Avira Protection Cloud, l’antivirus cloud gratuito di Avira

I software basati sul cloud miranti ad incrementare il livello di sicurezza dei computer stanno guadagnando un sempre maggior grado di popolarità tra l’utenza andandosi a configurare come un ottimo ed efficace sistema mediante cui andare incontro a varie ed eventuali problematiche e minacce che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, Avira, proprio nel corso degli ultimi giorni, ha reso disponibile Avira Protection Cloud, una nuova soluzione antivirus basata sul cloud molto semplice da utilizzare ed in grado di analizzare il computer andando alla ricerca di eventuali minacce sfruttando tutte quelle che sono le ultime tecnologie disponibili.

Il software, tra l’altro caratterizzato anche da una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot d’esempio), agisce proteggendo il computer in tempo reale attingendo in ogni momento alle informazioni sui malware più aggiornate, confrontando i file archiviati sul computer in uso con le tipologie presenti nel database cloud e sfruttando la più recente tecnologia anti-malware evitando eventuali falsi positivi.

Avira Premium Security Suite gratis per 6 mesi

Avira ha messo a disposizione di tutti i lettori del magazine “Computer Shopper” la sua suite per la sicurezza con una licenza gratuita di 6 mesi. Ora, c’è qualcuno di voi che legge “Computer Shopper”? No? E chissene! Noi Avira Premium Security Suite gratis per 6 mesi ce lo prendiamo lo stesso e adesso vi spieghiamo passo dopo passo come fare.

Incredibile ma vero, tutto quello che dovete fare per ottenere la vostra licenza di Avira Premium Security Suite gratis è collegarvi a questa pagina del sito di Avira e compilare il modulo che vi viene proposto digitando il vostro nome, il vostro cognome, il Paese di provenienza e l’indirizzo e-mail. Se volete evitare di ricevere newsletter pubblicitarie, potete usare anche un’indirizzo e-mail temporaneo (tipo Yopmail).

Avira AntiVir 10, disponibile la versione finale

Dopo diversi mesi di beta testing e la pubblicazione di alcune RC, ieri ha finalmente debuttato online la versione finale di Avira AntiVir 10, l’ultima incarnazione di quello che secondo i testi di AV Comparatives (ma non solo) è il miglior antivirus gratis italiano, nonché una delle più affidabili soluzioni per la sicurezza informatica a pagamento.

Tra le principali novità della nuova versione di Avira AntiVir (che comunque non è stato rivoluzionato), l’introduzione della funzionalità HIPS (per la protezione proattiva) Avira AntiVir ProActive, una nuova interfaccia grafica molto più accattivante della precedente, la semplificazione di alcuni menu (con l’inglobamento di alcune voci che prime erano solo per gli “esperti” nel pannello di controllo standard), scansione rapida migliorata, velocità di scansione generale aumentata – pare – del 20% e un miglioramento (assai dubbio) della funzionalità di aggiornamento.

Avira Antivir, come disabilitare la visualizzazione pubblicitaria dopo l’aggiornamento

Chi utilizza sistemi Windows sicuramente proteggerà la propria routine di navigatore web in qualche modo. E questo qualche modo il più spesso delle volte, se non sempre, è l’utilizzo di un antivirus, appropiato o no che sia.

Per il globo ce ne sono a bizzeffe ed ognuno esprime la propria preferenza. Sicuramente uno dei più utilizzati è Avira Antivir, l’antivirus gratuito che ha riscosso un enorme successo. Ciò che invece appare fastidiosa è la visualizzazione pubblicitaria in seguito all’aggiornamento che ci spinge a passare alla versione Pro.

Ma è possibile eliminare questo pop up post aggiornamento ? La risposta è, sì.

Windows 7: chkdsk ad ogni avvio ed errore NTFS 55 nel registro eventi? Colpa di Avira

Dopo aver installato Windows 7, ad ogni avvio del sistema quest’ultimo cerca di effettuare un controllo di coerenza sul disco fisso? Se, al contempo, nel registro eventi di Windows sono presenti degli errori con codice NTFS e numero 55, potrebbe essere colpa di Avira AntiVir.

Sono infatti moltissimi gli utenti del celeberrimo antivirus gratuito, utilizzatori di Windows 7,ad aver riscontrato questo tipo di problema sulle loro macchine. Problema che ha una natura ancora abbastanza incerta e per il quale non è stata ancora fornita una soluzione ufficiale.

Per ora, quindi, non possiamo che affidarci a ‘mezzi stratagemmi’ come quelli illustrati di seguito. Alcuni sono drastici, altri meno, ma per il momento questo passa il convento.

Avira apre le porte a Windows 7!

Avira

In questi ultimi giorni, meritatamente, Windows 7, sta prendendo parecchio spazio sui siti dedicati al mondo della tecnologia. Dopo i vari pareri sulle prestazioni di questo sistema, che è di gran lunga migliore, rispetto al suo predecessore, Windows Vista che è stato il più grande Flop di Microsoft, adesso arrivano anche i primi programmi per questo OS.

Tra i primi programmi che di solito, s’istallano su un PC c‘è sicuramente l’Antivirus. Uno dei programmi fondamentali per la sicurezza del nostro personal computer. Ne esistono diversi, alcuni gratuiti altri a pagamento. Tra quelli gratuiti, ma anche tra quelli a pagamento, troviamo la Software House Avira.

Ecco la classifica dei migliori dischi di pronto soccorso. Sorpresi dai risultati?

Di dischi per il pronto soccorso, quelli che si auto-avviano e servono a disinfestare il sistema da virus ed altre minacce, ormai ve ne abbiamo presentati molti. Ecco quindi giunto il momento di tirare le somme e vedere insieme quali siano i migliori su piazza.

Velocità di scansione, abilità nel rilevare le minacce e numero di opzioni a disposizione. Questi i metri di misura che hanno dato vita alla dettagliata top 5 che trovate di seguito, e che vi invitiamo ad analizzare insieme a noi:

1. Kaspersky Rescue CD v8.8.1.18
Base: Linux
Dimensioni file ISO: 103MB
Aggiornamento Definizioni: dal web
Tempi di scansione: 8 min per esaminare 11543 elementi
Opzioni di scansione:Chiede alla’utente il da farsi al termine della scansione
Rilevamento Virus: 11 su 11

AV Comparatives, ecco i risultati di Agosto 2008. E’ di Avira il miglior antivirus free?

Per la gioia di geek grandi e piccini, nonché di tutti coloro che amano scannar… ehm, dibattere lungamente circa la bontà di un prodotto per la sicurezza informatica rispetto ad un altro, AV Comparatives ha rilasciato pubblicamente i risultati dei suoi test datati Agosto 2008.

Come molti di voi ben sapranno, quelli di cui parliamo, sono dei test indipendenti, utili a capire il grado di efficienza nella rilevazione di software maligno da parte di tutti i maggiori prodotti antivirus, sia gratuiti che a pagamento.

In ballo ci sono quasi tutti: Avira AntiVir, Norton, Kaspersky, AVG, NOD32, Avast, Bitdefender, e via discorrendo. Ed eccoci quindi pronti ad analizzare insieme il primo grafico, quello relativo alle minacce non rilevate, ovverosia, tutte le situazioni in cui un determinato antivirus ha “toppato”:

Cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla

Un software come l’ormai celeberrimo Avira AntiVir non ha davvero più bisogno di presentazioni. Si tratta di uno degli antivirus (disponibile anche in un’ottima versione gratuita) più utilizzati ed efficaci degli ultimi tempi, con un consumo di memoria e spazio su disco più che ragionevole, per le eccellenti prestazioni offerte.

Va però sottolineato come anche questo software non sia certo esente da problemi di varia natura, e se ne sono accorti benissimo molti degli utenti che, invano, hanno cercato di disinstallarlo dalla propria macchina. Blocchi, messaggi di errore ed intoppi vari hanno infatti reso impossibile la rimozione di Avira AntiVir dai PC di tantissime persone, ormai rassegnate ad utilizzarlo, magari controvoglia.

Quindi bisogna rassegnarsi? Certo che no, infatti stiamo per vedere insieme cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla: quasi incredibile, ma vero, bastano un paio di click ed il gioco è fatto, in men che non si dica.

Come rendere meno stressante AntiVir 8

Ormai Avira AntiVir non ha davvero più bisogno di presentazioni: sia nella sua versione gratuita che in quella a pagamento è da tempo considerato uno dei migliori antivirus del mondo, è la neonata versione 8 non ha fatto che confermare le ottime prestazioni di questo software.

Ovviamente però, come qualsiasi cosa o persona a questo mondo, anche Avira AntiVir 8 non è perfetto: pop-up, segnali acustici e splash screen sono infatti il pane quotidiano di questo ottimo antivirus, molto meno quello dei geek. Ed allora perché non vedere insieme come rendere meno stressante AntiVir 8 e disabilitare tutte queste cose? Bastano pochi click ed il rilassante risultato è assicurato, ecco come procedere passo passo:

Disabilitare le pubblicità post-aggiornamento

E’ probabilmente questa la cosa più stressante per tutti gli utenti dell’ottimo Avira AntiVir 8. Al termine di ogni aggiornamento effettuato, viene automaticamente mostrata una sgargiante finestra piena zeppa di pubblicità, decisamente non piacevole, soprattutto quando si sta guardando un filmato o si sta eseguendo una qualsiasi applicazione a schermo intero e quest’ultima viene bruscamente sovrastata dai pop-up.

Ed allora ecco una facilissima procedura per disabilitare le pubblicità di AntiVir:

  1. Aprire il blocco note
  2. Incollare quanto segue
  3. Windows Registry Editor Version 5.00

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Safer\CodeIdentifie
    rs\0\Paths\{3f4dabe0-8061-4eb3-8ae7-265a4c579700}]
    “Description”=”Start von avnotify.exe unterbinden.”
    “SaferFlags”=dword:00000000
    “ItemData”=”C:\\Programmi\\Avira\\AntiVir PersonalEdition Classic\\avnotify.exe”

  4. Salvare il file con un qualsiasi nome e l’estensione .reg (es: nopopup.reg)
  5. Aprire tramite doppio click il file .reg appena creato
  6. Cliccare su
  7. Cliccare su OK.

Avira Anti-Vir Personal si aggiorna alla versione 8.1

ffsdfsfdffffbvbvvbvvbvbbvb

La sicurezza non è mai troppa!”; personalmente concordo con questa frase, la quale afferma che ai giorni d’oggi ci sono moltissime minacce riguardanti l’informatica, soprattutto per chi naviga nel Web da mattina a sera da vero Geek!

Infatti, cari lettori, esistono migliaia di tipi di virus, ognuno con funzione diversa dall’altro; ci sono quelli “innocui” e quelli “letali”; ma non è questo il punto; ciò che vogliamo dirvi oggi, è la disponibilità del download di Avira Anti-Vir Personal Edition Free; uno degli antivirus gratuiti più utilizzati dalle famiglie che navigano, e che assicura una totale protezione del PC gratuitamente, che oggi giunge alla versione 8.1.