra i vari Widget dei temi di Blogger.

Per separare i Widget, nella maggior parte delle volte, sono usate delle immagini che aumentano in bene, almeno si spera, la grafica del vostro blog presente sulla piattaforma Blogger / BlogSpot. Le modifiche riguardano solamente il file CSS del tema, quindi un minimo impegno per un bel risultato. La prima cosa che vi ricordo di fare è quella di salvare sul PC, un backup del file CSS, in modo da poterlo ripristinare nel caso vi si presentino problemi dopo aver applicato le modifiche.

Nuove icone gratuite Social per i siti web.

Social Icon

Ogni blogger che si rispetti, si diverte ogni tanto a modificare la grafica del proprio blog, aggiungendo piccoli particolari che rendono il tema del proprio blog, ancora più personale. Alcuni volte, basta aggiungere una piccola icona, o modificare qualche piccola riga di CSS, che il tema cambia aspetto e diventa un altro.

Molte volte, il problema, è dove trovare le icone o lo spunto per le modifiche da fare. Oggi Geekissimo, vuole aiutare quei blogger che stanno pensando di sostituire e/o inserire, nuove icone riguardo Social network. Vi presentiamo, quest’oggi, un nuovo set di icone, composto da 6 icone in pieno stile 2.0.