Scrambls, criptare qualsiasi messaggio online agendo da Google Chrome

Inviare messaggi crittografati ad altri utenti può rivelarsi molto utile in diverse circostanze.

Il sistema più semplice e diffuso mediante cui comunicare in maniera sicura e segreta con altri utenti consiste nel ricorrere all’utilizzo di appositi servizi in grado di criptare i messaggi e che, al contempo, mettono a disposizione degli utilizzatori anche un sistema di decrittografia permettendo quindi al destinatario di poterne visualizzare correttamente il contenuto.

Utilizzare servizi di questo tipo può però essere sconveniente tenendo conto del fatto che chi desidera inviare un messaggio crittografato dovrà provvedere anche a condividere la password di decrittazione con il destinatario.

Per ovviare in maniera semplice ad una situazione di questo tipo e, al contempo, per inviare messaggi crittografati in tutta sicurezza è però possibile ricorrere all’utilizzo di Scrambls.

SavePictureAs, salvare rapidamente le immagini online utilizzando apposite hotkey

Per archiviare sul computer in uso le immagini presenti online è sufficiente, agendo da browser web, cliccare con il tasto destro del mouse su di esse e scegliere, dal menu contestuale visualizzato, l’opzione Salva immagine.

Un’operazione di questo tipo è estremamente semplice da eseguire ma può diventare tanto complicata quanto fastidiosa nel caso in cui risulti necessario archiviare sul proprio PC una gran quantità di immagini individuate online.

Alcuni siti web mettono a disposizione degli utenti apposite opzioni mediante cui effettuare download multipli ma la maggior parte di essi non offre features di questo tipo.

Per porre rimedio in maniera semplice e sopratutto rapida alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e pratico strumento quale lo è SavePictureAs.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di salvare le immagini visualizzate mediate la sola pressione di un apposito tasto di scelta rapida.

Checker Plus for Google Reader, tante opzioni per gestire Google Reader dalla finestra di Chrome

Tra i lettori di feed-RSS più diffusi Google Reader è senz’altro quello maggiormente utilizzato dagli utenti dell’intero globo terrestre.

Google Reader è utilizzabile sia direttamente online, collegandosi all’apposita sezione messa a disposizione da big G stesso, sia servendosi di appositi applicativi desktop.

Recentemente, poi, sono state rese disponibili anche diverse ed apposite estensioni mediante cui servirsi di Google Reader direttamente dalla finestra del browser web e, nello specifico, da Chrome.

Sul Chrome Web Store, infatti, sono presenti svariate estensioni grazie alle quali, appunto, leggere le news d’interesse e gestire i propri feed.

A tal proposito, alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però essere stanchi delle solite risorse ragion per cui un’estensione quale Checker Plus for Google Reader potrebbe rivelarsi tanto interessante quanto, al contempo, utile.

Image Viewer, migliorare la visualizzazione delle immagini in Google Chrome

Google Chrome, il browser web reso disponibile da big G, non permette soltanto di navigare in rete ma, all’occorrenza, anche di aprire file grazie all’apposito visualizzatore integrato.

Utilizzando il visualizzatore annesso a Chrome gli utenti hanno quindi la possibilità di aprire la maggior parte dei formati comuni di file.

Per quanto valide possano essere alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però desiderare di ottimizzare le caratteristiche di default del visualizzatore di file annesso a Chrome.

Per poter eseguire l’operazione in questione sarà necessario ricorrere all’impiego di Image Viewer.

Image-Toolbar per Chrome, salvare le immagini in un click

Ogni giorno navigate in internet e, molto spesso, salvate le immagini trovate on line sul vostro computer. Quest’operazione era molto utilizzata soprattutto prima della diffusione del social network di Facebook che consente di condividere le immagini con un click.

Vorreste avere la stessa comodità anche mentre navigate su internet? Per salvare una qualsiasi figura, dovrete selezionarla con il tasto destro ed eseguire il salvataggio. Nonostante si tratti di un’operazione molto semplice, può divenire ancora più facile con l’estensione Image-Toolbar, disponibile per il browser di Google.

Image Dictionary, visualizzare le immagini di Wikipedia correlate al testo selezionato

Oltre a numerose informazioni disponibili sotto forma di testo su Wikipedia sono presenti anche svariate immagini e diversi clip audio, contenuti questi che permettono a ciascun utente di approfondire le proprie conoscenze in merito a specifici argomenti.

Contenuti di base di Wikipedia a parte spesso, però, accade che girovagando in rete ci si ritrovi ad avere a che fare con termini sconosciuti ed altrettanto frequentemente accade di voler approfondire la propria conoscenza a riguardo ricercando eventuali immagini ed argomenti correlati sulla celebre enciclopedia online.

Per eseguire l’operazione in questione sarà necessario copiare ed incollare una frase o una specifica parola nella casella di ricerca di Wikipedia ed attendere che vengano forniti i risultati correlati.

Al fine di velocizzare e semplificare ulteriormente l’esecuzione della procedura in questione si potrebbe considerare l’idea di utilizzare una risorsa quale Image Dictionary… a patto però che venga utilizzato Google Chrome come browser web.

Smart QrCode Generator, generare codici QR per qualsiasi elemento online

Di software e servizi grazie ai quali generare codici QR ne esistono davvero a bizzeffe e qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

La maggiore parte delle risorse adibite alla creazione di codici QR permette però di generare solo e soltanto un codice che apre una specifica pagina web, Smart QrCode Generator, invece, consente di eseguire l’operazione in questione ed anche molto di più.

Smart QrCode Generator è un’interessante estensione specifica per Google Chrome che dopo essere stata scaricata ed installata permette, appunto, di generare codici QR che aprono specifiche pagine web e codici QR per qualsiasi singolo elemento presente online.

L’estensione va ad aggiungere un’icona direttamente accanto alla omnibar che qualora cliccata permette di generare il codice QR del link facente riferimento alla pagina web visualizzata.

MaskMe, un’estensione per Chrome per creare rapidamente indirizzi email usa e getta

Quando viene creato un nuovo account per potersi servire di uno specifico servizio web solitamente risulta necessario fornire un indirizzo email, una pratica questa che a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle procedure di registrazione potrebbe andare ad incidere negativamente sulla propria casella di posta elettronica a causa del sempre maggiore invio di spam.

Onde evitare di ritrovarsi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa di messaggi spazzatura potrebbe quindi essere utile creare un indirizzo email secondario da utilizare solo e soltanto per effettuare registrazioni e varie altre operazioni analoghe.

Un’altra valida soluzione consiste poi nel ricorrere all’impiego di una risorsa quale MaskMe, un’interessante estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, consente di creare rapidamente indirizzi di posta elettronica “mascherati”, ovvero indirizzi unici e casuali da utilizzare ogni qual volta risulterà necessario.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

BoxCryptor, disponibile l’estensione per crittografare i dati in Dropbox e Google Drive da Chrome

Avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali incrementare il grado di sicurezza del proprio computer e dei propri dati onde evitare che eventuali utenti malintenzionati possano accedervi e sicuramente molto importante considerando i tempi che corrono e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, a tal proposito, di dare uno sguardo a svariate apposite risorse.

Tempo fa, ad esempio, abbiamo dato uno sguardo a BoxCryptor, un software grazie al quale sincronizzare e crittografare i file archiviati su Dropbox sfruttando l’affidabilissimo algoritmo RC4.

Quest’oggi torniamo a parlare nuovamente di BoxCryptor ma questa volta prestando attenzione alla nuova ed apposita estensione per Google Chrome.

Nel corso degli ultimi giorni il team di BoxCryptor ha infatti realizzato un’estensione ad hoc per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che permette di crittografare i file di Dropbox e quelli di Google Drive agendo direttamente e comodamente dall’interfaccia web di Chrome.

PageSpeed Insights per Chrome : suggerimenti per migliorare la velocità di un sito web

In passato il web era un ambiente ancora non del tutto saturo, ma oggi la situazione è del tutto cambiata. Esiste un sito web per ogni argomento, anzi molti portali si sfidano tra loro per riuscire a lanciare le notizie per primi e in modo approfondito. Tutti hanno un unico scopo: riuscire ad attirare l’attenzione dell’utente.

I vari siti, dunque, cercano di rispettare dei parametri per rendere il “soggiorno” del visitatore gradevole. Tra le tante caratteristiche importanti, ai primi posti, troviamo la velocità. Un indirizzo lento ad avviarsi allontanerà rapidamente l’utente che cercherà un altro sito web simile.

Save to Google Drive, l’estensione ufficiale per salvare pagine web e altro su Google Drive

Giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Save to Drive, un’interessante estensione per Google Chrome grazie alla quale salvare immagini, video e collegamenti presenti online direttamente su Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile dal gran colosso di Mountain View.

L’estensione in questione può risultare sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze ragion per cui lo stesso team di big G ha ben pensato di rendere disponibile una risorsa ufficiale.

Da poche ore a questa parte sul Chrome Web Store è stata infatti resa disponibile Save to Google Drive, un’altra fantastica estensione per Chrome che a differenza della precedente è stata realizzata direttamente dal team di big G.

Save to Google Drive, così come suggerisce lo stesso nome, permette di salvare intere pagine web o singole immagini direttamente sul proprio spazio in Google Drive.

L’estensione dopo essere stata installata va ad aggiungere un’apposita icona accanto alla omnibar che qualora cliccata consente di salvare immediatamente la pagina web aperta su Google Drive.

Oltre a poter essere utilizzata così come appena descritto l’estensione può essere impiegata anche sfruttando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale del browser web, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post.

Fetchnotes: prendere appunti ed organizzarli tramite hashtag

Molti utenti hanno ripudiato la tecnologia da alcuni punti di vista, come ad esempio quello di prendere appunti. Vi affidate anche voi alle bellissime agende Moleskine? Probabilmente si, ma diciamoci la verità: quante volte la dimenticate a casa? Anche se il vostro obiettivo è quello di usare la buon vecchia carta, spesso dovrete appuntare note altrove.

In questo caso la tecnologia tornerà nuovamente al vostro servizio con una miriade di applicazioni gratuite da scaricare. Oggi vogliamo presentarvi proprio un’app per prendere appunti: Fetchnotes.

Si tratta di un’applicazione per Chrome, disponibile anche per Windows, Mac, Linux e soprattutto per gli OS mobili Android ed iOS. Oggi vogliamo focalizzarci sulla versione disponibile per il browser di Google, anche se in realtà Fetchnotes offre la stessa piattaforma (o quasi) per ogni sistema operativo.

Ripristinare supporto Twitter Instagram

InstaTwit, ripristinare il supporto Twitter in Instagram con un’estensione per Chrome

Ripristinare supporto Twitter Instagram

Durante gli ultimi giorni abbiamo avuto modo di assistere al deteriorarsi del già non idilliaco rapporto tra Instagram e Twitter.

Volontà di Twitter a parte di rendere disponibile una propria gamma di filtri fotografici da applicare agli scatti effettuati, tutte le foto scattate con la celebre app fotografica non risultano più visualizzabili come anteprime sulle pagine del servizio di microblogging.

Per far fronte alla cosa qualche giorno fa avevamo proposto una semplice ed efficace soluzione mediante cui ripristinare il supporto Twitter in Instagram con IFTTT.

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà sicuramente apprezzato la soluzione proposta ma molti altri potrebbero ancora voler conoscere eventuali sistemi alternativi mediante cui poter ottenere lo stesso risultato.