Immagini logo Firefox

Firefox Hallo, videochat gratis direttamente da browser

Probabilmente non tutti ne sono a conoscenza ma Mozilla è stata una delle aziende che insieme a Google ha supportato sin da subito la tecnologia WebRTC. Per chi non lo sapesse si tratta di una tecnologia che permette di attivare conversazioni audio e video in real time senza dover ricorrere all’impiego di eventuali plugin aggiuntivi.

Immagini logo Firefox

Non deve dunque sorprendere l’annuncio fatto da Mozilla proprio nel corso degli degli ultimi giorni relativo a Firefox Hallo, un nuovo servizio che permette di effettuare delle videochat senza installare software e plugin e direttamente all’interno del browser web.

Instagram annuncia Bolt e lancia il guanto di sfida a Snapchat

Instagram annuncia Bolt e lancia il guanto di sfida a Snapchat

Instagram annuncia Bolt e lancia il guanto di sfida a Snapchat

Nel corso delle ultime ore Instagram ha annunciato la disponibilità di una nuova app di messaggistica one-tap per dispositivi iOS e per Android.

Si tratta di Bolt (no, non è un detersivo!) e permette di inviare agli amici foto e video che scompaiono dopo la visualizzazione, un modus operandi questo che appare abbastanza simile a quello di Snapchat.

Per il momento l’applicazione risulta scaricabile soltanto dagli utenti che risiedono in Nuova Zelanda, Sud Africa e Singapore ma ben presto il download potrà essere effettuato anche negli altri paesi del globo.

Per poter usufruire di Bolt è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e non viene richiesto alcun collegamento con eventuali account Facebook e/o Instagram. L’app agisce poi andando a prelevare i contatti dalla rubrica presente sul dispositivo in uso ma eventualmente consente anche di creare una lista di preferiti. Successivamente l’utente non deve far altro che scattare un selfie da usare come foto profilo.

Facebook sta per lanciare Slingshot, l’app rivale di Snapchat

Facebook sta per lanciare Slingshot, l'app rivale di Snapchat

A quanto pare Facebook ha intenzione di mettere a segno un nuovo attacco contro Snapchat, l’app di messaggistica istantanea salita agli onori della cronaca per la funzione di autodistruzione dei messaggi.

Stando infatti a quanto riportato nel corso delle ultime ore dal Financial Times entro la fine del mese corrente l’azienda di Menlo Park annuncerà una nuova app di messaggistica identificata, per il momento, con il nome di Slingshot.

Grazie a questa nuova app gli utenti potranno condividere foto e video avendo inoltre la possibilità, al pari di Snapchat, di specificare la durata della visualizzazione sul dispositivo del destinatario.

Imo.im elimina il supporto ai servizi di terze parti

Imo.im

Svolta in casa Imo.im. Il noto servizio di messaggistica taglierà il supporto a tutte le reti di terze parti, come ICQ, Skype e Facebook, per costruire una soluzione proprietaria di IM, chiamate e videochiamate destinata al Web e, soprattutto, ai dispositivi mobili.

Talk.to: i servizi di messaggistica istantanea in un unico client

Ormai le persone si scambiano l’email o si aggiungono su Facebook per poter comunicare, mentre in passato si usava il vecchio numero di telefono. Con gli amici, dunque, si parla non solo per sms o attraverso chiamate telefoniche, ma soprattutto per chat. Quale strumento usate per parlare on line con i vostri conoscenti? Potreste affidarvi a Skype, a Google Talk, oppure all’ormai gettonata chat del social network di Facebook. Alcune volte dovrete usare tutti i servizi per poter parlare con gli utenti che conoscete, ma aprire tutti questi programmi potrebbe risultare scomodo, soprattutto se siete dal vostro smartphone.

BuddyFox: ovvero come trasformare Firefox in un efficiente client di messaggistica istantanea

Ad oggi, gli strumenti mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di comunicare attivamente con amici, parenti, colleghi e, in alcuni casi, anche sconosciuti, sono davvero tanti, tutti rispondenti in maniera più o meno ampia a quelle che sono le diverse esigenze.

Nella stragrande maggioranza dei casi si fa dunque riferimento a quelli che sono i cosiddetti client di messaggistica istantanea che, una volta avviato sul PC in uso, così com’è facilmente intuibile dalla parola stessa, consentono di comunicare “istantaneamente” con i propri contatti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo e performante strumento analogo che, pur permettendo di eseguire esattamente quanto appena accennato, va però a configurarsi come un qualcosa di decisamente molto più congeniale a quelle che sono le esigenze degli appassionati navigatori del web.

WeBuzz.im: MSN, gTalk, AIM e Yahoo! Messenger insieme, dal web!

WeBuzz.im

Come faremmo, noi, cari amici, senza la messaggistica istantanea? L’ormai insostituibile messaggistica istantanea ci ha ormai segnato profondamente, e ha segnato profondamente le nostre abitudini. Impossibile, dunque, restarne senza.

E anche quando le cose sembrano a noi avverse, ossia non abbiamo i software installati sul pc dal quale ci siamo connessi, noi, prodi geek, non possiamo non connetterci dal nostro account personale. Eh no, perché in ogni caso ci sarebbe WeBuzz!

WeBuzz è un sito internet che ci consente di connetterci simultaneamente e in maniera del tutto gratuita a 4 grandi servizi di instant messaging: Msn, gTalk, AIM e Yahoo! Messenger!

5 Linux Apps: comunicare con gli amici tramite MSN

MSN Messenger è diventato uno dei sistemi di istant messagging più utilizzati al mondo, se non il più diffuso. Il servizio di casa Microsoft è stato uno dei primi ad introdurre diversi strumenti che ne hanno caratterizzato l’ascesa, e nel corso degli anni gli utenti iscritti sono cresciuti con velocità esponenziale, al punto che al giorno d’oggi quasi tutti dispongono di un account Hotmail o Live.

Il client di messaggistica ufficiale è Windows Live Messenger, che purtroppo non dispone di una versione per gli utenti Linux. La comunità Open Source, però, sa porre rimedio in maniera egregia a questi tipi di problemi, e sono stati realizzati diversi client alternativi per non abbandonare i propri contatti nel caso si voglia utilizzare il sistema operativo del pinguino. In questo articolo, ne analizzeremo ben 5 diversi, per offrire a chiunque una soluzione adatta alle proprie esigenze.