Foto che mostra il logo di Instagram

Instagram, oggi vale 35 miliardi di dollari

Se la cifra, pari ad 1 miliardo di dollari, sborsata circa due anni fa da Mark Zuckerberg per l’acquisizione di Instagram fece strabuzzare gli occhi ai più quella che adesso sarebbe necessario investire per effettuare la medesima operazione potrebbe destare ancor più scalpore.

Foto che mostra il logo di Instagram

Stando infatti ad una valutazione fatta da importanti analisti del gruppo Citigroup allo stato attuale delle cose Instagram potrebbe valere ben 35 miliardi di dollari… decisamente molto più dei “soli” 19 miliardi di dollari stimati sino a poco tempo fa dal medesimo team. Trattasi di una cifra da capogiro dettata chiaramente dal grande, anzi grandissimo successo che l’app sta riscuotendo tra l’utenza di tutto il mondo.

Instagram annuncia Bolt e lancia il guanto di sfida a Snapchat

Instagram annuncia Bolt e lancia il guanto di sfida a Snapchat

Instagram annuncia Bolt e lancia il guanto di sfida a Snapchat

Nel corso delle ultime ore Instagram ha annunciato la disponibilità di una nuova app di messaggistica one-tap per dispositivi iOS e per Android.

Si tratta di Bolt (no, non è un detersivo!) e permette di inviare agli amici foto e video che scompaiono dopo la visualizzazione, un modus operandi questo che appare abbastanza simile a quello di Snapchat.

Per il momento l’applicazione risulta scaricabile soltanto dagli utenti che risiedono in Nuova Zelanda, Sud Africa e Singapore ma ben presto il download potrà essere effettuato anche negli altri paesi del globo.

Per poter usufruire di Bolt è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e non viene richiesto alcun collegamento con eventuali account Facebook e/o Instagram. L’app agisce poi andando a prelevare i contatti dalla rubrica presente sul dispositivo in uso ma eventualmente consente anche di creare una lista di preferiti. Successivamente l’utente non deve far altro che scattare un selfie da usare come foto profilo.

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

Tra le app più popolari grazie alle quali è possibile scattare, modificare e condividere foto e video direttamente dal proprio smartphone Instagram occupa senza alcun dubio il primo posto in classifica.

Nonostante il gran successo dell’app è però il caso di sottolineare il fatto che ad oggi non risulta ancora disponibile alcun tool ufficiale mediante il quale poter effettuare il download di foto e video sul computer. Chi desidera eseguire questa operazione dovrà dunque rivolgersi a strumenti di terze parti come nel caso dell’ottimo InstagramSaver.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di scaricare le foto e i video di Instagram di qualsiasi utente.

Save-o-gram, scaricare foto e video di Instagram sul computer

Save-o-gram, scaricare foto e video di Instagram sul computer

Save-o-gram, scaricare foto e video di Instagram sul computer

Sicuramente anche a voi, lettori di Geekissimo, sarà capitato di visualizzare direttamente dal computer una o più foto scattate con Instagram che avreste voluto scaricare ed archiviare tra i file del vostro PC e sicuramente anche voi vi sarete chiesti in più occasioni come eseguire un’operazione del genere in modo semplice e veloce. Chi ancora non fosse riuscito a trovare una risposta reputerà senz’altro molto interessante un software quale Save-o-gram.

Si tratta di un programma totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di eseguire il download delle immagini e dei video pubblicati su Instagram direttamente sul disco fisso del computer.

Instagram: arriva il primo annuncio pubblicitario!

pubblicita-instagram

Un miliardo di dollari spesi per acquistare Instagram. Questa è la somma che Mark Zuckerberg decise di sborsare per accaparrarsi una delle applicazioni più famose del momento. Cifra che prima o poi Facebook ha intenzione di guadagnare e, magari, triplicare.  Da tempo stiamo parlando dell’arrivo delle pubblicità all’interno del flusso di foto di ogni utente che, inevitabilmente, rovinerà l’esperienza d’uso degli utilizzatori. In qualche modo la società deve riuscire a guadagnare tramite questo famoso titolo che permette di modificare le foto e gli annunci pubblicitari sembrano l’unica strada.