Ricercare immagini simili con TinEye direttamente dal menu contestuale di Chrome e Firefox

Un bel po’ di tempo fa, qui su Geekissimo, come forse alcuni di voi appassionati lettori ricorderà, era stato presentato TinEye, un interessante ed utile strumento online mediante cui, in modo pratico e senza troppi problemi, ricercare in quali URL compare una determinata immagine, agendo dunque in base all’aspetto di quest’ultima e, di conseguenza, tenendo conto delle informazioni ad essa correlate.

Considerando quindi l’effettiva validità del servizio potrebbe senz’altro risultare utile, in una gran varietà di circostanze, implementare la medesima funzione direttamente in Google Chrome ricorrendo all’utilizzo di un apposita ed utile estensione quale TinEye reverse search.

L’add-on in questione, utilizzabile, così come di consueto, in modo completamente gratuito, consentirà di sfruttare la modalità di ricerca offerta da TinEye direttamente dal menu contestuale del browser web.

Facebook: disponibili nuove caratteristiche e funzionalità per la gestione e la visualizzazione di foto ed immagini

Per tutti gli appassionati utilizzatori di Facebook, e, ancor più nello specifico, per coloro che si dilettano ad effettuare operazioni di upload e condivisione foto, ecco in arrivo un insieme di interessanti caratteristiche aggiuntive che, proprio a partire da oggi, saranno rese man mano disponibili all’intera utenza del social network per eccellenza.

Infatti, qualche ora addietro, il team di Facebook ha annunciato che circa entro un mese tutti potranno visualizzare e gestire le proprie foto, così come quelle altrui, in maniera decisamente migliorata, introducendo il supporto per l’alta risoluzione, un visualizzatore d’immagini decisamente migliorato e in versione lightbox e, infine, un uploader dall’utilizzo più semplice e ben più congeniale in tutte quelle situazioni in cui ci si ritrova a dover gestire molteplici file.

Google Street View: questa volta al lavoro per catturare le immagini delle rovine romane

Tutti, o quasi, conoscono ed avranno avuto modo di sperimentare, almeno una volta, Street View, il ben noto ed affermato servizio realizzato direttamente da Google che, offrendo a tutti i suoi utilizzatori viste panoramiche, consente, a chi d’interesse, di esplorare l’intero globo, o quasi, direttamente mediante una semplice connessione ad internet e lo schermo del proprio fido PC o qualsiasi altro dispositivo venga impiegato a tal proposito.

Ora, per la gioia di tutti gli utilizzatori del servizio ma, ancor di più, per gli amanti delle antiche civiltà e, nello specifico, della Roma di un tempo, il team del noto servizio del gran colosso di Mountain View, proprio in questi giorni e, magari, anche in quest’esatto momento, è al lavoro per fornire a tutti gli utilizzatori di Street View interessanti panoramiche in 3D relative alle rovine romane.

Webinpaint, rimuovere facilmente gli elementi indesiderati presenti nelle proprie immagini

Chi naviga spesso online sicuramente avrà avuto modo di accorgersi dell’esistenza di molteplici ed utilissimi servizi mediante cui anche chi non osa definirsi un vero e proprio mago nell’arte del fotoritocco di certo può dilettarsi nel ottimizzare e correggere la visualizzazione delle proprie foto ed immagini.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessantissimo servizio web che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di correggere le proprie immagini rimuovendo da esse gli eventuali elementi indesiderati, il tutto senza richiedere alcuna conoscenza particolare e direttamente dalla finestra del browser web che più si preferisce.

Si tratta infatti di Webinpaint, un’ottima risorsa online che, permettendo di agire in maniera completamente gratuita, consentirà di eliminare rapidamente parti di immagine non desiderate presenti in una data foto, analogamente a quanto sarebbe possibile eseguire sfruttando appositi e rinomati software quali, ad esempio, Photoshop o Snagit.

WebSnapshot, un applicazione multipiattaforma per generare schermate di intere pagine web

Esistono molteplici applicativi, tra l’altro anche completamente gratuiti, grazie ai quali, in quattro e quattr’otto, è possibile ricavare facilmente screenshots di tutto quanto, o quasi, venga visualizzato sul proprio desktop.

Tuttavia, se nella maggior parte dei casi, tali applicativi consentono di ottenere screenshots relativi a ciò che viene visualizzato direttamente sullo schermo in uso, vi è però da tenere ben presente che, solitamente, tali strumenti non consentono di ricavare e salvare quelle che sono le schermate relative ad intere pagina web.

Proprio per questa ragione, quest’oggi, diamo un occhiata a WebSnapshot, un utile ed interessantissima applicazione gratuita multipiattaforma basata su Adobe Air che, così com’è facile intuire anche dal nome stesso del tool, offre la possibilità di ottenere schermate relative ad intere pagine web in modo semplice ed immediato.

Set-as-a-cover, modificare le copertine delle cartelle direttamente dal menu contestuale di Windows

Gli OS Windows, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, consentono di impostare un immagine personalizzata per contraddistinguere la copertina di ciascuna cartella inclusa nel sistema, il che potrebbe rivelarsi particolarmente utile quando, ad esempio, ci si ritrova ad avere a che fare con directory contenti raccolte musicali o magari anche film.

Il processo in questione risulta, ovviamente, eseguibile direttamente in maniera manuale, tuttavia, in tal modo, potrebbe apparire piuttosto lungo e travagliato, portando dunque a confondere l’utente meno esperto.

Proprio per tale ragione, se siete alla ricerca di un pratico strumento mediante cui personalizzare le copertine di ciascuna cartella d’interesse in tutta tranquillità ed impiegando il minimo sforzo, allora Set-as-a-cover è proprio quello che fa al caso vostro.

Resizer.co, ridimensionare le immagini direttamente online mediante URL

Quante volte vi è capitato di voler modificare le dimensioni di una data immagine e di perdere una marea di tempo utile nell’eseguire l’operazione in questione solo nel tentativo di aprire software ed applicativi vari adibiti a tale scopo?

Bhe, cari lettori di Geekissimo, se la risposta a tale domanda è qualcosa del tipo “anche troppe volte!”, allora, senz’altro, Resizer.co è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Resizer.co, infatti, altro non è se non un utilissimo servizio web di recente creazione, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione, che, così com’è possibile intuire, offre la possibilità di ridimensionare le proprie immagini direttamente online in modo tanto semplice quanto immediato.

pixSmix, creare e condividere collage di foto in base al proprio umore

Dando uno sguardo online alla ricerca di apposite risorse mediante cui abbellire e personalizzare le immagini di sicuro non sarà poi così difficile rendersi conto dell’ampia scelta disponibile alla quale attingere gratuitamente e, nella maggior parte dei casi, senza dover effettuare alcun tipo di registrazione.

Tuttavia, se siete alla ricerca di un nuovo servizio web mediante cui creare collage d’immagini in maniera originale e magari anche fuori dal comune, allora forse è il caso di dare uno sguardo a pixSmix.

Si tratta infatti di un applicativo online di recente creazione che senza spendere neanche un centesimo offre la possibilità di dar vita a tutta una serie di originalissimi collage sfruttando immagini casuali corrispondenti a quello che è il proprio stato d’animo.

Thumbnail Zoom, zoomare automaticamente le miniature delle immagini presenti sui social network al passaggio del mouse

Il sempre più diffuso utilizzo dei social network, primi tra tutti Facebook e Twitter, ha portato inevitabilmente con sé un notevole incremento di quelli che sono gli elementi condivisi online tra cui spiccano, in primis, foto ed immagini.

Dando una rapida occhiata tra le pagine dei propri servizi “social” preferiti è possibile visualizzare tali elementi sottoforma di anteprime il che, se da un lato costituisce un gran bel vantaggio in termini di tempistiche avendo la possibilità di visionare il tutto rapidamente, dall’altro si tratta senz’altro di una vera e propria problematica implicando l’impossibilità di visualizzare in maniera dettaglia, seppur rapida, quanto d’interesse.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate Firefox, il browser web di casa Mozilla, sarà possibile porre rimedio a tale situazione ricorrendo all’utilizzo di Thumbnail Zoom.

PDClipart, tantissime clipart di pubblico dominio da scaricare gratuitamente

Se siete alla ricerca di apposite immagini illustrative da allegare ad eventuali documenti redatti al PC, presentazioni, post del proprio sito web e chi più ne ha più ne metta, allora, di certo, ricorrere all’utilizzo di apposite clipart potrebbe rivelarsi una scelta saggia, oltre che utile.

Considerando dunque quanto appena affermato, piuttosto che dimenarsi online nel tentativo di reperire tutto quanto occorre ricorrendo all’impiego degli svariati motori di ricerca e delle più astruse tecniche di individuazione del materiale utile, di sicuro troverete piuttosto proficuo ricorrere all’utilizzo di una validissima risorsa online quale PDClipart.

Si tratta infatti di un interessante sito web che si propone di aggregare un ampia e ben fornita raccolta di clipart, rispondenti a tutti i gusti ed a tutte le esigenze, scaricabili in modo completamente gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione.

Gadwin PrintScreen, catturare screenshots non è mai stato così semplice!

Catturare screenshots costituisce un operazione che, oggi come non mai, viene eseguita sempre più con maggiore frequenza nel tentativo non soltanto di illustrare un qualche cosa a chi d’interesse ma anche al fine di archiviare dati visivi che potrebbero tornare utili in un secondo momento, il che si rivela particolarmente proficuo in una gran varietà di circostanze.

Per eseguire tale tipo d’operazioni è infatti possibile ricorrere ad uno dei tanti ed appositi applicativi gratuiti disponibili online, tutti più o meno soddisfacenti a seconda di quelle che sono le esigenze di ciascun utente.

Infatti, dando uno sguardo qui su Geekissimo di certo non sarà poi così difficile riuscire a reperire una risorsa consona a quanto occorre.

EasyMoza, un altra ottima risorsa online per creare foto mosaici

Per tutti gli appassionati al mondo della fotografia e, ancor di più, a tutte le varie ed eventuali risorse disponibili via web mediante cui personalizzare, rallegrare e modificare i propri scatti d’autore, ecco in arrivo un’altra simpatica e pratica risorsa da sperimentare all’istante.

Per l’appunto, si tratta di EasyMoza, un servizio web utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione che, in modo semplice ma preciso, consentirà di creare dei bellissimi mosaici realizzati con le proprie foto ed immagini.