Dropbox, velocizzata l’operazione di sincronizzazione dei file

Dropbox, velocizzata l'operazione di sincronizzazione dei file

Nel corso degli ultimi giorni il team di Dropbox ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato un aggiornamento per il client desktop del celebre servizio di cloud storage che va a velocizzare l’operazione di sincronizzazione dei file.

Grazie a tale aggiornamento gli utenti noteranno quindi un discreto miglioramento della velocità, in particolar modo per quanto riguarda i file di grandi dimensioni (quelli più grandi di 16 MB).

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

Nel tardo pomeriggio (in Italia) di lunedì 10 marzo iOS 7.1, il nuovo e tanto atteso aggiornamento della piattaforma mobile per iDevice, è stato finalmente reso disponibile per il download. A distanza di poco più di 24 ore dal fatidico momento iOS 7.1 è già riuscito a conquistare il 6% di diffusione fra i sistemi operativi Apple.

Per l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo si tratta di un notevole successo (tra l’altro destinato inesorabilmente a migliorare nel corso delle prossime ore!) che va a confermare come l’evoluzione della piattaforma mobile di Cupertino spinga sempre in maniera maggiore l’utente alla versione più aggiornata aggirando quindi il più possibile il rischio di frammentazione.

A render noti tali dati, però, non è stata Apple stessa bensì la società di analisi Chitika che ha inoltre provveduto a spiegare come l’alto tasso di adozione di iOS 7.1 in così poco tempo risulti particolarmente incoraggiante in quanto già pari alla relase minore 7.0.6. La nuovissima versione del sistema operativo mobile di Cupertino va anche ad aumentare considerevolmente il tasso di diffusione globale dell’intera famiglia di iOS 7.

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Per i Google Glass big G ha ben pensato di rendere disponibili nuove ed interessanti funzionalità tutte legate al mondo della musica e rilasciate con il preciso obiettivo di fornire un’esperienza utente ancor più completa di quella attuale.

A render nota la cosa è stato, in primis, il New York Times il quale, appunto, ha sottolineato che le nuove feature sono in fase di rilascio e che una volta disponibili permetteranno gli utenti di interagire con la musica direttamente dai chiacchieratissimi occhiali di Google per la realtà aumnetata.

Grazie alle nuove feature, annunciate inoltre dal video promozionale visibile dopo il salto, agli utenti viene infatti offerta la possibilità di cercare brani musicali, di effettuarne la scansione attraverso playlist selezionate e di ascoltare musica in streaming mediante Google Play, il tutto semplicemente servendosi di comandi vocali ad hoc.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Google Glass, il nuovo update introduce indicazioni ed agenda

Google Glass, il nuovo update introduce indicazioni ed agenda

Google ha dato il via alla distribuzione di un nuovo aggiornamento software (XE11) per i Google Glass rilasciato con il preciso scopo di migliorare e semplificare l’utilizzo nel quotidiano degli occhiali per la realtà aumentata.

Il nuovo aggiornamento va infatti ad aggiungere la possibilità di chiedere indicazioni per andare a casa e per recarsi al lavoro e di controllare gli appuntamenti inseriti nella propria agenda digitale unitamente ad ulteriori novità di minore rilevanza.

Quella di richiedere ed ottenere indicazioni per andare a casa e al lavoro è sicuramente una tra le funzioni più desiderate dagli utenti in possesso degli occhiali di big G. Ora tale feature è parte integrante della ricerca personalizzata di Google per cui previo inserimento in Google Maps o Google Now dell’indirizzo di casa e di quello di lavoro gli occhiali per la realtà aumentata di Mountain View sapranno cosa si intende chiedendo di fornire le relative indicazioni.

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Da qualche ora Google ha aggiornato il proprio servizio Google Maps introducendo un’utile funzionalità che in passato era stata rimossa unitamente a due strumenti del tutto inediti che vanno a migliorare il sistema di mappe rendendolo decisamente più completo ed utile.

Con l’ultimissimo aggiornamento big G ha infatti ripristinato in Google Maps le indicazioni per più destinazioni ed ha introdotto due nuovi tools dedicati, rispettivamente, alla gestione delle prenotazioni ed alla scoperta degli eventi più imminenti.

La possibilità di tracciare più destinazioni per un viaggio va a configurarsi come una tra le features maggiormente richieste degli utenti. Le indicazioni sono garantite per chi guida, per chi cammina a piedi ed anche per chi ha deciso di spostarsi in bicicletta.

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Nel corso delle ultime ore Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento software dedicato ai Google Glass.

Con tale aggiornamento gli occhiali per la realtà aumentata di big G sono adesso in grado di offrire, unitamente a tutto quanto già disponibile, anche indicazioni per il trasporto pubblico.

I Google Glass, infatti, includono ora la funzione Transit che consente di visualizzare accurate informazioni per la navigazione tramite mezzi pubblici come, ad esempio, autobus, tram, treni e metropolitane.

Gli utenti che indossano i Google Glass possono dunque visualizzate, direttamente “a portata di lenti”, informazioni quali orari, stazioni, durata complessiva del viaggio, cambi ed informazioni su come poter raggiungere la fermata più vicina e dove questa risulta collocata.

Tale nuova funzionalità lavora in perfetto abbinamento con l’apposita app per smartphone MyGlass.

iPhone 4 e iOS 7: un’esperienza d’uso terribile, gli utenti si lamentano

ios7

iOS 7 sta monopolizzando il mondo del web. Tutti gli appassionati della Apple volevano provare il nuovo sistema operativo mobile di casa Cupertino e, infatti, l’aggiornamento sembra essere presente su oltre il 50% dei dispositivi melati.

I vari test che hanno effettivamente messo a dura prova le performance di iOS 7 sono solitamente eseguiti sui dispositivi di ultima generazione, quindi i modelli usciti di recente che integrano un hardware molto più potente dei vecchi dispositivi.

PayPal aggiorna e rivoluziona l'app per iOS e Android

PayPal aggiorna e rivoluziona l’app per iOS e Android

PayPal aggiorna e rivoluziona l'app per iOS e Android

Nel corso delle ultime ore PayPal ha annunciato la disponibilità di un interessante ed importante aggiornamento per la sua app per device iOS ed Android.

Con l’aggiornamento l’app PayPal continua a conservare tutte le caratteristiche della precedente versione portando però con se nuove funzionalità suggerite dagli stessi utenti che la trasformano in un vero e proprio portafoglio digitale mobile permettendo di sfruttare coupon, sconti e di effettuare ordini in tutti i locali convenzionati.

L’app, nel dettaglio, permette di effettuare pagamenti (mediante conto PayPal, carta di credito, carta di debito, carta prepagata o conto corrente bancario), di inviare e di ricevere del denaro, e di tenere traccia degli acquisti effettuati.

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e il traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Ad alcune ore di distanza dal rilascio di Chrome 28 per sistemi operativi Windows e per Mac il team di big G ha reso disponibile un nuovo aggiornamento anche per la versione del celebre browser web specifica per device mobile Android.

Le migliorie introdotte in Google Chrome 28 per Android sono, per così dire, poche ma buone, in particolar modo per quanto riguarda la navigazione online sui display touchscreen di maggiori dimensioni.

Nel dettaglio, è stata introdotta la modalità fullscreen sui tablet, una feature che era già stata vista in azione nelle precedenti relase dell’app per smartphone.

Google Glass, confermata l'esistenza di un app store

Google Glass, il nuovo aggiornamento introduce la navigazione web

Google Glass, il nuovo aggiornamento introduce la navigazione web

Dopo l’aggiornamento di inizio giugno mirante in buona parte al miglioramento del comparto fotografico per i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del gran colosso delle ricerche in rete, è tempo di ulteriori ed interessanti novità volte ad espanderne le capacità e ad introdurre nuove funzioni.

Google, infatti, sta pubblicando un nuovo aggiornamento con il quale viene ora offerta la possibilità di inviare messaggi o effettuare chiamate a tutti i contatti su Gmail, viene resa disponibile un’esperienza base di navigazione sul web e vengono aggiunti ulteriori comandi vocali.

Con il nuovo aggiornamento è quindi possibile utilizzare la propria voce per impartire nuovi comandi ai Google Glass senza dover toccare il trackpad posto nella parte laterale del dispositivo ed interagire con l’elenco dei contatti Google gestendo i messaggi di testo, sia quelli in entrata si quelli in uscita, e rispondendo alle chiamate in arrivo.

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Importanti ed interessanti novità per quanto riguarda i servizi di mapping di big G: nel corso delle ultime ore Google ha aggiornato i database di Google Maps e di Google Earth aggiungendo nuove immagini satellitari grazie alle quali è ora possibile osservare il globo terrestre senza il disturbo delle nuvole.

La notizia è stata data da Google mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale.

Per celebrare le giornate soleggiate dell’estate (almeno nell’emisfero nord), oggi lanciamo una nuova raccolta di immagini satellitari nei prodotti di mappe targati Google. Questa incredibile visione globale è virtualmente sgombra da nuvole e include scatti aggiornati di molte località, per fornire una visione ancora più accurata e completa di tutto il pianeta.

Oltre a dare l’importante annuncio nel post viene anche spiegato com’è stato possibile ottenere il risultato finale in questione.

Il database aggiornato risulta costituito da diversi spezzoni corrispondenti a singole porzioni della Terra ed uniti tra loro.

Foursquare, ora è possibile effettuare i check-in di gruppo

Foursquare, ora è possibile effettuare i check-in di gruppo

Foursquare, ora è possibile effettuare i check-in di gruppo

Chi utilizza Foursquare, il più popolare tra i social network geolocalizzati, sicuramente ben saprà che è possibile effettuare check-in menzionando i propri amici, sia quelli che si servono della celebre app sia coloro che non sanno neppure di cosa si tratta ma che sono almeno iscritti o a Facebook o a Twitter o a entrambi i servizi.

Da qualche ora a questa parte, però, il team di Foursuqare ha rilasciato una nuova versione dell’app specifica per smartphone Android e per iPhone. Tale nuova versione introduce, così come indicato in un apposito post pubblicato sul blog ufficiale di Foursquare, una piccola ma interessante novità: d’ora in avanti sarà possibile effettuare i check-in di gruppo, tutti insieme appassionatamente.

aggiornare driver windows

Driver Booster, aggiornare i driver Windows in un click

aggiornare driver windows

Negli anni Microsoft ha migliorato di gran lunga la gestione dei driver hardware su Windows sino ad arrivare al punto in cui nella maggior parte dei casi gli utenti non devono effettuare alcuna procedura manuale dopo l’installazione dell’OS.

I driver che vengono installati in maniera automatica possono però risultare non aggiornati all’ultima versione disponibile, un dato questo che impedisce di beneficiare di migliori prestazioni.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di un utile strumento quale Driver Booster.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che fornisce indicazioni preziose sui driver più aggiornati disponibili per l’hardware del computer in uso.

Una volta avviato Driver Booster agisce effettuando una scansione completa del sistema alla ricerca di versioni più aggiornate dei driver installati sul computer.

scaricare e installare aggiornamenti windows

Portable Update, trovare e scaricare gli aggiornamenti Windows mancanti

scaricare e installare aggiornamenti windows

La maggior parte degli utenti Windows utilizza la funzione integrata all’OS per effettuare tutti gli aggiornamenti di sistema necessari.

Chi è alla ricerca di un metodo alternativo e comunque efficace mediante cui aggiornare Windows potrebbe però trovare particolarmente utile una risorsa quale Portable Update.

Si tratta di un software freeware di terze parti utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di scaricare, selezionare ed installare gli aggiornamenti del sistema operativo.

Certo di software di questo tipo ne esistono parecchi ma Portable Update si distingue da tutti gli altri poiché è in grado di cercare nei repository degli aggiornamenti di Windows quelli mancanti in modo tale da permettere di effettuare il download dei singoli aggiornamenti da installare sul computer.

Il software presenta un’interfaccia utente abbastanza semplice, comprensibile e suddivisa in schede, quali: