Easy Poster Printer, creare dei poster personalizzati sfruttando Windows

Tante volte, qui su Geekissimo, è stato affrontato l’argomento riguardante la personalizzazione del PC e tutte le varie ed eventuali modifiche a livello “estetico” che è possibile applicare.

Tuttavia, dopo aver dedicato più e più volte ampio spazio a quanto appena accennato, oggi voglio prporre a tutti voi geek un valido strumento mediante cui sarà possibile personalizzare, in base al proprio gusto personale, non il computer ma, piuttosto, la propria abitazione.

Ovviamente non si tratta di uno scherzo ma di un simpatico e funzionale programmino mediante cui sarà possibile creare dei fantastici poster grazie ai quali conferire un tocco in più alla propria casa o qualsiasi altro luogo si intenda addobbare.

PhotoVacuumPacker, ottimizzare gli spazi occupati dalle fotografie

Ormai tutte le vacanze sono finite, e come al solito abbiamo le fotocamere piene di immagini che immortalano i nostri momenti di spensieratezza. Le foto, ovviamente, le caricheremo sul computer per poi masterizzarle su CD. C’è chi però vuole continuare a tenere le foto sul proprio computer, anche se occupano degli spazi immani. Photo Vacuum Packer è un software che vi permetterà di ottimizzare gli spazi occupati dalle fotografie.

Dopo l’installazione, come prima cosa sarà necessario inserire la posizione della cartella contenente tutte le immagini. Ovviamente potremo selezionare anche l’intero hard disk. Il software scansionerà velocemente i “contenitori” alla ricerca di tutte le immagini. A questo punto possiamo passare allo step successivo. Qui verremo avvisati di eventuali immagini identiche, e quindi di copie inutili che occupano solo spazio. Sarà quindi possibile cancellarle. Passando avanti, dovremo impostare una serie di opzioni per la compressione delle immagini, come ad esempio la conversione di tutte le foto in JPEG.

StereoPhotoMaker, creare immagini 3D da guardare con gli occhiali stereoscopici

Ultimamente sono aumentati il numero dei film prodotti con la tecnologia 3D (anche se non è affatto recente). Quelli che si guardano con gli occhiali colorati per intenderci. Non tutti sanno che chiunque può creare un filmato in questo modo. Servono due telecamere e After Effects ed in pochi minuti avrete ottenuto un filmato 3D decente.

Non tutti hanno, però, la fortuna di possedere due telecamere (possibilmente uguali), “Adobe After Effects” ed un computer abbastanza potente da sostenere il programma appena citato. Quindi, oggi non mostrerò come creare un video tridimensionale, ma una semplice immagine.

iPhone 4G, primi rumors

Neanche si è calmata la bufera mediatica per il rilascio del Nexus One (a proposito, avete partecipato al sondaggio?) che già cominciano a circolare nuovi rumors e foto riguardanti quello che con tutta probabilità sarà il suo più agguerrito rivale tra poco tempo, ovvero il (per ora solo teorico) nuovissimo iPhone 4G. Questi rumor sono stati pubblicati in esclusiva dal portale francese Nowhere Else, insieme ad un’utilissima immagine (che trovate in basso) contenente le possibili nuove funzioni, ordinate per effettiva possibilità di inclusione in base alla loro grandezza.

Thumba, un editor gratuito di immagini online completo e professionale

Oramai, sono davvero tanti gli strumenti disponibili per gli svariati OS mediante i quali modificare e ritoccare le proprie immagini, il tutto in modo facile e senza spendere un centesimo, cercando di andare incontro alle esigenze di un utenza tanto esperta quanto meno pratica.

Tuttavia, considerando la grande ascesa delle applicazioni online, al fine di correggere foto ed immagini, non risulta certo una condizione necessaria ed indispensabile avere installato sul proprio PC software appositi quando, al contempo, si ha la possibilità di eseguire le medesime operazioni direttamente lungo il web.

Proprio a questo proposito ho dunque intenzione di proporvi un interessantissimo applicativo online grazie al quale, in modo gratuito e piuttosto intuitivo, sarà possibile modificare immagini e fotografie a livello professionale, il tutto senza dover installare alcunché sul proprio PC.

Si tratta di Thumba, ossia un nuovo strumento presente in rete per l’editing di immagini, funzionante previa installazione di SilverLight , grazie al quale, sfruttando solo ed esclusivamente il proprio browser preferito, sarà possibile aprire e modificare foto direttamente online.

FreeVideotoJPGConverter, estrarre immagini da un video

Circa un mese fa, vi presentai un software freeware che vi dava la possibilità di scattare delle foto ad un video e di creare un unico mosaico di queste, in modo da poterlo usare come un’anteprima del filmato. Il suo nome era, ed è tuttora, scenegrabber. Oggi voglio presentarvi qualcosa di sostanzialmente simile, ma a differenza di quest’ultimo citato, il programma di oggi scatterà delle foto che verranno salvate come tali, e non unite insieme alle altre dello stesso video.

Il nome di questo software freeware è Free Videoto JPG Converter. Con un nome del genere si poteva anche evitare di scrivere la presentazione qui sopra. Per funzionare, sarà necessaria l’installazione.

Shrink Pic, un ottimo tool per ridimensionare automaticamente le nostre immagini

A chi non è mai capitato di avere la necessità di inviare una data foto via mail? O ancora, a chi non è mai successo di dover caricare sul proprio sito web o blog una data immagine? Bhe, sicuramente chi ha eseguito almeno una di queste due operazioni si sarà ritrovato, seppur in minima parte, a confrontarsi con problemi quali ad esempio l’impossibilità di poter spedire o uploadare l’immagine da noi scelta perché troppo grande.

In tali situazioni, onde evitare di rinunciare all’operazione da eseguire, non rimane altro da fare se non tentare di comprimere o ridimensionare la foto da noi scelta, il che, in alcuni casi, oltre a portar via del tempo prezioso, comporta inevitabilmente la perdita di qualità dell’immagine in questione.

Nella maggioranza dei casi, l’operazione di ridimensionamento delle immagini potrebbe andare a risultare scocciante e dispendiosa, richiedendo l’utilizzo di software specifici adibiti all’esecuzione della suddetta procedura.

Fortunatamente, però, dando uno sguardo lungo il web, recentemente, ha fatto la sua comparsa un interessantissimo applicativo, grazie al quale ridimensionare le immagini di certo non costituirà più un problema.

MagoFun, inseriamo la nostra foto sulla copertina di alcune tra le riviste più famose

2009-12-02_101417

Lungo il web vi sono una moltitudine di applicazioni grazie alla quali è possibile creare immagini particolari, magari buffe e divertenti, e modificare le proprie foto.

Tra tutti gli innumerevoli servizi disponibili, da quelli più rinomati ed utilizzati a quelli meno conosciuti ma comunque sia altrettanto validi, ha fatto la sua comparsa, soltanto di recente, una nuova applicazione online, semplice e ben fatta, grazie alla quale è possibile assegnare alle nostro foto un aspetto davvero singolare, il tutto nel giro di qualche click.

Si tratta infatti di MagoFun, ossia uno simapatico strumento on the web, grazie al quale è possibile effettuare l’upload di una foto a nostra scelta e trasformare quest’ultima, previa selezione di una data skins, in una “presunta” copertina di alcune tra le più famose riviste.

TinyUploads, caricare online più foto contemporaneamente da desktop

TinyUploads

Tiny Uploads è un’applicazione sviluppata per Adobe AIR che vi permetterà di caricare molte foto contemporaneamente, e di condividerle grazie ad un URL accorciato. Il tutto è naturalmente gratuito, e non necessiterete nemmeno di una misera registrazione.

Terminata l’installazione del programma e, nel caso non l’abbiate ancora installato, di Adobe AIR (anche se sarebbe meglio eseguire le installazioni nell’ordine inverso a quanto riportato…) potremo partire con il caricamento sfrenato. Qui di seguito, vedremo, anche grazie all’aiuto di qualche screen shot, come far lavorare il programmino.

ImageSnip, un ottimo servizio di image hosting per ritagliare e commentare le nostre immagini

2009-11-28_111704

Lungo il web, ma non solo, sono davvero tante le applicazioni, a pagamento e non, mediante le quali è possibile operare sulle immagini, applicando personalizzazioni e correzioni di varia natura, in base alle singole esigenze ed al gusto personale di ciascun utente.

Le applicazioni che sicuramente riscuotono maggiore successo, per quanto concerne la modifica e la correzione di foto ed immagini, sono senz’altro quelle mediante le quali è possibile operare direttamente online, poiché, assicurano velocità e semplicità, elementi fondamentali soprattutto per quella fetta d’utenza meno esperta per quanto concerne il mondo dell’image editing.

Proprio a questo proposito risulta particolarmente interessante un servizio di recente creazione che prende il nome di ImageSnip.

Si tratta infatti di una sorta di incrocio tra un applicazione on the web ed un servizio di image hosting, mediante il quale è possibile ritagliare le immagini, inserirvi delle note e condividere il tutto online, in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di registrazione.

Zoomcreator, creare delle slideshows per il proprio sito web

Zoomcreator

Zoomcreator è uno strumento per metà software e per metà servizio online che consente di aggiungere delle slideshows al proprio spazio web. Voglio precisare, che non si tratta di una di quelle slideshows con transizioni ed effetti strani, come ad esempio quello che fa cadere la porporina dall’alto, ma sarà un genere di presentazione più utile che bello, che da maggior spazio al lato pratico che non a quello estetico.

Come avrete già potuto capire dalla descrizione precedente, sarà necessario scaricare una piccola componente del servizio. Questo file da scaricare, non sarà altro che il software di creazione e gestione delle presentazioni. Per cominciare, sarà quindi necessaria l’installazione.

Shape Collage Online, creiamo divertenti collage di foto ed immagini direttamente online

2009-11-20_112350

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, vi avevo parlato di Shape Collage, ossia un interessante programmino gratuito per Windows, mediante il quale era possibile creare fantastici collage di foto ed immagini nel giro di qualche secondo.

E’ probabile però che non tutti abbiano preferito installare sul proprio PC la suddetta applicazione, privandosi dunque della possibilità di sperimentare le simpatiche funzionalità che essa mette a disposizione.

Dunque, proprio per tutti coloro che non vogliono o non possono installare sulla propria postazione di lavoro il software sopracitato, è stata resa disponibile, soltanto da pochi giorni, una versione online di Shape Collage, completamente gratuita e senza necessità di registrazione, da utilizzare direttamente all’interno del nostro browser.

NewPhotoUploader, il prototipo di facebook per caricare le foto

NewPhotoUploader

Tutti ormai conoscono facebook. Il servizio ultimamente sta subendo delle continue modifiche, che spesso non sono gradite agli utenti. Anche se questi cambiamenti aumentano le capacità del social network, un utente medio non si trova a suo agio con delle grosse modifiche, anche se dopo qualche settimana si sarà adattato cosi bene al nuovo look che non ricorderà nemmeno come era quello vecchio.

Oggi voglio presentarvi quella che si spera essere la prossima modifica di facebook. Trattasi, infatti, di un prototipo. Il suo nome, almeno per il momento è New Photo Uploader. Collegandovi alla pagina che si apre cliccando sul nome che ho appena scritto, entrerete in una pagina di facebook. Qui potrete diventare fan del prototipo, ma cosa molto più importante, potrete attivarlo.

Photostand, cambiare automaticamente lo sfondo

Photostand

Su qusto blog, abbiamo parlato diverse volte di programmi che cambiano automaticamente lo sfondo del computer. Abbiamo parlato di software che scaricano le immagini direttamente da internet, oppure che le prendono da qualche cartella del computer. Oggi voglio proporvi un software che sfrutta entrambe le fonti (sia il computer che il web).

Il programma si chiama Photostand ed è freeware. Terminata l’installazione, potreste avere l’impressione che il software non sia stato installato. Ciò accade perchè il wizard si chiude senza preavviso. Se però andate a controllare il desktop, troverete lì una nuova icone, quella del programma (appunto).