Microsoft lavora ad un nuovo sistema per comandare il PC attraverso Kinect

Kinect

Diciamocelo: Kinect è stato utilizzato malissimo in questa generazione di console. I giochi per Xbox 360 non hanno saputo sfruttare al meglio le indubbie potenzialità di questo device, ma nemmeno in ambito PC le cose sono andate meglio.

Nonostante l’SDK di Kinect per Windows sia fuori ormai da un anno, Microsoft non ha mai progettato un sistema per integrare in maniera seria il suo sensore nell’utilizzo quotidiano del PC, ma forse le cose stanno per cambiare.

Ballmer congedo

Video: il congedo di Steve Ballmer da CEO di Microsoft, tra futuro e lacrime

Ballmer congedo

Ognuno può avere la propria opinione su Steve Ballmer e il suo operato da CEO di Microsoft, si può amare Windows 7 e odiare Windows Vista, criticare la gestione di Surface e apprezzare quella di Xbox, ma una cosa è certa: quest’uomo ha sempre messo una gran passione nel suo lavoro.

Ne sono dimostrazioni tangibili la famosa monkey dance di inizio millennio ed altre esibizioni pubbliche a dir poco sopra le righe, ma soprattutto l’ultimo meeting aziendale in cui Ballmer, giovedì scorso, si è congedato ufficialmente da CEO di Microsoft.

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Durante un recente incontro privato con migliaia di dipendenti, Terry Myerson, il Vice Presidente della divisione Operating Systems della redmondiana, ha fatto sapere che Microsoft si impegnerà nella realizzazione di un app store unico per Windows e per Windows Phone.

Alcuni giorni fa, infatti, il dirigente aveva parlato in presenza degli analisti finanziari della creazione di una piattaforma di sviluppo unica per tutti i sistemi operativi che condividono il medesimo kernel il che avverrà con le successive versioni che saranno rilasciate il prossimo anno.

Al momento Terry Myerson non ha fornito alcun dettaglio in merito al funzionamento dello store unificato né ha specificato se le app per Windwows Phone potranno essere eseguite anche su Windows oppure no.

È tuttavia molto probabile che Microsoft realizzi un app store comune per le app compatibili sia con gli smartphone sia con i tablet seguendo quindi il medesimo percorso intrapreso da Apple già da qualche anno a questa parte.

Il Surface Mini sarà una sorta di block notes digitale?

Microsoft Surface Mini: il display sarà da 7,5 pollici

Microsoft Surface Mini, il display sarà da 7,5 pollici

Dopo la presentazione, avvenuta tre giorni fa, dei nuovi Surface 2 e Surface Pro 2 la redmondiana ha provveduto a render note alcune interessanti info in merito ai tablet appartenenti alle prossime generazioni.

Tra le varie indicazioni fornite non è stato fatto alcun riferimento al tanto chiacchierato Surface Mini. A colmare il “vuoto” lasciato da Microsoft ci hanno però pensato i rumors che hanno ripreso ad impazzare online nel corso delle ultime ore.

Allo stato attuale delle cose si tratta di indiscrezioni che non è ancora possibile confermare ma le fonti sembrano essere tutte concordi sulla dimensione dello schermo.

Stando a quanto emerso il Surface Mini avrà un display ClearType HD da 7,5 pollici con rapporto d’aspetto 4:3, specifiche queste che risultano quasi identiche a quelle del tablet di Apple.

Surface 2

Microsoft sta già lavorando alle prossime generazioni di Surface

Surface 2

Se qualcosa ti vale, non arrenderti. Riprovaci. Riprovaci fino a quando le forze te lo permetteranno. Sembra un concetto estrapolato da un film di Rocky e invece è semplicemente la strategia che Microsoft ha scelto di adottare con i suoi tablet.

Nonostante la prima generazione di Surface Pro e, soprattutto, Surface RT non abbia dato i risultati sperati, il colosso di Redmond non si è dato per vinto ed ha rilanciato la sua sfida presentando i nuovi Surface 2 e Surface Pro 2. Ma non finisce qui.

Ballmer

Microsoft: Steve Ballmer fa mea culpa per il ritardo dell’azienda nel settore mobile

Ballmer

È uno Steve Ballmer particolarmente sincero quello che ha parlato ieri durante il meeting finanziario di Microsoft. Forse “liberato” dalla sua scelta di lasciare le redini del colosso di Redmond entro un anno, il CEO dimissionario ha fatto mea culpa ammettendo che Windows non ha raggiunto la giusta rilevanza nel mondo mobile e che probabilmente il “treno” giusto, quello che è passato all’inizio del nuovo millennio, non è stato acchiappato al volo.

Surface Mini e altri tablet Windows 8.1 in arrivo a breve?

Surface Mini e altri tablet Windows 8.1 in arrivo a breve?

Surface Mini e altri tablet Windows 8.1 in arrivo a breve?

Unitamente ai nuovi modelli di Surface, il Surface RT 2 e il Surface Pro 2, la cui presentazione è prevista per questo 23 settembre Microsoft potrebbe annunciare anche un Surface Mini, un tablet da 8 pollici realizzato con il preciso obiettivo di dare del filo da torcere all’iPad Mini di Apple e di cui si è già parlato nel corso degli ultimi mesi.

A riportare l’informazione in questione è Paul Thurrott di WinSuperSite sostentando inoltre che è molto probabile che il dispositivo possa fare la sua comparsa sul mercato entro dicembre dell’anno corrente.

Il device, sempre attenendosi a quanto reso noto da Paul Thurrott, dovrebbe disporre di un processore Qualcomm ottimizzato per garantire una maggiore durata della batteria e performance migliorate rispetto ai Surface attualmente in commercio.

Video iPhone 5S Microsoft

Microsoft si prende gioco di iPhone 5S ed iPhone 5C in alcuni video, ma poi li ritira

Video iPhone 5S Microsoft

Microsoft non è nuova alla realizzazione di video o spot pubblicitari contro i suoi competitor, e la presentazione di due prodotti come l’iPhone 5S e l’iPhone 5C non poteva di certo sfuggire alla sua attenzione. Eccoci quindi qui a parlarvi di una nuova campagna, virale più che promozionale, con la quale il colosso di Redmond ha preso in giro alcune delle caratteristiche più discusse dei nuovi “melafonini”: la colorazione oro dell’iPhone 5S, il sensore per il rilevamento delle impronte digitali e la plastica colorata di iPhone 5C.

Cortana

Cortana, la sfida di Microsoft a Siri e Google Now

Cortana

Gli assistenti vocali ricopriranno un ruolo sempre più importante nei prossimi anni. Questo Microsoft lo sa bene, ed è per questo che stando agli ultimi rumor pubblicati in Rete starebbe lavorando ad un nuovo servizio in grado di competere con Google Now e Siri addirittura superandoli entrambi. Il suo nome è Cortana (come l’intelligenza artificiale che accompagna Master Chief nei giochi della serie Halo) e dovrebbe debuttare l’anno prossimo con Windows Phone 8.1 “Blue”.

Microsoft rinnova Bing News: arrivano notizie da Facebook e Twitter

bing-trend

Google non è di certo l’unico motore di ricerca, lo sappiamo tutti, ma decisamente possiamo affermare che supera senza problemi tutti gli altri. Bing, di proprietà di Microsoft, da anni si sta impegnando per cercare anche solo di avvicinarsi al suo avversario e negli ultimi tempi sta compiendo dei significativi passi.

Il motore di casa Redmond è molto attento ai social network. Ad esempio, ha introdotto il bottone di Pinterest vicino le immagini e, come saprete, le mappe su Facebook sono di sua proprietà (se volete cambiarle con quelle di Google dovrete usare un’estensione).

Elop

Microsoft: Steve Ballmer parla di Stephen Elop come possibile candidato alla carica di CEO

Elop

Da quando Steve Ballmer ha annunciato le sue dimissioni da CEO di Microsoft, si sono spesi fiumi d’inchiostro (e quintali di bit) su chi potrebbe essere il suo successore e quali doti dovrebbe avere per guidare il colosso di Redmond nei prossimi anni. Da un clamoroso ritorno di Bill Gates alla “svolta rosa” di Julie Larson-Green, si sono fatti tantissimi nomi ma quello che rimane in pole position, secondo i bookmaker, è Stephen Elop.

Microsoft Nokia

Microsoft acquisisce la divisione Devices & Services di Nokia

Microsoft Nokia

Ci sono delle notizie che arrivano in maniera totalmente inaspettata, come dei fulmini a ciel sereno. Altre, invece, circolano nell’aria per diverso tempo; settimane, a volte addirittura mesi; ma quando si concretizzano e passano dal rumor all’ufficialità non sono da meno in termini di impatto. Ci siamo concessi questo prolisso preambolo per dirvi che Microsoft ha acquisito l’unità Devices & Services di Nokia, il ramo più importante dell’azienda telefonica finlandese.