Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Proprio qualche giorno fa avevo sollevato il problema presentando Picasa Webalbums Assistant e oggi Google rilascia la versione 2.7 di Picasa per tutti gli utenti Linux, con la promessa di aggiornamenti più frequenti nel futuro, e di poter avere, in un futuro non troppo lontano, le stesse funzionalità presenti in Picasa per Windows, incluso l’upload e il download dei Picasa Web Albums.

La nuova versione comunque prevede:

  • Una nuova visualizzazione delle foto in stile explorer
  • Salvare le modifiche sul disco
  • Migliorata l’importazione: infatti ora potremo importare le foto da una cartella esistente
  • Migliorato il supporto RAW

Codepad ovvero testare e modificare il codice online

Codepad ovvero testare e modificare il codice online

Codepad è un ottimo servizio online che permette di eseguire e testare il tuo codice in una varietà impressionante di linguaggi di programmazione.

Ci basterà andare sul sito internet di codepad ed inserire il nostro codice, i linguaggi di programmazione supportati sono: C, C++, D, Haskell, OCaml, Perl, Plain Text, Python, Ruby, Scheme, e Tcl. Una volta inserito il codice potremo decidere se visualizzare il codice o eseguirlo.

Toggle Flash: add-on per disabilitare Flash in Internet Explorer con un click

Toggle Flash: add-on per disabilitare Flash in Internet Explorer con un click

Flash, come molte altre cose nella vita, ha un lato positivo ed uno negativo. Il positivo: è difficile immaginare contenuti interrativi sul web senza Flash. La cattiva: è difficile immaginare nient’altro di più fastidioso dei banner e della varia pubblicità creata con il Flash.

indi cosa fare? Scegliere di abilitare e permettere il Flash o meno. Fortunatamente c’è un add-on per Internet Explorer creato per questo proposito: Toogle Flash. Questo è un semplice add-on che aggiunge un nuovo bottone sulla toolbar della nostra finestra di IE.

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Se sei un talentuoso designer, sviluppatore, manager o tecnico è state cercando senza successo il vostro prossimo grande lavoro, SearchWebJobs è il sito sviluppato apposta per te.

Infatti potrai filtrare la ricerca di un posto di lavoro includendo un occupazione full-time, part-time o freelance, ed inoltre sarà possibile fare una ricerca per luogo di lavoro. Se sei un esperto in Ajax, inserisci semplicemente nella barra di ricerca questa parola chiave, per ottenere tutte le posizioni di lavoro disponibili che richiedono una conoscenza dell’Ajax.

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Molti di voi sicuramente avranno sentito nominare Xinha in quanto si tratta di un editor HTML online e open source. Con un interfaccia What You See Is What You Get ovvero WYSIWYG che permette a tutti coloro che non conoscono l’HTML di inserire collegamenti inline, o di applicare opzioni di formattazione.

Ed oggi vi voglio presentare Xinha Here che è un estensione per Firefox che ci permette di avere un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo vogliamo. Un buon esempio di uso è il box dei commenti, dove gli utenti possono, se lo conosco, utilizzare l’HTML, collegamenti ipertestuali o grassetto, italico, etc.

Oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web

Come ormai nostra bona abitudine, torniamo a dare una mano a tutti coloro che vogliono avventurarsi nel magico mondo del web, stando dalla parte di chi crea contenuti e vuole farlo nel miglior modo possibile.

Lo facciamo alla grande, anzi alla grandissima, grazie ad una delle nostre inimitabili mega-liste: oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web. Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, buon divertimento!

Codice

1. Little Boxes
Template CSS

2. Snipplr
Collezione di script JavaScript, HTML, PHP, CSS, Ruby, Objective C

3. AJAX, DHTML and JavaScript Libraries
Oltre 60 librerie Ajax, Javascript e DHTML

4. Javascript Framework
Ajax e DOM per applicazioni web dinamiche

5. AJAX Javascript Solutions for Professional Coding
Oltre 90 utili tecniche AJAX

Emule Mods: le 5 Mods di Emule più utilizzate

uyueeqwereruqer

Dopo avervi parlato dell’ I2P (P2P Anonimo) e avervi presentato 5 software per criptare la condivisione dei file; vi proponiamo le 7 5 Mods di Emule più utilizzati nel Web.

Le Mods, non sono nient’ altro che delle versioni modificate di un determinato programma, in questo caso Emule. In queste, sono presenti funzioni aggiuntive che ne potenziano o ne facilitano l’utilizzo; questo è possibile poiché, come tutti sappiamo, Emule è un programma Open Source (a codice aperto), distribuito sotto licenza “GNU General Public License”. Perciò il suo codice può essere modificato da tutti (chi ha, ovviamente, conoscenze nel campo della programmazione).

Ecco le 7 5 Mods più “Geek” di Internet:

Programmatore vince difficilissima gara di memoria

Memoria

Apriamo la settimana con una bella notizia, che farà sicuramente piacere a tutti coloro che, per lavoro o per passione, fanno i programmatori informatici. Un trentunenne programmatore di San Francisco, Chester Santos, ha vinto una difficilissima gara di memoria, ricordando esattamente l’ordine di tutte le carte presenti all’interno di un mazzo (mischiato, ovvio) in 2 minuti e 27 secondi.

La gara, svoltasi nell’ambito del campionato di memoria Usa di New York, ha visto la partecipazione di decine e decine di super-cervelloni provenienti da tutto il Paese. Tra le sfide che gli “atleti” hanno dovuto affrontare, anche la memorizzazione all’impronta di una lunga poesia inedita, la memorizzazione dei nomi di 99 persone e una lista di numeri larga 20 caratteri e lunga 25.

Browsershots: ovvero visualizzare una pagina in diversi browser

Browsershots: ovvero visualizzare una pagina in diversi browser

Browsershot è un servizio web, gratuito, che permette di visualizzare un sito web in 50 web browser diversi, di tutti e 4 i maggiori sistemi operativi (Linux, Windows, Mac OS X, BSD). Questo servizio torna molto utile per controllare il design del nostro sito web sotto diversi browser senza dover installare una virtual machine o di dover disporre di hardware e software extra.

Basta semplicemente inserire l’indirizzo web del sito che desideriamo controllare, spuntare i vari browser che vogliamo provare, impostare eventualmente dimensioni dello schermo, profondità di colore, la versione di Javascript, Java e Flash.

L’evoluzione dei loghi delle grandi aziende informatiche

Riprendiamo a parlare delle compagnie e delle aziende che si sono sviluppate maggiormente grazie ad internet e più in generale in campo informatico, dopo avervi mostrato l’evoluzione e i significati nascosti del logo di Google, e della celebre “Silicon Valley”, cerchiamo insieme di dare uno sguardo a quelli che sono stati e che sono i loghi di aziende del calibro di Microsoft, IBM, Apple e Nokia.

Il logo è probabilmente una delle componenti più importanti e allo stesso tempo di più difficile realizzazione, deve essere semplice ma di effetto, deve identificare l’azienda alla sola vista e quindi deve rimanere ben impresso nella mente delle persone.
Dall’elenco che segue, vi potrete rendere conto anche voi di come nel tempo sia cambiata la concezione di “Logo”, e di come attualmente lo stile su cui si basano sia comune in molti casi.

Adobe Systems
L’ Adobe Systems nasce nel 1982 grazie ai programmatori John Warnock e Charles Geschke, dopo un primo periodo di gravi difficoltà economiche e di insuccessi, l’azienda si è proiettata con decisione all’interno del mercato divenendo oggi una delle realtà più affermate.
Il primo logo Adobe fu disegnato dalla moglie di Warnock

Creare sondaggi, form, database con Foigo

Creare sondaggi, form, database con Foigo

Vogliamo creare un sondaggio per i nostri visitatori? O un form per poterci contattare? Oppure ancora modificare al volo i nostri fogli di stile CSS? Foigo.com permette di creare dei form personalizzati, database e quant’altro. Possiamo creare form con vari elementi come check box, bottoni radio, menu a cascata, campi di testo, questo sito comporrà il codice necessario per te.

I nuovi utenti potranno basarsi su dettagliati tutorial illustrati, video tutorial, o un account per i vari test. Questa è una bella possibilità in quanto potremo provare il nostro codice senza iscriverci al servizio e fornire nostre informazioni personali. Volendo possiamo partire da progetti creati da altri utenti, se troviamo quello che ci potrebbe interessare clicchiamo su Import e avremo la possibilità di modificarla e personalizzarlo.

La “Silicon Valley” e i quartier generali dei colossi dell’informatica

La maggior parte delle aziende che operano nel campo informatico sono situate nella zona meridionale di San Francisco, denominata “Silicon Valley” (in italiano “valle del silicio”) proprio per la grande concentrazione di industrie legate ai semiconduttori e ai computer.

La prima azienda di elettronica nacque nel lontano 1939, era la Hewlett-Packard, e rimase quasi completamente isolata fino agli inizi degli anni 50, quando la zona conobbe il massimo sviluppo.
Ad oggi si contano più di mille aziende, se cliccate sull’immagine in alto potrete avere una panoramica completa di tutta la regione.

Scendiamo un po più nel particolare, non siete curiosi di vedere come sono esteticamente i quartier generali dei colossi dell’informatica?

Google: Partiamo dal motore di ricerca più famoso del mondo, esteticamente molto avveniristico, l’interno dell’edificio è arredato in modo originale con lampade colorate, giganteschi palloni di gomma, divani rossi.
All’interno della struttura si trovano anche numerosi servizi e luoghi di ritrovo per i dipendenti come ad esempio ambulatori medici, bar e una sauna, non a caso, il Googleplex è stato nominato il miglior luogo al mondo dove lavorare.

Cosa starà preparando Microsoft per il 27 febbraio 2008?

Cosa starà preparando Microsoft per il 27 febbraio 2008?

Gatta ci cova, mi viene da pensare se mi reco sul sito www.opensourcehero.com è ovviamente un progetto Microsoft, ma cosa verra rivelato il 27 febbraio? Ha per caso a che fare con il lancio di Adobe Air previsto per fine mese? Oppure si tratta di un aggiornamento di Silverlight, l’ambiente di programmazione sul quale a Redmond hanno scommesso parecchio. Se fosse cosi, vorrebbe dire che Microsoft ha anticipato i tempi per il rilascio della seconda versione del software, la 1.0 è stata rilasciata il 4 settembre. In questa seconda versione dovrebbero venire integrati i Common Language Runtime e Dynamic Language Runtime che permetterà a Silverlight di gestire anche applicazioni scritte con gli strumenti di sviluppo della piattaforma Microsoft .Net

E se, invece, la sorpresa tenuta in caldo da Microsoft riguardasse qualcosa inerente una nuova generazione di interfacce utente (basate su linguaggio Xaml, eXtensible Application Markup Language, lo standard proposto da Microsoft per la progettazione di interfacce) pensata per incontrare le esigenze di fruizione su larga scala di “new media” virtuali e interattivi?

Tutti i motori di ricerca del Web in un unica pagina con SpotStart

Accanto al colosso della ricerca Google sono nati moltissimi altri servizi web specializzati in un determinato campo di ricerca nel grande mare di Internet, oggi voglio parlarvi di un servizio che ha come compito quello di “raggruppare” i migliori servizi di ricerca Web esistenti e di rendere qualsiasi ricerca più veloce e al tempo stesso efficiente che mai.

SpotStart nasce inizialmente con l’intento di essere un servizio indirizzato principalmente ai fruitori di Internet da dispositivi mobili, dove sappiamo bene che ottimizzare il tempo è una delle esigenze fondamentali, ma il suo utilizzo può rivelarsi davvero pratico per chiunque navighi.
L’idea di base è semplice, ovvero fornire in un unica pagina tutti gli strumenti necessari per svolgere una ricerca su internet, offrendo una vasta gamma di valide alternative accanto ai più blasonati motori di ricerca.