Implementare il nuovo servizio per abbreviare e controllare link by McAfee direttamente al menu contestuale di Firefox e Chrome

Alcuni giorni addietro, McAfee, la ben nota major di sicurezza, ha reso disponibile un nuovo ed efficiente servizio di URL shortner utilizzabile cliccando qui, mediante cui non soltanto ciascun utente viene messo in condizione di abbreviare i propri link analogamente a quanto offerto dai servizi rientranti nella medesima tipologia ma, per di più, ha anche la possibilità di controllarne l’effettiva sicurezza confrontando il tutto direttamente con i database del noto servizio.

Si tratta senz’altro di una risorsa interessante ed efficiente alla quale poter attingere che potrebbe divenire ancor più pratica ed invitante se implementata direttamente nel proprio browser web di fiducia.

Goo.gl ha finalmente la sua pagina web dedicata ed è ora accessibile a tutti

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo prestato attenzione a Goo.gl, il nuovo servizio di url shortening lanciato direttamente dal gran colosso delle ricerche online che, aggiungendosi al già ricco panorama di risorse analoghe, permetteva di ottenere link brevi, in modo tale da facilitarne la condivisione, solo ed esclusivamente in corrispondenza dell’utilizzo di determinati servizi, risultando, tra le altre cose, manchevole di una propria pagina web.

Tuttavia, proprio qualche ora fa, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori degli strumenti by Google, la nota azienda di Mountain View ha finalmente reso disponibile Goo.gl all’intera utenza, risultando ora accessibile mediante un apposita pagina web raggiungibile digitando http://goo.gl/ direttamente nella barra degli indirizzi del proprio browser web preferito o, in alternativa, cliccando qui.

Google e Bit.ly sempre a portata di click con AutoHotkey

Avete mai sentito parlare di AutoHotkey? No? Peccato, non sapete cosa vi siete persi. AutoHotkey è una preziosissima utility gratuita ed open source per Windows che, tramite un avanzatissimo ma semplice sistema di script, permette di automatizzare tutte le operazioni compiute più frequentemente al computer. Riproduce i movimenti del mouse, simula la pressione dei tasti sulla tastiera. Apre programmi, file, indirizzi Internet ed è in grado di fare qualsiasi altra cosa che i compilatori di script possano immaginare.

Oggi, prendendo spunto da quanto pubblicato nei giorni scorsi dal sito Lifehacker, vedremo insieme come sfruttare AutoHotkey per avere due servizi fondamentali come Google e Bit.ly sempre a portata di click. Questo vuol dire che potremmo accedere ad essi, per la ricerca e l’accorciamento degli URL, senza inutili perdite di tempo e senza dover aprire manualmente i browser. Tutto grazie a questi due semplicissimi script:

Esli.me: file hosting e url shortener in un unico servizio!

Più volte, qui su Geekissimo, sono stati presentati diversi ed appositi strumenti, ciascuno di essi in grado di assolvere alle più svariate esigenze, mediante cui condividere in modo pratico e veloce i propri file direttamente online.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi scopriamo insieme un nuovo e performante servizio che pone come obiettivo esattamente quello di condividere agevolmente i propri file via web presentando però una piccola ma interessante caratteristica aggiuntiva!

Il servizio in questione è Esli.me, un servizio di file hosting che, in modo completamente gratuito, consente di condividere direttamente via web svariate tipologie di file (jpg, jpeg, png, gif, bmp, tiff, tif, pdf, doc, docx, odt, ppt, pptx, xls, xlsx e rtf)dalla dimensione massima di 50 MB ciascuno, il tutto in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti.

Goo.gl URL Shortener, abbreviare gli url in un click sfruttando un estensione per Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, tra le tante novità sempre incombenti, era stato annunciato l’arrivo di goo.gl, il nuovo servizio di url shortening firmato Google.

Purtroppo però, a partire dal momento del lancio, l’accorciatore di url firmato big G è risultato utilizzabile e disponibile, in via ufficiale, solo ed esclusivamente sfruttando l’apposita toolbar messa a disposizione dal gran colosso, il che sicuramente costituisce un gran giovamento per tutti gli utenti disponibili ad installare lo strumento in questione ma, allo stesso tempo, va a configurarsi come un punto a sfavore per tutti coloro che preferiscono non aggiungere, al proprio browser, il suddetto strumento.

Fortunatamente, però, per la gioia di tutti coloro che erano alla ricerca di un metodo alternativo per utilizzare goo.gl, diversi sviluppatori indipendenti hanno ben pensato di focalizzare la loro attenzione sull’accessibilità e sull’usabilità di quest’interessantissimo prodotto di casa Google, tanto da arrivare a progettare servizi online alternativi e add-ons di vario genere, così da evitare di costringere l’utente ad installare la tanto discussa toolbar.

LinkSpreader, ennesimo accorciatore di url, con qualcosa in più

linkspreader

Di servizi per accorciare url ce ne sono a bizzeffe, se ne possono trovare di tutti i tipi. Penso che tutti questi siti debbano la loro stessa esistenza a Twitter, che ha lanciato questa moda. Vediamo dunque se questo servizio riesce a distinguersi dalla massa con qualcosa di diverso dal solito.

L’utilizzo di questo servizio è semplice, più di così veramente non si può. Prendiamo l’indirizzo che vogliamo accorciare, lo inseriamo nella casella di testo e siamo apposto. LinkSpreader però ha anche un’altra funzione, che potrebbe essere tutto sommato interessante.