Readability, per leggere online nel miglior modo possibile

Non darà forse le stesse emozioni dello sfogliare le pagine, ma la lettura su schermo è un’attività sempre più dilagante. Vuoi che Internet è la più grande biblioteca esistente sul pianeta, vuoi la curiosità di vedere le proprie letture preferite trasposte sul PC e consultabili con pochissimi clic…

Leggere, scrivere: il bravo geek deve essere capace di sopportare la lettura su schermo per diverso tempo, sebbene sia possibile rendere la stessa più agevole servendosi di un bookmarklet che stiamo per presentare, di nome Readability (ma guarda!).

Gestire i dati elaborati in chat con Windows Live Messenger Content Retriever

La messaggistica istantanea impazza sulla Rete: non è possibile trovare una rete sociale o un servizio che colleghi più utenti che non sia dotato di un client di IM. Da sempre, poi, presentiamo strumenti per creare chatrooms usa-e-getta o applicazioni da installare per meglio gestire la comunicazione.

Un client molto noto, made in Redmond, è Windows Live Messenger. Tantissimi gli utenti che si scambiano i propri contatti potranno poi comunicare in tempo reale con pochi clic e tanta velocità nella digitazione. Le chat, però, generano tanti contenuti: testo, immagini, emoticons, sfondi e tanto altro ancora. Per avere una completa visione del tutto oggi suggeriamo un semplice programma, di nome Windows Live Messenger Content Retriever.

Sobees: Twitter, Facebook, YouTube e Feed RSS a portata di click

Una supertaskbar per i servizi web. Questo, in sostanza, l’ottimo programma gratuito Sobees, il quale consente a chiunque di interagire in maniera facile e veloce con Facebook, Twitter, Flickr, YouTube, FriendFeed e feed RSS.

La flessibile interfaccia del software (composta da moduli separati personalizzabili come meglio si crede) consente agli utenti di inviare istantaneamente messaggi su Facebook e Twitter, visualizzare lo stato degli amici, caricare e/o vedere foto/video su vari servizi online ed effettuare ricerche combinate di pagine web, notizie e foto attraverso Windows Live e Yahoo!. Una vera pacchia per i “web 2.0-dipendenti”, insomma.

Certo, l’attuale stato di beta fa di Sobees (che necessita del .Net Framework 3.5 SP1 per funzionare) un prodotto non ancora affidabile al 100%, soprattutto sotto il punto di vista prestazionale, ma se il buon giorno si vede dal mattino siamo decisamente sulla strada giusta.

Gestire meglio le sessioni di lavoro con Procrastination Killer

Uno dei miei difettacci, che non riesco a correggere, è la gestione del tempo. Tra un paragrafo e l’altro, tra un occupazione e un’altra, tra una lettura e un calcolo… A chi non scappa un click su YouTube? Ogni tanto, una pausa è necessaria. Personalmente esagero… Il troppo stroppia, dice il saggio.

Un aiuto, oltre che dalle continue sollecitazioni di chi mi sta intorno, arriva oggi da un’applicazione quantomeno originale, grazie alla quale portare a compimento una faccenda diventerà priorità, prima di dedicarsi ad altro; si chiama Procrastination Killer e vi garantisco che il titolo non lascia il tempo che trova.

Creiamo una firma dinamica per le nostre email!

screenshot00065

Quante volte vi è passato per il cervello, il pensiero di voler cambiare la firma nelle email? Sicuramente, una bella firma in delle email di lavoro, fa un bella figura, rende l’email un pochino più professionale. E se vogliamo, sfoggiare un firma particolare e personalizzate alle email che inviamo agli amici, sicuramente ci rende molto più “partecipanti” della rete.

Molti, tendono ad utilizzare delle firme in HTML ma alcuni editor di posta, o client, ancora non la leggono molto bene e diciamoci la verità, per quanto studio ci si possa fare dietro, la firma in HTML è un pochino vuota a meno che non ci si lavori veramente di santa pazienza, ma non penso ci sia gente disposta a perdere un pomeriggio dietro ad un firma in HTML composta da grafica e tutto il resto. Giusto?

Vuoi leggere più rapidamente del 300%? Prova Zap Reader!

Tralasciando l’attuazione di un po’ di “ginnastica mentale” , è possibile aumentare del 300% la propria velocità di lettura senza intaccare il grado di comprensione dei testi? Chissà, intanto qualcuno ci ha provato ed ha messo gratuitamente a nostra disposizione un servizio online del quale nessuno sentiva la mancanza, ma che potrebbe tornare utile a diverse persone.

Il suo nome è ZAP Reader ed il suo funzionamento è semplice quanto mai: ci si collega su questa pagina, si incolla un qualsiasi testo nel campo di scrittura (si potrebbe incollare direttamente un URL, ma la maggior parte delle volte salta fuori un papocchio che comprende anche il codice HTML) e si clicca sul pulsante “ZAP It!“. Segue la comparsa di un player, il quale mostra singolarmente – in maniera abbastanza rapida – le parole che compongono il testo da visualizzare, utilizzando font molto grandi.

Microsoft Social Desktop: arriva il Windows “2.0”?

Con l’ausilio di un interessante progetto denominato Social Desktop, casa Microsoft intende integrare nel desktop di Windows (sicuramente su quello di Seven, ma probabilmente anche su quello degli altri) la filosofia del “due punto zero” tanto cara a noi geek. La stessa “filosofia” che, in un futuro quanto mai prossimo, consentirà a tutti noi di condividere qualsiasi tipo di file con l’intero mondo senza doverlo precedentemente caricare e/o inviare da qualche parte.

Il funzionamento di tutto l’ambaradan – a parole – è abbastanza semplice: ogni file godrà “nativamente” di un URL. Questo indirizzo potrà essere utilizzato da remoto, su qualsiasi dispositivo e/o sistema, per accedere all’oggetto a cui fa riferimento, commentare quest’ultimo, vederne un’anteprima, aggiungere tag e via discorrendo. Tutto attraverso una pagina web in Silverlight ed il servizio di cloud computing Windows Azure.

Listflock, per creare to-do lists in modo semplice e veloce

Le famose to-do lists: talvolta necessarie, talvolta tanto odiate e quasi insopportabili. Internet, come sempre, fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno; soluzioni di questo tipo, infatti, sono state precedentemente illustrate. Oggi andiamo a scoprire Listflock, un servizio online che permette di organizzare online ogni forma di to-do list.

Come ogni servizio simile, necessita di registrazione, affinché tutte le proprie liste siano organizzate e catalogate sul proprio account personale.

Scaricare libri da Google Books in pochi clic

Abbiamo parlato piuttosto spesso, in questa sede, dell’importanza della lettura per un bravo geek. Oltre ai supporti cartacei è necessario sfruttare tutte le risorse a disposizione, tra le quali la più grande libreria mondiale di tutti i tempi: il Web. Sono diversi i siti che si propongono di trapiantare le opere più grandi sulla Rete, con ottimi risultati. Notevole è il contributo fornito da Google Books, della società di Mountain View.

La consultazione online, in effetti, potrebbe costituire un problema; perché non “prendere in prestito”, “prelevare” i libri da questa libreria virtuale? Molto semplice, da oggi, grazie ad un semplice software denominato Google Books Downloader.

L’Eee PC punta alla navigazione TouchScreen!

Eee PC - Asus

Torniamo a parlare di questa linea di Mini PC ideata da Asus che in questi ultimi anni sta veramente lasciando tutti a bocca aperta per l’enorme tecnologia installata sopra a questi piccoli PC. In questo caso, il detto: “Piccolo fuori, ma grande dentro” è veramente azzeccato. Asus sta spingendo sul mercato sempre di più questi computer. In questi ultimi mesi ha deciso di limitare le versioni del PC, proprio per puntare la clientela verso degli specifici PC.

La scelta è stata dettata anche dal fatto, che mettendo troppe versioni di un PC Portatile in vendita, l’utente medio si ritrova spaesato e non riesce a capire quale comprare, puntando, alla fine, su dei computer di altre marche più famosi e con una versione unica. Beh, Asus ha deciso di limitare le versioni, ma l’ultima versione che sarà in vendita in America dal prossimo 9 Marzo ha qualcosa che la rende ancora più spettacolare.

DocStoc.com: mostra i tuoi documenti gratuitamente sul tuo sito!

Anche oggi, Geekissimo, vi presenta un nuovo sito da aggiungere nei preferiti sotto la cartella “Geekissimo Consiglia”. Non l’avete ancora creata? E che aspettate? Ogni, giorno, Geekissimo, vi offre la possibilità di scoprire nuovi interessanti siti. Oggi, aggiungiamo a questa lista di siti, DocStoc.com .

DocStoc.com è il primo sito che vi permette di integrare, tramite un applicativo in Flash, tutti i documenti che create con la vostra Suite per ufficio preferita. Si parte dai semplici documenti .DOC, fino ad arrivare ai .PPS passando per gli .XLS o .XLSX. Insomma, un’infinità di estensioni permesse dal sito. Andiamo ora a scoprire meglio il funzionamento di questo sito che risulta molto innovativo e pratico.

5 metodi per bypassare il blocco dei torrent

Perché non ottimizzare i tempi e procedere al download di qualche file attraverso la rete torrent sfruttando i computer che, ogni santo giorno, siamo costretti ad utilizzare a scuola o in ufficio? Semplice, perché spesso l’utilizzo dei file utili ad effettuare questo tipo di scaricamento sulla rete P2P viene bloccato dagli amministratori.

Eccoci quindi pronti a proporvi qualche soluzione al volo, che speriamo possa tornarvi utile in situazioni come quelle appena descritte. Scegliete uno di questi 5 metodi per bypassare il blocco dei torrent e divertitevi alla faccia dell’amministratore (a meno che non gironzoli per la stanza in cui siete voi!).

TXTor: se la ragione che non permette il download di file attraverso la rete torrent in un determinato PC è il semplice inserimento in “blacklist” dell’estensione torrent, questo servizio è la soluzione più semplice. In poche parole, basta recarsi su questo sito Internet, inserire il link al file torrent che si desidera utilizzare, scaricare il file “.txt” risultante, rinominarlo aggiungendo l’estensione “.torrent” ed utilizzarlo come tutti noi sappiamo.

TinyChat, per creare chatrooms temporanee online in modo semplice e veloce

Il servizio che presentiamo oggi appartiene ad una categoria che non è poi incognita ai lettori più assidui: si parla di chat temporanee online. Succede spesso, infatti, di rivolgersi alla Rete per organizzare incontri virtuali dell’ultimo minuto, nell’eventualità di non poter essere in grado di rintracciare tutti gli interessati per tempo e riunirli sulla stessa piattaforma.

Come detto in apertura, sono diversi i servizi simili già trattati in questa sede; è giusto segnalare un sito che offre ottimi risultati in poco tempo, senza intaccare la funzionalità: si tratta di TinyChat. La lettura del nome focalizza l’attenzione sulla principale caratteristica del servizio stesso.

Come eravate voi 3,7 milioni di anni fa?

DevolveME

Chissà com’era il mondo 3,7 milioni di anni fa. Sicuramente è un dilemma che molti scienziati si pongono e che ogni volta cercano di risolvere scartabellando tutte le vecchie ricerche fatte dai loro predecessori e molte volte non riescono ad arrivare a una risposta certa e sicura ma questo è anche il bello della scienza. Una risposta certa, se così possiamo dire, è che 3,7 milioni di anni fa la terra era abitata dai nostri antenati che assomigliavano, così si dice, a delle scimmie.

Oggi, girando per la rete, ho trovato un sito interessante e divertente. La teoria di Darwin dice, in poche parole, che l’uomo discende dalla scimmia. Beh, sapere che circa 3,7 milioni di anni fa, potevo essere una scimmia, non è che mi rassicura molto, però la curiosità resta. Oggi, grazie a DevolveME saremo in grado di vederci com’eravamo 3,7 milioni di anni fa.