Creiamo uno screensaver per il PC con le foto di Flickr!

Flickr Screensaver

Flickr è uno dei siti più utilizzati per il condividere sulla rete le nostre foto personali. In America l’utilizzo di questo sito è giornaliero, in Italia pian piano sta portando molti utenti ad utilizzarlo sempre più spesso. Il servizio, disponibile in versione gratuita ma anche in versione PRO (a pagamento), è un archivio immenso di foto.

Oggi, Geekissimo, vi vuole spiegare come “Sfruttare” al meglio questo enorme archivio di foto. Sfrutteremo Flickr, per creare degli ScreenSaver per il nostro PC, gratuitamente e senza troppe difficoltà. Le uniche cose che ci occorrono, sono un Computer con sistema Windows, il .NET Framework installato e il programma Flickr .Net Screensaver.

DiskCheckup: controlliamo lo stato del nostro disco rigido!

DiskCheckup

Tutti sappiamo che mantenere sotto controllo lo stato dei componenti Hardware del nostro PC è cosa fondamentale, se vogliamo mantenere funzionante al massimo il nostro Computer. Questo, ovviamente, c’è possibile solo utilizzando delle accortezze e monitorando lo stato dei vari “pezzi” con dei programmi ben precisi.

Oggi, Geekissimo vi aiuta nella scelta di uno di questi software di monitoraggio. Quest’oggi vi presentiamo un programma che vi permette di monitorare lo stato del vostro HardDisk, in questo modo potrete vedere se sta avendo dei problemi, o se è vicino alla rottura o al surriscaldamento.

Gestiamo a quale software associare i file multimediali!

media_player_connectivity-500x382

software che compiono le stesse operazioni, prendiamo come esempio, VLC e Winamp. Due programmi diversi ma che alla fin fine, compiono le stesse cose, in altre parole, aprono tutti i file multimediali presenti sul PC. Una delle cose che ci permette di favorire un programma, rispetto a un altro è la velocità di apertura dei file.

Winamp, la maggior parte delle volte, è lento e pesante, mentre VLC, anche se con una grafica scarna, riesce ad aprire tutti i file che apre Winamp in pochissimo tempo e non stressando particolarmente la cpu. A questo punto voi direte: Perché installarne due, quando posso usarne uno? Alcuni file, non sono aperti da tutti i programmi e altrettanti file, sono aperti in maniera veloce da uno solo di questi due.

Tutti i programmi per Twitter in un solo sito.

TWTBase

Tutti conosciamo Twitter il noto servizio di MicroBlogging famoso in tutto il mondo. Questo sito, su Wikipedia viene descritto come: “una rete e un servizio di microblogging che permette agli utenti di mandare aggiornamenti (messaggi di testo, lunghi non più di 140 caratteri) via SMS, messaggeria istantanea, e-mail, il sito di Twitter, oppure varie applicazioni basate sulle API di Twitter (come Twitterrific).

Che cosa aggiungere di più? Sicuramente, come sfruttare queste API offerte da Twitter. Beh, molti programmatori si sono divertiti a creare delle applicazioni che possono essere integrate al vostro account di Twitter, gratuitamente. Geekissimo, oggi, vi presenta un sito che racchiude tutte queste applicazioni e che è aggiornato costantemente dai suoi proprietari.

Attiviamo il comando Telnet su Windows 7 e Windows vista!

windows-7-aurora-green-wallpaper

Sì, lo so, Windows 7 sta catturando sempre più spazio su Geekissimo, ma mi sembra doveroso dare una buona informazione ma soprattutto, interessanti notizie su quello che si sta presentando come uno dei migliori sistema operativi di casa Microsoft.

Oggi, su Geekissimo, vi presentiamo una mini guida che vi spiega come attivare la funzione Telnet nel vostro nuovo, sistema Windows 7 e Windows Vista. La prima cosa da fare è quella di aprire il pannello di controllo del vostro Windows e in seguito su Disistalla.

Convertiamo i nostri PDF in altri formati

Convertiamo PDF

Torniamo a parlare di PDF. Questo formato è quello più usato dalle aziende o agenzie di comunicazione, per rilasciare comunicati stampa. Molte volte, i pdf, sono utilizzati anche per creare i file di HELP di alcuni programmi. Il formato PDF (Portable Document Format) è stato inventato da Adobe Systems nel 1993.

Questo formato è libero da diritti, tutti possono creare dei programmi in grado di leggere e modificare tali file, senza dover pagare nessun compenso a Adobe Systems. Oggi, Geekissimo vi presenta un software veramente interessante. Come sapete, i file PDF sono modificabili solo con determinati programmi, oggi però, vi presento un programma che vi permette di cambiare formato al PDF.

Cerchiamo i file torrent delle serie TV preferite con un programma!

ted-24_12_08

La rete p2p è sempre più in aumento. Uno dei protocolli più usati per il download dalla rete p2p è sicuramente il Torrent. Veloce e semplice da utilizzate, il protocollo torrente è riuscito in pochi anni a rubare la strada a molti altri programmi con eMule, DCC++ e altri. In questo ultimi anni sta andando parecchio di moda il download dei file da MIRC. Se non sapete come scaricare da Mirc, leggete questa guida.

Oggi vi voglio parlare ancora della rete Torrent, presentandovi un programmino veramente interessante, grazie al quale possiamo trovate tutte le ultime serie TV andate in onda in America. Ovviamente, la cosa fondamentale è che la serie deve essere presente sulla rete Torrent. Il programma si chiama TED, acronimo di Torrent Episode Downloader.

AbiWord 2.6.5 apre anche i Docx!

Torniamo a parlare di Software qui su Geekissimo. Oggi, dedichiamo quest’articolo a un’interessante programma, AbiWord. Per chi non conoscesse questo programma, vado a dare qualche piccola informazione in merito.

Questo software è un’editor di testo completo, gratuito e soprattutto multi piattaforma, infatti, è in grado di girare oltre che su Windows, anche su Linux. Il programma racchiude al suo interno, tutte le funzioni più importanti dei vari programmi editor. Il software è molto leggero, infatti, su PC non molto potenti o non di ultima generazione, riesce a svolgere il suo lavoro egregiamente.

EOS directory online di programmi OpenSource!

Tutti conosciamo i benefici che ne possiamo trarre dall’utilizzare solo applicazioni open source sul nostro PC. Con i Software open source abbiamo dei costi minori, non abbiamo problemi di vulnerabilità, o meglio, essendo un codice aperto a tutti, è molto difficile che un bug non sia segnalato al team di sviluppo non appena scoperto, proprio per questo è difficile avere grosse vulnerabilità.

Sono sempre di più questi software open source e muoversi all’interno di questa vasta rete di software diventa molto difficile. Inoltre, essendo molti i software sicuramente anche il nostro amato software a pagamento ha una sua versione open source. Come trovare questi software? Beh è nato da poco un sito che racchiude al suo, interno un vasto archivio di software open source.

Come avviare vecchi programmi e applicazioni in Windows Vista

Ci sono molti software risalenti a qualche anno fa, e sviluppati nativamente per sistemi operativi precedenti, che potrebbero creare dei problemi se eseguiti su Windows Vista.

Alcuni di questi crashano o si bloccano durante l’esecuzione, altri invece non si installano neppure. Come fare a risolvere questo tipo di problemi? Il più delle volte basta utilizzare la “modalità compatibilità” integrata in Windows Vista, così da eseguire l’applicazione con le impostazioni per cui era stata originariamente sviluppata.

Cambiamo facilmente le icone dei nostri hard drive

In questa prima domenica di autunno voglio segnalarvi un utility che permetterà di cambiare facilmente le icone dei nostri hard drive presenti n Risorse del Computer e in Windows Explorer, il tutto con non più di due semplici click.

Il programma in questione si chiama Drive Icon Changer è si caratterizza sopratutto per la facilità d’uso.

Gestisci i profili di Google Chrome con Chrome Backup.

Google Chrome Backup

Google Chrome è il browser di casa Google. non c’è molto da dire su questo browser, visto che ormai ce ne siamo occupati approfonditamente nei giorni scorsi, e anche l’intera rete brulica di notizie riguardanti le funzioni di Google chrome. Oggi, però, voglio tornare su questo browser per presentarvi un programma di terze parti, che vi permette di gestire i profili di questo nuovo browser.

Google Chrome Backup è il programma gratuito che oggi Geekissimo vi vuole presentare. Questo programma, come vi dicevo poco sopra, vi permette di gestire tutti i profili del vostro nuovo browser Google Chrome. Il programma è totalmente gratuito e non richiede nessun tipo di registrazione per il download.

Come spegnere (e non solo) il proprio PC

Non è una novità: spesso lasciamo acceso il nostro PC mentre siamo fuori o mentre stiamo guardando la TV. Di sera, poi, può anche capitare che il PC resti acceso mentre noi dormiamo beati. Per ovviare a questi casi sono state programmate diverse applicazioni, ma la più completa ed efficace sembra essere Slawdog’s Free Smart Shutdown. Scarichiamola gratuitamente da questo indirizzo e cominciamo a vedere un po’ le sue funzionalità. Installiamo rapidamente, anche perché non ci sono parametri particolari da impostare, e giungiamo alla schermata principale del programma.

Cliccando sul menu a discesa, scopriamo le tante operazioni possibili:

Tame ovvero come effettuare automaticamente un backup delle nostre applicazioni

Tame è un ottima applicazione per il backup che permette di monitorare le applicazioni ed effettuare una copia di backup di queste quando esse vengono chiuse.

Può rivelarsi un ottima soluzione per browser web, cosi da avere sempre un profilo con le nostre estensioni, temi, preferiti etc. O per altri programmi come instant messengers, client ftp, applicazioni peer to peer e qualsiasi altro software che scrive dei dati durante l’utilizzo.