HP Recovery Manager: come creare più volte i dischi di ripristino

HP Recovery Manager, l’utility per la creazione dei dischi di ripristino integrata nei computer di Hewlett Packard ha una grave limitazione: i dischi di ripristino possono essere creati una sola volta.

Non importa se i DVD lecitamente creati vengono persi o danneggiati, altri non se ne possono fare. E questa è una cosa che a molti geek non è proprio andata giù. Eccoci quindi qui, pronti a suggerirvi un metodo per creare più volte i dischi di ripristino con HP Recovery Manager.

Occorrente? WinRAR e cinque minuti di tempo libero. La procedura da seguire? Qui sotto.
  1. Accedere all’Esplora Risorse di Windows;
  2. Recarsi nel menu Organizza > Opzioni cartella e ricerca (Strumenti > Opzioni Cartella, se si usa XP);

  3. Selezionare la scheda visualizzazione;
  4. Mettere il segno di spunta accanto alla voce Visualizza cartelle e file nascosti;
  5. Togliere il segno di spunta dalla voce Nascondi i file protetti di sistema e cliccare su OK per salvare i cambiamenti;
  6. Avviare WinRAR;
  7. Accedere con WinRAR alla partizione di ripristino (es: FACTORY IMAGE D:);
  8. Fare click destro sul file HPCD.sys e rinominarlo in HPCD.bak;
  9. Recarsi nella cartella C:\Windows\SMINST, fare click destro sul file HPCD.sys e rinominarlo in HPCD.bak.

Adesso provate ad avviare nuovamente l’utility per la creazione dei dischi di ripristino e dovreste avere una bella sorpresa.

L’operazione è ripetibile ogni volta che si desidera, ma come ogni geekata del genere va sempre utilizzata con coscienza e cautela. Chiaro?

Via | Code Retard

583 commenti su “HP Recovery Manager: come creare più volte i dischi di ripristino”

  1. @ io: devi aprire winrar ed usare il suo file manager per andare nella partizione di ripristino (es: FACTORY IMAGE D:) e rinominare il file HPCD.sys (che si trova all’interno della partizione di ripristino) in HPCD.bak. 😉

    @ HalphaZ: se si perdono i dischi di ripristino è dura! 😀

    ciao

    Rispondi
    • ciao io ho un hp con vista vado x formattarlo è mi dice ke mi serve il set di ripristino nn so come si è cancellato puoi aiutarmii grazie

      Rispondi
  2. Grazie mille, era da un anno che impazzivo per cercare una soluzione, tra l’altro il portatile appena acquistato non mi ha mai dato la possibilità di creare il set di ripristino avvertendomi che era già stato creato, ma sfortunatamente il megastore pccity da cui l’avevo comprato, nel frattempo, ha chiuso (poi dicono che non c’è crisi; nella mia città, bari, hanno chiuso: un grande punto vendita unieuro, pccity, più recentemente carrefour…. e dire che siamo una città a vocazione prevalentemente commerciale!).

    Vorrei inoltre segnalare che la procedura funziona anche con 7zip (non mi andava di scaricare winrar) e che non ho trovato il file HPCD.sys in C:WindowsSMINST, ma il tutto ha funzionato ugualmente.

    Ancora grazie mille!!!

    Rispondi
  3. @ simone:

    Allora c’è chi comprava da PC City 🙂 A parte gli scherzi era decisamente caro e fuori zona come negozio per non parlare del livello dei suoi addetti alle vendite, decisamente scorbutici e incompetenti. La questione di Bari, comunque, è che hanno aperto molti, troppi, ipermercati e catene di elettronica non considerando i livelli di disoccupazione e salari della nostra zona.

    Rispondi
  4. @ Fabio:
    quando faccio un acquisto, soprattutto in ambito informatico, valuto attentamente i prezzi. Ti assicuro che all’ora pccity vendeva il modello del mio portatile ad un prezzo più basso degli altri. Ho sempre fatto acquisti da pccity potendo scegliere tra l’altro fra vari marchi, a differenza di quanto accade invece in altri megastore dove solitamente esiste il monomarca (sto parlando ovviamente di quelle tipologie di prodotti meno venduti, tipo cavetterie e co.). Inoltre non mi sembra che gli addetti alle vendite degli altri megastore di bari (trony, unieuro, euronics, mediaworld) siano degli esperti informatici all’ultimo grido. Per quanto riguarda gli ipermercati vorrei solo segnalare che attualmente a bari esiste solo l’ipercoop con 2 punti vendita, senza contare che nei prossimi mesi l’ex punto vendita carrefour diventerà anch’esso ipercoop. Troppi, molti ipermercati? A Bari? Ma dove? Ma quando? E la concorrenza? E quali sarebbero i livelli di disoccupazione di Bari e i salari della nostra città? Io non li conosco. E cosa lega la disoccupazione e i salari alle scelte di chiusura di ipermercati e megastore dell’informatica? Inoltre a Bari si potrebbe anche dire che esistono troppi, molti negozi di: abbigliamento, scarpe, giocattoli, pizzerie, bar, parrucchieri, pasticcerie, ecc. In base al tuo ragionamento dovrebbero chiudere in massa.

    Rispondi
  5. io ho un compaq. ho provato a seguire la guida ma non trovo il file HPCD.sys dentro la partizione di recovery. qualcuno mi sa aiutare? grazie!

    Rispondi
    • ciao! anch'io ho un compaq, precisamente un cq60, tu sei riuscito a risolvere? anch'io non trovo i file in questione 🙁
      Ho comprato questo pc usato ma non mi hanno dato i dischi.. e non mi fa fare altri. 🙁

      Rispondi
      • ciao! anch'io ho un compaq, precisamente un cq60, tu sei riuscito a risolvere? anch'io non trovo i file in questione 🙁
        Ci sono riuscito!!! li ho fatti tutti e 2 i dvd, in pratica spulciando ho modificato un file in c:programmiSMINT
        che si chiama CD Creator.exe.LOG in CD Creator.exe.LOG.back
        ora ne ha creato un'altro lui, quindi credo sia quello il file da modificare.
        Ho modificato anche un file dentro d: solo che invece del file descritto nella guida ho rinominato il file BLOCK.RIN in BLOCK.RIN.back.
        Non so se questo serve farlo, ma te l'ho scritto visto che a me ha funzionato 🙂
        Spero, anche se in ritardo di esserti stato utile. Ciao!
        N1c3
        p.s.
        credo che a quest'ultimo, il back lo cancello e lo faccio tornare ".rin".

        Rispondi
  6. Scusate, ho un hp pavillion 9652it con vindows vista home premium installato, oggi utilizzando l’ultility per la creazione dei dischi di ripristino ,il pc si è imballato,e ho dovuto spegnere il pc perchè non rispondeva a nessun comando ne da tastiera ne da mouse…
    Avendo masterizzato 1 su 3 dei dischi necessari ho provato ad utilizzare questa guida per abilitare ancora la scrittura di nuovi dischi di ripristino ma eseguendo la punto per punto non trovo ne il file HPCD.sys contenuto nella partition recovery ne la cartella SMINST nel percorso C:\Windows…
    Sono leggermente disperato…
    Vi prego aiutatemi :'(

    Rispondi
  7. @Mazzo89

    In teoria se non completa per qualsiasi motivo l’operazione, dovresti essere in grado di ripartire dall’inizio, quindi dal 1o DVD senza bisogno di modificare alcun file. Perlomeno questo e’ quello che e’ successo a me, 1o DVD difettoso, non e’ riuscito a scriverlo, ho riavviato l’applicazione e utilizzato un altra marca di DVD.
    Da stupido non ho controllato prima di creare il recover se i files HPCD esistevano oppure se vengono creati al completamento del 3o DVD.

    Doamanda, ma se anziche’ rinominarli li butto… funziona lo stesso ?

    Rispondi
  8. a me dice impossibile rinominare, non ho l'accesso….visualizzo tutto ma non riesco a rinominare come faccio???mi servono iurgentemente i dischi di ripristino aiuto

    Rispondi
  9. ciao, nel mio HP Pavilion DV7 con Windows 7 il file da rinominare si chiama: hpdrcu.prc
    si trova in 2 posti:
    sul disco e: e nella cartella c:programdatahewlett-packardrecovery
    (abilitando la visualizzazione dei file nascosti)

    buona fortuna

    Rispondi
    • Ottimo, infatti anche io ho un dv7 3170 con win 7 e non riuscivo a capire dove fosse sto benedetto file. Mò provo, grazie mille.

      Rispondi
  10. salve.. io ho fatto la procedura ma mi dà un errore:
    "la partizione di ripristino non può essere trovata"

    e mi fa uscire da Recovery Manager..
    qual è il problema?

    Rispondi
  11. ciao a tutti
    io ho un problema abbastanza serio, cioè ho dovuto cambiare scheda madre e processore su pavillon a6040.it , scheda e processore amd ma non stessa marca, perchè cotti. ora il mio problema e che vista non parte più, ho provato a scrivere i dischi di ripristino e poi ripristinare il sistema ma non va. ora leggendo in questo forum ho visto che è possibile riscrivere i dischi di ripristino più volte ma nello specifico non riesco a trovare il file da modificare l'estensione potete darmi indicazioni più dettagliate?

    Rispondi
  12. io ho un problema ho seguito tutto alla lettera ma quando cerco di rinominare i file win rar dice:impossibile rinominare hpcd.sys in hpcd.bak

    Accesso negato

    vi prego aiutatemiiiiiii

    Rispondi
  13. non funziona con hp pavillion dv9760el dopo aver seguito la procedura, se vado a far partire il programma di creazione dischi mi dice partizione non trovata. avete qualche soluzione? cordiali saluti

    Rispondi
  14. ciao io o fatto solamente 2 cd del set li altri 2 nn funzionavano o provato con un altra marca e nn faceva lo stesso quindi o chiuso recovery manager o comprato un altra marca di cd pensando ke riniziava dal capo invece mi fa di mettere il tre cd o provato a fare la tua procedure solo ke nn trovo i file mi potresti aiutare mi sto esaurendo !!!!!!!!1

    Rispondi
  15. confermo procedura per Windows 7.

    non ho capito perchè bisogna rinominarlo in .bak.

    Io li ho semplicemente eliminati e tutto funziona alla perfezione

    Rispondi
    • io ho window 7 home premium su hp p6719it-m e andando a cercare questi file non me li trova nonostante abbia messo la visualizzazione dei file nascosti……….qualcuno sa dirmi che fare…aiutoooooooooooooooooooooooooo????????

      Rispondi
  16. confermo procedura per Windows 7.

    Il file da eliminare rinominare si chiama: hpdrcu.prc

    si trova in 2 posti:
    sul disco d:
    e nella cartella c:programdatahewlett-packardrecovery

    (i file sono visubili abilitando la visualizzazione dei file nascosti ed usando winrar)

    Rispondi
  17. ciao a tutti, io con hp pavillon 9000 ho fatto come scritto, e e' andata, riesco a fare altre copie…. in teoria, cioè non mi scrive piu…… hai gia una copia e blokka tutto, parte il disco di ripristino, ma mi dice che i dvd verbatin 4.7 gb 16 x 120 minuti non vanno bene di prendere dvd ad alta qualita'. qualcuno sa dirmi il perchè.
    Da precisare che ho provato a scrivere per altre cose su un disco identico con lo stesso pc, e ha scritto perfettamente.

    speriamo che qualcuno mi sappia dire qualcosa. ciaooooooo

    Rispondi
  18. Ciao a tutti, posseggo un notebook Hp Pavilion DV6 modello Dv6-2124el acquistato nel settembre 2010. Vi spiego qual’è il problema: inizialmentem da circa un paio di mesi, il sistema ha iniziato a dare sqiulibri, nel senso che, si avviava in maniera lentissima, apriva i programmi e le cartelle lentamente e a volte si bloccava e si riavviava da solo. Ma se provavo ad avviarlo in modalità provvisoria funzionava meglio, così ho pensato fosse infetto da virus ed attendevo di avere il tempo disponibile per poter reinstallare il tutto portandolo alle impostazioni inizialidi fabbrica tramite il programma “Recovery Manager” presente all’interno. Ma passati i primi giorni di funzionamento lento, il pc ha iniziato a non avviarsi più in nessun modo, neanche in modalità provvisoria. Il problema è quindi diventato maggiore, anche perchè nel frattempo mi sono accorto di non possedere i dischi di ripristino (non gli avevo creati) per poterlo sistemare e ne tanto meno avrebbe funzionato l’unità interna di recovery. Ho provato a cercare qualcuno che possedesse un modello ugule al mio notebook e che avesse a disposizione i dvd di ripristino, ma il risultato è stato negativo. Un mio amico però ne possiede un modello simile al mio, un Dv6-2125el, pensando che si differenziassero di poco mi sono fatto prestare i suoi dischi di ripristino, ma al momento di ripristinare il mio, il pc ha visualizzato una schermata che mi avvisava dell’mpossibilita di ripristinare il sistema poichè i dischi non erano compatibili con lo stesso. Arrabbiato e afflitto decido di formattare il tutto e reinstallare una versione diversa di Windows 7…e tutto sembra funzionare bene. Ora, come posso fare a riportare il notebook alle impostazioni di fabbrica HP (per intenderci come quando l’ho acquistato…)…? C’è un modo per recuperare o creare i DVD di rispistino tramite l’unità di Recovery ancora presente all’interno del Notebook, considerando che il sistema operativo non è più quello presente in partenza e che nel menù di questo attuale Windows 7 non è presente la voce “Recovery Manager”…? Ragazzi vi prego aiutatemi, confido in voi…!!!

    Rispondi
  19. Salve
    scusatemi ma la cartella citata non esiste ne nella partizione di ripristino ne in C: o C:Windows o C:Programmi che faccio :S

    Rispondi
  20. Ho bisogno di aiutoooo … intanto mi registro e dato che è notte vado a dormire ma domani ti chiederò di aiutarmi … grazie e buonanotte a tutti…

    Rispondi
    • Salve Simona hai bisogno di aiuto? lo letto il tuo annuncio anche se risale a circa 2 mesi fa. Se poi hai gia risolto ben sia. Ciao

      Rispondi
  21. Salve a tutti oggi vi sbalordisco… e`finita la pacchia di poter ripetere la procedura di rifare + volte dischi di ripristino (almeno x l`HP) nuovi modelli, cioe` la serie 7000 !
    Peccato … perche`se si rovinano quelli fatti la prima volta si dovra ricorrere ad altri metodi! se poi qualche genio ha gia gestito la situazione ben sia … ha il mio(tanto di cappello) COMMENTATE grazie .

    Rispondi
    • @Tizzo36: Ciao, il mio è un hp dv7 3165el e anche al mio vedo che è impossibile fare suddetto procedimento.

      Esiste solo il file hpdrcu.prc ma eliminandolo e avviando il recovery manager dice che non trova la partizione…

      Ora parlo da ignorante… ma se faccio una copia dei cd di ripristino di un notebook ugale al mio è la stessa cosa oppure non funzioneranno??

      è possibile far copia di cd di ripristino già fatti?

      Rispondi
  22. Pingback: ceribjbv
  23. Pingback: zithromax 250
  24. Pingback: serophene clomid
  25. Pingback: diflucan iv
  26. [url=https://augmentin.email/]augmentin 500 mg cost[/url] [url=https://acyclovir.digital/]zovirax price in india[/url] [url=https://arimidex.shop/]online prescription arimidex[/url]

    Rispondi
  27. подъемник ножничный
    [url=https://nozhnichnyye-podyemniki-dlya-sklada.ru]https://nozhnichnyye-podyemniki-dlya-sklada.ru[/url]

    Rispondi
  28. [url=https://buyamoxicillin.store/]amoxicillin tablets in india[/url] [url=https://hydroxychloroquine.email/]plaquenil over the counter[/url] [url=https://besttabsforsale.com/]ventolin 2.5[/url] [url=https://metformin.guru/]glucophage 500mg uk[/url] [url=https://singulairmedication.com/]buy singulair canada[/url]

    Rispondi
  29. подъемная платформа
    [url=https://gidravlicheskiye-podyemnyye-stoly.ru]https://gidravlicheskiye-podyemnyye-stoly.ru[/url]

    Rispondi

Lascia un commento