
I dispositivi facenti parte del mondo del mobile equipaggiati di Android sono sempre più in aumento e, come di certo potrà confermare personalmente gran parte di voi appassionati lettori geek, l’oramai ben noto OS in questione è riuscito a guadagnarsi sempre più, giorno dopo giorno, il favore di tutti, o quasi.
Proprio per tale ragione e, sopratutto, per la gioia di tutti i fieri utilizzatori di Android che hanno bisogno di esprimere a più non posso, anche sul desktop del proprio PC, la stima e la fiducia nei confronti del rinomato OS mobile, ecco in arrivo per voi lettori di Geekissimo una fantastica raccolta di 10+ wallpapers gratuiti dedicati al celebre robottino verde e mediante cui personalizzare al meglio la propria scrivania virtuale.
La raccolta di sfondi, così come già accennato, è destinata prevalentemente alla personalizzazione del desktop ma, in alcuni casi, il medesimo wallpaper risulta disponibile anche in altri formati in modo tale da poter essere utilizzato senza alcun problema anche su dispositivi mobile.
Cambiare in maniera più o meno costante lo sfondo del desktop costituisce senz’altro un ottimo modo mediante cui personalizzare e rinnovare la propria fida postazione multimediale ma appare palese che, piuttosto che dover eseguire tale operazione manualmente, il tutto potrebbe risultare ben più pratico qualora lo sfondo in uso venisse modificato automaticamente, magari attingendo ad un ampio e ben composito databse.
Per far fronte ad una necessità di questo tipo, cari appassionati lettori di Geekissimo, è possibile ricorrere all’impiego di un recente ed efficiente strumento quale Pulse… ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!
A chi non è mai capitato, operando al PC e, in questo caso specifico, Windows, di essere in preda ad una vera e propria crisi di nervi (prendete ad esempio quelle rare, si spera, ma terribili situazioni in cui, sorpresa delle sorprese, va a palesarsi una bella schermata blu!) e di avere voglia di prendersela con la fida, ma non troppo, postazione multimediale in uso?
Bhe, senz’altro, cari appassionati lettori di Geekissimo, gran parte di voi riuscirà a riconoscersi, seppur per sommi capi, nella descrizione appena fatta ben sapendo, però, che nonostante la voglia di infliggere un qualche danno al PC appare opportuno, per ovvie ragioni, mantenere la calma.
Ciò non toglie comunque il fatto che, un po’ per scherzo, un po’ per evitare di prender troppo sul serio le “piccole” ed eventuali problematiche relative la propria postazione multimediale ed un po’ per il puro e sano piacere di rinnovare il desktop in uso, si possa desiderare di applicare uno tra i fantastici ed accattivanti sfondi di Broken Desktop Wallpaper Pack.