Twithut, creare simpatici badge personalizzati con il contenuto di Twitter

Se siete alla ricerca di un buon metodo mediante cui personalizzare la firma utilizzata per rispondere alle e-mail in arrivo nella vostra casella di posta elettronica e, al contempo, siete anche degli accaniti utilizzatori di Twitter, allora, senza alcun dubbio, Twithut è esattamene il servizio che potrebbe fare al caso vostro!

Si tratta infatti di un apposito applicativo online che, in modo estremamente semplice e veloce, consente di creare un badge dinamico e personalizzato relativo al proprio profilo Twitter, ma ovviamente non solo, da sfruttare come firma HTML per rispondere alle varie e-mail o, in alternativa, da impiegare come strumento pubblicitario da aggiungere al proprio sito web, in un formu o ad una qualsiasi altra pagina presente online.

IS Parade, visualizziamo una parata di followers in modo allegro e divertente!

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, più e più volte, di fare la conoscenza di diversi ed appositi servizi mediante cui destreggiarsi al meglio tra i vari social network disponibili online, primi tra tutti Facebook e Twitter, offrendo dunque l’opportunità di gestire in modo pratico e, aggiungerei, anche congeniale, le molteplici informazioni alle quali è possibile accedere.

Nel caso di Twitter, ad esempio, sono stati spesso proposti servizi piuttosto utili, che di certo gran parte di voi appassionati navigatori del web avrà avuto modo di sperimentare!

Tuttavia, se tutto quanto presentato sino ad ora appariva come una serie di validi strumenti grazie ai quali organizzare al meglio la propria vita “social”, quest’oggi preparatevi invece a dare uno sguardo ad un applicativo tutto dedicato al noto servizio di microblogging che, considerando quanto offerto, risulta tutt’altro che utile ma comunque sia decisamente divertente e fuori dal comune.

Sociaholic, aggiorna il tuo facebook da twitter

Al giorno d’oggi internet è fondamentale, ma non indispensabile per la nostra società. Molti sono i siti che vengono visitati ogni giorno, tra questi spiccano soprattutto i grandi social network. Al top di questi “siti sociali” troviamo Facebook e Twitter. La maggior parte di noi geek ha sia un account su facebook che twitter, non a caso poche settimane fa, c’è stato un contest su geekissimo che richiedeva un profilo su tutti e due i siti.

Gestire il nostro profilo sia su Facebook che Twitter è molto semplice, ma a volte diventa scocciante pubblicare lo stesso link o la stessa notizia su tutti e due. Ad aiutarci ci pensa Sociaholic, un nuovo strumento OnLine che ci permette di pubblicare sul nostro profilo di facebook, tutto ciò che pubblichiamo su Twitter.

Link Different, come verificare se i propri followers di Twitter hanno visualizzato un determinato link

Gran parte degli iscritti a Twitter, considerando quelle che sono le sue caratteristiche, si ritrova ad utilizzare con una certa assiduità il fortunato servizio di microblogging come strumento mediante cui diffondere i propri contenuti o, in alternativa, quelli d’interesse, pubblicando appositi link, ovviamente nella speranza che vengano visualizzati dai vari followers.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque risultare decisamente utile avere a propria disposizione un apposito strumento mediante cui determinare, in modo più o meno preciso, quanti sono stati gli utenti che hanno visionato quel dato link passando per il noto social network.

A tal proposito ci viene incontro un interessante strumento che, in modo pratico e gratuito, consente di determinare esattamente quanto appena accennato.

Twitty: ora è finalmente possibile aggiornare Twitter tramite SMS anche in Italia!

Di certo tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter avranno avuto modo di verificare, nel corso del tempo, l’assenza di un servizio che, in modo semplice ed a costi contenuti, consentisse di aggiornare il proprio status inviando un semplice SMS da cellulare, analogamente a quanto permesso ad una cospicua fetta d’utenti esteri.

Quest’oggi, però, Geekissimo ha il piacere di annunciare a tutti gli accaniti utilizzatori del ben noto strumento di microblogging che, mediante l’ausilio di un servizio interamente italiano anche tutti noi utenti dello stivale avremo finalmente la possibilità di aggiornare il nostro status su Twitter grazie ad un semplice SMS e senza costi aggiuntivi!

Si tratta di Twitty, un nuovo ed interessante strumento realizzato dall’azienda italiana IPnextche, come già accennato, consente di inviare tweet comodamente dal proprio cellulare, ponendo, come di consueto, un limite di 140 caratteri e richiedendo il pagamento di un normale SMS secondo quella che è la tariffa imposta dal proprio operatore e senza applicare alcun costo aggiuntivo.

UTweet!, creare divertenti animazioni basate sui tweet

Il fine settimana è già terminato e, così come di consueto, tocca ritornare alla solita routine e ai molteplici impegni che, giorno dopo giorno, riempiono le giornate di ciascun utente.

Per dare un calcio alla monotonia e per riprendere in allegria quest’inizio settimana possiamo però trasformare qualche minuto della nostra giornata in una divertente pausa dando uno sguardo ad una nuovissima applicazione online tutta dedicata agli amanti del servizio di microblogging più utilizzato dell’intero web: Twitter.

Infatti, l’applicazione che quest’oggi ho intenzione di presentare a tutti voi lettori di Geekissimo non è altro che un pratico strumento web mediante cui rimanere informati in modo divertente partendo da quelli che sono i vari tweet pubblicati online.

Webkippler, inserire e condividere appunti su una qualsiasi pagina web

Esprimere le proprie opinioni in merito a quelli che sono i vari contenuti visualizzati online costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui esporre il proprio punto di vista ad altri utenti e, al contempo, riuscire a comprendere quello altrui.

A tal proposito credo possa risultare decisamente utile prendere in considerazione un nuovo ed interessantissimo strumento web che, in pochi semplici passaggi, consente di eseguire esattamente, o quasi, quanto appena accennato.

Lo strumento in questione è Webkippler, un servizio web che, in modo gratuito e senza obbligo di sottoscrizione, consente di aggiungere, su una data pagina web, note ed appunti in gruppo, il tutto in modo tanto semplice quanto, al contempo, immediato.

NoteFly, prendere e condividere appunti direttamente dal proprio desktop

Cari lettori di Geekissimo sempre perennemente indaffarati ed alla ricerca di uno strumento mediante cui semplificare gli ardui compiti da svolgere al PC giorno dopo giorno, ecco in arrivo un altro ottimo tool tutto dedicato al mondo degli appunti e… non solo!

Il programmino di quest’oggi, completamente gratuito e destinato all’utilizzo su sistemi operativi Windows, pone come obiettivo esattamente quello di gestire in modo veloce ed agevole le proprie note evitando però che rimangano fine a se stesse.

Infatti NoteFly, questo il nome dell’applicativo in questione, consente di inserire dei pratici post-it, ridimensionabili e personalizzabili, direttamente sul proprio desktop, permettendo, qualora necessario, di condividere il tutto direttamente su Facebook e Twitter o, in alternativa, di inviare i nostri appunti mediante e-mail.

Android, troppe API diverse da una versione ad un’altra

Prendiamo come spunto per questo nostro nuovo articolo di oggi, un recente sondaggio che porta a conoscenza noi comuni mortali, di quale sia la versione di Android più utilizzata per navigare Twitter. E’ si, perché parliamo di twitter? Parliamo di Twitter, perché è stata da poco rilasciata la nuova versione del client ufficiale di Twitter per Android 2.1, l’ultima versione del sistema operativo per cellulari di Google.

Beh, questa nuova versione è stata dovuta riscrivere da capo, perché Google in ogni versione del suo sistema operativo, cambia le chiavi API che lo compongono e che permettono l’integrazione dei software esterni. Insomma, un lavoro inutile in quanto basterebbe lasciare queste chiavi API uguali per evitare di dover rifare tutti i software con ogni nuova versione.

Nurph, chattare in tempo reale su una qualsiasi pagina web

Prestare attenzione a quello che è il parere di altri utenti è senz’altro una delle principali prerogative mediante cui assicurarsi la corretta gestione di una data pagina web oltre, ovviamente, a risultare un buon metodo mediante cui accrescere ancor di più le proprie conoscenze a prescindere da quello che è l’argomento trattato.

Ovviamente per far fronte a situazioni di questo tipo si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi forum o, in alternativa, leggendo e rispondendo agli eventuali commenti lasciati.

Tuttavia la situazione risulterebbe ben più semplice e, soprattutto, proficua se si potesse ricorrere all’utilizzo di un apposita chat mediante cui commentare in tempo reale una data pagina online.

Follow Finder: ecco come Google ci consiglia chi seguire su Twitter

Come sempre più spesso abbiamo ribadito qui su Geekissimo e come d’altronde è facile notare autonomamente, Twitter, giorno dopo giorno, è andato sempre più configurandosi come uno strumento di reale utilità ai fini di quella che è l’informazione concisa ed immediata direttamente online.

Considerando dunque quelle che sono le caratteristiche dello strumento di microblogging per eccellenza, anche Google ha ben pensato di darsi da fare concretamente a tal proposito rendendo disponibile, seppur al momento in via sperimentale, un interessante applicazione web che va a configurarsi come vero e proprio ponte di connessione tra il gigante di Mountain View e l’oramai celebre uccellino azzurro.

Il servizio web in questione è stato denominato Follow Finder, il cui scopo consiste essenzialmente nel permettere di individuare nuovi ed eventuali account Twitter che ciascun utente potrebbe trovare più interessanti, utili e consoni alle proprie passioni ed esigenze.

TwitterMCE, come integrare ed utilizzare Twitter in Windows Media Center

Come già ribadito più e più volte, Twitter, allo stato attuale delle cose, si configura come uno dei principali servizi di social network maggiormente utilizzati dall’intero globo, spingendo dunque inevitabilmente alla creazione dei più svariati servizi ed applicativi mediante cui sfruttare al meglio il noto strumento di micro blogging.

A tal proposito, se siete degli accaniti utilizzatori del servizio dall’uccellino azzurro e, al contempo, amate gestire la vostra postazione multimediale mediante il ben noto Windows Media Center, allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessante plugin mediante cui combinare insieme le due cose.

Scopriamo quindi insieme come integrare gratuitamente Twitter in Windows Media Center semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un apposito applicativo.

Chirp Frame, trasformare l’iPad in una cornice digitale per visualizzare gli aggiornamenti di Twitter

A partire dal momento in cui il “fantasmagorico” iPad ha fatto la sua comparsa sotto gli occhi dell’intera utenza non si è fatto altro che parlarne, esprimendo pareri, impressioni, perplessità e, ovviamente, anche una buona dose d’entusiasmo che non guasta mai.

In ogni caso, nonostante tutto, l’attrattiva che l’Apple tablet è in grado di suscitare lungo il web, e non solo, è davvero enorme, tanto da far pensare che combinandone l’utilizzo con uno dei maggiori servizi di connettività sociale quale lo è Twitter non si farà altro che incrementarne le prestazioni e renderne l’utilizzo ancor più valido ed interessante.

Proprio per questa ragione un gruppo di sviluppatori ha ben pensato di dar vita ad una semplice, ma allo stesso tempo intrigante, applicazione per iPad (una delle prime) che, detto in poche parole, permette di trasformare quello che è il dispositivo targato Apple in una splendida cornice mediante cui visualizzare agevolmente i tweet dei propri amici, seguendo a pieno quello che è lo stile delle oramai celebri cornici digitali.