Giungono novità decisamente significative in queste ore direttamente dal mondo Valve, considerando il fatto che il team stesso in queste ore ha annunciato che non ci saranno censure su Steam per alcuni titoli che sono stati ritenuti “discutibili” da alcuni addetti ai lavori. La questione, infatti, pare non aver minimamente toccato il brand.
Valve
Windows 8 diventa il secondo sistema operativo più utilizzato su Steam
Windows 8 e videogiochi: l’accoppiata, a quanto pare, funziona. Nel mese di luglio, il tanto bistrattato sistema operativo di Microsoft, si è piazzato al secondo posto nella graduatoria degli OS più utilizzati su Steam, la celebre piattaforma di digital delivery gestita da Valve, con un 13,34% di utenza all’attivo (+1,10% rispetto al mese precedente). Prima di esso, sul primo gradino del podio, si piazza come facilmente intuibile Windows 7 che domina la scena videoludica (e quella del mercato PC più in generale[1]) con il 52,39% di diffusione.
Steam, le vendite dei giochi per PC sono raddoppiate nell’ultimo anno
In riposta a quanti davano il gaming su PC come moribondo, Valve ha annunciato che il suo popolarissimo servizio di digital delivery Steam ha più che raddoppiato le vendite nel corso del 2011 facendo registrare un boom inaspettato. È il settimo anno consecutivo che le vendite dei giochi per PC raddoppiano su Steam.
Per quei pochi che non lo avessero mai sentito nominare, Steam è un servizio per il download legale di videogame a pagamento (spesso a prezzi molto convenienti) lanciato dalla software house americana Valve nel 2003. Oltre all’acquisto dei giochi, consente anche di giocare in multiplayer e di comunicare con gli altri videogamer utilizzatori del servizio.