Flash 10.2 arriva su Android, Google porta il flash sui Tablet

Adobe ha finalmente rilasciato il Flash Player 10.2 per Android. Questa release contrassegna l’attivazione del Flash per 3.0.1 HoneyComb, il sistema operativo di Google per i tablet.
Il suo arrivo nell’Android Market colma la piccola mancanza del Motorola Xoom, uno dei tablet più attesi.

A distanza di qualche giorno dal suo rilascio, iniziano a diffondersi le prime impressioni, vediamone alcune:
.Riproducendo un video on demand su Amazon, il filmato si blocca molte volte ed è necessario un riavvio del dispositivo.
.La riproduzione di video con definizione standard risulta pressochè fluida.
.L’utilizzo di giochi su facebook avviene correttamente.
.Alcuni servizi come Google Picnik (applicazione editor di foto), funzionano correttamente nell’upload delle immagini, ma le presentazioni non risultano essere molto fluide.

Android screencast, controllo remoto di android sul PC

Se anche voi siete degli amanti della tecnologia, sicuramente le avete provate tutte a partire da iOS fino ad arrivare a Symbian. Allora tenetevi pronti perchè oggi tratteremo un argomento che riguarda i felici possessori di uno smartphone Android e che farà sicuramente felice soprattutto i più smanettoni e programmatori.

Si tratta di un’applicazione che ci consente di gestire in remoto il nostro Android tramite la porta USB. Questa volta non è necessario connetterci ad una rete wireless perchè tutto funziona tramite USB. Android screencas ci consente di prendere il controllo totale del nostro smartphone attraverso il PC, ed utilizzare tastiera e mouse per spostarci al suo interno. È una buona soluzione per chi utilizza molto spesso pc e telefono contemporaneamente, ma veniamo ai fatti.

Android Gingerbread & Nexus S, tutto quello che c’è da sapere

Come già sicuramente saprete, se oggi per Google sarà il giorno di lancio di Chrome OS, anche ieri è stata una grande giornata, dove sono stati presentati tanti nuovi prodotti direttamente da Mountain View.

Protagonisti principali sulla scena sono il nuovissimo Android Gingerbread, ed il “successore” del caro Nexus One, il Nexus S. Ormai tutti i blog ne parlano di queste due novità, ma vediamo ciò che si deve sapere realmente.

Firefox 4 BETA per Android e Maemo

Come tutti ben sapete, negli ultimi tempi, il team di mozilla è impegnato nella realizzazione di firefox 4. Negli ultimi tempi, sono state rilasciate alcune versioni beta di questo nuovo browser, ma da oggi c’è una novità. Infatti da poco Mozilla ha rilasciato la prima beta di firefox per dispositivi mobili, o meglio per Android e Maemo.

Oltre ad un miglioramento delle prestazioni, tante sono le novità introdotte come ad esempio Firefox Sync o il pinch-to-zoom. Molto importante l’integrazione di Sync, grazie al quale potremo avere sempre con noi sul nostro smartphone tutto quello che abbiamo visitato sul nostro pc, compresi i preferiti, le varie schede, i form per l’inserimento di testi e password.

Google Goggles da oggi su iPhone

Chi utilizza dispositivi Android, sicuramente conosce l’applicazione di Google che ci consente di riconoscere qualsiasi cosa fotografiamo ma non solo. Sto parlando di Google Goggles.

Per chi ancora non lo conosce, Goggles è una applicazione creata per dispositivi Android in grado di riconoscere codici a barre, prodotti e loghi di varia natura e un buon numero d’opere d’arte, consentendo, tra le altre cose, di avviare ricerche visive a partire dalle immagini presenti nella galleria fotografia del proprio dispositivo mobile; ma soprattutto è in grado di “scannerizzare” un testo e tradurlo in una determinata lingua.

Skype, ora anche su Android

E per chi ama il VoIp, Android ma soprattutto Skype, oggi non può far altro che festeggiare. Infatti dopo il lancio di Skype per dispositivi Symbian e iOS, da poco è stata rilasciata una versione anche per dispositivi mobili con Android. Quindi, da oggi in poi è possibile utilizzare Skype in libertà semplicemente sfruttando il nostro smartphone con Android.

Questa nuova applicazione ovviamente per funzionare richiede una connessione ad internet sia essa tramite wifi o 3g. Testata su diversi dispositivi e su alcuni il test non è è andato a buon fine, i problemi riguardano la compatibilità dell’app con il dispositivo, infatti come c’è scritto anche sull’Android Market, non funziona sulla maggior parte dei dispositivi Samsung, soprattutto sul Galaxy. Ma nonostante ciò, questa applicazione è stata studiata e progettata molto bene, funziona in un modo “molto Android”.

Trasformare Android in una IPcam

Forse il titolo è un po’ troppo azzardato, e questo articolo era meglio se veniva scritto dai colleghi di androidup comunque… Voglio presentarvi una applicazione non proprio per il PC ma per un dispositivo con Android. Molte volte abbiamo parlato di webcam, ipcam e come utilizzare il nostro PC come centro di videosorveglianza. Oggi vediamo IPwebcam una applicazione per Android che ci consente di trasformare il nostro smartphone in una vera e propria IPcam.

Grazie a IPwebcam possiamo visualizzare sul PC e su tutti gli altri dispositivi connessi sulla nostra rete quello che vede il nostro Androide.

CSS3Menu, creare menu in CSS3 utilizzando un apposito software per Windows e Mac

Per la gioia di tutti coloro che gestiscono un sito web o un blog curandone anche la veste grafica o, molto più semplicemente, per tutti gli utenti che sono alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui strutturare al meglio le proprie creazioni online, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo adibito alla costruzione dei menu in CSS3 che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Infatti, cari appassionati lettori di Geekissimo, è ora disponibile CSS3Menu, un applicativo gratuito, efficiente e destinato all’utilizzo sia su Windows che su Mac che, una volta in esecuzione, permetterà di creare, così come già accennato, menu in CSS3 dalle linee interamente ispirate al mondo Apple ed Android, il tutto in modo rapido e, al contempo,professionale,semplicemente partendo da un insieme di esempi già pronti e personalizzabili in base a quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente.

Android 2.1 su windows mobile

Molti di voi sapranno sicuramente che da alcuni mesi è possibile installare Android su alcuni dispositivi con windows mobile. ne sono testimoni i tanti video che girano su youtube. Qualche giorno fa è stata pubblicata una guida molto dettagliata su How to geek proprio per installare Android 2.1su windows mobile. Quindi ho deciso di tradurla ed aggiungere qualche dettaglio rendendola più comprensibile.

Picplz, un nuovo sistema per condividere immagini

Molti sono quei servizi che ci danno la possibilità di condividere le nostre immagini con il resto del mondo. Un esempio eclatante può essere Flickr, una potente applicazione online che ci dà la possibilità di condividere, modificare ed organizzare i nostri scatti migliori.

E quando scattiamo foto con il nostro cellulare? Certo diventa noioso trasferire tante foto sul computer per poi modificarle e condividerle. Ecco che ci viene in aiuto Picplz, una applicazione OnLine studiata apposta per il nostro smartphone.

TabbedOut, usa il tuo Smartphones per pagare

Ormai la tecnologia stà superando ogni limite, ed è impressionante come ogni giorno ci semplifica la vita e perchè no, a volte ci rende anche un po pigri e sedentari. Soprattutto con lo sviluppo sempre più avanzato di smartphones e applicazioni mobile oggi è possibile davvero di tutto.

Avrete sicuramente sentito parlare di applicazioni che nel futuro consentiranno a noi tutti di pagare qualsiasi cosa attraverso il nostro smartphone. Bene tutto ciò sta diventando realtà. Infatti da un po di tempo è sorta una nuova applicazione mobile, TabbedOut, che permette all’utente di pagare il suo conto al bar attraverso uno Smartphones, ma non solo.