Foto di LastPass su smartphone

LastPass, un bug mette gli utenti a rischio phishing

Considerando la gran quantità di servizi digitali che ogni utente si ritrova ormai a dove gestire avere a propria disposizione un password manager può essere indubbiamente molto utile. Chiaramente il discorso risulta valido solo ed esclusivamente nel caso in cui la risorsa sfruttata non sia vulnerabile e qualora riesca a garantire un elevato grado di sicurezza.

Foto di LastPass su smartphone

A tal proposito gli utenti di LastPass di sicuro non saranno esattamente felici di sapere che a novembre è stato scoperto un bug nel ben noto ed ampiamente diffuso gestore di password che può essere sfruttato per eseguire attacchi di phishing e per rubare tutte le credenziali di accesso.

Come testare la password di LinkedIn

Come ormai noto, sono state rubate le password di milioni di utenti di LinkedIn. L’hacker che ha compiuto il furto ha postato le password in forma crittografata su un forum russo ed ormai nessuna di queste può ritenersi sicura, ma se volessimo sapere con precisione se la nostra parola chiave è stata scoperta o meno? Un modo c’è ed ora andiamo a illustrarvelo.

Per testare la password di LinkedIn e scoprire se le proprie credenziali di accesso al social network sono finite in pubblica piazza, ci si può rivolgere al sito di LastPass. Il popolare servizio di gestione delle password ha istituito una pagina attraverso la quale ognuno può inserire la sua vecchia password di LinkedIn e scoprire se è stata scoperta o meno.

LastPass acquisisce Xmarks, che rimane gratis


Nuovo colpo di scena in casa Xmarks. Proprio quando il popolare add-on per salvare/sincronizzare i segnalibri dei browser, a seguito della sua caduta in disgrazia, sembrava destinato a diventare una soluzione a pagamento, è arrivata la clamorosa notizia: il servizio è stato acquisito da LastPass.

LastPass, per chi non lo conoscesse, è una splendida estensione per tutti i principali navigatori Web che permette di salvare le password e compilare i moduli in tutta sicurezza con un semplice click. Fino a questo momento, era stato considerato da tutti (noi compresi) come una delle migliori alternative gratuite a Xmarks. Ora lo diventerà per forza di cose.