News
Firefox ancora in salita! Sono 270 milioni gli utenti!
Firefox è uno dei migliori browser attualmente in circolazione. Come ben sapete, la lotta tra i vari browser non si combatte con le nuove funzioni, o meglio dovrebbe essere così, ma le aziende puntano più sul numero di utenti che usano il loro prodotto, sulla percentuale di mercato coperta. Beh, il primo posto spetta a Internet Explorer, non certo per la qualità del prodotto che risulta scadente ed in alcune versioni pessima.
Firefox, si prende il secondo posto. Lo scorso 4 maggio, sul blog di Mozilla sono stati dati alcuni dati. Attualmente Firefox non ha all’interno un codice in grado di controllare in quanti utilizzano il software, ma ogni giorno, il Browser si collega al server di Mozilla dove risiedono gli aggiornamenti ogni giorno. Contando i ping che vengono fatti quotidianamente si è riusciti a tirare una somma.
Windows XP sui netbook fino al 2010. Vendite “gonfiate” per Seven?
Windows 7, individuata una falla incorreggibile

Seguiamo in tempo reale l’influenza suina
Negli ultimi anni si sono sprecati film che dipingevano scenari apocalittici a seguito di qualche infezione batteriologica; e oramai da qualche giorno i giornali non fanno che parlare di questa presunta apocalissi conosciuta con il nome di Influenza Suina.
Secondo alcuni si tratta dell’ennesima montatura da parte delle aziende farmaceutiche dopo la fantomatica SARS. Attualmente le infezioni del H1N1 si contano in Messico e nella parte meridionale degli Stati Uniti, l’unico caso accertato è in Spagna.
Apple contro i netbook. Solo strategia?

Viaggio alla scoperta di Windows 7 RC build 7100. Completo di ScreenShot!
Da pochi giorni è disponibile sulle varie reti Torrent, l’ultima RC di Windows 7 quella che Microsoft, rilascerà ufficialmente a partire dal prossimo 5 Maggio. Ieri l’abbiamo scaricata e installata su un PC Desktop con un Giga di RAM, Pentium 4 CPU 3,20 Ghz. Per prima cosa ho creato una nuova partizione dove installare il sistema operativo, nella vecchia partizione c’è Windows XP. I due sistemi convivono tranquillamente grazie al Dual Boot.
Una volta installato il sistema operativo, tempi di installazione letteralmente ridotti, neanche un’ora, il sistema è subito pronto per essere utilizzato. Il primo programma che sono andato ad installare è stato Firefox, l’ultima versione gira perfettamente anche su Windows 7, nell’utilizzo normale, ossia apertura pagine, visualizzazione Flash e altro, non ho riscontrato problemi. A questo punto sono andato ad aprire Windows Media player e ho trovato un’interessante sorpresa.
Windows XP in Windows 7 grazie ad una virtualizzazione!
Con l’imminente uscita della prima Release Candidate di Windows 7, stanno trapelando in rete nuovi interessanti funzionalità di un sistema operativo che già si presenta veramente bene. Ultimamente, è stata trovata una RC del sistema nelle reti Torrent e c’è chi l’ha scaricata e la sta provando, ufficialmente però non è stata ancora rilasciata. Beh, comunque, torniamo sulla notizia di oggi.
Grazie alle notizie che troviamo in rete, siamo venuti a conoscenza di una Virtual Machine con Windows XP, all’interno dello stesso Windows 7. Microsoft ha inserito questa macchina virtuale, per permettere l’utilizzo dei “Vecchi software” che operano ancora su Windows XP. Questa virtualizzazione non sarà nativa del nuovo sistema, ma dovrà essere aggiunta dall’utente grazie ad un pacchetto gratuito che verrà rilasciato in rete, un pacchetto simile a Windows Live. Non tutte le versioni di Windows 7 lo potranno installare.
Microsoft: ricavi mai così male

Ogni giorno, di media, riceviamo 20 email. Il traffico email è in crescita ogni anno!
Le email, cosa sono? Beh, quelle letterine elettroniche che vi inviate tutti i giorni voi internetnauti. E’ si, l’email è ormai diventato lo strumento di comunicazione più usato sulla rete, forse il secondo visto che la Chat è ormai presente in ogni angolo della rete. Beh, l’email è in aumento, ogni anno, il volume di traffico delle email aumenta del 20%. Voi che possedete dalle 2 alle 3 caselle email, attive, a quante newsletter siete iscritti?
Le newsletter sono state inserite in questo calcolo, da cui però sono state escluse le email di Spam che sono in aumento ogni ora, non ogni anno. Tralasciando il fenomeno dello spam che ormai è diventato assillante se non esasperante, torniamo sulla notizia di oggi. Ogni giorno vengono recapitate, nei vari indirizzi email della rete, in totale ben 420 milioni di email, quasi 20 a testa. Beh, Geekissimo oggi insieme a voi vuole analizzare questo fenomeno.
Windows 7: l’83% dell’utenza business non lo userà prima del 2011. Ci sarà spazio per Linux?

Condannati gli amministratori di “The Pirate Bay”. Inizia una nuova era nella lotta alla pirateria?

Arriva il rootkit che si insedia nel BIOS. Formattare non basta più

Tracciamo lo stato degli uragani passati e presenti!
In questo ultimo periodo prevenire è sempre meglio che curare. Non voglio entrare nella polemica dei terremoti se possono essere prevedibili o no, non mi compete e non ho le conoscenze tecniche e scientifiche per esprimermi in merito. Attualmente, tra i fenomeni atmosferici e naturali, che possono essere previsti abbiamo quelli meteorologici.
In queste previsioni ci aiuta anche Internet. Grazie al sito che vi presentiamo oggi, sarà possibile controllare se sono in corso degli uragani oppure controllare il percorso fatto da un uragano in passato. Il sito si chiama StormPulse, andiamolo a conoscere insieme.