InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l’elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

Al moneto dell’installazione degli OS Windows più recenti il sistema agisce andando ad installare in modo automatico tutti, o quasi, i driver che sono necessari per il corretto funzionamento delle periferiche connesse al computer.

In alcuni casi può tuttavia essere necessario effettuare il download e la successiva installazione di driver specifici che possono essere reperiti dal sito web del costruttore di riferimento.

Per eseguire la procedura in questione in modo decisamente ben più pratico e veloce è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito “programmino” come nel caso di InstalledDriversList.

Filelist Creator, creare elenchi di file aggiungendo informazioni extra

Sono diverse le circostanze in cui può rivelarsi molto utile creare un elenco di file evitando, ad esempio, di dover aprire volta dopo volta la directory di riferimento e visionarne il contenuto risparmiando inoltre una gran bella quantità di tempo prezioso.

Ovviamente creare manualmente un elenco di file può risultare tanto scocciante quanto, al tempo stesso, complesso, specie qualora ci si ritrovi ad avere a che fare con un gran numero di elementi.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice, pratica e, sopratutto, rapida è però possibile ricorrere all’impiego di Filelist Creator.

I migliori 50 strumenti free per creare e modificare PDF

Sentivate la mancanza di una bella lista geek di quelle da mettere subito nei segnalibri e da tenere a portata di click per qualsiasi evenienza? Vi accontentiamo subito. Qui sotto trovate elencati i migliori 50 strumenti free per creare e modificare PDF.

Si tratta di un elenco di programmi e servizi online gratuiti al 100% che permettono di creare, modificare e convertire PDF in tutte le salse. Se lo consultate non ne uscirete “indenni”: almeno un paio di software e quattro-cinque servizi online finiranno direttamente nella vostra cassetta degli attrezzi geek. Buona lettura!

Creare e Modificare PDF

1 – Nitro PDF Reader : una delle più complete alternative ad Adobe Reader che integra numerosi strumenti per modificare e creare PDF partendo da vari tipi di file.

2 – G.Docs : la popolarissima suite online di Google può essere usata per visualizzare, modificare e convertire doc in PDF.

3 – Primo PDF : permette di creare PDF partendo da oltre 300 tipi di file differenti.

4 – PDF Escape : un sito Internet che permette di creare, modificare e leggere PDF. Richiede una registrazione gratuita.

5 – PDF On Fly : un piccolo sito con un editor online che permette di creare e scaricare documenti in formato PDF.

Directory List & Print, generare automaticamente le liste dei file contenuti in specifiche cartelle

Ottenere un elenco completo di tutti quelli che sono i file contenuti in una specifica cartella può risultare utile in una gran varietà di circostanze come, ad esempio, al fine di prendere nota dei titoli della collezione di film archiviati in una data directory.

L’esecuzione manuale di tale operazione comporta però una notevole perdita di tempo, specie se il quantitativo dei file oggetto dell’attenzione risulta tutt’altro che scarno, ma l’utilizzo di un software quale Directory List & Print può rendere ben diversa la situazione in questione.

Directory List & Print, infatti, è un applicativo completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, presentando una semplicissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot proprio ad inizio post), permette di realizzare e, successivamente, di stampare la lista dei file contenuti in una specifica directory.

Bill Gates è l’uomo più ricco d’America, parola di Forbes

Bill Gates

In cima alla classifica di quelli che sono i 400 uomini più ricchi d’America continuano ad avere la meglio coloro che, in un modo o nell’altro, fanno o hanno fatto da padroni nella sfera dell’IT, primo tra tutti Bill Gates.

Infatti, stando all’oramai più che celebre classifica stilata dalla rivista statunitense Forbes, al primo posto sul podio dei paperoni americani c’è Bill Gates, l’ex CEO Microsoft che, allo stato attuale delle cose, può contare su un patrimonio personale pari a circa 60 miliardi di dollari.

Il fatto che Bill Gates si ritrovi ad occupare le prime e, questa volta, la prima posizione nella classifica non è però una novità: l’ex CEO Microsoft è infatti da diverso tempo a questa parte un nome fisso tra le posizioni più alte della celebre lista.

Strike, un semplicissimo servizio web per creare liste

Creare una lista, per quanto possa apparire elementare, potrebbe però divenire piuttosto scocciante, per cui, al fine di eseguire rapidamente e, sopratutto, nel migliore dei modi l’operazione in questione, utilizzare Strike risulta vivamente consigliato!

Strike è infatti un recente servizio web completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcuna sottoscrizione che permette, appunto, di creare liste (di cose da fare, da portare etc.) distinguendosi però da qualsiasi altra risorsa analoga per la sua semplicità disarmante.

Creare una lista con Strike è infatti facile e veloce poiché, una volta aperta la pagina web del servizio, l’utente non dovrà far altro che immettere gli elementi da aggiungere alla lista servendosi dell’apposito campo per l’inserimento del testo e cliccando poi su Add Task.

I 10 migliori Web Proxy gratuiti per navigare in maniera anonima e/o sui siti bloccati

Come vi abbiamo suggerito in svariate occasioni (e come molti di voi saprete già di vostro) i Web Proxy sono il metodo più facile e veloce per usare i proxy senza dover “smanettare” nelle impostazioni del browser o della connessione Internet.

Questo tipo di servizi, può essere usato per visualizzare siti bloccati su PC di uffici e scuole uffici, navigare anonimi in Rete e consultare siti bloccati geograficamente (visto che nella maggior parte dei casi, utilizzandoli viene assegnato un indirizzo IP americano).

Alla luce di ciò, quest’oggi abbiamo pensato di semplificarvi un po’ la vita in questo genere di situazioni proponendovi una lista dei 10 migliori Web Proxy gratuiti per navigare in maniera anonima e/o sui siti bloccati. Usateli con cautela e considerate che questo genere di “trucchetti” causa sempre qualche rallentamento nella navigazione sul Web.

Total Net Privacy: servizio online semplice ed essenziale che permette di mantenere l’anonimato in Rete e visitare i siti bloccati tramite l’utilizzo di proxy. Consente una navigazione abbastanza rapida e prevede delle feature aggiuntive per chi sceglie di sottoscrivere i piani a pagamento.

Tab Lists, ottimizzare la gestione delle schede aperte in Chrome visualizzandole come lista verticale

La navigazione a schede è senz’altro comodissima per tutti i più assidui esploratori della grande rete che, giorno dopo giorno, si ritrovano a visionare molteplici contenuti web simultaneamente ma, purtroppo, di pari passo alla comodità appare però necessario annoverare anche l’inevitabile poca praticità derivante dall’innumerevole numero di tab aperti che impediscono di raggiungere rapidamente quanto d’interesse.

Uno spropositato quantitativo di schede aperte, infatti, altro non fa che confondere l’utente impedendogli, almeno nella maggior parte dei casi, di poter individuare rapidamente il contenuto di ciascuna di esse e rallentando dunque il processo di navigazione online.

Una fastidiosa situazione di questo tipo, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’efficiente estensione quale Tab Lists.

Le migliori 50 estensioni per Chrome


Per due settimane ci siamo fatti prendere dalla febbre per l’uscita di Internet Explorer 9 e Firefox 4 e non abbiamo parlato molto di Chrome. Il browser di Google è uno dei più amati ed utilizzati dalla popolazione geek e, per questo, vogliamo farci perdonare proponendovi una mega-listona di quelle da tenere sempre nei segnalibri.

Come avrete sicuramente intuito leggendo il titolo del post, di seguito trovate un elenco delle migliori 50 estensioni per Chrome. Si tratta di una raccolta del meglio che attualmente è possibile trovare nella vetrina digitale di Google con add-on adatti a tutti i gusti e le esigenze. Non dovete far altro che scegliere i vostri preferiti e installarli (ovviamente non tutti se non volete far diventare Chrome più lento di IE 5!).

1. Facebook Photo Zoom : “zooma” le foto di Facebook al passaggio del mouse.

2. AdBlock : blocca le pubblicità e gli elementi indesiderati dalle pagine Web.

3. Google Mail Checker : un notificatore che avverte della presenza di messaggi non letti su Gmail.

4. IE Tab : permette di visualizzare i siti usando il motore di IE direttamente in Chrome.

5. Download Master : un download manager potenziato e semplificato per Chrome.

6. Google Dictionary : permette di avere definizione dal dizionario e traduzione in altre lingue dei termini evidenziati con il mouse.

7. Downloads : installa un collegamento al download manager di Chrome nella barra degli strumenti del browser.

8. Google Translate : per tradurre pagine Web in qualsiasi lingua “al volo”.

9. Docs PDF/Powerpoint Viewer : permette di visualizzare PDF e PPT direttamente in Chrome tramite Google Docs.

10. Panic Button : un pulsante per nascondere tutte le schede aperte in Chrome.

I migliori 59 siti Internet dove trovare software Open Source


Da bravi geek, sarete sicuramente appassionati di software open source e di tutti quei siti che permettono di scoprire progetti sempre nuovi e interessanti legati al mondo del software libero. Ebbene, oggi abbiamo deciso di darvi una grossa mano in questa faticosa ricerca. Abbiamo deciso di proporvi una succoso elenco con i migliori 59 siti Internet dove trovare software Open Source.

La lista comprende siti di hosting per i progetti open (tipo SourceForge), collezioni di software a sorgente aperto per tutti i principali sistemi operativi, directory di programmi gratis e altri ottimi “listoni” presi qua e la dal Web. Che aspettate a consultarla e condividerla con i vostri amici?

Siti di Project Hosting

1. SourceForge

Il sito più famoso in cui trovare progetti open source. Ospita programmi di ogni genere (compresi i sorgenti) e i suoi server contano 2 milioni di download al giorno.

2. GitHub

GitHub ospita progetti pubblici e privati che usano il sistema di controllo versione Git.

3. Google Code

Google offre hosting per progetti che usano i sistemi di controllo Subversion e Mercurial.

4. Eclipse Labs

Altro hosting di Google per progetti sviluppati con la piattaforma Eclipse.

Antivirus Uninstaller: oltre 50 uninstaller per disinstallare tutti gli antivirus più famosi


Con la loro azione di protezione del sistema contro le minacce informatiche, gli antivirus sono fra i programmi che si radicano maggiormente in Windows dopo essere stati installati. Questo significa che quando decidiamo di cambiare antivirus e disinstallare quello in uso, è molto alta la probabilità che sul PC (sull’hard disk e sopratutto nel registro di sistema) rimangano disseminate tracce di ogni tipo.

Per evitare ciò, molte case produttrici di antivirus hanno sviluppato i loro uninstaller ufficiali, delle piccole applicazioni gratuite che hanno come unico scopo quello di rimuovere completamente gli antivirus dal computer. Noi oggi vi proponiamo una lista di quelli più utili e usati.

Geek e geekette, ecco a voi la lista completa con oltre 50 uninstaller per disinstallare tutti gli antivirus più famosi. Salvatela nei preferiti e di sicuro non ve ne pentirete!

  1. avast! AV 4.8 > Info > Download
  2. avast! AV 5.0 > Info > Download
    (Nota: prima di disinstallare Avast occorre disabillitarne l’auto-protezione)
  3. AVG AV > Info > Download (32bit)Download (64 bit)
  4. AVG Identity Protection > Info > Download
  5. Avira AntiVir > Info > Download
    (Nota: da usare dopo la disinstallazione normale)

Mega Lista: i 102 siti più utili del Web

Da un po’ di tempo rispetto all’ultima volta, quest’oggi torniamo a proporvi una delle nostre mega liste. Come potete ben vedere dal titolo del post, questa volta abbiamo deciso di esagerare offrendovi la lista pubblicata da “Digital Inspiration” con i 102 siti più utili del Web.
Si tratta di un’imperdibile collezione di servizi online per creare, modificare, condividere e visualizzare file di ogni tipo, trovare informazioni, fare domande, ottenere risposte, scansionare documenti, controllare lo stato di siti Internet e file, rendere più bello il proprio blog e molto, moltissimo altro ancora.
Insomma, non vi rimane che mettere questa pagina nei segnalibri e fiondarvi immediatamente nella lista. Buon divertimento!

01. screenr.com – registra video del desktop e li condivide su YouTube.
02. bounceapp.com – cattura screenshot di intere pagine Web (per tutta la lunghezza).
03. goo.gl – abbrevia gli URl e trasforma URL in QR code.
04. untiny.me – trova gli URL originali che si nascondono dietro gli URL accorciati.
05. localti.me – permette di conoscere orario, posizione geografica e notizie su qualsiasi città del mondo, tutto in una pagina.

Pir, crea una lista dei nostri files e cartelle

A volte può tornarci utile creare una lista dei nostri files presenti sull’hard disk oppure in una determinata cartella magari per ricordarci il contenuto a seguito di una formattazione oppure perché servono ad un nostro amico, ad esempio la lista dei nostri files mp3 o dei nostri dvx.

Vediamo come è possibile effettuare ciò. Partiamo dal presupposto che creare una lista di files contenuti in una cartella è possibile farlo anche in dos, quindi creare un file bat con all’interno il seguente codice:

dir /s >output.txt

e mandarlo in esecuzione nella cartella di nostro interesse è la cosa più facile da fare. Ma ci sono anche tanti programmi free che ci permettono di effettuare questo tipo di operazione. Uno di questi è Pir.

Deskview, modificare la disposizione delle icone sul desktop utilizzando la visualizzazione in lista

Il desktop, come già ribadito numerose volte e come, senza alcun dubbio, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo già saprà, va a configurarsi come una vera e propria scrivania virtuale mediante cui gestire ed accedere facilmente a tutto quanto venga utilizzato e visualizzato con una certa costanza.

Questo potrebbe però implicare l’inevitabile formazione di una situazione piuttosto confusionaria in cui icone, file e cartelle di varia natura risultano collocati alla rinfusa lungo l’intera area del desktop, rendendo dunque tutto quanto occorre difficilmente individuabile e, di conseguenza, totalmente, o quasi, inaccessibile.

In una situazione di questo tipo potrebbe dunque risultare estremamente utile utilizzare un semplice ma efficace strumento quale Deskview, un programmino completamente gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Redmond che, così com’è facilmente intuibile dal nome, permette di ottenere una migliore gestione del proprio desktop modificando la modalità di visualizzazione delle icone.