Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Apple lancerà iDevice da 128 GB?

Apple ipad 128 GB

Per la prossima versione dell’iPad Apple ha intenzione di fare le cose in grande, molto più di quanto fatto sino a questo momento, o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono gli ultimi indizi emersi proprio nel corso delle ultime ore.

Apple, infatti, starebbe lavorando ad un super iPad, una versione ben più capiente dell’attuale offerta dotata di ben 128 GB di memoria flash.

Nel codice sorgente della Beta 5 di iOS 6.1 sono stati trovati riferimenti a dispositivi con 128 GB di memoria.

Nell’attuale catalogo Apple non è presente alcun device con tali caratteristiche a la stringa relativa ai dispositivi con 128 GB è assente nel codice di iOS 6.0.

Unitamente al dato in questione sono poi state trovate indicazioni su un modello di iPad da 128 GB nel listino di un rivenditore americano indicando il nuovo taglio della tavoletta di Cupertino con una dicitura differente da quelle impiegate di solito.

Apple vuole migliorare Siri ed abbandonare Nuance

Apple, rapporti interrotti con un fornitore cinese causa sfruttamento minorile

Apple interviene contro lavoro minorile

Durante il 2012 oramai trascorso Apple ha intensificato i controlli sulle condizioni lavorative offerte dai fornitori cinesi partner ai relativi dipendenti arrivando a rilevare 74 casi di lavoro al di sotto dei 15 anni di età ovvero quella minima consentita per la Cina.

Essendo tali casi tutti relativi ad un unico partner, Guangdong Real Faith Pingzhou Electronics Co., Apple ha deciso, così com’è stato possibile apprendere proprio nel corso delle ultime ore, di cessare ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione.

Apple ha inoltre provveduto a denunciare l’agenzia del lavoro che forniva la manodopera alla fabbrica cinese mediante un accordo con le famiglie di provenienza che si preoccupavano di falsificare i documenti di identità.

È esattamente questo quanto si apprende dal Supplier Responsibility Report 2012 nel quale, appunto, viene trattato l’argomento facente riferimento allo sfruttamento minorile all’interno delle catene di fornitura con sede in Cina.

Amazon acquisisce Ivona assistente vocale

Amazon acquisisce Ivona e si prepara a sfidare Siri

Amazon acquisisce Ivona assistente vocale

All’inizio della prossima settimana Amazon, il colosso dell’e-commerce, pubblicherà la sua relazione trimestrale sui conti finanziarsi frattanto, però, Jeff Bezos ed il suo team hanno dato un importante ed interessante annuncio che in un futuro non molto prossimo potrebbe creare qualche problema ad Apple e in particolar modo a Siri, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda di Cupertino.

Amazon ha infatti comunicato di aver effettuato l’acquisizione di Ivona, una compagnia che sviluppa software di riconoscimento vocale già adottati su computer, device mobile, sistemi di comunicazione e vari altri servizi.

A comunicare l’acquisto effettuato è stato Dave Limp, Vice Presidente di Amazon Kindle, che si è anche dichiarato particolarmente soddisfatto dell’operazione poiché in tal modo sarà possibile integrare sui device del colosso dell’e-commerce dei sistemi di riconoscimento vocale capaci di migliorare l’esperienza d’uso per i disabili.

Apple risultati fiscali Q1

Apple, i risultati fiscali del Q1 2013

Apple risultati fiscali Q1

Nel corso delle ultime ore, durante la conferenza per gli investitori, Apple ha annunciatorisultati finanziari del primo trimestre ed a quanto pare quello appena trascorso è stato un periodo particolarmente fruttuoso con numeri da record ed in netta contrapposizione rispetto alle previsioni anche se non sono riusciti a soddisfare a pieno gli azionisti.

Il Q1 di Apple fa riferimento, nello specifico, al periodo natalizio durante il quale è naturale che vi sia un incremento degli acquisti da parte dei clienti ma ciò non implica il fatto che ben pochi si sarebbero aspettati di vedere un aumento di vendite così importante sia per l’iPhone sia per l’iPad cresciuti, rispettivamente, del 48% e del 29% rispetto allo scorso anno.

Per quanto riguarda gli iPhone sono stati venduti, nel dettaglio, ben 47,8 milioni di unità per un guadagno complessivo che ammonta a ben 30,6 miliardi di dollari ovvero il 28% in più rispetto allo scorso anno.

Per quanto concerne gli iPad, invece, sono stati raggiunti i 22,9 milioni di device venduti, tra cui rientra anche il più recente iPad mini, per un totale di 10 miliardi di dollari di guadagno.

500px rimossa dall’App Store per pornografia

Nel 2010, la Apple scese in campo per rimuovere tutte le applicazioni pornografiche, o contenti elementi che potessero essere definiti in questo modo, dall’App Store. Tagliarono oltre 5.000 titoli che tranquillamente avevano soggiornato sino a quel momento nel negozio virtuale.

Il porno su App Store non esiste e non deve esistere. La mela morsicata porta avanti la sua crociata ed elimina un’app molto amata dagli utenti: 500px. Come potrete constatare, il titolo non è più disponibile per il download, ma di certo non possiamo considerarlo pornografico!

iPhone Math display 4.8 pollici

iPhone Math, Apple lancerà un iPhone con display da 4,8 pollici?

iPhone Math display 4.8 pollici

Nonostante la smentita data da Apple stessa nel corso degli ultimi giorni hanno iniziato a susseguirsi un sempre maggior numero di rumors inerenti la presunta volontà di Cupertino di immettere sul mercato, nei prossimi mesi, un iPhone low cost.

Alle indiscrezioni in questione durante le ultime ore sono però andate a sommarsi quelle inerenti il probabile lancio di un maxi modello di iPhone.

A diffondere la notizia per primo è stato il China Times secondo cui, appunto, Apple starebbe pianificando il lancio di un nuovo modello di iPhone dallo schermo ancora più ampio rispetto a quello attuale, che dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato a giugno dell’anno corrente e che sarà identificato con il nome di iPhone Math, iPhone maxi per gli amici.

La scelta del nome Math non è al momento chiara e non torva alcun riscontro con altri prodotti Apple ma non è da escludere il fatto che possa trattarsi ci un nome in codice per identificare il prodotto o, ancora, di un errore di traduzione.

In ogni caso l’appellativo di “maxi” dato al nuovo presunto iDevice sarebbe da ricercare nell’utilizzo di un display da ben 4,8 pollici.

Amazon Store mp3 iOS

Amazon ottimizza il suo MP3 Store per iOS e sfida iTunes

Amazon Store mp3 iOS

Dopo i problemi inerenti l’utilizzo del termine App Store Apple ed Amazon continuano a scontrarsi ma, questa volta, sul fronte musica.

Da poche ore a questa parte, infatti, i possessori di iPhone, iPad e iPod Touch hanno la possibilità di collegarsi allo store online di Amazon, di acquistare brani musicali di proprio interesse in formato MP3 ed averli immediatamente disponibili per la riproduzione in streaming o, in alternativa, per il download sfruttando l’app Amazon Cloud Player, il tutto mediante un sito web ottimizzato per iOS e basato su HTML5 per permettere libero accesso da Safari.

Amazon, in tal modo, ha scelto quindi di andare ai ferri corti con Apple proponendo un’invitante alternativa ad iTunes.

Dal momento del lancio dell’applicazione Amazon Cloud Player, gli utenti ci hanno sempre richiesto quando avrebbero potuto acquistare direttamente dai dispositivi mobili. Da oggi, per la prima volta, gli utenti di Apple iOS possono accedere liberamente al vastissimo catalogo di Amazon” ha dichiarato Steve Boom, il vice presidente di Amazon Music.

John Sculley iPhone low cost

John Sculley, Apple necessita di un iPhone low cost

John Sculley iPhone low cost

Da tempo corrono voci online, e non solo, in merito al presunto lancio, da parte di Apple, di un iPhone low cost, un’idea questa che ha attirato l’attenzione di molti e che ha fatto sperare in tanti ma che è stata recentemente smentita da Phil Schiller in persona.

Nonostante ciò DigiTimes ha comunque provveduto a far sapere che Cupertino immetterà sul mercato un melafonino dal prezzo contenuto e dal design ben diverso dall’ultimissimo modello di iPhone attualmente in commercio.

Quindi, che il rumor in questione sia vero o meno al momento non è ancora possibile saperlo ma intanto John Sculley, l’uomo a capo della Apple tra gli anni ’80 e ’90, ha provveduto a dire la sua a riguardo.

Apple previsioni analisti 2013

Apple, il 2013 sarà dedicato al Retina Display

Apple previsioni analisti 2013

Per gli analisti non ci sono dubbi: il 2013 di Apple sarà interamente, o quasi, dedicato al Retina Display e ad alcuni piccoli rinnovamenti in fatto di design.

Mediante una recente analisi condotta da Ming-Chi Kuo di KGI Securities è stata infatti tracciata una possibile roadmap per i futuri prodotti Apple.

Secondo l’analista il periodo migliore per le novità Apple sarà il terzo quarto fiscale dell’anno in corso durante il quale tutti gli iDevice saranno convertiti al Retina Display.

Durante il periodo in questione saranno rilasciate la seconda versione dell’iPad mini e l’iPad 5 mentre in ambiente iPhone verrà lanciato, sempre secondo le previsioni, un modello ridisegnto e commercializzato a prezzo ridotto, ed un nuovo melafonino, quello siglato come 5S o 6, dotato di caratteristiche hardware migliorate rispetto a quanto attualmente in commercio.

Per gli iPod, invece, saranno riservate le tradizionali tempistiche per cui in autunno verrà lanciato un nuovo modello di iPod Nano ed un iPod Touch di quinta generazione con caratteristiche migliorate.

iPhone phablet

iPhone low cost, il ritorno dei rumors

iPhone low cost rumors chassis plastica semistrasparente

Nonostante la smentita data da Phil Schiller in persona nel corso delle ultime ore è tornata a farsi avanti l’ipotesi dell’iPhone low cost secondo cui, appunto, Apple produrrà, di qui a breve, un melafonino dal prezzo contenuto ed in merito al quale esisterebbero già dei rumors sul suo design.

Infatti, se da una parte Phil Schiller ha dichiarato apertamente che Apple non produrrà mai e poi mai un iPhone economico dall’altra, invece, arrivano notizie in senso contrario.

A dare “la smentita della smentita” è DigiTimes secondo cui il famigerato e tanto sognato iPhone low cost sarà presentato nel corso dell’anno corrente ed a livello di design porterà con se interessanti sorprese.

Il device, così come riportato da DigiTimes, dovrebbe presentare forme decisamente ben più vicine a quelle di un iPhone 3GS ed il corpo del dispositivo potrebbe essere costruito sfruttando una plastica speciale semitrasparente, in stile iMac della fine anni ’90, che lascerebbe quindi intravedere la struttura metallica sottostante conferendo all’iPhone un design decisamente unico e ben diverso da quanto proposto sino a questo momento.

Apple programma trade-in iPhone

iPhone 5: ordini dei display dimezzati, le vendite potrebbero essere inferiori alle previsioni

iPhone 5 riduzione ordini display vendite inferiori alle previsioni

Secondo quanto riportato dagli autorevoli Wall Street Journal e Nikkei gli ordini di Apple relativi ai display per il primo trimestre del 2013 sarebbero stati dimezzati, un dato questo presumibilmente riconducibile alla domanda del nuovo modello di iPhone, quello siglato come 5, più scarsa del previsto.

In totale gli ordini previsti per i display sarebbero dovuto essere ben 65 milioni, una cifra questa che risulta invece ridotta a 32,5 milioni.

I fornitori coinvolti nella riduzione degli ordini pare siano Sharp e Japan Display mentre per quanto riguarda LG, il terzo fornitore di Apple, non è ancora chiaro se sia stata soggetto, così come le prime due aziende, ad un decremento degli ordini o se, al contrario, abbia ricevuto una maggior richiesta da parte di Cupertino.

La decisione, sempre attenendosi alle indiscrezioni, pare non si limiti soltanto ai pannelli andando ad includere anche altri componenti del dispositivo.

iPad e iPad mini a marzo 2013

I nuovi iPad e iPad mini potrebbero arrivare a marzo

iPad e iPad mini a marzo 2013

Brutte notizie, o almeno così dovrebbe essere, per tutti coloro che hanno effettuato l’acquisto del nuovo modello di iPad lanciato da Apple, unitamente all’iPad mini, proprio qualche mese fa poiché stando a quelle che sono le previsioni fatte dall’analista Brian White di Topeka Capital Markets Cupertino potrebbe rinnovare la propria gamma di tablet proprio questa primavera.

La voce, comunque, non è nuova considerando che già da qualche tempo a questa parte si parla di aggiornamenti della gamma di iPad entro la primavera.

Quel che suona nuovo è invece il fatto che Apple, sempre attenendosi a quanto reso noto da White che indica come sue fonti le indiscrezioni apprese al CES 2013, non solo provvederà ad introdurre un aggiornamento del modello di iPad da 10 pollici ma che farà altrettanto anche per quello da 7,8 pollici anticipando quindi le precedenti previsioni che facevano riferimento a giugno come mese per il rilascio di un nuovo iPad mini.

Classifica brevetti IFI CLAIMS Patents Service

Brevetti, IBM domina per il ventesimo anno di fila

Classifica brevetti IFI CLAIMS Patents Service

Durante le ultime ore IFI CLAIMS Patents Service ha pubblicato una classifica aggiornata relativa all’oramai trascorso 2012 sulle aziende che hanno presentato un maggior numero di nuove richieste di brevetti.

Ciò che ne è emerso è che Apple, nonostante le numerose critiche ricevute, sopratutto negli ultimi anni, a causa degli svariati brevetti d’ogni sorta che sono stati presentati, non va però ad assumere una posizione dominante rispetto alle altre aziende.

Soltanto due anni fa, infatti, Apple è riuscita a collocarsi tra le prime 50 aziende per numero di richieste e solo nel 2012 Cupertino ha raggiunto per la prima volta in assoluto la posizione numero 22 della classifica con 1136 richieste di brevetto presentate all’USPTO facendo quindi registrare un incremento di circa il 68% rispetto allo scorso anno.

Google, invece, dopo aver rafforzato enormemente il proprio portfolio brevettuale nel 2011 e nel 2012 in seguito all’acquisizione di Motorola Mobility, a quella di oltre 2000 brevetti da IBM e dopo aver preso parte al consorzio per l’acquisto della proprietà intellettuale di Kodak, va a collocarsi al posto numero 22 della classifica, esattamente un gradino sopra Apple.