
Il 2010 si avvicina e noi, da bravi geek,già fremiamo per tutte le novità tecnologiche che quest’anno porterà con sé. Dai nuovi telefonini ai servizi Web, passando per sistemi operativi e apparecchi touch-screen rivoluzionari, ci sarà davvero di che divertirsi.
Presi dall’euforia, abbiamo immediatamente contattato dei luminari del settore, tipo Paolo Fox, Gennaro D’Auria e il mago Othelma, e oggi siamo in grado di fornirvi in anteprima mondiale – galattica forse – una lista con le 5 novità tecnologiche più attese del 2010. Quelle che secondo i più faranno la differenza nel prossimo anno. Se si riveleranno 5 flop, sapete con chi dovete prendervela!
Chrome OS

Il 2010, nel bene o nel male, sarà l’anno di Chrome OS. Il sistema operativo di Google che si ripromette di rivoluzionare il mercato dei netbook e far diffondere il cloud-computing (quello in cui sistema, programmi e dati risiedono tutti su Internet) a livello mondiale debutterà sul mercato – su appositi computer low-cost dotati di unità a stato solido – e così toccheremo finalmente con mano le sue reali potenzialità. Il rischio di flop non è del tutto scongiurato, questo va detto, ma Google è abituata a far tutto men che a perdere le proprie battaglie. Prepariamoci a vederne delle belle.
Apple iTablet (iSlate)

Anche se finora è stato oggetto solo di apparizioni mistiche, il tablet touch-screen di Apple è dato ovunque come pronto per il debutto entro il primo trimestre del prossimo anno. La presentazione ufficiale del dispositivo, una specie di iPhone gigante con tutte le carte in regola per essere un discreto computer portatile nonché un potentissimo lettore di e-book, sembra fissata per il prossimo 26 gennaio. Uno o due mesi prima del lancio effettivo sul mercato (come accaduto con il primo melafonino).
iPhone 4G

Ancora Apple, ancora un dispositivo di cui non è stata svelata ufficialmente l’esistenza: iPhone 4G. Secondo le ultime indiscrezioni, la nuova generazione di melafonini potrà contare su un processore più veloce di quello attuale, sulla tanto desiderata funzione di multi-tasking (quella che serve a eseguire più applicazioni contemporaneamente) e su una fotocamera da 5.0 MegaPixel. Il resto rimane un mistero ancora tutto da scoprire.
Google Wave

Ma come, direte voi, ci avete regalato un mucchio di inviti per questo servizio e lo inserite nella lista delle novità più attese del 2010? Ebbene sì, cari amici geek, sarà proprio il 2010 l’anno in cui scopriremo il vero valore di Google Wave. L’ormai popolarissimo servizio Web collaborativo per la comunicazione e la creazione di documenti dinamici in tempo reale dovrebbe raggiungere presto la sua maturità, dovrebbe essere aperto al pubblico e dovrebbero iniziare a diffondersi le estensioni per quest’ultimo. In questo modo, capiremo se ‘big G’ avrà fatto ancora una volta centro o meno.
Office 2010

Non sarà un prodotto rivoluzionario, ma ogni nuova release di Microsoft Office – che piaccia o meno – è un evento. La versione che debutterà il prossimo giugno promette davvero bene: è estremamente veloce nell’avviarsi, ha un’interfaccia utente migliorata rispetto al passato (pur mantenendo la celeberrima UI a schede “Ribbon”) e nasconde tante piccole-grandi migliorie che lo rendono molto più confortevole da usare rispetto ad Office 2007. Se la beta ci ha lasciati ben impressionati, figuriamoci la versione finale.
E secondo voi, invece, quali sono le novità tecnologiche più attese del 2010?
Mah, secondo me gli ebook reader in generale dovrebbero essere la vera novità del 2010.
concordo… e toglierei office 2010 e google wave
Secondo me gli ebook reader in generale dovrebbero essere la tecnologia più interessante del 2010.
un pò scarso sto 2010… io m'aspettavo almeno un teletrasportino… uffi
Direi che è giusto. Alla fin fine queste sono molto attese. Poi sicuramente qualche altra cosa c'è… Ma non si può fare la lista delle 1000 cose attese XD
Ma per favore, il tablet di Apple, proprio perché é un tablet, non é adatto a leggere e-book. Altro che potentissimo, lo definirei il più debole lettore e-book in circolazione.
che poi alla fine sara una cagate che costa tra i 1000 ed i 700 euro a questo punto meglio un haiphone
xD
State tranquilli, tanto i maniaci della Apple si comprerebbero anche le caz….te più inutili del mondo…l'importante è che siano prodotti marchiati APPLE e che costino dai 600 euro in sù XD
si di sicuro è meglio un >>>""HAIPHONE""<<<
quote,è meglio un "HAIPHONE" xD
scegliete cosa togliere ma inserite il telefonino di google!
e poi mi aspetto ad esempio un qualcosa che semplifichi ed accorci i links
stai scherzando?
un altro!?era una battuta?
diciamo che non ho ancora guardato i plugin al riguardo
io mi auguro che vengano fatti passi da gigante nell'ambito della augmeted reality
Gphone, altro che wave
Wave? hmmm … è ancora troppo presto, ci vorrà MOLTO tempo prima che entri nelle grazie della massa. Sarà un flop
Quoto, metteteci il G-phone ^.^
Quoto anche io, dovevate mettere il GPhone di Google…
il tablet della Apple non è l'OLPC X-3?
mah… in effetti la alpha di windows 8 farà un "gran botto", poi sicuramente il g-phone che speriamo crei della seria concorrenza all'iphone. Per quanto riguarda il tablet dell'apple, non penso costerà sotto i 2000 euro
Io invece la prima alpha di Windows 8
siii! ti pare che la pubblicano l'alpha? L'ha dichiarato anche Steven Sinofsky, non rilasceranno niente prima del 2011…
La prima alpha di windows 8 è un fake.
Concordo su tutti i punti!!! Ahahahahahahah "..abbiamo immediatamente contattato dei luminari del settore, tipo Paolo Fox, Gennaro D’Auria e il mago Othelma.." semplicemente geniale=) se non ci fossi tu Geekissimo non sarebbe niente!!!
gphone è solo e soltanto un telefono con ottimo hardware commissionato alla htc e una versione nuova di android..niente di rivoluzionario…ottimo e buono…ma non è una rivoluzione!
Bè allora a questo punto nella lista non dovrebbe esserci neanche l'iPhone 4G o l'office 2010…sicuramente sono ottimi ma niente di rivoluzionario…
Leggi bene il titolo dell'articolo, si sta parlando dei più attesi prodotti tecnologici del 2010, non di prodotti rivoluzionari….proprio per questo motivo ci dovrebbe essere il GPhone visto che c'è molta gente che lo attende…
Saluti
Scusate ma Windows Mobile 7 dov'è?
E il Project Natal non lo contano
io aggiungerei anche tv 3d, oltre come detti da altri windows mobile 7, project natal e spero maemo 6
E il Windows 7 Mobile?
E l'esplosione dei callulari Android?
E l'augmented reality?
aspetto
Chrome OS
Cavoli una vera figata…non vedo l'ora che gli ebook reader assoldino alle
loro funzioni primarie:
1- Abbassare i prezzi dell'editoria
2- Abbassare il peso degli zaini degli studenti
3- Soprattutto, salvare le foreste
Complimenti per l'articolo
Genna
..cioè? comunque sappi che di url shorter ce ne sono a bizzeffe.. vedi bit.ly (secondo me il migliore) e tantissimi altri.. come il nuovissimo goo.gl di casa google
GRande articolo!