Mozilla, avviati i test della versione di Firefox OS per tablet

Mozilla, avviati i test della versione di Firefox OS per tablet

Mozilla, avviati i test della versione di Firefox OS per tablet

Durante questo 2014 da poco cominciato Mozilla, abbiamo avuto modo di apprenderlo in occasione del CES, porterà Firefox OS in nuovi mercati e farà il suo ingresso anche nel settore tablet.

Quello fatto dalla Foundation è, a quanto pare, un annuncio destinato a trasformarsi in progetto concreto nel giro di breve, brevissimo tempo. Mozilla, infatti, ha già dato il via ai test della versione di Firefox OS specifica per device di maggiori dimensioni.

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Nel 2013 oramai trascorso hanno fatto la loro comparsa sul mercato i primi device mobile basati su Firefox OS. Per il nuovo anno da poco cominciato Mozilla ha però in cantiere piani decisamente ben più ambiziosi per il suo sistema operativo. Infatti, durante questo 2014 arriveranno sul mercato anche smart TV, tablet e desktop basati sulla celebre piattaforma open source.

La lieta novella è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore al CES di Las Vegas. Mozilla ha infatti annunciato accordi con Panasonic, Foxconn e VIA.

Nel 2014, quindi, la piattaforma Firefox OS verrà estesa e adattata per differenti tipologie di hardware il che, nel dettaglio, permetterà a Panasonic di realizzare nuove smart TV sfruttando lo standard HTML5 ed altre tecnologie web.

Foxconn è al lavoro su uno smart watch che si connetterà all'iPhone

Foxconn è al lavoro su uno smart watch che si connetterà all’iPhone

Foxconn è al lavoro su uno smart watch che si connetterà all'iPhone

Nel corso degli ultimi mesi innumerevoli voci di corridoio hanno riempito il web, e non solo, di articoli inerenti la presunta volontà di Apple di immettere sul mercato, entro un arco di tempo non ancora ben definito, uno smart watch, un orologio intelligente identificato per convenzione con il nome di iWatch.

A quanto pare, però, Apple verrà battuta sul tempo ma ad anticiparla non saranno né SamsungGoogle bensì Foxconn, il partner maggiore di Cupertino meglio conosciuto come Hon Hai Precision.

Foxconn ha infatti dichiarato di essere al lavoro su uno smart watch in grado di interfacciarsi con l’iPhone di Apple.

Il nome ufficiale al momento non è stato ancora reso noto ma in occasione di un meeting con gli azionisti Foxconn ha rivelato quelle che saranno le caratteristiche del nuovo dispositivo indossabile.

iTV Ultra HD

Apple, la iTV sarà Ultra HD e verrà commercializzata entro fine anno

iTV Ultra HD

Si torna a parlare, ancora una volta, della fantomatica smart TV di Apple, quella che per convenzione è stata identificata con il nome di iTV e che stando alle indiscrezioni dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel corso dei prossimi mesi.

Secondo un nuovo report del DigiTimes Apple sarebbe impegnata nello sviluppo di un televisore Ultra HD avente una risoluzione pari a 3840×2160 pixel, che dovrebbe essere perennemente connesso ad internet e che potrebbe essere dotato di controllo vocale, probabilmente mediante Siri, e di sensori di movimento.

Secondo le fonti la TV Ultra HD di Apple sarà commercializzata a partire dalla fine dell’anno corrente o, in caso di eventuali rallentamenti nella produzione, agli inizi del prossimo 2014.

Per quanto concerne la produzione dello schermo sarebbe da escludere l’impegno degli altri produttori di pannelli della catena delle forniture di Apple in quanto già alle prese con gli iPhone, gli iPad e gli iPad mini, tutti fortemente richiesti e che secondo le previsioni dovrebbero riuscire ad ottenere ulteriore successo durante il 2013.

Apple vuole migliorare Siri ed abbandonare Nuance

Apple, rapporti interrotti con un fornitore cinese causa sfruttamento minorile

Apple interviene contro lavoro minorile

Durante il 2012 oramai trascorso Apple ha intensificato i controlli sulle condizioni lavorative offerte dai fornitori cinesi partner ai relativi dipendenti arrivando a rilevare 74 casi di lavoro al di sotto dei 15 anni di età ovvero quella minima consentita per la Cina.

Essendo tali casi tutti relativi ad un unico partner, Guangdong Real Faith Pingzhou Electronics Co., Apple ha deciso, così com’è stato possibile apprendere proprio nel corso delle ultime ore, di cessare ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione.

Apple ha inoltre provveduto a denunciare l’agenzia del lavoro che forniva la manodopera alla fabbrica cinese mediante un accordo con le famiglie di provenienza che si preoccupavano di falsificare i documenti di identità.

È esattamente questo quanto si apprende dal Supplier Responsibility Report 2012 nel quale, appunto, viene trattato l’argomento facente riferimento allo sfruttamento minorile all’interno delle catene di fornitura con sede in Cina.

Apple iTV test Foxconn

Apple: i test sulla iTV sono iniziati, verrà lanciata nel 2014

Apple iTV test Foxconn

Già da qualche tempo a questa parte si vocifera delle intenzioni di Apple di immettere sul mercato, molto probabilmente entro la fine del prossimo anno oramai alle porte, una propria smart TV, per convezione identificata come iTV.

Giorni fa, a tal proposito, era stato possibile apprendere, attenendosi alle indiscrezioni, che la TV di Apple è in fase di test e che, appunto, Cupertino ne sta verificando il funzionamento con la collaborazione dei propri partner asiatici.

Da alcune ore a questa parte ulteriori ed interessanti rumors hanno iniziato ad impazzare in rete.

Stando alle più recenti indiscrezioni risulta infatti che il primo prototipo della iTV in fase di test è stato realizzato dalla Hon Hai Precision Industry, altrimenti nota come Foxconn.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, lo smartphone Kindle è in produzione ed arriverà nel 2013

Amazon smartphone Kindle

Jeff Bezos, il CEO di Amazon, lasciò intendere, alcune settimane fa, che il colosso dell’e-commerce già impegnato nella realizzazione di tablet a basso costo avrebbe provveduto, nei mesi successivi, ad immettere sul mercato un proprio smartphone.

A tal proposito nel corso delle ultime ore hanno iniziato ad impazzare in rete nuove ed interessanti indiscrezioni: lo smartphone Kindle si farà e molto probabilmente anche prima del previsto.

Stando infatti ad un recente report del Taiwan Economic News Foxconn avrebbe firmato un contratto con Amazon per la produzione esclusiva del Kindle phone.

Amazon, nello specifico, vorrebbe che il costruttore cinese realizzasse ben 5 milioni di unità del nuovo device mobile.

iTV Ultra HD

Apple: la iTV è in fase di test?

Apple TV fase testing

La TV di Apple, quella che in maniera ufficiosa è stata definita come iTV, a quanto pare non è più destinata ad essere una mera ipotesi bensì un prodotto già in fase di testing.

Stando infatti a quelle che sono le più recenti indiscrezioni fornite dal Wall Street Journal sembra proprio che Apple stia già testando diverse HDTV in collaborazione con i propri partner asiatici, primo tra tutti Sharp.

La multinazionale giapponese pare abbia ricevuto ben 2,3 miliardi di dollari da Apple e dovrebbe quindi occuparsi della realizzazione dei display per la iTV che potrebbero essere di tipo IGZO, dei pannelli LCD che pur essendo di qualità leggermente inferiore rispetto agli AMPLED vanno a contraddistinguersi per la loro estrema sottigliezza in grado di garantire, appunto, un design estremamente slim.

Tutte le altre componenti elettroniche della Smart TV di Apple dovrebbero invece essere prodotte da Foxconn.

Apple programma trade-in iPhone

Foxconn: domanda elevatissima per iPhone 5, soddisfare gli ordini è difficile

iPhone 5 Foxconn non riesce a soddisfare la domanda

Già qualche settimana fa dal fronte Foxconn erano giunte dichiarazioni in merito alle difficoltà inerenti l’assemblaggio dell’iPhone 5 ed un dirigente anonimo aveva fatto sapere che le maggiori problematiche riscontrate dagli operai erano quelle inerenti il nuovo rivestimento della scocca che rende l’ultimissimo iDevice particolarmente sensibile ai graffi.

Adesso alle affermazioni in questione vanno a sommarsi anche quelle di Terry Gou, il CEO di Foxconn, fatte proprio nel corso delle ultime ore ai margini di un recente business forum.

Il CEO di Foxconn ha infatti detto che “non è semplice costruire gli iPhone” mettendo l’accento sul fatto che il problema oltre alla complessità hardware dell’iDevice è dovuto sopratutto all’elevata richiesta.

Sicuramente non è la prima volta che Apple registra il tutto esaurito per un nuovo prodotto sin dai primi giorni di immissione sul mercato ed anche per le precedenti versioni dell’iPhone e per i primi iPad talvolta Cupertino è stata costretta ad apportare sensibili modifiche alle date di spedizione per gli utenti che avevano effettuato l’ordine del proprio dispositivo sul negozio Apple online.

Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

Foxconn, l’iPhone 5 è troppo difficile da assemblare

iPhone 5 troppo complicato da assemblare

A dare risposta ai tanti consumatori che hanno iniziato ad interrogarsi circa il motivo in base al quale il numero di unità di iPhone 5 attualmente disponibili sul mercato sia carente ci ha pensato la Foxconn mdiante un’apposita dichiarazione che ha iniziato ad impazzare in rete, e non solo, proprio nel corso delle ultime ore.

Infatti, dopo lo sciopero dei giorni scorsi e dopo la vicenda inerente la presenza di lavoratori minorenni sulle linee di produzione, la Foxconn torna a far parlare di sé, a parlare di sé e a parlare di Apple.

La carenza di unità di iPhone 5, così come spiegato da un responsabile anonimo di Hon Hai, il gruppo a cui fa capo il marchio Foxconn, al Wall Street Journal è imputabile alle difficoltà inerenti l’assemblaggio del nuovo iDevice.

L’iPhone 5, a quanto pare, è troppo complicato da assemblare, sopratutto a causa del nuovo rivestimento della scocca che lo rende particolarmente sensibile ai graffi, e la difficoltà è tale da non riuscire a soddisfare l’alta domanda in entrata a cui il device è andato incontro praticamente sin dal primo minuto di esordio sul mercato.

Foxconn minori catene di montaggio

Foxconn, minori nelle catene di montaggio

Foxconn minori catene di montaggio

Foxconn, l’azienda cinese salita più volte agli onori della cronaca non solo perchè impegnata nel fabbricare componenti per la Apple ed altri importanti gruppi, ma anche, e sopratutto, per gli scandali inerenti le condizioni lavorative dei suoi dipendenti.

Settimane fa, ad esempio, a causa delle troppe pressioni sulla qualità finale dell’iPhone 5, del poco addestramento professionale ricevuto e delle ferie completamente cancellate i lavoratori di Foxconn avevano proclamato uno sciopero nel tentativo di far sentire le loro ragioni.

Questa volta, invece, l’ultimo scandalo Foxconn riguarda la presenza di minori nelle linee produttive.

Dopo l’esecuzione dei classici controlli in una fabbrica di Yantai, nella Cina nord-orientale, è infatti emerso che sono stati impiegati alcuni “tirocinanti” aventi un età compresa tra i 14 ed i 16 anni.

Foxconn sciopero operai

L’iPhone 5 è troppo complicato da costruire, gli operai di Foxconn si ribellano

Foxconn sciopero operai

Troppe pressioni sulla qualità finale del prodotto, poco addestramento professionale e ferie completamente cancellate, sono questi i fattori che, a quanto pare, hanno portato tra i 3 e i 4 mila lavoratori di Foxconn, una tra le più note aziende appaltatrici di Apple salita più volte agli onori delle cronaca, a proclamare uno sciopero che potrebbe andare ad incidere sulla portata della produzione dell’ultimissimo iPhone 5.

Infatti, nel caso in cui non si riuscisse a trovare una valida soluzione alle problematiche lamentate dai dipendenti il rischio di bloccare o, nella migliore delle ipotesi, di rallentare la produzione del nuovo iPhone 5 non è poi così remoto.

Nel dettaglio, un gruppo di operai addetti alle linee di controllo di qualità ha fatto sentire a gran voce, proprio nel corso delle giornata di ieri, la necessità di adottare nuovi standard di qualità poiché quelli attuali risultano praticamente impossibili da conseguire a causa dello scarso livello di addestramento.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon ha un suo smartphone in cantiere?

Amazon smartphone

Anche Amazon, tra non molto, irromperà nel mercato degli smartphone o almeno questo è quello che potrebbe accadere stando a quanto reso noto da alcune fonti anonime proprio nel corso delle ultime ore.

Secondo le indiscrezioni, infatti, le procedure per lo sviluppo di un terminale targato Amazon sono oramai ben avviate ed entro tempi relativamente brevi l’azienda di Jeff Bezos potrebbe quindi annunciare il suo device mobile avventurandosi in un nuovo e fruttuoso mercato quale, appunto, quello degli smartphone.

Amazon, sempre attenendosi a quanto dichiarato dalle fonti, avrebbe affidato alla cinese Foxconn lo sviluppo del dispositivo e frattanto il gruppo si sarebbe impegnato nel processo di acquisizione di alcuni brevetti utili a difendersi dall’eventuale attacco della concorrenza qualora dovessero insorgere, successivamente, diatribe legali alle quali, già da qualche tempo a questa parte, si è soliti assistere.