NewPhotoUploader, il prototipo di facebook per caricare le foto

NewPhotoUploader

Tutti ormai conoscono facebook. Il servizio ultimamente sta subendo delle continue modifiche, che spesso non sono gradite agli utenti. Anche se questi cambiamenti aumentano le capacità del social network, un utente medio non si trova a suo agio con delle grosse modifiche, anche se dopo qualche settimana si sarà adattato cosi bene al nuovo look che non ricorderà nemmeno come era quello vecchio.

Oggi voglio presentarvi quella che si spera essere la prossima modifica di facebook. Trattasi, infatti, di un prototipo. Il suo nome, almeno per il momento è New Photo Uploader. Collegandovi alla pagina che si apre cliccando sul nome che ho appena scritto, entrerete in una pagina di facebook. Qui potrete diventare fan del prototipo, ma cosa molto più importante, potrete attivarlo.

Digg introduce i Trending Topics

digg-trending-topics

Fra i servizi web più attivi del momento, in termini di aggiornamenti e novità, c’è Digg. Abbiamo più volte trattto degli importanti aggiornamenti di Digg e veniamo a voi con questo ulteriore segno della sua trasformazione.

Digg ha visto tempi migliori di quelli che sta attualmente vivendo. Il traffico in entrata è purtroppo drasticamente calato da quando sulla scena hanno fatto la loro comparsa servizi di micro-blogging, come Twitter per intenderci, i più tradizionali servizi di tracking delle news hanno subito un duro colpo.

L’attenzione degli utenti sempre maggiormente si sposta su questo nuovo modo di fare social network, abbandonando progressivamente il modello di condivisione di Digg. Nonostante ciò lo staff di Digg non crede sia ancora detta l’ultima parola e si sta dando da fare per fare entrare il social network in questa nuova era del web.

Prima con novità sul fronte degli Ads e della moentizzazione del servizio, col quale Digg ha attirato un buon numero di investitori ed è riuscito a dare nuova linfa alle sue casse. Grazie a questa manovra Digg ha potuto procedere all’introduzione di funzioni proprie del micro-blogging, tentando in questo modo di guadagnare un nuovo charme.

TechTracker, manteniamo sempre aggiornati i programmi presenti sul nostro PC

2009-09-28_171313

La maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, ben sà cosa significa avere un PC sempre aggiornato, efficiente e funzionale, purtroppo però, con tutti i vari programmi ed applicazioni presenti sul nostro OS, spesso può risultare difficile detenere il primato degli aggiornamenti e della funzionalità della nostra fida postazione di lavoro.

Sono dunque questi i motivi per cui oggi voglio presentarvi un interessante utility per Windows, che di certo riuscirà a dare una marcia in più a tutti i nostri computer.

Si tratta di TechTracker, ossia un valido servizio reso disponibile da CNET che consente di effettuare una scansione del proprio computer al fine di verificare se è presente l’ultima versione rilasciata dei programmi in esso installati.

Aggiornamento tecnico di Google Chrome, abilitato il supporto temi

chrome themes

Quasi dall’inizio di questa estate il mio PC riconosce come browser predefinito Google Chrome. Firefoxiano per antonomasia, ho deciso d’intraprendere questa esperienza dietro consiglio di amici ed esperti, entusiasti nell’esaltare le potenzialità (soprattutto in termini di velocità) dell’applicazione. Alla luce di ciò, seguo con particolare attenzione le novità riguardanti il browser di Mountain View e ritengo giusto segnalare agli utenti Chrome chec i leggono (e, per conoscenza, a tutti i lettori) un aggiornamento tecnico molto interessante.

Per aggiornamento tecnico (o anche update, o release) intendiamo ogni aggiornamento reso disponibile sul canale sperimentale di Chrome (Developer Channel), sul quale è possibile sintonizzarsi seguendo alcune procedure. La principale novità introdotta nella versione 3.0.195.4 (e nelle successive) è la possibilità di personalizzare l’aspetto grafico dell’ambiente di navigazione. Maggiori dettagli e altre specifiche dopo l’interruzione.

WordPress 2.7, finalmente disponibile il pacchetto d’installazione

Il nome in codice di questa versione omaggia uno dei più grandi jazzisti di tutti i tempi (e, personalmente, uno dei miei preferiti). John Coltrane oggi sarebbe ben lieto di leggere il suo nome nel titolo dell’ultima versione del CMS probabilmente più utilizzato al mondo, WordPress.

Questo termine non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Il rilascio ritardato della tanto travagliata versione 2.7 ha fatto parlare di sé per tutta la blogosfera. Abbiamo parlato del primo rilascio su Wordress.com non troppo tempo fa ed oggi siamo ben lieti di annunciare che su WordPress.org è finalmente disponibile il pacchetto d’installazione.

In ritardo, arriva il tanto sospirato WordPress 2.7

Diciamoci la verità: Matt Mullenweg ha costruito un CMS unico, dalla maggioranza considerato il sistema migliore per gestire un blog. Dal 2003, anno del primo rilascio, WordPress ha raccolto intorno a sé una vastità di utenti ed appassionati, che oggi aspetta nervosamente la tanto decantata versione 2.7.

Secondo i calendari prestabiliti, il rilascio di WP 2.7 è slittato già di diverse settimane. Finalmente, dopo aver stuzzicato gli utenti servendo le versioni “antipasto” Beta e Release Candidates, è stato fissato il momento della pubblicazione della nuovissima versione, ricca di novità ed aggiornamenti. Quando?

CCleaner aggiornato alla versione 2.13.720

Rendere Windows più stabile e rapido è uno degli obiettivi principali di un Geek che si rispetti e come tale, questo cerca sempre utility e software adatti allo scopo. Ne esistono moltissimi e tutti con funzioni aggiuntive o migliorate rispetto agli altri.
CCleaner, il software di pulizia del sistema per eccellenza compatibile –purtroppo- solo con Windows, si aggiorna oggi, per l’appunto, alla versione 2.13.720 (come da titolo).

Gli sviluppatori hanno rilasciato questa nuova versione con lo scopo di migliorarne le funzionalità (ovviamente) e di rendere il software in questione più stabile e veloce nell’esecuzione della pulitura del sistema e del registro.
Di seguito, ecco elencati i cambiamenti ufficiali:

WordPress Automatic Upgrade, aggiornare WordPress in maniera automatica

Come le applicazioni ed i sistemi operativi, anche le piattaforme di blogging come WorPress sono soggette ad un aggiornamento periodico, utile a migliorarne/aumentarne le funzionalità e tapparne eventuali falle di sicurezza. Quasi inutile sottolineare che tale procedura è di fondamentale importanza, e per questo nasce spontanea l’esigenza di poterla portare a termine nel modo più facile e veloce possibile.

E quale miglior strumento di un plugin tutto-fare può permettere di aggiornare WordPress in maniera automatica, sicura, facile e veloce? Nessuno, quindi facciamo subito la conoscenza di WordPress Automatic Upgrade, un validissimo componente aggiuntivo per la celeberrima piattaforma di blogging open source, che opera nel seguente modo:

Microsoft primo nel uptime dei server d’aggiornamento

Royal Pingdom ha pubblicato uno studio relativo al uptime dei server per gli aggiornamenti dei tre maggiori sistemi operativi attualmente in circolazione ovvero Windows, Mac OS X e Ubuntu. I siti tenuti sotto controllo sono stati Windows Update (update.microsoft.com), Apple Software Update (swscan.apple.com/content/catalogs/index-1.sucatalog) e la repository principale di Ubuntu (archive.ubuntu.com).

Lo studio è durato circa 3 mesi. L’uptime è stato controllato da un servizio che ogni cinque minuti controllava se c’era un down, e se questo veniva trovato, veniva effettuato in automatico un test da una seconda locazione per avere conferma.

Come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3

Da bravi geek ricorderete sicuramente la nostra guida su come installare Mac OSX Leopard su un PC, un qualcosa per anni rimasto nel cassetto dei sogni di moltissime persone ed ora, grazie alla migrazione dei computer Apple verso i processori Intel, diventato finalmente realtà, seppur con qualche “fastidio” che non ne rende agevolissimo l’utilizzo quotidiano prolungato nel tempo.

Tanto per fare l’esempio più eclatante, utilizzando un Hackintosh è impossibile aggiornare automaticamente il proprio sistema, almeno se non si desidera andare incontro a vere e proprie catastrofi informatiche che necessitano solo di un bel formattone per sistemare il tutto. Ed allora rimbocchiamoci subito le maniche e vediamo insieme come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3.

WinUpdatesList: come sapere quali update sono installati sul nostro sistema operativo

WinUpdatesList: come sapere quali update sono installati sul nostro sistema operativo

Nirsoft ancora una volta rilascia un ottima utility, chiamata WinUpdatesList, che cataloga tutti gli aggiornamenti di Windows installati sul sistema.

Il software è un eseguibile e quindi può essere eseguito da per tutto. La cosa interessante di questo software è che vengono supportati tutti i sistemi operativi che vanno da Windows 98 ad XP. Quindi niente supporto per Vista e Windows 95.

WordPress si Aggiorna alla Versione 2.5.1 Rilasciando Importanti Update

hsdakfhkweuiriouweoifjsdgkljdfklshgf4654

Di blog c’è ne sono parecchi in giro per il Web, e sicuramente ogni Geek che più Geek non si può, ce ne avrà uno, dove cerca di estrarre le proprie conoscenze ai suoi più appassionati lettori.
Ebbene, è tempo di notizie: WordPress, la piattaforma blogging più utilizzata, a quanto pare, dagli utenti che usufruiscono di blog, da poco aggiornata alla versione 2.5 rilasciando grandi novità, ha rilasciato di recente un “piccolo” update, che lo porta alla versione 2.5.1.

Questa release, oltre a correggere numerosi errori grafici, della lingua (specialmente l’italiano), va a fixare un grave errore di sicurezza, che appena è stato scoperto, i creatori di WordPress non hanno esitato a correggerlo.
Andiamo ad osservare cosa comporta, precisamente, la nuova versione:

Nuova versione di Firefox! Ecco la 2.0.0.14

Firefox 2.0.0.14

E’ disponibile da oggi, la nuova versione di Firefox, la 2.0.0.14. Questa versione che corregge un BUG riscontrato nella precedente versione 2.0.0.13. Il Bug riguardava un conflitto che aveva il programma con le applicazioni Flash. Alcuni utenti avevano segnalato questo spiacevole errore, infatti all’apertura di determinate applicazioni Flash il programma andava in Crash.

Gli sviluppatori di Firefox, non sono in grado di dire se questo determinato errore, permetteva l’accesso al pc in remoto, oppure poteva essere sfruttato da utenti con codici malevoli, comunque hanno preferito chiuderlo, per evitare poi danni sui pc degli utenti. L’aggiornamento è già disponibile dalla giornata di ieri, ed in queste ore molti utenti stanno ricevendo l’aggiornamento in automatico.

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Forse non si dovrà più aspettare molto per il service pack 3 di Windows XP, infatti la data che sta rimbalzando nelle ultime ore su molti siti web è quella del 29 aprile prossimo. In quella giornata XP service pack 3 sarà rilasciato tramite Microsoft Update, Windows Update e il centro di download Microsoft.

Anche se stando alla roadmap apparsa in rete non si potrà sfuggire più di tanto all’aggiornamento, infatti per il 10 giugno è previsto l’aggiornamento automatico e forzato, a meno che di grosse incompatibilità al momento del rilascio.