Calcolare i tempi di avvio di qualunque software con PassMark AppTimer

passmark-apptimer

Qui a Geekissimo abbiamo visto tanti metodi utili per velocizzare i nostri programmi preferiti.

Ma per misurare l’effettivo vantaggio delle varie operazioni per l’ottimizzazione, è possibile utilizzare PassMark AppTimer, una applicazione gratuita che fornisce delle utili informazioni per avere la certezza delle prestazione ante e post l’ottimizzazione del nostro software.

L’interfaccia è essenziale, ma richiede alcune spiegazioni: nel primo campo (“Application“) bisogna inserire il percorso effettivo del software da testare; il secondo (“Cmd Line“) è uno spazio facoltativo che può essere sfruttato per eseguire particolari parametri da riga di comando; nel terzo (“Log File“), bisogna inserire il percorso dove AppTimer salverà il log in formato .TXT; il quarto ed ultimo, principale campo richiede l’inserimento di almeno parte del nome della finestra che necessitiamo venga aperta.

USB Syncer per sincronizzare file con dispositivi mobili

usb_syncer

In questo articolo, Naqern ha illustrato 10 utilissimi strumenti per sincronizzare qualunque file con svariati strumenti. A tal proposito, oggi vogliamo segnalarvi USB Syncer.

USB Syncer è un piccolo programma in grado di sincronizzare il contenuto di una cartella presente sul nostro hard disk con una su un dispositivo mobile. L’interfaccia di USB Syncer è molto sintetica e comprensibile anche a chi non mastica bene l’inglese.

Come scoprire la causa di un crash con WhoCrashed

whocrashed

Una delle cose che tutti gli utenti (esperti e non) odiano di più è il crash. Quando è una applicazione a non funzionare correttamente, il tutto può rimanere sopportabile. Ma quando è l’intero sistema operativo a dare problemi di questo tipo, allora lì si, che si diventa isterici.

Quando Windows si chiude in una frenesia come quella della BSOD (Blue Screen Of Death), non è facile carpire la natura che ha fatto scaturire l’errore. Un problema di hardware? Un virus? Una applicazione mal scritta dallo sviluppatore? Sono tutte tesi più o meno valide.

WhoCrashed non è lo strumento che dirà esattamente quello che bisogna fare per prevenire in futuro un crash, ma è comunque un giusto punto di partenza per capire e sapere quali componenti sono responsabili. La soluzione del problema dipende in larga misura dall’hardware.

FileSuffix: come capire come aprire determinati tipi di file!

FileSuffix

Nel caso in cui, in un pomeriggio di una calda domenica, anzichè fare una passeggiata al mare, volessimo metterci a computer a smanettare verso chissà quali mete, dovremo sapere che non tutti i file che ci ritroveremo davanti, specie se provengono da unità diverse da un pc, saranno apribili con i programmi che abbiamo installato sul nostro disco locale.

Non raramente, infatti, numerosi sono i casi in cui ci ritroviamo davanti ad un file ma non sappiamo come aprirlo. Un problema ostico, ma solo all’apparenza. Basterà semplicemente usare FileSuffix per ovviare!

FileSuffix è un interessante sito-guida online in grado di darci informazioni dettagliate su tutti i formati dei file che ci potranno capitare davanti nella nostra vita a contatto con l’informatica.

Textorizer: creiamo delle immagini con il testo!

Textorizer

La grafica. Bella vero? Beh, dai ci sono delle cose fatte graficamente che lasciano veramente a bocca aperta. Molti loghi, siti e perché no, pubblicità lasciano veramente senza fiato, sono rare come cose, però non si può negare che quando le si vede non si resti leggermente stupefatti. Insomma, quando vi trovate a dire: Bella quella pubblicità! Ecco, quello è un bel lavoro di Grafica Pubblicitaria.

Non voglio farvi lezione di grafica oggi, me ne guardo bene. Oggi vi voglio far capire che con poco, alcune volte anche niente, si può creare una bella immagine sia graficamente che non, basta trovare il sito / programma giusto che fa al caso vostro. Oggi, Geekissimo, vi vuole far vedere come scaricando un programma di neanche un mega, possiate creare delle immagini divertenti, e particolari.

OldVersion: il sito per rintracciare le versioni vecchie dei programmi!

OldVersion

Fermo restando che, di norma, i software più sono aggiornati e meglio è, può capitare, a volte, di ricercare versioni meno nuove dei programmi perché magari gli aggiornamenti non sono compatibili con il nostro sistema o possono presentare dei bug non ancora corretti.

Guai, infatti, se mentre in preda ad un raptus Battiatiano il nostro player facesse le bizze mentre ascoltiamo “La cura”! Assicuriamoci, dunque, dei software che funzionano, e facciamolo scegliendo versioni che possano dare il minor numero di problemi. Come? Con Old Version, it’s easy!

OldVersion è un interessantissimo ed insolito sito che consente di effettuare il download di decine e decine di versioni diverse per i quasi 200 programmi programmi freeware più famosi in maniera gratuita ed estremamente semplice.

Autoruns: gestiamo tutte le applicazioni che si avviano in automatico

AutoRuns_ScreenShot

Una delle principali cause, del perché molti pc, sono lenti all’avvio è sicuramente da imputare ai file e programmi che si hanno in esecuzione automatica, ossia, quei programmi che si avviano insieme al sistema operativo, una volta che si apre e quindi si carica, la nostra sessione di lavoro sul nostro account nel sistema operativo. Di questo problema ne soffrono molto i pc Windows.

Microsoft, non ha mai pensato di inserire un manager per questi programmi in avvio automatico, non è presente nel sistema Windows, infatti, una piccola applicazione che ti permette di controllare quale programmi ci sono all’avvio automatico e quindi diventa difficile eliminarli da questa lista. Oggi però Geekissimo, grazie al programma che sta per andarvi a presentare, vuole colmare questa lacuna dei sistemi Windows.

Riordiniamo le icone del nostro Desktop con Appetizer

Appetizer

Il desktop di molti personal computer è veramente ricco di icone. Tutti i programmi che installiamo sul computer creano comunque, un’icona di avvio sul desktop e anche un’icona sulla barra di Windows. Sul desktop oltre ai programmi, molte volte ci salviamo anche dei file o delle cartelle, dopo anni di uso o anche semplici mesi, il desktop diventa una giungla di icone, difficili da distinguere e da riconoscere al primo colpo.

La soluzione a questo problema, sicuramente è quella di organizzare nel modo migliore le icone ma la maggior parte delle volte, per voglia o per semplice mancanza di tempo, questo passaggio non può essere fatto. Ecco che Geekissimo, viene in soccorso di tutti quei GEEK che ogni giorni si perdono qualche icona sul desktop.

Sothink SWF Easy, creiamo animazioni in Flash in modo semplice e veloce!

Sothink SWF Easy

Le animazioni Flash sono le più interessanti sotto l’aspetto grafico e sono anche di grande impatto visivo su che le guarda. Ultimamente, le animazioni Flash vengono usate per pubblicizzare dei prodotti, infatti è molto più semplice trovare delle animazioni come banner pubblicitari che semplici immagini statiche. Anche le GIF rendono bene, sotto il punto di vista dell’impatto che si ha sul ricevente del comunicato o della pubblicità.

La differenza tra GIF è Animazione Flash, sta nel fatto che l’animazione Flash è sicuramente più fluida rispetto alla GIF, inoltre, con il Flash si possono aggiungere degli effetti alle immagini che normalmente non si possono fare con la GIF. Il problema del Flash è nella fase della creazione, infatti è abbastanza complicato creare delle ottime animazioni Flash se si ha poca esperienza ma perché rinunciare?

Smart Installer Pack, raccolta dei più comuni freeware in un unico setup

Quante volte siamo costretti a formattare il nostro PC a causa di un male ignoto, del quale non si riesce a riscontrare una vera e propria letteratura documentata in Rete. Nemmeno il tecnico di fiducia è riuscito ad identificare la causa del malfunzionamento: la situazione è drammatica. Oggi non presentiamo manne dal cielo per fixare tutti i problemi del PC senza ricorrere alla formattazione: più o meno impossibile; lì ci si affida all’empirismo e all’esperienza del “chirurgo” che metterà le mani sulla macchina.

Oggi, invece, segnaliamo la presenza di un ottimo programma post formattationem (passatemi il latinismo domenicale), utile per installare i più comuni accessori software sul proprio computer dopo la temibile operazione; con Smart Installer Pack non sarà più necessario scaricare i propri applicativi preferiti uno alla volta.

Marxio Timer: programmiamo le aperture dei programmi!

2009-04-20_085133

Quante volte vi sarà capitato di dover compiere un’operazione con il PC in una determinata ora? Oppure di dover spegnere il PC, dopo il termine di una masterizzazione o altro? Beh, ha me capita molto spesso. Il problema, voi direte, dove sta? Il problema si inizia a porre, nel caso in cui voi dobbiate uscire con amici o genitori e, quindi, non potete rimanere davanti al PC ad aspettare che completi l’operazione in corso per spegnere il PC.

Per risolvere questo “inconveniente” oggi vi presente un programma che schedula parecchie operazioni che comunemente andrebbero fatte a mano. Come vedete dallo ScreenShot sopra, la schermata del programma già ci fa capire a cosa serve. Marxio Timer è un programma che ci permette di programmare le operazioni, anche le più comuni. La particolarità del software, sta nel poter programmare, oltre allo spegnimento del PC anche l’apertura di alcuni programmi che abbiamo installato.

AlternativeTo: cosa usare al posto di un programma?

AlternativeTo

Molto spesso ci sono applicazioni che costano tanto e che fanno, in maniera più o meno uguale, quello che fanno invece servizi online e programmi gratuiti. E’ bene, dunque, diffidare da questi programmi se non si è fatta prima una ricerca approfondita nel tentativo di trovare soluzioni più economiche ed ugualmente funzionali.

Ma come fare a ricercarle queste soluzioni gratuite? Da dove le prendiamo? Semplice, dalla rete, e più precisamente da un sito chiamato AlternativeTo.

AlternativeTo è un interessantissimo spazio che consente di ricercare alternative ai software a pagamento di ogni genere, dalla sicurezza alla grafica, dalla deframmentazione al backup ad altro ancora.

XRECODE: Convertiamo in tanti formati i nostri file musicali!

xrecode-300x288

Il processo di conversione, su molti pc è un vero problema. I vecchi computer, quando vengono messi in conversione dei video o dei brani musicali, tendono a rallentare di parecchio il loro funzionamento. Si notano dei blocchi completi del Sistema, o dei grossi rallentamenti nei processi di lavoro. Ci sono tanti programmi che permettono la conversione di questi file. La suite più famosa è sicuramente NERO.

Esistono tante alternative a pagamento a NERO, ma quante ne esistono di gratuite e valide? Beh, di gratuite ne esistono parecchie ma non tutte sono valide come il nostro amato NERO. Oggi però, mi devo ricredere. Per la conversione dei brani musicali, oltre al Windows Media Player, ho trovato un sostituto a NERO. Xrecode svolge il suo lavoro egregiamente. Andiamo a conoscerlo meglio.

Ottimizziamo il peso delle nostre foto senza perdere la qualità!

2009-04-04_105120_1

Buon Lunedì cari lettori. Molti di voi avranno iniziato oggi una bella settimana di vacanza scolastica, che arriverà fino al 14 aprile. Insomma, 11 giorni senza scuola ma con Geekissimo a tenervi compagnia ogni giorno, con news interessanti a carattere tecnologico come sempre ormai Oggi, vi voglio presentare un programmino per i soli sistemi Windows, sfortunatamente.

Radical Image Optimization Tool è il programma di oggi. Questo software, disponibile in modalita Freeware è per tutti i sistemi Windows. Il programma, vi permette di ridimensionare il peso delle foto, riducendolo di molto rispetto all’originale. Nella foto di apertura dell’articolo, vedete subito quanto riesca a ridurre il software il peso. Da 72,20 KiB, si arriva a 9,15KiB.