Brevetto tablet futuro Jeff Bezos

Jeff Bezos brevetta il tablet del futuro

Brevetto tablet futuro Jeff Bezos

In un futuro probabilmente non molto lontano i tablet e gli e-reader saranno dei “semplici” display utili a veicolare informazioni verso l’utente e privi di intelligenza, caratteristiche queste che potrebbero segnare una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità.

A pronosticare questa nuova visione del settore mobile è stato Jeff Bezos, il CEO di Amazon, che proprio nel corso degli ultimi giorni ha depositato un brevetto presso l’ufficio brevetti USA che risulta sicuramente degno di nota per la forte carica innovativa che lo contraddistingue.

Il brevetto, archiviato con numero  20130069865, va a delinare un nuova funzione per i tablet del futuro trasformandoli in periferiche di un’unità intelligente centrale sia in termini di accesso alle informazioni sia in fatto di energia.

HP smartphone nuovi display ologrammi 3D

HP, ologrammi 3D grazie al display di uno smartphone

HP smartphone nuovi display ologrammi 3D

Nei laboratori di HP è nata un’interessante idea che in un futuro non molto lontano potrebbe andare a stravolgere completamente il concetto di smartphone, quello di display e quello di realtà.

HP, infatti, ha realizzato il primo prototipo di device mobile in grado di riprodurre immagini e filmati al di sopra del proprio schermo, un comunissimo pannello LCD, andando a generare ologrammi tridimensionali ed offrendo quindi un’esperienza d’uso completamente nuova.

I filmati e le immagini vengono proiettati in aria senza utilizzare alcun componente di movimento all’interno del dispositivo e permettendo all’utente di girarvi attorno.

Nel caso specifico delle immagini è stato possibile ottenere sino a ben 200 punti di vista differenti mentre per quanto riguarda i video ci si è fermati a 64 angolazioni con una velocità di riproduzione pari a 30 frame al secondo.

Samsung Glaxy S4 meno raffinato iPhone 5

Analisti: il Samsung Galaxy S4 è meno raffinato rispetto a iPhone 5

Samsung Glaxy S4 meno raffinato iPhone 5

Il Samsung Glaxy S4, il nuovo top di gamma della sudcoreana nonché il successore del tanto apprezzato Galaxy S3, è stato presentato ufficialmente da pochissimo.

Il device è stato accolto in maniera particolarmente calorosa dall’utenza ma, tra un complimento e l’altro, non sono mancati commenti non esattamente positivi.

Dopo le critiche di Phil Schiller che, per essere più precisi, sono state fatte ancor prima che il Galaxy S4 venisse presentato anche gli analisti hanno voluto dire la loro a riguardo.

Stando al giudizio di Topeka Capital Markets, società d’analisi dei mercati, il Samsung Galaxy S4 è sì molto potente ma comunque meno raffinato e funzionale dell’iPhone 5.

X-Phone smartphone Google Motorola scheda tecnica

X-Phone, online le presunte specifiche tecniche

X-Phone smartphone Google Motorola scheda tecnica

Il Samsung Galaxy S4, la prossima punta di diamante della sudcoreana, sarà presentato ufficialmente nel corso delle prossime ore, il nuovo modello di iPhone, invece, dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato tra non molto mentre in merito al lancio del fantomatico X-Phone, lo smartphone di Google e Motorola che secondo le indiscrezioni dovrebbe entrare in diretta competizione con gli altri due device, non si sa ancora nulla ma se non altro sono emerse in rete interessanti info riguardo la sua scheda tecnica.

Secondo le indiscrezioni fornite da un informatore che ha preferito restare anonimo l’X-Phone avrebbe in dotazione un display da 4,7 pollici Full HD, un processore Nvidia Tegra 4i, una fotocamera anteriore da ben 5 megapixel in grado anche di monitorare l’occhio dell’utente per lo scroll dei contenuti e una fotocamera posteriore da 16 megapixel.

Le dimensioni del device sarebbero invece pari a 131,2×66,7×7,9 millimetri risultando quindi esteticamente simile, spessore a parte, al Droid RAZR MAXX HD.

Sentenza Microsoft Motorola Android

Microsoft fa bandire i device Motorola con Android dalla Germania

Sentenza Microsoft Motorola Android

Durante gli ultimi giorni Microsoft ha ottenuto un’importante vittoria legale su Motorola Mobility che va a configurarsi come l’ennesimo colpo da parte della redmondiana a big G, alla be nota azienda statunitense impegnata in ambito mobile e, in primis, al sistema operativo Android.

La sentenza, firmata dal giudice Andreas Voss presso la Corte Regionale di Mannheim, fa infatti riferimento ad una violazione di brevetto che va a spianare la strada a Microsoft per agire contro Motorola Mobility.

Nello specifico, il brevetto finito nell’occhio del ciclone è quello siglato come EP0618540 e fa riferimento al file system FAT che viene utilizzato dai device prodotti e commercializzati da Motorola.

Come risultato dell’ingiunzione i dispositivi Motorola non potranno essere venduti sull’intero territorio della Germania.

L’ingiunzione, tuttavia, per poter essere effettivamente eseguita, necessita del pagamento, da parte di Microsoft, di 10 milioni di euro.

Moborobo, gestire facilmente Android e iPhone da Windows

Avere a propria disposizione un’apposito applicativo installato sulla propria postazione multimediale mediante cui gestire immagini, dati, applicazioni e quant’altro risulti archiviato sul proprio device mobile può essere senz’altro molto comodo peccato però che, considerando la gran quantità di smartphone attualmente in circolo, riuscire a trovare la risorsa più adatta adibita a tal scopo può rivelarsi un’operazione tanto difficile quanto impossibile da eseguire.

Recentemente, però, è stato reso disponibile Moborobo, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzare uno screenshot illustrativo), permette di gestire gli smartphone Android o l’iPhone comodamente e direttamente dai sistemi operativi di casa redmond.

Il software, infatti, permette di gestire file ed applicazioni sui device mobile appartenenti alle categorie in questione consentendo, nello specifico, di effettuare operazioni di backup, di ripristinare contatti, applicazioni, SMS, di inviare e ricevere messaggi di testo direttamente dal computer, di scaricare nuove app, sfondi, temi, di sincronizzare i file multimediali tra il computer e lo smartphone e molto altro ancora.

“Windows Phone ha venduto meno del previsto”, parola di Steve Ballmer

Tra le tante novità presentate negli ultimi eventi della Microsoft, alcune affermazioni del CEO di Microsoft, Steve Ballmer, non possono passare inosservate; stiamo parlando di una delle altre creazioni della medesima casa, Windows Phone.

Il tutto risiede nelle vendite del sistema operativo mobile, queste sono state infatti veramente inferiori alle aspettative. Il CEO afferma che “considerando il primo anno del nuovo SO, come una fase di test, i partner della Microsoft non hanno venduto quanto avrebbero voluto”.

La speranza risiede principalmente in Mango, la nuova versione mobile; grazie all’inserimento di una serie di novità, come ad esempio il multitasking, la completa integrazione con il social network Twitter e la chat istantanea, una nuova versione del browser Internet Explorer e il supporto per l’utilizzo della duplice fotocamera.

I 5 RSS Reader Mobile più utilizzati per Android e iOS

I feed RSS sono stati una grandissima innovazione con l’avvento del web 2.0; proprammi come Bloglines, Newsgator e Google Reader sono lentamente diventati servizi fondamentali in grado di permettere agli utenti di iscriversi ai siti preferiti e restare sempre aggiornati. Con il passare degli anni i dispositivi mobile si sono sviluppati sino a diventare veri e propri computer portatili; in tal modo moltissimi software per desktop si sono completamente trasferiti su questi device. Vediamo quali sono i 5 RSS Reader più utilizzati per iOS e Android!

Firefox 4 Mobile RC può essere una valida alternativa per Android e Maemo

Dopo il rilascio della versione definitiva del browser per pc Firefox 4, Mozilla ha rilasciato la RC (Release Candidate) per dispositivi mobile, in particolare le piattaforme Android e Maemo.

La Release Candidate è, nell’ambito di un progetto, una particolare versione del software precedente al rilascio di quella finale e stabile. La sua affidabilità è sicuramente maggiore di una Beta, tuttavia non è possibile attendersi un funzionamento perfetto, proprio perchè non è ancora la versione finale. Per Firefox 4 Mobile, sono state rilasciate precedentemente ben 5 beta version, questo è (finalmente) l’ultimo passo verso il nuovo browser mobile.

Software antifurto per cellulari, lista dei migliori 9

Non è di certo una novità sapere che i cellulari, o i più moderni smartphone, sono la meta più esposta e ambita da malintenzionati, volenterosi di rubarli. Quando si subisce un furto del telefono, tutto il contenuto presente all’interno è ormai andato perso, a meno che il dispositivo non viene ritrovato.

Questa situazione è molto ostica per tutti coloro che, nella memoria del proprio cellulare, hanno custodito dati personali, numero di telefono, file multimediali (immagini – video – musica), password memorizzate ed in generale dati sensibili e privati.

Le soluzioni, per rimediare ad un furto di cellulare, sono varie. Come primo passo, la vittima (chi ha subito il furto) procede con il bloccaggio della sim. Proseguendo si può decidere di bloccare l’intero terminale mediante, a seconda della casa produttrice, pratiche cartacee (documenti relativi all’intestatario del cellulare ecc…).

Onbile, crea un sito per dispositivi mobile

Oggi creare siti web è diventato davvero un gioco da ragazzi. Basti pensare solo alle tante applicazioni OnLine che ci permettono di selezionare un template e dar vita ad un nuovo sito web. Poi tanti sono anche i servizi che ci permettono di Hostare questo sito in maniera gratuita ad esempio Altervista.

Ma se vogliamo creare in modo rapido ed efficace una versione mobile del nostro sito o blog? Ecco che ci viene in aiuto Onbile una piattaforma che ci consente di fare tutto ciò in pochi e semplici passi.

In diretta dall’Android Developer Lab di Barcelona

In occasione del Mobile World Congress di Barcelona Google ha tenuto uno dei suoi tanto attesi Android Developer Lab, che come suggerisce il nome stesso, è stato dedicato al nuovo sistema operativo mobile di Google Android.

Il nome di una delle due sessioni tenute da Google in questa occasione è: Introducing to Android Development (Introduzione allo sviluppo per Android) e l’obiettivo è ovviamente quello di fidelizzare gli sviluppatori presenti e spingerli allo sviluppo di applicazioni mobile per i dispositivi abilitati.

I mezzi con cui Google ha deciso di sedurre gli sviluppatori presenti sono stati: 10 sessioni da circa 30 minuti l’una con cui si introduceva lo sviluppo di applicazioni, un lounge bar all’insegna del sempre più famoso droide verde e un Nexus One nuovo di zecca in regalo ad ogni partecipante, ma andiamo per ordine.