Le novità di Microsoft al MIX09

2009-03-19_144746

Microsoft porterà grandi novità al MIX 09, evento annuale che si tiene a Las Vegas, per tutti gli appassionati di tecnologia e non solo. Verranno introdotti nuovi prodotti, tra cui una nuova versione di Silverlight, la tecnologia sviluppata da Microsoft per fare concorrenza al Flash di Adobe, un’anteprima di Blend 3, tool per lo sviluppo di app per Silverlight.

E Azure, la piattaforma di cloud computing del colosso di Redmond. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio tutte queste novità.

Microsoft con il pollice verde

2009-03-17_144839

In un post apparso la scorsa settimana sul blog Microsoft per lo sviluppo sostenibile, Rob Bernard, responsabile ambientale per l’azienda di Redmond ha spiegato gli obbiettivi di quest’ultima per quanto riguarda la politica ambientale.

L’obbiettivo principale è ridurre l’anidride carbonica emessa di almeno il trenta per cento rispetto ai valori del 2007 entro il 2012. Per arrivare a questo obbiettivo sarà ottimizzato l’uso dell’energia elettrica in tutti gli uffici Microsoft e nelle operazioni quotidiane, ma questo cambiamento non riguarderà meramente le strutture.

Messenger:Mac 8, circola in rete una versione privata della beta

Lo screencast (da vedere in HD, preferibilmente) fa notare una nuova versione del noto client di messaggistica istantanea sviluppato da Microsoft per Mac, nonché Messenger:Mac 8.
La release in questione è trapelata sui siti torrent da poco e conserva un numero di serie corrispondente ad una build privata, nata con lo scopo di essere testata.

E’ quindi ovviamente comprensibile trovare crash di vario tipo e incompletezze nel software stesso come ad esempio nella scrittura (per metà in Inglese e per metà Cinese) o anche nell’ installer.

Microsoft SecondLight: la seconda generazione di Surface in arrivo. Che ne pensate?

Dobbiamo darvi due notizie, una buona ed una cattiva. Quella cattiva è che Microsoft Surface, l’oggetto del desiderio che – quasi – ogni geek vorrebbe in questo momento nella propria casa, è già vecchio. Quella buona è che il colosso di Redmond è già al lavoro su SecondLight, il successore del tavolino multi-touch più famoso del mondo, che farà il suo debutto entro due o tre anni (ma, conoscendo Steve Ballmer e soci, potrebbero facilmente trasformarsi in quattro/cinque).

Tra le peculiarità tecniche più interessanti di questo gingillo tecnologico troviamo uno schermo LCD in grado di cambiare velocissimamente lo stato di orientamento delle sue molecole, in modo che il tavolino possa riprodurre contenuti (diffondendo la luce in tutte le direzioni) o proiettarli su una qualsiasi superficie opaca (allineando le molecole). Tutto grazie a due otturatori ottici composti da cristalli liquidi ferroelettrici in grado di variare lo stato della superficie (una PSCT-LC a 60 Hz) da trasparente a nero e ben due proiettori.

Microsoft: IE 8 è più veloce di Firefox e Chrome!

Al grido di “ai comuni utenti non importa un fico secco delle performance relative alla tecnologia javascript, ma solo di quanto un sito ci mette a caricarsi”, casa Microsoft ha pubblicato il risultato di alcuni test “interni” attraverso i quali ha misurato il tempo che Internet Explorer 8 RC1 impiega a caricare 25 tra i siti Internet più visitati al mondo, confrontando quest’ultimo con Chrome 1.0 e Firefox 3.0.5, vale a dire i sue due più temibili concorrenti (percentuali di diffusione alla mano).

I tester hanno preso in considerazione i secondi che passano dalla pressione del pulsante “Vai” alla comparsa della scritta “Fine” nella barra di stato del browser. Nei siti web basati sulla tecnologia AJAX è stato invece calcolato il tempo fino al completo caricamento visuale delle pagine.

I risultati? Indovinate un po’, hanno visto IE8 come vincitore. Prima di discuterne, però, vediamo i dati in dettaglio, sito per sito:

I cambiamenti di Windows 7 dalla Beta alla RC, impressionanti!

win81

Di Windows 7 se ne sta parlando molto, neanche di Vista qualche anno orsono si era discusso tanto -prima del rilascio, intendo- ed è plausibile tutto ciò grazie alle innumerevoli caratteristiche che l’OS stesso apporta in termini di prestazioni generali del sistema.
Da poco è stato pubblicato, a questo proposito, un articolo su uno dei siti Microsoft che fa capire le maggiori novità introdotte nella Release Candidate (a venire) a partire dalla Beta ufficiale.

Tra i maggiori cambiamenti, bisogna calare l’occhio sicuramente su ciò che riguarda la SuperBar: troveremo infatti da ora in poi una lista se molte istanze di uno stesso software sono aperte oltre che all’integrazione degli elementi a proposito del Pannello di Controllo.

Microsoft decide di chiudere adCenter Analytics Beta

gatineau

Microsoft, leader nel settore dei sistemi operativi insieme all’avversaria Apple, oltre a puntare sul mondo del PC vero e proprio, tempo fa, per “ripicca” nei confronti di Google, suo acerrimo nemico, almeno nel campo del WEB, decise di aprire dei servizi simili a quelli di Google, tutti basati sul WEB. Tra i più famosi, ovviamente, ricordiamo Windows Live Blog e anche la versione WEB della nota suite per ufficio Office.

Insomma, tra questi servizi, troviamo anche quello per le statistiche dei siti WEB. Il successo di tali servizi è stato abbastanza fiacco, infatti molti di questi sono stati chiusi dopo alcuni mesi di test. Oggi, a chiudere definitivamente è adCenter Analytics Beta. Questo è il nome del programma per le statistiche ideato da Microsoft. Tale servizio, cesserà di funzionare il 31 Dicembre del 2009.

Windows 7: altra Build trapelata in rete

2008-11-07_183942

Concentriamo nuovamente la nostra attenzione su Windows 7 integrando un argomento alquanto interessante per i geek più geek: proprio ieri è trapelata sui siti torrent una nuova build dell’OS made by Microsoft in questione, nonché la 7057 per ora disponibile solo in 32 Bit.
I cambiamenti sono molteplici rispetto alla precedente 7048 per quanto riguarda le prestazioni e la velocità di esecuzione dei vari software (per molti neanche paragonabile!).

Novità che apprendono anche la schermata di Accensione/Spegnimento, avendo rinnovato lo sfondo oltre che alla rapidità.

Windows 8 già in lavorazione!

Le versioni di Windows sono un po’ come gli allenatori dell’Inter: si parla di quelli “che verranno” prima ancora che quelli “di turno” facciano il loro debutto ufficiale. E’ un qualcosa che si ripete ciclicamente. E’ successo con XP, con Vista ed ora accade anche con Seven.

Windows 8 è in lavorazione (o, per meglio dire, in fase di programmazione). Non si sa ancora quali caratteristiche avrà (nemmeno orientativamente), non si sa quando verranno programmate le prime versioni alpha, ma lo studio sul sistema che dovrà succedere a Windows 7 è già iniziato.

A riferirlo è Soni Meinke, senior program manager nel gruppo di Windows Server, nel corso di un’intervista con Channel 9, la stessa che potete vedere qui sotto:

Windows 7 build 7048 VS Seven beta 1 VS Vista VS XP: i risultati dei test

Da quando il tanto chiacchierato Windows 7 ha irrotto sulla grande rete, i ragazzi di ZDNet non si sono più fermati. Versione dopo versione hanno testato le performance del nuovo sistema sfornato da Microsoft, ed ora hanno messo le loro zampe anche sulla neo-trapelata build 7048 di Seven.

Eccoci quindi qui, pronti a proporvi i risultati del recentissimo confronto che vede rapportati Windows 7 build 7048 (64-bit), Windows 7 build 7000 (32/64-bit), Windows Vista SP1 (32-bit) e Windows XP SP3 (32-bit) su due macchine differenti: un AMD Phenom 9700 da 2.4GHz (con scheda video ATI Radeon 3850 e 4GB di RAM) ed un Intel Pentium Dual Core E2200 da 2.2GHz (con scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS ed 1GB di RAM).

Microsoft, migliora la compatibilità di Windows 7!

windows7-first

Con l’arrivo di un nuovo sistema operativo, bisogna calcolare anche i problemi di compatibilità che possono avere gli attuali software in commercio. Come sempre, prima dell’uscita sugli scaffali, Microsoft, tende a dare alle Software House il sistema operativo in anteprima, in modo da poter migliorare i loro software, per essere installati sui nuovi sistemi che entro breve entreranno in commercio.

Oggi, torniamo a parlare di Windows 7, il futuro nuovo sistema di Microsoft. Microsoft, sta lavorando alle finiture di questo sistema. E’ arrivato il momento di parlare di compatibilità, con Windows Vista, ci furono parecchi problemi di compatibilità con parecchi software. Questa volta Microsoft, vuole evitare questo problema, mettendoci una toppa fin da subito.

Blu-ray, Windows 7 dice no

Nell’epoca del digitale in alta definizione, Microsoft ci stupisce con una mossa silenziosa, Windows 7 non avrà il supporto nativo per la riproduzione dei dischi blu-ray.

La scelta sembra essere dettata dall’elevato costo delle licenze di riproduzione BD che si aggirano intorno ai 20 dollari per lettore, prezzo che Microsoft sarebbe costretta a far ricadere sul suo Windows 7 con sommo dispiacere degli utenti.

Microsoft fa causa a TomTom, il vero bersaglio è Linux?

Microsoft ha deciso di citare in giudizio TomTom, la celeberrima società olandese produttrice di sistemi di navigazione per automobili, motociclette, palmari e smartphone. Ragione del contendere è la violazione da parte di quest’ultima di 8 brevetti depositati dal gruppo di Redmond, 3 dei quali – ed è questo che ci interessa principalmente – riguardanti l’integrazione del kernel Linux nei prodotti dell’azienda europea.

A quanto pare, a spingere Ballmer e soci verso le vie legali è stata la presenza del supporto per il file system FAT32, ed in particolar modo per il Virtual FAT introdotto in Windows 95 (che, per dirla in parole povere, consente di rinominare i file utilizzando fino a 255 caratteri, anziché gli 11 precedentemente disponibili), nei navigatori del gruppo neerlandese. Una mossa che, associata alla “sparata” di Microsoft risalente a qualche tempo fa, che voleva il mondo del software libero violare oltre 200 brevetti dell’azienda fondata da zio Bill, fa pensare a male, molto a male.