Windows 8, il file hosts non permette di bloccare alcuni siti?

Un utente del forum gHacks ha notato un comportamento alquanto strano del file hosts di Windows 8 che potrebbe tradire una nuova funzione poco gradita del nuovo sistema operativo Microsoft. In pratica, andando ad aggiungere indirizzi “famosi” come facebook.com o ad.doubleclick.net al file hosts di Windows 8, il blocco dei siti non funziona. O meglio, funziona fin quando non si avvia Internet Explorer.

WinHosts: gestire facilmente il file hosts di Windows

Carissimi amici geek, questa settimana il giorno che precede l’avvento del week-end ci porta a parlare di uno di quei software minuscoli ma talmente utili che è praticamente impossibile resistere dal metterli nella propria cassetta dei ferri del mestiere.

Ci riferiamo a WinHosts, un programma gratis pesante appena 264KB grazie al quale è possibile gestire il file hosts di Windows in maniera estremamente facile e veloce.

Come tutti voi ben saprete, il file hosts serve ad indicare l’indirizzo IP tramite il quale Windows deve raggiungere un determinato sito Internet, ma è anche una formidabile arma di protezione contro le minacce che viaggiano sulla grande Rete. Infatti, associando indirizzi IP errati a siti Web poco affidabili, questi ultimi risultano irraggiungibili e tutti i pericoli vengono sventati.

Come creare un filtro Internet con il file hosts

Sicurezza windows

In internet molto spesso diventa necessario bloccare pubblicità troppo invasive, oppure per la sicurezza dei più piccoli bloccare determinati siti, oppure se il vostro partner passa troppo tempo su siti d’incontri tipo meetic o netlog, grazie a questo trucchetto potete bannarglieli e al 99% non troverà mai la soluzione. Per fare ciò sono disponibili moltissimi programmi, ma oggi vi vorrei spiegare un metodo che ritengo personalmente molto facile e rapido.

Windows, come detto senza l’aiuto di programmi esterni, è già capace di bloccare l’accesso a determinati siti mediante delle regole che sono contenute in un file chiamato hosts, che si trova in questo percorso Windows\system32\drivers\etc\hosts. Aprite con l’editor di testo questo file e vediamo cosa dobbiamo fare.