Tweetmete, le previsioni del tempo direttamente a portata di tweet

La stagione autunnale è oramai inoltrata e, si sa, le belle giornate non sono più così frequenti, per cui avere la possibilità di monitorare in modo costante ma, al tempo stesso, pratico e veloce, il meteo relativo alla propria località potrebbe essere senz’altro utile.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, nel caso in cui foste alla ricerca di un semplice ma attendibile strumento mediante cui tenere sotto controllo le condizioni atmosferiche della propria zona e, ancor più nello specifico, qualora utilizziate in maniera costante e continuativa Twitter, allora, senza alcun dubbio, Tweetmete è la risorsa più adatta!

Si tratta infatti di una nuova ed efficace applicazione per il noto servizio di microblogging che consentirà giust’appunto di ottenere informazioni relative alle previsioni meteo in relazione ad una data località (sono presenti un buon numero di città mondiali, incluse quelle italiane!) mediante semplici tweet, il tutto in modo completamente gratuito e basandosi sui dati forniti da Yahoo! News Weather.

Twitter si rinnova

È di recente la notizia che il popolare social network sta cambiando un po di cose. Se anche voi siete utenti twitter sicuramente avete ricevuto o riceverete l’email che vi spiega in modo dettagliato i principali cambiamenti. Due sono le modifiche principali che andranno in vigore durante le prossime settimane.

La prima riguarda le applicazioni, o meglio ci saranno nuove regole per autorizzare una applicazione esterna. La seconda modifica molto importante da prendere in considerazione è il miglioramento del servizio di url shortening t.co.

SiftLinks, trasformare l’insieme di link pubblicati su Twitter in un feed-RSS

Tutti coloro che utilizzano Twitter con una certa frequenza senz’altro ben sapranno cosa significa doversi ritrovare a destreggiarsi nel visionare tutti i vari ed eventuali tweets con il rischio di confondersi o distrarsi perdendo dunque, inevitabilmente, le news più interessanti.

In particolare, data la gran confusione, potrebbe capitare di non riuscire a visionare gli svariati link presenti nei brevi messaggi di testo pubblicati.

Onde evitare di andare incontro ad un inconveniente di tale tipologia si potrebbe prendere subito in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un nuovo ed utilissimo servizio web appositamente ideato al fine di riuscire a gestire agevolmente i tweets contenenti link pubblicati su Twitter.

Tweet Nest, archiviare i propri tweets utilizzando un efficiente applicativo open source

Come di certo avranno avuto modo di constatare tutti coloro che utilizzano Twitter con una certa frequenza, il noto servizio di microblogging, purtroppo, con il passare del tempo, inizia a far scomparire quelli che sono i tweets più vecchi, risultando dunque non visualizzabili una volta superata la soglia degli oltre 3000 mesaggini scritti.

Tuttavia Twitter non agisce eliminando i tweets in questione ma, piuttosto, va ad archiviarli nel proprio database risultando però impossibili da reperire anche per quanto possano essere approfondite le nostre ricerche.

Proprio per questa ragione, un appassionato sviluppatore ha ben pensato di rendere disponibile un apposita risorsa mediante cui fronteggiare l’eventualità di non poter più visualizzare i vecchi tweets permettendo dunque di effettuarne un backup.

Twitter Instant, dopo Google e YouTube ora la ricerca istantanea sbarca anche su Twitter

Oramai la febbre delle ricerche istantanee ed in tempo reale sembra davvero aver preso il sopravvento dell’intero web e, ancor più nello specifico, degli appassionati utenti sempre più impegnati nell’utilizzare i performanti strumenti offerti mediante cui reperire facilmente e, soprattutto, rapidamente, esattamente quanto d’interesse.

Già qualche giorno fa avevamo avuto modo di conoscere Google Instant, la nuova ed interessantissima modalità di ricerca resa diponibile direttamente dal gran colosso del web, alla quale abbiamo poi visto seguire YouTube Instant, un iniziativa analoga tutta dedicata al noto canale di video online.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece un occhiata a Twitter Instant, un applicazione di ricerca istantanea tutta dedicata al ben noto ed affermato servizio di micro blogging.

FollowTheTwits!: un altro utile strumento per cercare e seguire gli utenti Twitter

Tutti coloro che utilizzano spesso, ed anche volentieri, Twitter, di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in una gran varietà di circostanze, possa andare a risultare difficoltoso seguire al meglio quelli che sono gli utenti di interesse.

Certo, magari non si tratta esattamente di un operazione eseguibile a colpo d’occhio ma, senz’altro, poter ordinare in modo ottimale tutti i vari ed eventuali utenti così da poterne visualizzare senza problemi gli aggiornamenti costituisce, senza alcun dubbio, un fattore di straordinaria importanza.

Twitter Tussle, confrontare la popolarità di due termini su Twitter

Twitter, il servizio di micro blogging per eccellenza, costituisce, senza alcun dubbio, uno tra gli strumenti online maggiorente utilizzati dall’intera utenza mondiale implicando dunque non soltanto la possibilità di restare in contatto con tutti quelli che sono i propri contatti ma anche di aggiornarsi ed ottenere informazioni circa gli argomenti di maggiore interesse basandosi sulle relative parole chiave impiegate.

A tal proposito, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessante servizio web di recente creazione che, pur non presentando un utilità vera e propria ai fini della ricerca online, risulta comunque un valido strumento grazie al quale conoscere rapidamente quali termini rispetto ad altri risultano più popolari su Twitter.

Twee.li, l’instant messenger a misura di Twitter

I servizi di messaggistica istantanea, come nel caso del tanto amato Windows Live Messenger, costituiscono senz’altro un metodo efficace mediante cui comunicare agevolmente con amici, parenti e colleghi direttamente e comodamente dal proprio desktop, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, considerando l’oramai affermato successo dei social network e, in particolar modo, di Twitter, potrebbe risultare piuttosto utile, oltre che pratico, ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa in grado di trasformare il ben noto ed affermato servizio di microblogging in un vero e proprio strumento di instant messaging.

Questo è esattamente ciò che consente di ottenere Twee.li.

TweetRight: condividere testi, link, immagini e pagine web su Twitter direttamente dal menu contestuale di Chrome

La maggior parte degli appassionati lettori di Geekissimo intenti ad operare con una certa frequenza online di certo saprà quanto, in una gran varietà di circostanze differenti, possa rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti, Twitter incluso, mediante cui condividere facilmente i molteplici contenuti individuati lungo il web, e, nello specifico, testi, link ed immagini.

A tal proposito, al fine di facilitare di gran lunga la vita di tutti gli accaniti navigatori della grande rete e, ancor più nello specifico, di tutti gli imperturbabili utilizzatori del noto ed affermato servizio di microblogging, ecco in arrivo un interessante ed utile estensione tutta dedicata al browser web targato Google in grado di semplificare maggiormente tutte le varie ed eventuali operazioni di condivisione su Twitter.

Pino, strepitoso client Twitter per ambienti GNOME (Ubuntu & Co.)

Scottato dalle non proprio eccellenti capacità di integrazione Gwibber, il client predefinito per Ubuntu, ho cercato un sostituto migliore, più veloce e performante, ma soprattutto con più funzionalità e meglio integrato con GNOME. Nella mia piccola ricerca, ho trovato Pino.

No, non è un mio amico, ma un client Twitter (gratuito ed open source) per ambienti GNU/Linux davvero ottimo per condividere in fretta pensieri brevi con amici e parenti. Scritto in Vala, un nuovo linguaggio di programmazione che mira a portare moderni elementi di linguaggio di programmazione per gli sviluppatori di GNOME, sta migliorando davvero rapidamente.

Il suo ciclo di sviluppo è ancora molto piccolo, ma in meno di un anno, dopo il rilascio della prima versione stabile 0.1, gli sviluppatori sono in procinto di rilasciare la versione 0.3.

Frintr, un mosaico con le foto del profilo dei nostri amici

Quante volte avete visto un immagine creata con la foto del profilo di tutti gli amici di facebook? Certo, sono tanti i servizi che ci permettono di creare appunto un collage del genere. Ma oggi vediamo un servizio davvero interessante, si tratta di Frintr. Frintr è una applicazione OnLine che ci consente di creare un mosaico di una nostra foto personale, con le immagini del profilo degli amici di facebook, my space o twitter.

Tweek Auto Post, un altro efficiente strumento per programmare la pubblicazione dei tweets

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a vari ed appositi applicativi mediante cui gestire in modo ancor più semplice e veloce Twitter, offrendo la possibilità di programmare la pubblicazione dei propri tweets… il che è senz’altro una gran bella comodità!

A tal proposito, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore ed efficiente applicativo appositamente adibito allo scopo in questione che, di certo, non deluderà tutti gli appassionati utilizzatori del ben noto ed affermato servizio di micro blogging.

Si tratta infatti di Tweek Auto Post, un software completamente gratuito, piuttosto leggero, ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, una volta applicato al sistema, consentirà di pianificare la pubblicazione dei propri tweets in modo del tutto automatico e,ovviamente, direttamente dal proprio account.

Tweetbeat Firsthand, visualizziamo le informazioni riportate su Twitter relative a persone e società menzionate in un testo online

Uno dei principali canali di informazione attualmente disponibili lungo l’intero web è senz’altro rappresentato da Twitter, il ben noto ed affermato servizio di micro blogging grazie al quale non soltanto viene offerta la possibilità di condividere con altri utenti il proprio status ma anche di ricercare e visualizzare informazioni e news di vario genere.

Considerando dunque l’importanza che, nel corso del tempo, è riuscito ad assumere un servizio di tale tipologia, appare dunque anche piuttosto ovvio che, al fine di ottenere informazioni continuamente aggiornate possa risultare piuttosto utile sfruttare Twitter per visionare tutto quanto concerne persone e società.

Proprio per questa ragione, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox o Google Chrome per navigare online, allora, di certo, potreste trovare particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposita estensione quale Tweetbeat Firsthand.