Scaricare video HD da Youtube con un semplice bookmarklet

Come vi abbiamo segnalato qualche settimana fa, oltre ad offrire un formato standard e High Quality, Youtube garantisce per i suoi video un terzo tipo di formato ovvero High Definition a 720p.

Per scaricare video dal portalone da Yt esistono centinaia di metodi diversi, ma oggi voglio segnalarvi come scaricare questi nuovi video ad alta definizione, senza dover installare nessun programma aggiuntivo.

Nuova grafica per Google Reader e Youtube!

Google è il motore di ricerca più usato del web, ma è anche un comodissimo Feed Reader con interfaccia WEB. Oggi è proprio di Google Reader che ci dedichiamo. Da ieri (non so sé è presente da prima, io l’ho vista ieri) è disponibile una nuova interfaccia grafica di Google Reader. Quella presente ora è molto più leggera, sua nei kb che nei colori che sono più sobri e più leggeri per gli occhi.

Con questi colori blu pastello, Google Reader, si uniforma in pieno allo stile che stanno prendendo tutte le altre applicazioni di Google. Infatti, come tutti sappiamo, Google possiede anche Youtube e anche lì sono state apportate delle modifiche importanti alla grafica. Addirittura, è cambiata gran parte del layout del sito.

KickYouTube: scaricare video da YouTube in MP3, MP4, MPG ed FLV

A dispetto di politici e vecchi media, che si riempiono continuamente la bocca con parole riguardanti il mondo del file sharing in relazione all’industria musicale, sono sempre più numerosi gli utenti che – pur dovendo rinunciare ad un pizzico di qualità – creano intere collezioni musicali prelevando l’audio dai video presenti su YouTube.

Come facilmente intuibile, il grado di legalità della cosa è alquanto oscuro quando si parla di brani cantati da Madonna o Bruce Springsteen, mentre il poter scaricare MP3 da YouTube diviene un’immensa risorsa se lo si fa per promuovere/ scoprire giovani talenti del panorama musicale mondiale che affidano proprio al portalone dei video “powered by Google” le proprie chance di far carriera nel mondo dello spettacolo.

Alla luce di ciò, oggi, vi presentiamo KickYouTube: un interessantissimo servizio on-line gratuito che consente di scaricare video da YouTube non solo in formato MP3, ma anche MP4, MPG ed FLV.

Youtube diventa più grande! Pagine da 960 Pixel!

E’ di ieri la notizia che Youtube ha deciso di allargare i suoi player e anche le sue pagine. Come si legge sul blog ufficiale di Google Italia, Youtube ha sempre tenuto in considerazione le segnalazioni degli utenti. Molti utenti si lamentavano della larghezza delle pagine che risultava, essere molto piccola. Youtube ha deciso di aumentare la larghezza delle pagine, fino a 960px.

Nell’aumentare la larghezza delle pagine ci guadagnano molto i player, che diventano molto più larghi e, i video in alta risoluzione, quei pochi disponibili, si vedono ancora meglio. Già l’alta qualità dei video permette un’ottima visione a schermo intero, adesso, con le nuove dimensioni, possiamo godere a pieno dell’alta definizione anche con il player nelle dimensioni normali.

MiniTube: portiamo un pizzico di YouTube in Winamp

Lavorare molte ore al computer senza avere la possibilità di ascoltare della buona musica in sottofondo, è un po’ come entrare in una vasta libreria ed essere costretti a consultare solo lo scaffale contenente i libri di Moccia: un incubo.

Da qui, l’enorme diffusione di software del calibro di iTunes, Foobar2000, o Winamp, ed il massiccio utilizzo di YouTube, come vero e proprio jukebox virtuale. Ed allora, che ne dite di unire questi due preziosi elementi, portando un “pizzico” del portale dei video “powered by Google” nel player multimediale di casa Nullsoft?

In fondo, basta un semplice componente aggiuntivo gratuito, ed il gioco è fatto: provate ad installare MiniTube, ed assisterete alla “magica” congiunzione.

MataTuber, nuovo sistema per scaricare i video da Youtube.

Non è la prima volta che su Geekissimo vi segnaliamo dei modi per scaricare dei video da Youtube e affini. Giusto Venerdì scorso, vi segnalavo come scaricare dei file musicali da Blip.fm, oggi, però, torniamo a parlare di Youtube, il sito di video sharing più usato al mondo che presto permetterà la trasmissione, anche in streaming, dei video, come vi avvisavamo ieri.

Il sito che vi vado a presentare oggi, è un misto tra un motore di ricerca e un sito per i download dei video di Youtube. Metatuber è sicuramente, il sito che molti amanti di Youtube stavano aspettando. Grazie a MetaTuber, potrete cercare un video, all’interno del Database di Youtube e poi decidere se scaricarlo o se vederlo in streaming.

VideoSurf, visualizzare i video di YouTube partendo dal punto desiderato

Anche se, a causa degli inutili limiti imposti per evitare l’inserimento di materiale coperto da copyright, quasi tutti i video presenti su YouTube non durano oltre i dieci minuti, dover ripescare il punto esatto in cui si fosse eventualmente stoppata la visione precedente di un filmato, rappresenta sempre un’impresa alquanto ardua.

Proprio per questo, i ragazzi di VideoSurf (che Google li abbia in gloria) si sono inventati un comodissimo script per Greasemonkey (l’ormai celeberrima estensione per Firefox, che consente di trasformare ed aggiungere funzionalità di qualsiasi genere a qualsivoglia sito web), utile proprio a visualizzare i video di YouTube partendo dal punto desiderato.

Embeddare video di YouTube a migliore qualità

Cari lettori, questa domenica, che dalle mie parti è davvero molto fredda, vado a proporvi un metodo non troppo impegnativo per embeddare video di YouTube in alta qualità, operando semplicemente sul codice. Ormai, l’avvento della banda larga in ogni casa ha permesso la diffusione di video ad alta qualità, che richiedono sicuramente maggiori prestazioni per essere riprodotti.

A questo proposito, oltre al grandissimo numero di software o di servizi web disponibili, è utile segnalare (o rinfrescare, per chi già conoscesse la tecnica) un semplicissimo metodo che permette di incorporare la versione Best Quality del video scelto su YouTube. Come?

TroopTube ovvero come risparmiare banda

Dopo aver bannato Youtube ed altri siti di social web da tutti i computer lo scorso maggio, per questoni di banda e di sicurezza, l’esercito americano ha lanciato un sito di video-sharing alternativo per i propri soldati e relative famiglie.

Il nuovo sito si chiama TroopTube e oltre al titolo ha molto in comune con Youtube, con una differenza sostanziale, degli impiegati del Pentagono controllano uno per uno i video per evitare problemi di copyright o di sicurezza.

PlayMyMusicVideos, video musicali dall’account di Last.fm!

Dal giradischi al mangianastri, dal mangianastri allo stereo, dallo stereo a Windows Media Player e da Windows Media Player a? Internet, si, internet. Ormai è da qui che si ascolta molta musica, senza dover avere il file sul computer o il cd nel lettore.

Eh già, perché uno degli effetti del web 2.0 è proprio questo: con i video, soprattutto, possiamo ascoltare tutte le novità dei nostri artisti preferiti semplicemente collegandoci alla rete. E questo grazie a servizi come YouTube ma anche come a Last.fm

Su Last.fm, lo sappiamo, ogni utente crea delle playlist personali, esprimendosi a seconda dei propri gusti. Ma se volessimo vedere i video delle canzoni inserite in lista da un utente? Ah bhè, c’è un servizio “complementare” a Last.fm: PlayMyMusicVideos!

File2HD: scarica i contenuti (soprattutto audio e video) dei siti internet sul tuo hard disk!

Quante volte mentre gironzoliamo per la rete ci capita di trovarci di fronte a dei contenuti che vorremmo scaricare ma che non hanno il classico link per il download? Suppongo tante, e molto spesso o dobbiamo faticare molto per ottenere quanto vogliamo o dobbiamo gettare la spugna, perché magari non abilissimi con l’utilizzo di computer ed internet.

Con il servizio online che vi presentiamo oggi, però, potremo dire basta a tutti gli sgradevoli ostacoli che non ci permettono di scaricare sul nostro hard disk quello che vogliamo scaricare, perché con File2HD niente, o quasi, potrà resistere al nostro disco locale.

File2HD è un servizio online che consente il download di tutti i contenuti proposti da una pagina web e di scegliere quindi quali scaricare. In pratica inseriamo, nel campo apposito del sito, l’url della pagina dove all’interno c’è il contenuto che ci interessa e via, avremo davanti a noi un elenco dove sarà riportato tutto quello che si può salvare.

YouEmbedTube, i video di YouTube nel tuo sito con una splendida interfaccia!

Tutti, almeno una volta l’avranno fatto.. Mi sto riferendo all’inserimento di un video preso dal portale YouTube nel nostro sito internet grazie al comodo codice embed presente nella stessa pagina di visualizzazione del filmato che, indubbiamente, facilita le cose anche ai meno abili.

Si, certo, ma se ci fossimo stancati dei soliti e “semplici” embed? Se volessimo provare qualcosa di migliore, di più carino graficamente? Ah bhè, basta utilizzare il simpatico servizio YouEmbedTube, parente stretto, in quanto opera dello stesso creatore, del già recensito Flickrin.

YouEmbedTube è simile a Flickrin. L’unica differenza è che ha a che fare con i video di YouTube e non con le foto di Flickr. Giunti sul sito, per utilizzarlo dovremo digitare una o più tag per stabilire il tema dei filmati da ricercare e dovremo scegliere quanti risultati mostrare da 3 a 8. Fatto ciò, ci basterà cliccare su Preview per vedere come sarà il codice embed generato e INVIO (sulla tastiera) o “Get the code right now” per copiare il codice da inserire.

You Old Enough?: visualizzare i video di YouTube vietati ai minori senza registrarsi

No, frenate gli entusiasmi: su YouTube non hanno aperto una nuova sezione dedicate alle cose zozze. Eppure, come molti di voi ben sapranno, ci sono numerosi video che – talvolta senza alcun valido motivo – vengono classificati come vietati ai minori di 18 anni dal portale dei video di Google.

L’unica soluzione, utile a visualizzare i video di YouTube vietati ai minori, è quella di registrarsi al servizio. La procedura non è lunga ed è del tutto gratuita, ma perché compierla, quando necessaria solo alla consultazione di un unico filmato (nemmeno osè)?

Questo è l’ovvio ragionamento che hanno fatto anche gli sviluppatori di You Old Enough?, l’estensione per il browser open source Mozilla Firefox che vi proponiamo oggi.

PlisTube e Rhadio: due servizi geek di YouTube playlists!

Playlist: che cos’è una playlist? La playlist è una lista di brani, in sequenza, spesso utilizzata come “scaletta” per radio e DJs. Bene, questo adesso l’abbiamo chiarito. Ma che c’entra con YouTube?

C’entra, c’entra. Quest’oggi vi presentiamo infatti due servizi che ci permettono, come il già presentato MixTube, di creare delle playlist con i video di YouTube: PlisTube e Rhadio!

PlisTube è un servizio con una grafica accattivante ed è molto semplice. Inseriamo il nome dell’artista che intendiamo ricercare e avremo davanti a noi, in automatico, una fornita playlist con i successi del cantante.